Quick Look: iTypewriter

La iTypewriter realizzata dal designer industriale scozzese Austin Young, è una macchina (da scrivere) inutile. Al posto dei caratteri, Young ha apposto sui martelletti un gommino capacitivo. Alla pressione del tasto corrispondente sulla macchina da scrivere il gommino si solleva, batte con una forza francamente eccessiva e preoccupante sullo schermo dell’iPad allineato ad arte, in corrispondenza della lettera prescelta sulla tastiera virtuale. Il video (qui di seguito) illustra molto bene il funzionamento del divertente, quanto futile, arnese.

Negli Apple Store, in un anno, è passata (quasi tutta) la popolazione degli Stati Uniti

Qualche giorno fa la debacle sui presunti licenziamenti negli Apple Store è stata archiviata ufficialmente come “errore tecnico” legato ad una nuova formula di distribuzione dei dipendenti di cui il neo-arrivato SVP John Browett si è accollato personalmente la “colpa”.
Quel passo falso appare ancora più strano alla luce di nuovi numeri diffusi da Apple Retail: nel corso del 2012 fiscale Apple (che va da ottobre 2011 a fine settembre 2012) negli Store della Mela in tutto il mondo hanno messo piede circa 300 milioni di persone, solo 11 milioni di persone in meno rispetto alla popolazione attuale degli Stati Uniti d’America.

Apple è l’azienda di maggior valore della storia, se non si conta l’inflazione

Sulla scia dei rumors che danno per imminente il lancio di un nuovo iPhone e l’introduzione di un nuovo modello di iPad, il titolo Apple ieri ha registrato un nuovo record.
AAPL ha raggiunto quota 665,15 ad un attimo dalla fine delle contrattazioni, per poi chiudere alla stessa cifra. Un nuovo massimo storico assoluto, dunque, che ha fatto schizzare la capitalizzazione di mercato dell’azienda fino a 621,96 miliardi di dollari.
E’ la capitalizzazione nominalmente più alta della storia, anche se, aggiustando all’inflazione, il titolo dei “pesi massimi” è ancora di Microsoft.

iPacchi: lettori di impronte digitali e stati d’animo

La recente acquisizione di Autentech da parte di Apple (ancora da finalizzare) potrebbe essere motivata dall’interesse per le tecnologie di riconoscimento delle impronte digitali sviluppate dall’azienda.
Ma perché spendere centinaia di milioni di dollari in una simile operazione, viene da chiedersi, quando su App Store ci sono già applicazioni incredibili come “Biometrici Impronta Sicurezza” che promettono di riuscire nella medesima impresa grazie alla semplice pressione del dito sullo schermo? O altre ancora più avanzate, come “Stato d’animo analizzare” che promettono di riconoscere addirittura il vostro “mood”?

Nuovo iPad ricondizionato, Apple prepara il “lancio” in Italia

iPad ricondizionato (immagine in evidenza) - TheAppleLounge

Come da abitudine ormai consolidata, dopo qualche mese dal lancio di un nuovo prodotto o modello, Apple mette a disposizione quest’ultimo tra i prodotti ricondizionati acquistabili sul suo negozio online. Prodotti che per un motivo o per un altro sono tornati alla casa madre e che, dopo i dovuti test e le eventuali riparazioni, vengono rimessi in commercio e garantiti come fossero nuovi. La particolarità dei ricondizionati? Il prezzo più basso, ovviamente.

Fatta eccezione per la nuova gamma Mid 2012 dei portatili, tutto l’hardware Apple è attualmente eleggibile per entrare nella vetrina dei ricondizionati. Si tutto! Perché l’unico prodotto che mancava è pronto a fare la sua comparsa. Parliamo, ovviamente, del nuovo iPad.

be.ez LA robe Allure Estival per il nuovo iPad – la recensione di TAL

be.ez LA robe Allure Estival per nuovo iPad 2012 (Special Edition), second skin affiancata al Nuovo iPad - TheAppleLounge.com

be.ez LA robe Allure Estival per nuovo iPad 2012 (Special Edition), confezione - TheAppleLounge.comPiù e più volte vi abbiamo parlato dei prodotti della be.ez (si legga “be easy”), l’azienda francese che realizza borse e second skin per Mac portatili. Con la massiccia diffusione di iPad, la be.ez ha fiutato il nuovo business delle second skin per la tavoletta di Apple ed ha presentato dei prodotti anche per quest’ultima.

La recensione di oggi è appunto sulla be.ez LA robe Allure Estival per il nuovo iPad. Già disponibile in quattro versioni dalle tonalità più autunnali, l’azienda francese ha deciso di realizzarne anche una versione dai colori più vivi ed estivi (da qui il nome Estival) che richiamano i colori delle Smart Cover e Smart Case di Apple.

Sondaggio: iPad mini “Air”, quando potrebbe arrivare?

La settimana scorsa i rumor sull’uscita di un iPad mini, che si potrebbe chiamare iPad “Air” hanno riguadagnato terreno nei confronti delle indiscrezioni, insistenti, sull’uscita dell’iPhone 5.
Si parla di un dispositivo sottile e leggero, da 7,85″, con un uscita prevista prima di Natale. A settembre, a quanto si dice, il prodotto potrebbe essere presentato in anteprima, in vista di una disponibilità più tardiva rispetto al nuovo iPhone.
Tu ci credi? E se sì, qual è secondo te il periodo più probabile per un eventuale uscita? Faccelo sapere rispondendo al nostro sondaggio odierno e condividi la tua opinione nei commenti!

Prey a 2,39 euro su Mac App Store

Prey

Prey

Un bel regalo da parte di Aspyr in questa caldissima domenica di metà agosto, il publisher ha infatti deciso di scontare lo sparatutto Prey, in vendita solo per un periodo limitato a 2,39 euro su Mac App Store. Certo, avete ragione, il gioco è vecchissimo (datato 2006) ma per meno di 3 euro possiamo sicuramente prenderlo in considerazione, sempre se amiamo il genere, si intende.

John Browett (SVP Retail) e il pasticciaccio brutto degli Apple Store

Circa quattro mesi fa Apple ha annunciato l’assunzione di John Browett, ex CEO di Dixons, nel ruolo di Senior Vice President della divisione Retail. Il posto era vacante dopo l’addio di Ron Johnson.
L’assunzione di Browett, visti i suoi trascorsi non esattamente brillanti, ha fatto sollevare più di un sopracciglio, mentre Tim Cook rassicurava che la scelta del nuovo SVP era stata operata con attenzione e criterio.
Nelle scorse settimane Browett ha però fornito il destro ai suoi detrattori, con un passo falso nella gestione dei dipendenti che non ricordiamo essere mai avvenuto nell’epoca Johnson.

Il giudice chiede ad Apple e Samsung di “fare la pace”

Oggi si chiude la terza settimana di udienza nel processo Apple VS Samsung. Rimangono solamente alcuni testimoni da sentire e poi, la prossima settimana, le argomentazioni finale delle due parti. Ieri, con un ultimo, formale, invito alla ragionevolezza reciproca, il giudice Lucy Koh ha chiesto a Samsung e Apple di provare nuovamente a trovare un accordo che ponga fine alla battaglia. Se Samsung potrebbe avere interesse a chiudere in anticipo il processo, a questo punto ad Apple conviene invece andare a verdetto.

Apple tratta con le televisioni americane per una nuova Apple TV?

Apple è interessata all’intrattenimento televisivo. Benché non ci siano prove schiaccianti a dimostrarlo, la situazione è molto cambiata nel corso di un anno. La scorsa estate Steve Jobs parlava con Walt Mossberg delle difficoltà dietro l’unificazione del mondo televisivo. Quest’anno il nuovo CEO Tim Cook ha cercato di sfuggire alle domande del giornalista, e i rumor sembrano indicare che entro la fine dell’anno vedremo una nuova Apple TV, ben diversa da quello a cui siamo abituati.

L’arma di Samsung: Apple interessata ai telefoni della concorrenza

Apple preferisce partecipare solo ad eventi organizzati internamente. Oggi la compagnia di Cupertino non si fa più vedere nemmeno al MacWorld, mentre nel 2007 proprio sul quel palco era stato presentato il primo iPhone. Un documento pubblicato durante il processo Apple VS Samsung mostra l’interesse di Apple verso le reazioni alla presentazione del telefono.

WANT! Padintosh Case for iPad

I più recenti prodotti Apple, iPhone e iPad compresi, non potrebbero esistere senza 30 anni di storia ed evoluzione tecnologica made in Cupertino alle loro spalle.
Chi oggi maneggia un iPad, anche se probabilmente non lo sa, ha in mano un lontano pronipote del Macintosh 128K originario. I Mac Geek che volessero rendere evidente questa importante eredità ora lo possono fare con il Padinstosh Case di Think Geek, che “trasforma” (solo esteticamente)  l’iPad nello storico computer Apple datato 1984.

Prezzo: 24,99$ + spedizione | Dove comprare: Think Geek

iPad mini, il punto della situazione

Dopo una settimana di indiscrezioni sul nuovo iPhone, con leak delle nuove componenti comparse qua e là per il Mac Web, ieri l’attenzione si è spostata nuovamente sul tanto chiacchierato iPad mini.
iMore e 9to5 Mac hanno rincarato la dose confermando l’esistenza di un iPad più piccolo, da 7,85″, che Apple potrebbe presentare all’evento del 12 settembre prossimo, prezzato intorno ai 200-250$, in anticipo su un lancio più avanti nel corso dell’anno, in vista delle festività.
John Gruber, su Daring Fireball, ha dato credito ai rumors dei due siti ed ha rincarato la dose citando a conferma le proprie fonti. E c’è anche un’ipotesi sul nome: iPad Air.

Cover Puro Soft Fluo per iPhone, la recensione

Cover Puro

Puro Soft Fluo

Per l’estate 2012 Puro propone una nuova linea di cover per iPhone 4/4S in sei colori fluorescenti perfetti per non passare inosservati in spiaggia. Noi di TheAppleLounge abbiamo prontamente messo le mani su questo interessante prodotto e dopo qualche giorno di utilizzo vi riportiamo le nostre impressioni.

Buon Ferragosto 2012!

Da parte di tutto lo staff di The Apple Lounge, un augurio di buon ferragosto. Che siate al mare ad inondarvi di gavettoni, in montagna a godervi la pace alpina o magari a casa con il condizionatore fisso sui 21 gradi, rilassatevi e godetevi la giornata. Visto che con ogni probabilità avrete con voi il vostro fidato dispositivo iOS (iPad o iPhone che sia) eccovi di seguito qualche lettura consigliata da salvare per una lettura in tranquillità.

Quella vite asimmetrica che ha gabbato il Mac Web

“Apple potrebbe aver inventato una vite asimmetrica per renderci difficile l’accesso ai suoi gadgets”. E’ solo uno dei titoli che, in una pubblicazione del Mac Web, ha accompagnato la notizia della presunta invenzione di una vite asimmetrica di nuova concezione da parte di Apple, rimbalzata un po’ ovunque e seguita da commenti sempre più risentiti e contrastanti.
Era una bufala totalmente inventata da DAY4, un’agenzia svedese che si occupa di motion graphics.

Apple ha concesso in licenza a Microsoft i propri brevetti con un cavillo anti-cloni

Una delle decisioni più importanti di Steve Jobs, al suo rientro alla guida di Apple, fu quella di accettare la mano tesa dell’amico-nemico Bill Gates e i soldi offerti da Microsoft per risollevare le sorti di Cupertino.
Una decisione lungimirante che convenne ad entrambi. Da quel periodo in poi il rapporto di odio/amore fra Apple e Microsoft è continuato fra alti e bassi, senza particolari scossoni.
A ulteriore riprova di come i nemici di Cupertino, oggi, siano altri, il capo della divisione brevetti di Apple, Boris Teksler, ha rivelato in tribunale che fra l’azienda e Microsoft vige un accordo di licenza incrociata sugli stessi brevetti di cui la Mela contesta la violazione a Samsung.