Chrome per Mac esce dalla Beta; estensioni anche per Safari al WWDC?

Google Chrome per Mac è finalmente uscito dalla fase beta. Mike Smith, Product Manager del Google Chrome Team, lo ha annunciato ufficialmente sul Google Mac Blog, assicurando che la versione per Mac del browser di Big G è maturata abbastanza da essere promossa al livello “stable”.

“Riteniamo che Chrome per Mac ora possa garantire non solo la stabilità, le performance e il livello di rifinitura che ogni Mac user si aspetta, ma anche quell’esperienza d’uso tipica di un’applicazione per Mac per la quale i Mac user potranno provare un senso di immediata familiarità”.

John Gruber, nel commentare la notizia sul suo Daring Fireball, ha lasciato intendere che Apple possa avere qualcosa in serbo per Safari al WWDC. La novità potrebbe riguardare l’introduzione di un sistema per lo sviluppo di estensioni per il browser di Apple.

Il Corriere su iPad: De Bortoli lo mostra in un video

Per promuovere la nuova applicazione per iPad del Corriere Della Sera (link iTunes) è sceso in campo direttamente il direttore della testata di Via Solferino, che ne mostra il funzionamento su iPad in un video pubblicato su Corriere.tv.

Apprezzabile lo sforzo di modernizzazione da parte del direttore, nome storico dell’informazione italiana. Ma il video, a chi abbia già una minima idea di come funzioni un iPad, o anche solo un iPhone, mostra più che altro i limiti dell’applicazione del Corriere.

Il software, gratuito almeno per un po’, permette praticamente di leggere un PDF del giornale o poco più (qualche riproduzione di video, qualche immagine in più). Non fa meglio il software di Repubblica, per il quale al momento non è ancora disponibile un video ufficiale. A questo punto spero vivamente in un keynote di Eugenio Scalfari.

Torna la promozione Back to School negli Stati Uniti [UPDATE]

Come tradizione da qualche anno a questa parte, nella giornata di ieri Apple ha ufficialmente dato inizio alla promozione Back to School. In base a quanto illustrato nei relativi termini di acquisto, tutti i clienti che hanno a che fare in qualche modo con il sistema scolastico (studenti, professori, ecc.) potranno acquistare un Mac secondo il prezzo indicato nel listino dello Store Education e ricevere in “regalo” un iPod touch da 8GB.

Se avete già sentito parlare di questa promozione, saprete che non si tratta di un vero e proprio regalo in quanto il cliente deve comunque acquistare (e pagare) il tutto subito; successivamente (ed entro 90 giorni dalla data di spedizione dei dispositivi acquistati), però, si ha la possibilità di inviare una richiesta di rimborso pari al valore di mercato di un iPod touch 8GB, ovvero 199 dollari. Ad esempio, è possibile acquistare un MacBook al prezzo di 949 dollari (risparmiando 50 dollari rispetto al prezzo usuale).

iBooks disponibile su App Store italiano

iBooks, l’applicazione di Apple che permette di accedere ad iBookstore dall’iPad, è arrivata anche sull’App Store italiano (link iTunes). Finora era possibile scaricare iBooks solamente con account americano. L’applicazione disponibile sullo Store italiano non è molto differente da quella che si poteva già scaricare da App Store U.S.A. ed anche il libro in omaggio è il medesimo (Winnie The Pooh di A.A. Milne). Stesso discorso per le immagini descrittive dell’applicazione, in cui fanno bella mostra di sé libri americani come True Compass, la biografia di Ted Kennedy.

iPhone 4G, al via le selezioni per lo spot

Magari vi starete chiedendo chi sia la persona della foto. Effettivamente non è un volto noto. O almeno non lo era fino a qualche ora fa. Il suo nome è Violet Flaten ed è una modella americana balzata agli onori della cronaca per aver usato Twitter.

Vi” (diminuito di Violet con cui le piace farsi chiamare) non ha trovato per caso un prototipo di iPhone 4G perso da una modella-AppleTester durante un casting. Del resto a Cupertino se ne son persi fin troppi di prototipi in quest’ultimo periodo. Come dicevamo prima, ha solo twittato. Il problema è che il suo tweet, molto probabilmente, le farà perdere una grande occasione.

iPhone Vs Android 2.2: il browser con Flash è vantaggioso?

L’attesa dell’ormai prossimo iPhone HD (o iPhone 4) è animata in questi ultimi giorni dalle novità di casa Google e in particolare dalla recentissima versione del sistema operativo Android. Tra le novità presenti nell’OS Android 2.2 Froyo spicca la compatibilità del browser integrato con Flash. Evidente il messaggio lanciato da Mountain View a Cupertino: ora Android permette ai propri utenti di fare tutto quello che iPhone non offre, ovvero utilizzare i giochini Flash e gustarsi animazioni più o meno sontuose.

Mi rivolgo ai possessori di iPhone: sinceramente voi sentite la mancanza della possibilità di visualizzare le animazioni Flash sul vostro iPhone? Se la risposta è un “SI”, osservate attentamente il video proposto qui sopra. Potreste addirittura cambiare totalmente idea in 11 minuti circa.

iPad, una seria minaccia per Windows

John Gruber ha riportato un articolo scritto da Brad Wardell, CEO di Stardock (una software house che lavora su piattaforma Windows, e che collabora con aziende come Dell, AMD, nVidia e la stessa Microsoft) relativamente all’iPad, dai toni piuttosto entusiastici.

Nonostante Wardell abbia tra le mani l’iPad da appena 3 settimane, lo sviluppatore non ha esitato a dichiarare:

I have to say that the iPad and other devices like it are going to murder large sections of the Windows based market.

Anteprima: iPad XL

Con tutta la potenza di un motore Honda per riuscire, finalmente, a far girare Flash!

Elgato porta la TV HD su Mac


In base a quanto riporta MacRumors, Elgato ha annunciato il lancio di un nuovo prodotto per avere la TV sui Mac. Il nuovo dispositivo, che risponde al nome di EyeTv HD, permetterà di portare la TV in alta definizione sui computer dell’azienda di Cupertino e, tramite un’apposita applicazione, di permetterne lo streaming sui dispositivi portatili che eseguono iPhone OS (quindi iPhone, iPad e iPod touch).

Apple a 6,64 mld di $ di distanza dal market cap di Microsoft

Apple è ancora la terza azienda U.S.A per capitalizzazione azionaria, ma il divario con la seconda in classifica si è drasticamente assottigliato ed ammonta adesso a soli 6,64 miliardi di dollari, una vera “bazzecola” secondo le proporzioni di Wall Street. E dato che quella seconda in classifica è proprio Microsoft, per Cupertino il sorpasso, che di questo passo potrebbe avvenire domani come nelle prossime settimane, avrebbe un sapore particolarmente dolce.

Ieri alla chiusura delle trattative AAPL valeva 246,76$ (+4,44$, +1,83%). Il market cap dell’azienda di Cupertino ammonta ora a 223,76 miliardi di dollari, quello di Microsoft a 230,40. La differenza  e di 6,64 miliardi di dollari. E se vi sembrano tanti, pensate solo che prima del lancio dell’iPad, a marzo, la differenza era di 50 miliardi.

iPad 3G: attivazione della scheda 3 negli Apple Store [confermato]

Aggiornamento 26/5: Tre Italia ha confermato, le mini USIM 3 saranno attivabili negli Apple Store.

Da venerdì 28 maggio l’iPad sarà disponibile, come previsto, anche negli Apple Store di Roma e Milano nella versione Wi-Fi o Wi-Fi + 3G. Ma c’è di più: fonti ben informate sulle procedure preparatorie in corso nei punti vendita Apple, ci hanno informato che coloro che acquisteranno un iPad 3G potranno scegliere di attivare la scheda di 3 Italia direttamente allo Store, senza necessità di recarsi successivamente in un punto vendita di H3G.

L’indiscrezione ci è stata velatamente confermata anche da un’altra fonte che ha senza dubbio familiarità con le strategie commerciali del carrier. E se non bastasse anche la mail di conferma della spedizione di iPad 3G lascia intuire questa possibilità, indicando che per “scegliere un piano tariffario” 3G di Tre basta recarsi in un 3 Store o in un Apple Store.

Il mio iPad è stato spedito. Il vostro?

Perdonate questo uso personalistico del mezzo, ma volevo condividere con voi lettori la mail che Apple mi ha inviato poco fa per informarmi dell’avvenuta spedizione del mio iPad 3G.

Francamente non mi è ben chiaro se sia stato spedito solo l’iPad (3G 32 GB) o anche gli accessori. Il messaggio email sembra segnalare che l’ordine comprende già tutti gli extra, mentre sul sito Apple la data di spedizione è indicata solamente sotto l’iPad.  Ci sono testimonianze discordanti anche sulla possibilità che la spedizione arrivi prima di venerdì. Un rappresentante commerciale mi ha confermato tale possibilità quest’oggi al telefono, anche se la data di arrivo ufficiale rimane il 28 maggio.

WWDC 2010: Steve Jobs al keynote del 7 giugno

Apple ha ufficializzato oggi il keynote inaugurale del WWDC 2010. Lunedì 7 giugno alle 10 del mattino (le 19:00 in Italia), Steve Jobs salirà sul palco del Moscone West di San Francisco per dare il via alla conferenza dedicata agli sviluppatori e per svelare alcune delle novità più attese.

Con ogni probabilità il clou dell’evento sarà la presentazione del nuovo iPhone 4G-HD, sul quale sono già trapelate numerose notizie e immagini. Con ogni probabilità, se quelli che abbiamo visto comparire qua e là erano veri prototipi, abbiamo già anche un’idea della forma e dell’aspetto esteriore del nuovo dispositivo.

La Stampa per iPad, qualche precisazione

Sabato scorso vi abbiamo segnalato lo spot con cui il quotidiano La Stampa ha preannunciato il suo arrivo sull’iPad. Il video (dopo il salto) presenta una versione digitalizzata del giornale sfogliata con stile impeccabile da modelli che lasciano trapelare ben poche emozioni.

Dalla clip non si intuisce molto sulla versione digitalizzata del giornale e di primo acchito l’impressione era che anche a Torino avessero scelto di seguire la via del “PDF potenziato”: un semplice documento di testo con immagini ottimizzato per il dispositivo di Apple. Un po’ quello che hanno fatto Repubblica e il Corriere, presi dalla foga di “esserci” fin da subito.

Ci è stato però assicurato (da chi ha sicuramente una conoscenza diretta dei progetti per iPad de La Stampa) che il quotidiano torinese non si appiattirà al livello della concorrenza e il giornale non sarà un mero PDF iPad-izzato.

Steve Jobs, 15 cose che (forse) non sapete di lui

Se siete assidui lettori di TheAppleLounge, con molta probabilità, allora, saprete tutto di Jobs, dalle sue manie al fatto che il suo stipendio in Apple è di un solo dollaro l’anno (ovviamente ci sono sempre i titoli azionari di Apple e Disney a riempirgli il portafoglio, state tranquilli).
Comunque sono certo che un’infografica come quella realizzata da Online Schools su un personaggio come Jobs merita sicuramente di essere vista, almeno una volta. All’interno troverete una marea di curiosità sulla sua storia e sui pettegolezzi che girano sul personaggio: il tutto in 15 cose che (forse) non sapete di lui.
Trovate l’immagine completa dopo il salto.

Diabetes Logbook X: gestionale per il diabete per Mac gratuito


Nome: Diabetes Logbook X
Tipologia: Medicina – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Diabetes Logbook X è una delle migliori applicazioni per Mac che servono per tenere organizzato il proprio diario di gestione quotidiana del diabete. Diabetes Logbook X risulta perfetto per chi preferisce per la memorizzazione dei valori della glicemia una soluzione software desktop anziché una delle soluzioni via iPhone come bant o BloodWise.

Tips Lounge: rimuovere l’ombra dagli screenshot

Insieme abbiamo visto come modificare la directory di destinazione e come cambiare il formato degli screenshot che effettuiamo su Mac OS X semplicemente premendo le combinazioni di tasti adeguate allo screenshot che desideriamo ottenere. Li ricordo qui brevemente: con cmd + shift +3 si ottiene uno screenshot di tutto lo schermo, con cmd + shift + 4 otterremo invece uno screenshot di una porzione di schermo da noi selezionata, mentre per ottenere la schermata di una singola finestra si preme cmd + shift + 4 + barra spaziatrice.

iSBN, l’ebookstore per iPhone e iPad di ISBN edizioni

Manca solamente una settimana all’arrivo dell’iPad in Italia e ancora c’è ben poca chiarezza sui progetti degli editori e più in generale sul mercato degli eBook in Italia (se ne esiste uno). All’ultimo Salone del Libro di Torino è stata annunciata ufficialmente la nascita di edigita, una joint venture fra tre grandi gruppi editoriali (Feltrinelli, Messaggerie Italiane con GeMS, RCS Libri) il cui scopo è la conversione in digitale di almeno 2000 titoli entro l’autunno.

Quella che viene definita “una rivoluzione italiana nella distribuzione degli ebook” è in realtà un tentativo goffo e tardivo con cui i grandi editori cercano di farsi portatori di un cambiamento che non comprendono nemmeno fino in fondo. Basta dare un’occhiata al modo in cui si presentano al Web (Untitled Document) e all’uso improprio che viene fatto di termini basilari della materia “ebook” nel comunicato di presentazione dell’iniziativa.

Nella Terra Desolata dell’editoria digitale italiana c’è ancora un po’ di spazio per chi ha deciso di seguire una strada indipendente. ISBN edizioni è una casa editrice, fondata a Milano nel 2004 come marchio de Il Saggiatore, indipendente dal 2009 e attualmente diretta da Massimo Coppola (avete presente il programma di MTV, “Avere Vent’anni”? Qui il podcast su iTunes).

Jobs sul WWDC 2010: non resterete delusi

Jobs, dopo il duro botta e risposta avuto con Valleywag, è tornato a rispondere alle mail che gli vengono inviate da utenti comuni, e stavolta oggetto delle missive è il prossimo WWDC.

Dal 7 all’11 Giugno, infatti, si terrà presso il Moscone Center di San Francisco l’edizione annuale della Developers Conference di Apple, appuntamento che Jobs e soci potrebbero sfruttare per presentare al mondo il nuovo modello di iPhone.
Nonostante sia impossibile prevedere cosa accadrà durante il keynote di Steve e quali prodotti verranno annunciati, consoliamoci sapendo che il prossimo WWDC non ci deluderà, parola di Jobs.

Paragon NTFS 8 – TAL Twitter Contest [AGGIORNATO]

Aggiornamento 24/05 00:05 – Stop alle twittate, le jeux sont fait! E’ scaduto il termine per la partecipazione al contest. Eccovi un PDF con la lista di tutti coloro che hanno partecipato. Controllate di essere presenti. Se pensate di aver partecipato e non trovate il vostro nick (aprite il PDF e fate cmd-F per cercare il nome) segnalatecelo nei commenti. Avete tempo fino alle 18:00 di oggi per segnalare eventuali assenze, dopodiché procederemo all’estrazione. Uno screencast con il risultato del sorteggio verrà pubblicato domani. Grazie a tutti per aver partecipato!

Paragon NTFS for Mac 8.0 è un’utility che permette di leggere e scrivere su volumi NTFS direttamente da Mac OS X. Ieri ne abbiamo pubblicato una recensione completa e oggi, grazie alla collaborazione della software house, lanciamo ufficialmente il TAL Twitter Contest per l’assegnazione di dieci licenze del software ad altrettanti fortunati lettori.

Partecipare al Twitter contest è molto semplice:

  1. Seguite @theapplelounge su Twitter.
  2. Twittate sul vostro account il seguente messaggio (senza virgolette!): “@theapplelounge regala 10 copie di Paragon NTFS 8 per Mac. Partecipa anche tu:  http://bit.ly/96kmHR #PNM8TC”
  3. Aspettate l’estrazione!

Di seguito ulteriori dettagli per la partecipazione al contest.