Si tratta della notizia del giorno. Probabilmente del mese. Forse dell’anno. La National Security Agency, agenzia statunitense specializzata nella sicurezza nazionale, ha avuto accesso negli scorsi sette anni ai dati degli utenti di Verizon, Microsoft, Skype, Facebook, Yahoo e persino Apple, in certi casi con l’accesso diretto ai server di queste compagnie.
Con iOS 7 filtri per le foto e motion sensing per le icone?
Continuano ad accavallarsi indiscrezioni e rumors su iOS 7 in vista del Keynote inaugurale della WWDC di lunedì, durante il quale Apple rivelerà pubblicamente il nuovo sistema operativo.
Il punto focale rimane ovviamente l’ambizioso re-design firmato Jony Ive, ma cominciano ad arrivare piccole indiscrezioni su particolari “meno importanti” ma comunque interessanti.
In particolare 9to5 Mac parla della possibilità dell’implementazione di filtri per le immagini direttamente dentro Camera e di una nuova “trovata” che permetterebbe alle icone di modificare la propria forma a seconda dell’inclinazione del dispositivo.
Quale felino darà il nome a OS X 10.9?
Nel turbinio di rumor e indiscrezioni che fanno da preludio a questa WWDC 2013, con tutta l’attenzione che si concentra su iOS 7 e il suo flat design, OS X 10.9 è finito relativamente in secondo piano.
Sulla nuova versione del sistema operatio desktop si sa ancora poco, non ci sono “foto spia”, nessuna gola profonda ha parlato di come il tocco di Jony Ive sarà interpretato dai team di Craig Federighi.
E soprattutto non si sa ancora quale sarà il nome del felino che verrà associato a questa versione del software: si possono solo fare delle ipotesi.
QuietComfort 20 e SoundLink Mini, due novità da Bose per l’estate 2013
Bose ha presentato ieri a Milano due nuovi prodotti che sicuramente diventeranno l’oggetto del desiderio di molti. Gli auricolari QuietComfort 20, disponibili verso la fine dell’estate, e il diffusore senza fili SoundLink Mini, già pre-ordinabile e disponibile dal prossimo 11 luglio, vanno ad arricchire l’ampia gamma di prodotti dell’azienda il cui nome è sinonimo di qualità del suono.
La presentazione è stata l’occasione per mettere mani (e orecchie) su questi due nuovi prodotti che sicuramente conquisteranno il pubblico dell’audio di qualità.
Segui la WWDC 2013 con il Live Blog di TheAppleLounge
Mancano pochi giorni al keynote inaugurale della WWDC 2013 durante il quale Apple presenterà (finalmente)
Upgrade del tuo Mac e riparazione di iDevice: ci pensa BuyDifferent
Le più recenti evoluzioni tecnologiche dei Mac hanno reso sempre più difficile, per l’utente comune, l’installazione di aggiornamenti e update hardware sul proprio dispositivo. E in tanti non si fidano ad “operare” in maniera autonoma neppure su Mac meno recenti, che pure potrebbero tornare come nuovi con una spesa di poche centinaia di euro e un po’ di olio di gomito.
Per questo BuyDifferent ha pensato a soluzioni di update dei Mac su misura (ed economicamente accessibili) per chi vuole potenziare il proprio computer Apple senza sporcarsi le mani e allo stesso tempo senza spendere una fortuna.
Il nuovo Mac Pro sarà “qualcosa di molto diverso”
Fra le possibilità novità che Apple potrebbe svelare alla WWDC c’è anche una nuova versione del Mac Pro. Il super-Mac è ormai sull’orlo del precipizio: non viene aggiornato da anni e nonostante i prezzi da capogiro ha caratteristiche relativamente obsolete.
Basterebbe una lieve spinta per decretarne una fine orribile, nel baratro dell’era Post-PC. A meno che.
A meno che non sia vero quel che si comincia a sentire in giro, ovvero che Apple abbia in mente, per il suo Mac più elefantiaco, di avviare un corso completamente nuovo.
iTunes 11.0.4 disponibile per il download
iTunes era già stato aggiornato lo scorso mese, con l’aggiunta di un rinnovato e più ricco mini-player e una migliore visualizzazione delle canzoni. Nelle ultime ore Apple ha rilasciato iTunes 11.0.4, un nuovo aggiornamento per il suo celebre software necessario non solo ad amministrare la propria musica, ma anche a sincronizzare gli iDevice con il proprio Mac.
Come collegare un controller Xbox 360 al Mac
Ci sono videogiocatori che non possono fare a meno di una tastiera e di un mouse, altri, magari più legati al mondo delle console, che non possono fare a meno di un controller fra le mani.
Se fate parte del secondo gruppo e volete riprodurre la stessa esperienza di gioco di una console anche su OS X, questa rapida guida per installare e utilizzare un controller della Xbox360 su Mac può decisamente fare al caso vostro.
Intel presenta i nuovi processori Haswell. Nuovi MacBook alla WWDC?
Intel ha annunciato il lancio della nuova gamma di processori Core, conosciuti in precedenza come Haswell. I nuovi processori saranno installati su diversi nuovi computer, e non è improbabile che facciano la loro comparsa anche nello speed-bump per i MacBook che ci si attende di vedere la prossima settimana durante la WWDC.
WWDC 2013, qual è la novità più attesa? [Sondaggio]
Manca ormai meno di una settimana al Keynote inaugurale della WWDC 2013. Per adesso un paio di certezze e molte ipotesi: di sicuro Apple svelerà finalmente iOS 7 e OS X 10.9, dei quali sappiamo ben poco (soprattutto del secondo). A far compagnia alle novità software potrebbero arrivare anche degli aggiornamenti interessanti per la linea dei MacBook Pro e dei MacBook Air. E c’è poi l’incognita Mac Pro o Mac mini, mentre si parla con insistenza di un possibile lancio di iRadio.
Insomma, bolle in pentola parecchia roba. Ma qual è, fra le possibili novità, quella che state aspettando con maggiore trepidazione? Rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti a questo articolo!
Google aggiorna GMail anche su iOS
La scorsa settimana Google ha annunciato ufficialmente il lancio del nuovo design della inbox di Gmail che prevede la possibilità di suddividere i contenuti in tab differenti per categorizzare le mail in entrata su base tematica.
Ora Mountain View sta provvedendo al rollout della novità su tutte le versioni del servizio. Compresa l’applicazione Gmail per iPhone, che da ieri, con l’aggiornamento alla versione 2.3.14159 integra la novità.
WWDC: Apple addobba il Moscone West Center
A pochi giorni dall’inizio della WWDC, Apple ha cominciato ad addobbare il Moscone West Center di San Francisco dove si terrà l’evento. 9to5mac ha pubblicato la fotografia di uno striscione che riporta il logo dell’evento e una serie di quadrati arrotondati colorati come quelli già intravisti nell’invito alla WWDC.
OS X 10.8.4, rilasciato l’aggiornamento di Mountain Lion
Da poco Apple ha rilasciato l’atteso aggiornamento OS X 10.8.4. L’aggiornamento arriva a pochi giorni dalla WWDC MMXIII e non porta nulla di nuovo rispetto all’ultima beta rilasciata a sviluppatori e tester. OS X 10.8.4 migliora la compatibilità di connessione Wi-Fi ad alcuni network aziendali e con Microsoft Exchange. Risolto anche un problema che impediva le chiamate FaceTime verso i numero non U.S.A..
Continuando, è stato risolto anche un errore che poteva impedire lo stop programmato dopo l’utilizzo di Boot Camp e migliorata la compatibilità di Voice Over coi documenti PDF. Inoltre, OS X 10.8.4 porta con sé anche il nuovo Safari 6.0.5.
Hack dell’iPhone con il caricabatterie, si può fare
Il suo nome non è Bond, James Bond, ma di certo questo accessorio sembra uscito da un film di spionaggio. Si tratta di un caricatore per iPhone che promette di by-passare i sistemi di sicurezza di Apple e caricare sul dispositivo codice non controllato da Cupertino.
ProxToMe, l’app gratuita per condividere file e fare amicizia con chi è vicino a noi
In occasione del concerto dei Kasabian organizzato da Casa Bacardi a Milano e che si è tenuto nei giorni scorsi, sono venuto a conoscenza di una app gratuita per iOS (ma disponibile anche per il “robottino”) che mi ha colpito. Il suo nome è ProxToMe e serve a condividere contenuti multimediali con chi è vicino a noi nel raggio di circa 80 metri.
Un’applicazione che non sfrutta il GPS, ma un motore proprietario salvaguardando così la batteria del dispositivo di turno. Oltre alla condivisione, poi, può far conoscere nuova gente con cui iniziare rapporti di amicizia.
iRadio: Apple in corsa per presentare il servizio alla WWDC
Manca meno di una settimana alla WWDC, e pare che Apple stia facendo di tutto per presentare iRadio durante il keynote di apertura dell’evento. Stando a quanto riportato dal New York Times, fonte generalmente affidabile, i dirigenti di Cupertino avrebbero cercato di accelerare le contrattazioni con le case di produzione discografica in vista del tanto atteso keynote.
Feedly annuncia una partnership con Reeder, Newsify e altre app per la lettura dei feed
All’inizio di luglio Google Reader chiuderà definitivamente i battenti, lasciando orfani di un’utilissimo servizio un gran numero di utenti.
Del grande vuoto che Big G ha deciso di lasciare nel settore, hanno giovato applicazioni standalone di lettura dei feed, che hanno provveduto ad aggiornarsi per non appoggiarsi più a Google Reader, e nuovi servizi nati quasi dal nulla in poco tempo, come Feedly, che sta rapidamente raccogliendo utenti e che proprio ieri ha stipulato una nuova partnership con gli sviluppatori di alcune note App Rss per prendere il posto che fu di Google Reader.
Nuovi MacBook alla WWDC, ci sono i codici
E’ vero, la WWDC è un evento dedicato agli sviluppatori software, e dunque non ci saranno grandi annunci hardware a questo giro. Nessun nuovo iPhone, niente iPad mini Retina ne altre diavolerie del genere. In compenso, poiché di solo codice non vivono neppure gli sviluppatori Mac e iOS, Apple approfitterà probabilmente dell’occasione per introdurre nuovi MacBook Air e MacBook Pro.
Novità importanti, certamente, ma non abbastanza da meritare un proprio evento isolato. Se ne era già parlato con insistenza nei giorni scorsi e ora a “confermare” l’ipotesi ci sarebbero i presunti codici prodotto dei nuovi laptop.
E’ questo il “flat design” di iOS 7?
A meno di una settimana dal Keynote durante il quale Apple svelerà per la prima volta iOS 7 e OS X 10.9, si sa ancora ben poco, per non dire nulla, delle novità che ci attendono.
Si è parlato con insistenza di un cambio di rotta netto nel design di iOS 7, voluto fortemente da Jony Ive. Per adesso l’unico contributo grafico che lascia intuire qualcosa su questa presunta svolta “flat” è un’immagine sgranata e un po’ improbabile pubblicata ieri sera da iDownloadblog.
XBox One: l’inizio dell’era post-PC per Microsoft?
XBox One è la nuova console casalinga di Microsoft. Ma potrebbe anche essere qualcosa di più. Come iPad e iPhone hanno rappresentato la nuova generazione informatica di Apple, così XBox One potrebbe diventare il nuovo core-business della compagnia di Redmond. Possibile che l’E3 di quest’anno segni la fine dell’era delle console come le conosciamo?
Tips Lounge: escludere rapidamente file e cartelle da Spotlight
Spotlight è una delle funzioni più utili di OS X. La ricerca interna lavora sempre dietro le quinte in maniera impeccabile e permette spesso di salvare tempo prezioso, dato che, oltre ad offrire una ricerca all’interno del Mac, può fungere da launcher rapido per le applicazioni che non teniamo nel Dock o da via d’accesso veloce a cartelle e file non presenti sul Desktop.
A volte, a dirla tutta, funziona anche troppo bene, indicizzando anche quegli elementi che vorremmo tenere nascosti. Ecco una rapida soluzione per ovviare al problema ed evitare l’indicizzazione di file o cartelle.