Apple si appresta a lanciare iPhone 3G in altri 24 paesi, che vanno dal Botswana al Venezuela, almeno stando a quanto riportato nella pagina Coming Soon sul sito dell’azienda di Cupertino. Al momento sappiamo per certo che iPhone 3G è arrivato ieri in Lettonia, Lituania e Brasile, mentre stando a quanto riporta Reuters l’iPhone sbarcherà in Russia, uno dei grandi mercati strategici assieme alla Cina, a partire dal 3 ottobre. A vendere il melafonino nel paese ex-sovietico saranno tre dei più grandi distributori di elettronica di consumo e si tratterà di una versione sbloccata (e dal costo proibitivo) del device.
ChangeDesktop: cambiate automaticamente il vostro wallpaper
Nome: ChangeDesktop 3.0.2
Categoria: Desktop – Licenza:
Free
Data di rilascio: 26.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Una delle personalizzazioni più importanti in assoluto che tutti noi facciamo sui nostri computer Apple è sicuramente quella relativa allo sfondo personalizzato della scrivania. Grazie a siti web come InterfaceLift le possibilità di scelta per questo tipo di aspetto del nostro Mac assumono proporzioni decisamente grandi, mettendoci spesso nella condizione di non saper decidere quale fotografia digitale selezionare, visto che il catalogo disponibile può essere decisamente ampio. Una soluzione da questo punto di vista potrebbe essere quella di utilizzare un software in grado di cambiare automaticamente il nostro wallpaper ad intervalli regolari, consentendoci così di godere di tutte le nostre fotografie preferite. ChangeDesktop, l’applicazione freeware di cui vi parliamo oggi, ci propone proprio questo tipo di funzionalità.
V8 Benchmark suite: testate la velocità dei vostri browser.
Il recente Google Chrome, il browser basato su Webkit che la Grande G ha rilasciato nelle scorse settimane, fa uso di un interprete Javascript (chiamato V8) che per ora pare essere il più veloce disponibile per un browser.
Per ora, perché secondo il team di sviluppo al lavoro su Webkit per Safari quando sarà ufficialmente rilasciata la nuova versione basata sull’interprete Squirrelfish avremo prestazioni da favola anche sul browser ufficiale del Mac.
Per Chrome su OS X, intanto, dobbiamo aspettare ancora qualche settimana, a detta di Google.
Missile Command: difendiamo la Terra
Nome: Missile Command
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 23/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Sono passati parecchi anni da quando si giocava a Missile Command con l’Atari 800: probabilmente molti di voi non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando. Per tutti i nostalgici dei “bei vecchi tempi quando non c’erano le mezze stagioni“, App Store è davvero un’oasi felice perché presenta spesso dei “vecchi giochi” riadattati proprio per l’interfaccia touch: diciamocelo, quante volte avremmo voluto intervenire con le nostre dita direttamente sullo schermo per un migliore controllo dell’azione di gioco? Ecco a voi la versione touch di Missile Command per iPhone e iPod touch: vostro il compito di difendere la terra da attacchi missilistici.
iPhone Conference 2008: a Ginevra si parlerà di iPhone
iPhone: per tanti un giocattolino senza senso mentre per altri l’oggetto che ha rivoluzionato il
I Mac dell’Università di Pisa
L’argomento “Mac Università” ci porta a pensare automaticamente che l’ateneo oggetto della discussione (o dell’articolo) non si trovi in Italia. Promozioni e donazioni agli studenti, centri di ricerca che si dotano di iMac e Mac Pro per le proprie necessità di calcolo, distribuzione di iPod touch come strumento all’avanguardia per la partecipazione attiva alle lezioni, sono tutte realtà che non siamo assolutamente abituati a collegare alle povere e vituperate istituzioni scolastiche italiane. E’ dunque con grande piacere che per una volta possiamo fare uno strappo alla regola e mostrarvi la dotazione di nuovi iMac della Biblioteca di Scienze Naturali dell’Università degli Studi di Pisa.
iPhone 2.2: già in testing il nuovo firmware
iPhone firmware 2.2? Ma come, non è stato rilasciato da poco il firmware 2.1? Si, è vero e non si spiega come mai si parli già di firmware 2.2 e non di firmware 2.1.1, cosa che invece ci si sarebbe aspettati di vedere. Apple è sempre al lavoro sui sui prodotti e, come sappiamo, rilascia spesso degli aggiornamenti che vanno a correggere gli errori di programmazione che inevitabilmente sono presenti. Quando però a cambiare è il primo numero dopo il punto (in questo caso da 2.1 a 2.2) significa che qualcosa di grosso bolle in pentola. Non sarà mica il famoso arrosto di cui parlavamo 24 ore dopo la presentazione di iPhone 3G?
Web2 Delight: molti network, un’unica interfaccia
Nome: Web 2 Delight 1.5
Categoria: Internet – Licenza:
Shareware
Data di rilascio: 02.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Grazie allo sviluppo delle tecnologie e della rete Internet, al giorno d’oggi è possibile accedere, grazie al web, ad un’infinità di risorse differenti, partendo da testi ed informazioni, sino ad arrivare a video ed immagini. Una gran parte degli utenti della grande rete spende un ammontare considerevole di tempo proprio in siti che mettono a disposizione questo tipo di risorse, quali ad esempio gli onnipresenti YouTube, Dailymotion o Flickr.
L’applicazione di cui vi parliamo oggi prende in considerazione questa tipologia di piattaforme, proponendovi di cercare e visualizzare tutte le immagini ed i video presenti in essi attraverso un’unica interfaccia integrata, tramite la quale effettuare ricerche, visualizzare i contenuti ed effettuare il download degli elementi che più attirano la vostra attenzione.
Nuovi MacBook, qualcuno li ha già visti
Ancora rumors sull’imminente arrivo di una nuova generazione di MacBook. Dopo le news diffuse ieri, e successivamente smentite, circa la possibile catalogazione anticipata dei nuovi modelli di portatili Apple da parte di BestBuy, AppleInsider ha riportato in serata la testimonianza di alcune fonti, definite affidabili, che avrebbero già avuto modo di vedere da vicino i nuovi portatili. Secondo quanto riportato dal noto sito di rumors, MacBook e MacBook Pro si assomiglieranno molto di più, quasi fossero parte della stessa identica linea di prodotti, e verrà rivisto il numero di porte di I/O presenti per consentire una maggiore sottigliezza.
Tips Lounge: quando il Mac si rifiuta di cantare.
Ci sono rare volte in cui il Mac non produce alcun suono. L’uscita delle cuffie
SwirlyMMS: mandare e ricevere MMS con iPhone 3G
Nome: SwirlyMMS 1.2.3
Categoria: Utilities – Licenza: Shareware (8 Dollari)
Data di rilascio: 24/09/2008 – Piattaforma: iPhone
Inutile ribadirlo: una delle mancanze che fanno scalpore in iPhone 3G è proprio la mancanza degli MMS. Il popolo degli “iPhoners“, poi, si divide tra “quelli che io tanto gli MMS non li ho mai mandati” e tra “quelli che io ne posso anche fare a meno, forse“. Meno male che esistono le applicazioni aggiuntive e meno male esistono pure realtà come Cydia e Installer dove l’autorità censoria di Apple non può arrivare. Se volete gli MMS sui vostri iPhone 3G dovete applicare il Jailbreak: ne vale la pena? Se la risposta è si, ecco SwirlyMMS 1.2.3 disponibile su Cydia.
iPhone 3G e Android: un primissimo confronto
È già tempo di confronti tra il nuovissimo sistema operativo per telefoni cellulari di Google, Android, e il sistema operativo di iPhone 3G. Ricordiamo che l’OS di iPhone è proprietario di Apple così come l’hardware del telefono stesso; al contrario Android sarà possibile, idealmente, vederlo in almeno un telefono di ogni produttore di telefonia mobile. Per questo motivo, se non vi piacesse l’estetica del T-Mobile Android G1 non preoccupatevi: è solo il primo cellulare ad avere Android come sistema operativo. Osservando il video, per quanto si riesce a capire, iPhone 3G sembra più reattivo del “rivale” soprattutto per quanto riguarda la navigazione Web: ricordiamo però che si tratta solo della prima versione pubblica del neonato sistema operativo Android. La tastiera del T-Mobile Android G1, invece, insieme a MMS, batteria removibile ed una fotocamera da 3 Megapixel lo rendono un prodotto più completo per tutte le esigenze. Anche se è difficile farsi un’opinione attraverso questo video, quale dei due vi piace di più? Cambiereste il vostro iPhone 3G con “2 fustini di T-Mobile Android G1”?
Dopo il salto, ecco il video.
iPhone e Tre: calma piatta in casa H3G (aggiornato giugno 2009)
E’ ufficiale, Tre Italia distribuirà l’iPhone 3G S: ecco le tariffe!
CLICCA QUI PER UN ANALISI DELL’OFFERTA IPHONE 3G S CON TRE (H3G) ITALIA
“Settembre sta finendo e iPhone con tre (H3G) non si vede“. Questa è l’unica certezza della vicenda iniziata mesi fa con le dichiarazioni di Novari sul lancio a Settembre di iPhone con 3 a prezzi davvero vantaggiosi rispetto a quelli “più da furbetti” di TIM e Vodafone. Probabilmente Apple è attualmente impegnata nel lancio di iPhone 3G in nuovi 26 paesi programmato per domani, ma, il tutto sembra davvero strano. Abbiamo come l’idea di essere stati illusi, forse addirittura presi in giro. Abbiamo forse “mal interpretato” la dichiarazione di Novari, non capendo che il Settembre a cui faceva riferimento è quello del 2012? Forse però una piccola speranza c’è.
ImageLobe: filtri ed effetti per le vostre fotografie
Nome: ImageLobe 1.5
Categoria: Immagini – Licenza:
Demo
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno degli aspetti più divertenti ed utilizzati degli ultimi computer made in Apple è sicuramente iSight, la camera integrata in ogni MacBook o iMac, grazie alla quale è possibile scattare fotografie, video, o videochattare in assoluta liberà. L’hardware in questione è inoltre accompagnato da alcuni software appositi, tra cui anche il noto Photo Booth. Tramite questa semplice applicazione è possibile catturare immagini e filmati, impreziosendoli con decine di effetti e filtri diversi. In alcune occasioni, però, si è pervasi dalla voglia di voler applicare proprio questi effetti anche alle nostre fotografie digitali già presenti sul disco rigido del computer. ImageLobe consente proprio di effettuare questo tipo di operazione, adottando gli effetti di Photo Booth ed iChat, ed aggiungendone anche di inediti.
Java Update per Leopard e Tiger
Apple ha rilasciato ieri in serata due nuovi Java Update per gli utenti di Mac OS X 10.5 Leopard e per tutti coloro che invece utilizzano ancora Mac OS X 10.4 Tiger. I due aggiornamenti possono essere scaricati direttamente dal sito di Apple (Leopard, Tiger) oppure sono come sempre disponibili nel menu di Aggiornamento Software del vostro Mac. Ulteriori dettagli dopo il salto.
Tracce dei nuovi MacBook nell’inventario di Future Shop [Aggiornato]
Il 14 ottobre si avvicina e si infittiscono di conseguenza le indiscrezioni relative all’arrivo di una nuova gamma di portatili Apple. L’ultimo rumor in ordine di tempo arriva dal Canada, via MacRumors: una fonte anonima segnala, con tanto di foto, che nell’inventario di Future Shop, un Apple Reseller che fa parte del gruppo Best Buy, sono comparsi sei elementi indicizzati con un nuovo codice e temporaneamente etichettati come “Apple Mac Placeholder“. Questa pratica di inserimento anticipato è piuttosto diffusa nella grande distribuzione per aggiornare i listini in attesa dell’arrivo di nuovi prodotti.
UPDATE: in un post sui forum di MacRumors un dipendente di Future Shop ha specificato che tali codici prodotto sono stati inseriti in anticipo solo in previsione di ciò che potrebbe lanciare Apple nelle prossime settimane e non perché ci sono state indicazioni precise da Cupertino.
Genius Lounge: quel che Apple dà, Apple toglie?
Il 30 luglio analizzavamo nell’articolo iCal: finalmente con Google Calendar. la possibilità di sincronizzare anche via WebDAV i calendari presenti in Google Calendar nel nostro gestore delle attività predefinito: iCal.
Le numerose segnalazioni alla Genius Lounge ci hanno fatto scoprire un’amara verità: il metodo descritto nell’articolo non sembra più funzionare correttamente con tutti i tipi di calendario presenti su Google Calendar dopo l’aggiornamento a 10.5.5.
In particolare, ad essere affetti dai problemi sono i calendari sottoscritti e condivisi da altri utenti: non sembra più essere possibile visualizzare in iCal gli eventi aggiunti su Googel Calendar.
My Football: tutto il calcio istante per istante
Nome: My Football 1.0
Categoria: Sport – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 18/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Che l’Italia sia un popolo di amanti del gioco del calcio è risaputo: basta andare a spulciare le pagine sportive dei quotidiani cartacei o online per rendersi conto che la maggior parte delle notizie riguardi proprio il gioco del calcio. Non stupisce allora di vedere nei primi posti della classifica delle applicazioni più vendute in App Store proprio un programma sul calcio: My Football è un interessantissimo contenitore di notizie calcistiche sempre aggiornate per iPhone e iPod touch. Siete degli scommettitori SNAI accaniti, oppure dei semplici appassionati dello sport italico per eccellenza? Ecco l’applicazione che avete sempre desiderato sui vostri iPhone e iPod touch.
Radiohead Re/Mix, Reckoner disponibile su iTunes
I Radiohead ci riprovano. Dopo il successo dell’iniziativa Nude Remix, la band di Thom Yorke in collaborazione con Apple offre ai fan la possibilità di remixare liberamente la canzone Reckoner, tratta sempre da In Rainbows, l’ultimo album della band. Il meccanismo di distribuzione è ancora una volta quello già collaudato in occasione dell’iniziativa precedente: i fan possono scaricare da iTunes al costo di 0,99€ l’album contenente le tracce separate che compongono la canzone (gli stems) per poi remixarle a piacimento nel proprio sequencer preferito.
iPhone 3G e Vodafone: ecco le nuove tariffe
Ci sono giunte segnalazioni da fonti attendibili all’interno di Vodafone riguardo a nuove tariffe in abbonamento per iPhone 3G. Naturalmente si tratta ancora di indiscrezioni seppur “molto attendibili”. Le nuove tariffe sembrano rimodulate in peggio, in quanto nei piani tariffari nono sono compresi “di default” gli sms che costano, a parte, 15 centesimi di Euro l’uno: è possibile però per 10 Euro attivare l’opzione “sms illimitati“. Dovremo forse rivalutare tariffe “non dignitose” (per usare termini moderati) di Vodafone per iPhone 3G proposte finora? Dopo il salto, ecco come “potrebbero essere le tariffe a breve“. Fatevi sentire nei commenti, mi raccomando!
App Store, Podcaster e MailWrangler: il problema rifiuti
La politica applicata da Apple nella selezione e nell’approvazione delle applicazioni per iPhone e iPod touch che possono entrare a far parte del catalogo di App Store sta facendo parecchio discutere e sta attirando numerose critiche. La pietra dello scandalo è ancora una volta Podcaster, un’app per il download di podcast che Apple ha rifiutato perché, a suo dire, replicherebbe le funzioni di iTunes. Adesso Apple ha preteso di chiudere anche l’unico canale distributivo rimasto disponibile agli sviluppatori, ovvero quello della distribuzione con licenza ad hoc, impedendo di fatto ad Almerica, la software house dietro a Podcaster, di diffondere in qualsiasi modo la propria applicazione. Stesso trattamento è toccato ad uno sviluppatore italiano e alla sua applicazione MailWrangler.
iPhone 3G in vendita online anche in America. Quasi
“Il trucco c’è, ma, non si vede“. Questa è la tipica frase utilizzata dai prestigiatori, categoria lavorativa che come i calzolai sta piano piano sparendo. Lasciando perdere discorsi prettamente sociologici, in America è possibile, come già accadeva per il precedente modello, acquistare iPhone 3G direttamente dal sito online. E ora “mandrie di iPhoners mondiali” scoveranno tutti i metodi per portarsi a casa un iPhone americano a un prezzo concorrenziale come avveniva col modello EDGE? Purtroppo no, perché Apple e AT&T si sono fatte furbe: qui il trucco c’è e si vede!
Screenshot Plus: fotografate il vostro schermo direttamente dalla Dashboard
Nome: Screenshot Plus 3.0
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 25.10.07 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante le nostre sessioni di lavoro al computer, può succedere molto spesso di avere la necessità di condividere ed illustrare ad un amico collegato in rete ciò che sta avvenendo sul nostro schermo. Sebbene vi siano molte vie percorribili al fine di raggiungere questo scopo, l’opzione dello screenshot (ovvero una sorta di fotografia della vostra videata) rappresenta sicuramente la scelta più diretta ed immediata. In quest’ottica vi sono diversi modi in cui è possibile procedere, passando dalla semplice combinazione di tasti che Mac OS X mette a disposizione al fine di scattare lo screenshot, sino ad arrivare a dei software concepiti appositamente per questo tipo di operazione. Ciò che vi proponiamo oggi, però, è un semplice widget dal nome “Screenshot Plus”, tramite il quale ottimizzare al meglio la cattura delle immagini del vostro schermo, unendo alcune funzioni interessanti con velocità e versatilità.