Apple ha da poco rilasciato un update per il player multimediale di Sistema, portando così iTunes alla versione 10.1.1. Questo aggiornamento non introduce particolari novità ma sostanzialmente fornisce una serie di importanti correzioni di bug.
7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Seven: Conclusioni
Dopo una settimana eccoci finalmente giunti al termine di questa “avventura” in compagnia di Windows Phone 7. Sento un coro di “finalmente!”, ma vedrò di non farci troppo caso.
È arrivato quindi il momento di trarre qualche conclusione, ma prima di farlo vorrei affrontare brevemente alcuni punti sfuggiti nel corso della settimana.
Tascam lancia Portastudio per iPad
Tascam è una celebre azienda che ha, in passato, rivoluzionato il concetto di home recording. Con Portastudio 144, che fece il suo debutto nel 1979, Tascam introdusse nel mercato il primo registratore portatile su cassetta musicale a quattro tracce al mondo, rendendo così possibile per tutti i musicisti registrare perlomeno un demo in modo economico.
Il concetto del Portastudio venne poi rivisto da altre importanti aziende come Marantz, Yamaha, Akai ma fu proprio Tascam a dare il la a questo tipo di dispositivi utilissimi per i musicisti in erba. L’azienda californiana ha ora deciso di portare questo pezzo di storia, sotto forma di applicazione, su iPad.
Apple TV, rilasciato nuovo aggiornamento di sistema
E’ stato rilasciato nelle scorse ore un aggiornamento per Apple TV che porta iOS dalla versione 4.2 alla 4.2.1, un piccolo update per risolvere alcuni bug minori. Come sempre, vi ricordiamo che l’aggiornamento viene scaricato automaticamente dal dispositivo.
Non tutti gli utenti riceveranno subito la notifica di aggiornamento, in alcuni casi il sistema potrebbe ritardare qualche ora prima di procedere con il download e l’installazione dell’aggiornamento. Dopo il salto, trovate la (breve) lista dei problemi risolti con questo update.
Cydia Store arriverà su Mac, che ne pensate? [Sondaggio]
Chi ha applicato il jailbreak al proprio dispositivo probabilmente conosce molto bene Cydia, lo Store alternativo da cui è possibile scaricare applicazioni che sull’App Store non potrebbero mai essere accettate per via delle restrizioni imposte da Apple.
Jay “Saurik” Freeman, il creatore dell’App Store ombra, ha ufficializzato l’intenzione di portare l’esperienza di Cydia “Back To The Mac”. Lo Store alternativo farà da contraltare a quello ufficiale annunciato da Apple, proprio come avviene già adesso su iOS. Ma se su iPhone, iPod touch o iPad il jailbreak è l’unica soluzione per uscire dal “walled garden”, su Mac continueremo a poter installare tutti i tweak e le applicazioni che vorremo. Semplicemente basterà farlo al di fuori del Mac App Store. In quest’ottica ha senso la scelta di Saurik? Voi che ne pensate? Di seguito il sondaggio e un’analisi.
Tron Legacy per il primo iAd su iPad
La piattaforma pubblicitaria di Apple, iAd, ha debuttato ieri anche su iPad. Il primo spot multimediale disponibile sul Tablet Apple sponsorizza Tron Legacy, colossal fantascientifico prodotto dalla Disney e sequel dell’originale Tron (1982).
Lo spot, ricco di grafica e contenuti video, sarà l’unico esempio di pubblicità iAd a sbarcare su iPad nel 2010. Un portavoce Apple ha fatto a AdAge sapere che la road map della piattaforma prevede un allargamento progressivo della presenza degli ad sul Tablet, inizialmente solo negli Stati Uniti, nel corso del 2011.
Arloy: previsioni del tempo con stile
Nome: Arloy
Categoria: Meteo – Licenza: 0,79€
Data di rilascio: 14/11/2010 – Piattaforma: iPhone, iPod Touch
È uscita appena ieri in App Store Arloy di Command Guru, uno strumento molto semplice che vi consente di conoscere in tempo reale le previsioni del tempo del luogo in cui vi trovate. Il tutto però con un certo stile.
Hack: AirPlay da iOS a Mac, con AirPlayer ora si può
La nuova funzione AirPlay introdotta da Apple sui iPhone, iPad e iPod touch (e su iTunes 10.1) con iOS 4.2 non consente di “inviare” il video da uno dei dispositivi verso un Mac. Semplicemente questa funzione non è prevista e l’hub “ricevente” per tutti i dispositivi è sempre e comunque la Apple TV oppure, nel caso dell’audio, gli stereo compatibili con il sistema di streaming locale di Apple nonché l’AirPort Express connessa ad un Hi-Fi.
Erica Sadun, nota sviluppatrice per Mac e iPhone/iPad, iOS Hacker e columnist di TUAW, ha però messo a punto una utility chiamata AirPlayer che permette di trasformare un Mac in una “stazione ricevente” per AirPlay. Si tratta di una versione alpha con diversi bug e un’interfaccia a dir poco spartana, ma già funzionante.
NPD: Apple venderà 4,3 milioni di Mac in questo trimestre
Secondo quanto riportato da una nuova indagine condotta da NPD, l’ultimo trimestre dell’anno solare potrebbe permettere ad Apple di stabilire un nuovo record per le vendite di Mac. Per la prima volta, infatti, l’azienda di Cupertino potrebbe arrivare a vendere circa 4,3 milioni di computer, superando la soglia dei quattro milioni.
In base ai nuovi dati rilasciati dall’NPD Group e analizzati da Gene Munster, Apple sarebbe in grado di vendere tra 4,1 e 4,3 milioni di Mac durante il trimestre corrente, approfittando anche della forte domanda per le festività natalizie. Le vendite di Mac nei soli Stati Uniti sono aumentate del 20% anno su anno nei primi due mesi del trimestre.
7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Six: Office
Arrivati alla sesta puntata di questa rubrica, non posso certo esimermi dall’affrontare l’argomento Office, applicazione a corredo con Windows Phone 7.
Senza tanti preamboli, credo sia la parte migliore di tutte quelle viste finora e oggettivamente può essere un ottimo strumento di lavoro e non solo. All’interno di Office troviamo One Note, Word, Excel e PowerPoint.
Analizziamoli uno per uno.
iPhone, cinque regali per Natale
Come da tradizione, anche per questo Natale vi consigliamo cinque regali (secondo noi) interessanti per omaggiare chi possiede un iPhone. Abbiamo pensato a degli oggetti che possono rivelarsi utili e che non comportano spese eccessivamente alte. Mi raccomando, fate in fretta per riceverli entro il 25 e metterli sotto l’albero. Iniziamo col descrivere i regali in ordine crescente di prezzo.
Infinity Blade da record, 1.6 milioni di dollari incassati in cinque giorni
Infinity Blade è il gioco venduto più rapidamente di sempre su App Store. In soli cinque giorni (il gioco ha debuttato il 9 dicembre) il titolo targato Epic ha venduto più di 274.000 copie (274.768 per la precisione), incassando ben 1.6 milioni di dollari.
Il precedente record di vendite su App Stor eapparteneva a Cut The Rope, il gioco Chillingo ha venduto un milione di copie in cinque giorni, ma dobbiamo considerare anche la differenza di prezzo, Cut The Rope viene proposto a 79 centesimi, mentre Infinity Blade a 4.99 euro.
Apple e Toshiba, nuova alleanza per la fornitura di display
Apple e Toshiba si alleano per la fornitura di schermi LCD? A quanto pare sì, almeno secondo le notizie riportate dal quotidiano giapponese Nikkei. Toshiba investirà 100 miliardi di yen (circa 1.20 miliardi di dollari) in un nuovo impianto per la produzione di display per device Apple.
La stessa Apple aiuterebbe il colosso giapponese nell’apertura della fabbrica, l’avvio della produzione è previsto per la seconda metà del 2011.
Apple e Google si contendono i brevetti di Nortel
Il fallimento della telco canadese Nortel e la conseguente vendita dei più di 4000 brevetti nel settore delle telecomunicazioni registrati in passato dall’azienda è un’occasione ghiotta che Google, Apple e altri nomi importanti del settore dell’IT stanno cercando di non farsi sfuggire.
In particolare, secondo quanto rivela Reuters, sia Cupertino che Mountain View avrebbero già partecipato, assieme ad altre aziende, ad una prima tornata di offerte per alcuni dei patents più importanti. Brevetti che ad Apple e Google, concorrenti giovani in un settore particolarmente litigioso come quello delle telecomunicazioni, tornerebbero assai utili per difendersi dai futuri attacchi legali dei giganti del settore.
iTunes: 12 giorni di regali anche nel 2010
Torna anche quest’anno la promozione iTunes “12 giorni di regali”. Durante i giorni delle feste,
Paul Allen, primo stop per la causa contro Apple e Google
Un paio di mesi fa il co-fondatore di Microsoft Paul Allen ha deciso di denunciare mezza Silicon Valley. 11 aziende dell’IT fra cui Apple, Google e Facebook sarebbero colpevoli secondo Allen di aver violato la proprietà intellettuale di una sua azienda, la Interval Licensing, nata negli anni novanta appositamente per custodire una serie di generici brevetti connessi in qualche modo alle tecnologie utilizzate praticamente da tutte le maggiori aziende dell’IT e da poco defunta.
Un vero e proprio caso di patent trolling, lo aveva definito Mark Lemley, docente di legge presso la Stanford University e specializzato in proprietà intellettuale. Proprio per questo sia Apple che Google avevano avanzato le proprie richieste di archiviazione. Venerdì scorso il Giudice Distrettuale Marsha Penchman ha deciso di accogliere tali richieste e ha sentenziato che le accuse sono troppo generiche e per gli accusati è addirittura troppo difficile capire davvero bene che cosa dovrebbero difendere.
Verizon iPhone dopo Natale?
Torniamo a parlare del tanto vociferato modello di iPhone compatibile con la rete del gestore statunitense Verizon. Non si tratta di certo del primo rumor a tal proposito, tuttavia, come riporta MacDailyNews sembrerebbe che Verizon abbia mostrato un iPhone CDMA durante una sessione interna di training.
Secondo il sito, la fonte anonima è da ritenere “credibile” ma ovviamente la notizia è da trattare come uno dei tanti rumor ricevuti fino ad ora (dal Wall Street Journal, New York Times e Bloomberg). Tuttavia, a differenza dei rumor precedenti, in questo caso si parla di uno smartphone dotato di un ricevitore compatibile con la nuova tecnologia Long Term Evolution (meglio conosciuta con l’acronimo LTE).
Google Latitude approda in App Store
Dopo un’attesa durata parecchio, approda finalmente in App Store la App ufficiale per Google Latitude (iTunes Link), consentendo di usufruire del servizio anche agli utilizzatori di dispositivi iOS, senza dover più ricorrere alla Web App lanciata l’estate dell’anno scorso.
7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Five: XBox Live
Eccoci al quinto giorno in compagnia di Windows Phone 7. Oggi ci dedicheremo a XBox Live e quindi all’aspetto videoludico del sistema operativo mobile di casa Microsoft. Caratteristica di spicco e che dovrebbe ingolosire molti utenti è il fatto che l’accesso a XBox Live si esegue con il medesimo profilo utilizzato sulla console XBox.
N.O.V.A. 2, nuovo trailer cinematografico
Gameloft ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo spettacolare trailer cinematografico di N.O.V.A. 2, il seguito di uno dei migliori sparatutto in prima persona presenti su App Store. N.O.V.A. 2 fa parte della line-up invernale del publisher francese, insieme ad Asphalt 6 Adrenaline e Shadow Guardian.
N.O.V.A. 2 è un FPS che arricchisce la formula del predecessore aggiungendo tantissimi nuovi livelli, armi ancora più potenti e la possibilità di pilotare numerosi veicoli, dai quad ai caccia spaziali.
Regali di Natale per l’app developer
Natale è ormai alle porte e come ogni anno la ricerca del regalo giusto da fare, o perché no da farsi, in queste settimane entra decisamente nel vivo. Il rischio di presentarsi con un regalo poco gradito o semplicemente troppo banale per un App Developer (categoria presa in esame in questo post) aumenta giorno dopo giorno soprattutto se le idee nel settore sono poche o confuse.
La mini guida Regali di natale per app developer potrà (spero) servire a spazzare via i dubbi dandovi magari preziosi spunti e idee regalo adatti per i (vostri amici, nipoti, parenti, voi stessi…) creativi, progettisti, sviluppatori di app o semplicemente appassionati: professionisti affermati o dilettanti newbie poco importa.
App Week: la guerra degli RPG in App Store
Con massima gioia di tutti gli appassionati videogiocatori possessori di un iPhone, la settimana appena trascorsa è stata movimentata dalla disponibilità di ben 3 giochi RPG. Dopo un’attesa durata qualche mese è finalmente approdato in App Store Infinity Blade, il primo gioco per iPhone – iPod touch – iPad sviluppato tramite Unreal Engine, e sono apparsi anche 2 RPG di casa Gameloft: Dungeon Hunter 2 e Eternal Legacy.
Con il Natale ormai alle porte è normale che App Store si popoli di molti nuovi giochi, tra cui alcuni tanto attesi. Il fatto curioso, che ha fatto includere di diritto i 3 nuovi giochi nella nostra rubrica App Week, è che essi siano apparsi quasi nelle stesse ore dando vita a quella che abbiamo chiamato nel titolo “la guerra degli RPG in App Store“.
Streaming di Megavideo su iPad: ecco come fare
E’ risaputo: a causa dell’assenza del supporto a Flash Player non è possibile visualizzare su iPhone, iPad e iPod touch i filmati in streaming di MegaVideo. Ma un metodo per bypassare questa limitazione, senza alcuna necessità di applicare il jailbreak al dispositivo, esiste. E’ basato sull’utilizzo di un paio di programmini per iOS (non gratuiti) e di uno script messo a punto dai developer Simone Cattani e Federico “Fox” Scrinzi.
In quest’articolo vi descriveremo tutti i passaggi necessari per visualizzare i video in streaming da MegaVideo sull’iPad. Stessa procedura anche per lo streaming di Megavideo su iPhone.
Prima di andare avanti un disclaimer necessario. Il metodo che suggeriamo è segnalato a puro scopo dimostrativo. Non troverete link a video protetti da copyright (film, serie televisive). A voi la scelta della tipologia di contenuti che guarderete sul vostro dispositivo grazie a questo workaround.
(Articolo aggiornato con nuove indicazioni sul bug “della barra nera” e con un avviso sulla scarsa qualità dell’app MegaVideo Player).