Mercoledì mattina, quando dall’America è arrivata conferma dell’esito del voto presidenziale, in tanti, di qua dall’Atlantico, hanno affrettato i tempi e battezzata come positiva la reazione dei mercati.
Se positivo nel vocabolario italiano significasse “bagno di sangue”, allora ci avrebbero preso. Nella giornata di mercoledì i mercati hanno bruciato miliardi come il pellet a gennaio in Alaska. A farne le spese in maniera assai pesante è stato il titolo Apple, che quando si tratta di prendere batoste sulla scia del “sentiment” negativo è sempre in prima linea.
Angry Birds Star Wars per Mac in vendita sul MAS
In contemporanea con l’arrivo delle versioni per iOS arriva anche su Mac Angry Birds Star Wars, ennesimo spin-off con gli uccellini arrabbiati che questa volta assumono le sembianze degli eroi di Guerre Stellari. Il gioco è disponibile su Mac App Store al prezzo di 4.49 euro, una cifra tutto sommato contenuta per un gioco di questo calibro.
Fumetti DC Comics in arrivo su iBookstore
DC Comics ha annunciato che tutti i fumetti della sua linea arriveranno presto su iBookstore. Tutti i numeri delle serie DC saranno presto in vendita direttamente dall’app ufficiale o da ComiXology, marketplace specializzato nella vendita di fumetti digitali.
Sarà questo il look di iOS 7 sotto la guida di Jony Ive?
Si dice che una delle cause dell’allontanamento di Scott Forstall dal gruppo dirigente di Apple, siano i frequenti contrasti fra l’ex-SVP della divisione iOS Software e altri Senior Vice President, in primis Jony Ive.
Le divergenze fra i due pare riguardassero soprattutto l’approccio generale all’estetica di iOS. Ora Ive si occuperà anche di questo aspetto e il risultato potrebbe essere l’addio allo skeuomorfismo tipico di alcuni software Apple e un’esperienza più minimalista. Il designer Adrian Maciburko ha provato ad immaginare un iOS 7 ripensato da Ive.
Eddy Cue entra nel CdA di Ferrari
Secondo quanto riportato da un comunicato rilasciato Mercoledì, Eddy Cue, già vicepresidente del settore di Servizi software ed Internet in Apple, è entrato a far parte del team di Ferrari per la sua esperienza nel commercio su Internet. Ulteriori informazioni sulla vicenda non sono state rilasciate.
Pixar dedica la sede a Steve Jobs
Quando lo scorso anno è mancato Steve Jobs, uno dei più toccanti e sentiti ricordi pubblici del co-fondatore Apple è quello che Pixar pubblicò sulla home page del proprio sito. Una bella foto di Steve in compagnia di Ed Catmull e John Lasseter con una dedica speciale all’amico Steve.
Di recente Pixar ha reso a Jobs un tributo ancora più tangibile, dedicando a lui l’edificio principale della sede dell’azienda.
Microsoft Office 2013 per iPhone e iPad confermato da TheVerge
Qualche settimana fa un rappresentate di Microsoft aveva svelato nel corso di un evento tenuto nella Repubblica Ceca l’esistenza delle versioni iOS di Office 2013. La casa di Redmond ha cercato di correggere il tiro, spiegando che una versione mobile della suite è in lavorazione, senza fornire ulteriori dettagli.
Steve Jobs, nuova action figure dal Giappone
La nipponica Legend Toys ha appena lanciato sul mercato una action figure di Steve Jobs, l’ennesima verrebbe da dire, visto che nel corso dell’ultimo anno altre aziende hanno creato statuine dedicate al fondatore di Apple, poi ritirate subito dal mercato a causa del timore di possibili azioni legali intraprese dalla società di Cupertino.
iMusic: Recensione Tascam iU2 – Scheda audio e midi per iOS
Ormai, come era facile prevedere, l’iPad ha letteralmente invaso il mondo della musica professionale. Fin dai primi tempi è stato utilizzato (soprattutto in ambienti piano-bar e simili) come libro elettronico per testi o spartiti, ma vanno sempre di più aumentando le sue apparizioni in allestimenti professionali, utilizzato come superficie di controllo (una manna per i fonici più moderni) e addirittura come vero e proprio strumento musicale.
Così si sta creando un nuovo settore di mercato, quello delle schede audio compatibili con iOS.
Oggi ho il piacere di presentarvi uno dei prodotti più completi da questo punto di vista, la Tascam iU2.
Quick Look: Apple, gli Hippy e la censura
Apple è accusata di aver “censurato” la versione digitale di due libri sul movimento Hippy
Crosby Stills & Nash arrivano su iPad con un app in abbonamento
Da poco più di una settimana è disponibile su App Store la prima applicazione dedicata alla promozione di un gruppo musicale basata sugli abbonamenti in app.
Non l’ha lanciata qualche superstar contemporanea. Si tratta invece di un esperimento tentato da tre “vecchietti” con una lunga storia alle spalle e un discreto pedigree: Crosby, Stills & Nash. L’applicazione, sviluppata dalla Contendis nell’ambito dell’interessante progetto Artist2Fan, può essere scaricata gratuitamente dall’App Store. L’abbonamento (3,59€ al mese o 35,99€ all’anno) permette di accedere a contenuti speciali, interagire con gli artisti e ottenere sconti sul merchandise.
Siri contro Google Voice Search: servizi vocali a confronto
Alla fine del mese scorso, Google ha aggiornato la sua applicazione per iOS introducendo anche su iPhone e iPad la più recente versione di Voice Search, che aveva già debuttato su Android Jelly Bean 4.1.
E’ apparso subito chiarissimo che per certi aspetti, quelli legati più direttamente alla ricerca, Voice Search può dare seriamente del filo da torcere a Siri. Gizmodo ha ripreso a video un confronto diretto da cui Voice Search esce decisamente vincitore (o vincitrice?) soprattutto sul piano della velocità. Sotto altri punti di vista, invece, Siri continua a mantenere un margine di vantaggio.
OS X 10.9: il nuovo sistema operativo di Apple compare sulla rete
Non ci sono dubbi che ad Apple stiano lavorando già da qualche tempo sulla prossima iteraizone di OS X. Mountain Lion è arrivato sul Mac App Store solo la scorsa estate, ma sembra che a Cupertino stiano già testando sulla rete OS X 10.9, che al momento non è ancora stato annunciato.
Speck SmartFlex View per iPhone 5, la prova di TAL
Dopo avervi parlato della Soft Case della Puro, spostiamo l’attenzione su un blasonato produttore californiano come la Speck per parlarvi della SmartFlex View per iPhone 5, una particolare custodia che include al suo interno un sostegno estraibile per mantenere il dispositivo in posizione sia verticale che orizzontale. Ne parliamo dopo il salto.
Su BuyDifferent novembre è il mese degli SSD
Ormai è assodato: l’installazione di un disco SSD, ovvero un disco a stato solido, permette di ringiovanire istantaneamente un vecchio Mac con un investimento contenuto.
BuyDifferent, il noto store italiano di upgrade specifici per dispositivi Apple, ha deciso di dedicare il mese di Novembre ad una serie di iniziative legate proprio agli SSD.
Non solo offerte sui prodotti ma anche altre proposte, come la guida SSD – il tuo Mac con il Turbo, un breve manuale gratuito che spiega tutto sui dischi a stato solido.
Bob Mansfield porterà i processori ARM su Mac?
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple potrebbe abbandonare i processori Intel per migrare su una piattaforma simile a quella che attualmente equipaggia tutti i dispositivi mobile come iPhone, iPad e iPod touch. Citando persone ritenute a conoscenza della ricerca condotta all’interno dell’azienda di Cupertino, Bloomberg sostiene che i processori presenti oggi sugli iDevice finiranno un giorno anche sui dispositivi più tradizionali.
Elezioni USA: come seguirle su iPhone e iPad
Oggi il volto dell’america potrebbe cambiare per l’ennesima volta, riuscirà Barack Obama a mantenere il titolo di presidente degli Stati Uniti? Il suo sfidante, Mitt Romney, è molto agguerrito e può contare su una moglie battagliera con le unghie smaltate ben affilate, ma questo potrebbe non bastare per spodestare Barack e Michelle.
Ma che fine ha fatto “l’apertura” di FaceTime?
Alla WWDC 2010, durante l’evento di presentazione dell’iPhone 4, Steve Jobs svelò per la prima volta FaceTime.
Di quell’evento a molti rimase in mente la divertente videochiamata fra Steve e Jony Ive, poi sapientemente parodiata.
In pochi (e il sottoscritto fino a ieri non era fra questi) ricordano che in quell’occasione Steve Jobs dichiarò che il protocollo usato da FaceTime sarebbe diventato presto uno standard “open”, aperto. A più di due anni di distanza nessuna notizia al riguardo.
Quick Look: iMac touch
Apple ha appena lanciato i nuovi iMac, che saranno disponibili a “novembre”. Come prevedibile non
iPad mini esaurito in quasi tutti gli Apple Store, più richiesto il modello da 16GB
iPad mini ha riempito le pagine di giornali e siti specializzatinegli scorsi giorni. Mentre Apple conferma di avere venduto 3 milioni di dispositivi in pochi giorni, iPad mini è quasi introvabile negli Apple Retail Store. Questo non ha comunque fermato il solito teardown e lo studio delle componenti interne del dispositivo.
Google teme il rifiuto di Apple per Google Maps su iOS 6
Ultimamente Apple ha passato non pochi guai per colpa di iOS 6 e delle sue non proprio eccezionali mappe. Dopo una lettera di scuse firmata da Tim Cook e l’allontanamento di Scott Forstall, Cupertino ha promesso di migliorare il suo servizio, e ha fornito nel frattempo delle valide alternative su App Store. Google intanto lavora a Google Maps per iOS 6, ma a Mountain View sono pronti a farsi mettere i bastoni tra le ruote.
Apple vende 3 milioni di iPad mini e iPad nel primo weekend
Apple ha annunciato pochi minuti fa, con un comunicato ufficiale, di aver venduto tre milioni di iPad mini Wi-Fi e iPad di 4a generazione nel corso del primo weekend di disponibilità dei due prodotti.
Nel comunicato Apple specifica che l’iPad mini Wi-Fi, insieme all’iPad di 4a generazione ha raddoppiato il numero di iPad Wi-Fi venduti nel corso del primo weekend di disponibilità dell’iPad di 3a generazione, a marzo.