OS X Mavericks è gratuitamente disponibile sul Mac App Store. Da qui è possibile aggiornare il vostro Mac premendo un solo pulsante. Ma se il vostro computer ha bisogno di una installazione da zero, e di un ripristino del disco rigido, dovrete seguire un’altra strada. Ecco alcuni metodi per eseguire una clean install di OS X Mavericks.
Product (RED), ecco il Mac Pro rosso per beneficenza
Non molti giorni fa il nostro Lorenzo vi raccontava della Leica M for (RED), la fotocamera disegnata da Jony Ive e Marc Newson per l’associazione di beneficenza fondata dal leader degli U2, Bono Vox, e dedita alla lotta contro l’AIDS. Oggi vi parliamo di un nuovo prodotto realizzato sempre per la stessa causa: un Mac Pro rosso progettato dai due autori di cui abbiamo già accennato.
Mavericks riconosce come originali versioni piratate di iWorks, iLife e Aperture
Apple ha aggiornato iLife e iWork, e offre una versione gratuita del software a tutti gli acquirenti di un Mac o un iDevice. O almeno, questo è quello che Cook e soci ci hanno raccontato sul palco dello Yerba Buena. Sembra infatti che OS X Mavericks permetta di aggiornare iLife, iWork, Aperture e l’intera gamma di software Apple a chiunque. Anche se il software è stato scaricato illegalmente.
Le file per iPhone 5s e iPhone 5c negli Apple Store d’Italia
Pochi minuti fa, alle 8:00, hanno aperto i battenti gli Apple Store Italiani per la vendita di iPhone 5S e iPhone 5C. Nella notte si sono formate lunghe code un po’ ovunque, come ci documenta ad esempio il nostro Lucio Botteri, che è arrivato al centro Campania di Marcianise attorno alle 5:10 e ha trovato una coda già decisamente nutrita. Nel corso delle ore notturne anche lo sparuto gruppetto di coraggiosi che ha fatto nottata davanti all’Apple Store di Bologna è cresciuto sensibilmente di numero.
iPhone 5s e iPhone 5c, come acquistarli in Italia
Oggi, 25 ottobre, iPhone 5S e iPhone 5C faranno il loro debutto sul mercato italiano e in molti altri paesi.
I modi per acquistare l’uno o l’altro modello sono molteplici anche se, come già accaduto altrove, è molto più semplice trovare disponibile un iPhone 5C rispetto al modello più costoso.
Ecco i vari modi possibili per riuscire a “mettere le dita” su un nuovo iPhone già da oggi, alternativi ovviamente al classico acquisto online, con tempi di spedizione però decisamente alti per iPhone 5S.
iPhone 5s e iPhone 5c disponibili online sull’Apple Store Italiano
Dopo qualche ora di down, necessaria per preparare le pagine di vendita di iPhone 5S e 5C, l’Apple Store Online italiano è tornato disponibile. Si possono ordinare sia l’iPhone 5S che l’iPhone 5C, ai prezzi che già avevamo discusso e con tempi di spedizione variabili, molto alti per iPhone 5S, bassissimi per iPhone 5C.
Flash: il sandbox di Safari su Mavericks blocca i malintenzionati
Adobe ha annunciato tramite il suo blog che Flash Player, il software necessario per utilizzare Flash all’interno di Safari, è ora sandboxato all’interno di Safari su OS X Mavericks. Questo significa che, utilizzando l’ultima versione del sistema operativo per Mac, Flash non potrà sconfinare oltre il browser infettando con fastidiosi malware il vostro computer.
Ecco il nuovo iWork: minimal e condiviso
Ecco: iniziamo col dire che Roger Rosner ed Eddy Cue non sono esattamente dei maghi del desktop publishing, e che il look del senior VP of Internet Software and Services solo con molta buona volontà può rientrare nella nuova filosofia minimal inaugurata da iOS 7. Posso immaginare quello che pensa Ive mentre scende dall’Aston Martin a Infinite Loop, stretto in una magliettina ultra-basic, e vede Cue arrivare con tanto di camminata a pancia in fuori e maniche a sbuffo. Comunque sia, all’evento del 22 ottobre proprio a Cue e a Rosner è toccato illustrare l’overhaul di iWork, la suite di produttività di Apple, finalmente aggiornata dopo quattro anni. L’hanno fatto improvvisando la realizzazione di un volantino promozionale per un ipotetico disco di Cue in versione cantante confidenziale. E a parte una discutibile scelta dei colori (azzurro? Arancione?) e alcuni picchi inarrivabili di kitsch FORSE autoironico («lo sai, Roger? Stavo proprio per mettermi quella camicia, oggi») si è visto che i cambiamenti per Pages, Numbers e Keynote sono stati davvero radicali. Diamo un’occhiata anche noi in dettaglio dopo il salto.
Microsoft passa al contrattacco
Apple ha puntato i riflettori su Microsoft durante la presentazione di iPad Air, indicando i prezzi di Office e Windows. Ora Microsoft risponde all’attacco di Cupertino tramite la voce di Frank Shaw, il VP of Communicatons della compagnia di Redmond.
MacBook Air 2013: con Mavericks la batteria arriva a 15 ore
Se avete un MacBook Air di ultima generazione, starete probabilmente sfruttando la brillante batteria del portatile di Apple. Il laptop super-sottile di Cupertino è infatti in grado di raggiungere 13 ore di utilizzo con una sola carica. E pare che su Mavericks la situazione sia migliorata, permettendo a MacBook Air di funzionare per 15 ore prima di dover essere collegato ad una fonte di alimentazione.
A steve Wozniak non piace l’iPad Air
Steve Wozniak non ha più alcuna influenza su Apple e sui prodotti dell’azienda, nonostante formalmente continui a rimanere un dipendente della società. Ciò non gli impedisce di continuare a commentare a suo modo ogni novità di Cupertino. I nuovi iPad Air non fanno eccezione e il giudizio è tranchant: a Woz non piacciono. Il motivo? Troppo poco spazio per gli episodi delle sue serie TV preferite.
OS X Mavericks: 8% di adozione dopo 24 ore dal lancio
Mavericks è la prima iterazione di OS X che Apple distribuisce gratuitamente. Sia che siate su Mountain Lion, sia che siate ancora fermi a Snow Leopard, Apple permette di scaricare gratuitamente l’aggiornamento da App Store. Ecco la ragione per la quale Mavericks sta registrando statistiche da urlo in termini di adozione a poco più di 24 ore dal lancio dell’OS.
Tutti i video dell’evento Apple del 22 ottobre
Quello di martedì 22 ottobre è stato un Keynote denso di video. Tim Cook ha approfittato spesso dell’espediente filmato per spezzare un po’ il ritmo della presentazione e affidare la parola a Jony Ive, che proprio non se la sente di salire sul palco, davanti a tutta quella gente. Apple ha reso disponibili tutte le singole clip sul proprio canale YouTube. Le trovate, in ordine di apparizione al keynote, qui di seguito.
Nuovi MacBook Pro: pubblicati gli ultimi benchmark
Ieri sera Apple ha aggiornato la sua gamma di computer portatili, pensionando definitivamente i MacBook Pro non Retina da 15 pollici e migliorando hardware (e prezzi) dei modelli con Retina Display. In queste ore stanno già comparendo sulla rete i primi benchmark riguardo i nuovi computer.
Tutte le novità del nuovo GarageBand
Tra gli aggiornamenti di maggior rilievo introdotti all’evento Apple del 22 Ottobre troviamo senza dubbio quello riguardante GarageBand. A differenza delle altre applicazioni iLife e iWork, questa è da oggi offerta in formula gratuita a chiunque, e quindi non soltanto a chi attiva un nuovo dispositivo Mac o iOS; ciò significa che, recandovi all’interno del Mac App Store o dell’App Store su iPhone, iPad o iPod Touch, avrete modo di scaricarla senza sborsare un solo centesimo. Per avere a disposizione la raccolta completa dei suoni, dei loop e dei batteristi (vedremo poi a cosa ci stiamo riferendo) , però, occorre effettuare un acquisto in-app una tantum al costo di 4.49€.
Vediamo di seguito le altre novità principali introdotte dal nuovo GarageBand.
Tutti i numeri dell’evento Apple
Non solo novità sul fronte hardware e su quello software durante l’evento Apple del 22 ottobre. Infatti, così come oramai da tradizione, il keynote è stato aperto da un raggiante Tim Cook che “ha dato il via alle danze” snocciolando tutti gli straordinari numeri della sua azienda.
Sondaggio: la novità Apple che ti è piaciuta di più
Apple aveva promesso molte novità per l’evento di ieri, 22 ottobre, ed è stata di parola. Sono arrivati i nuovi iPad Air, gli iPad mini Retina e una lunga serie di aggiornamenti hardware e software. Per chi non avesse potuto seguire l’evento, qui trovate un mega-riassunto di tutte le novità.
Nel caso voleste approfondire, eccovi invece tutti i nostri articoli sull’evento organizzati in una comoda lista.
Adesso è il vostro turno! Diteci che cosa ne pensate di questo evento, di tutto ciò che è stato presentato e rispondete al nostro sondaggio per dirci qual è la novità che preferite fra quelle introdotte ieri.
Tutte le app aggiornate di Apple per Mavericks e iOS 7
Eddy Cue, sul palco dello Yerba Buena Center, ha sottolineato che, per Apple, non c’è mai stato un giorno più importante di questo per le applicazioni. Cupertino ha infatti aggiornato tutta la gamma del suo software, da OS X a iLife, passando per iWork, sia su Mac che su iOS, fornendo gratuitamente ogni app con ogni nuovo Mac o iDevice. Ecco le principali novità presentate nelle scorse ore.
iPad Air e iPad mini, lo schema completo dei prezzi
Per una volta possiamo annoverare fra le novità di un evento Apple la buona notizia di un abbassamento dei prezzi italiani dei prodotti aggiornati. E’ il caso dei MacBook Pro Retina ma anche e soprattutto quello degli iPad.
Il line-up dei tablet si allarga con l’introduzione del nuovo iPad Air e del nuovo iPad mini con Retina Display ma rimangono disponibili anche iPad 2 e iPad mini di vecchia generazione, che assieme contribuiscono ad abbassare il “prezzo d’ingresso del prodotto”.
Nuovi MacBook Pro Retina Display Late 2013 più potenti e meno costosi: tutti i prezzi
L’evento Apple ha portato tante novità. Tra queste la disponibilità immediata dei nuovi MacBook Pro Retina Display Late 2013, potenziati e che dicono addio o quasi alla vecchia generazione di portatili non retina. Il 15”, infatti, diventa disponibile solo in versione col display a super risoluzione mentre resiste il 13” entry level con vecchio display non retina.
La novità più interessante per chi si appresta ad acquistare un nuovo portatile Apple con Retina Display è sicuramente il taglio di prezzo. Rispetto ai precedenti modelli retina, quelli presentati da quale ora subiscono un sensibile taglio nel prezzo dell’ordine di ben 200 euro tondi.
Apple rilascia iOS 7.0.3: aggiunto supporto al Portachiavi e risolti diversi bug
Dopo il keynote di oggi 22 Ottobre 2013, Apple ha rilasciato un aggiornamento per iOS su iPhone, iPad e iPod Touch, che porta il sistema operativo alla versione 7.0.3. L’update aggiunge l’aggiornamento al Portachiavi introdotto con OS X Mavericks, e risolve diversi bug, incluso un problema di calibrazione con l’accelerometro di iPhone 5s.
Di seguito, dopo il salto, il changelog completo con le informazioni dell’aggiornamento:
iWork si rinnova, aggiunta la collaborazione in tempo reale tramite iCloud
Oggi 22 Ottobre 2013 si è svolto allo Yerba Buena Center l’evento in cui Apple ha annunciato le sue novità per la prossima stagione. Un’ora e qualcosa in cui, tra i nuovi iPad, Air e mini di seconda generazione, OS X Mavericks e i nuovi Mac, spiccano gli aggiornamenti delle suite iLife e iWork, completamente ridisegnati per piattaforme iOS e Mac, e un’interessante aggiunta riguardante proprio iWork e la piattaforma iCloud.
Il nuovo iPad Mini: Retina display e chip A7
Presentato un po’ di fretta da Phil Schiller rispetto al fratello maggiore iPad Air, anche l’iPad Mini ha avuto la sua brava nuova versione, con tanto di quella che lo stesso Senior VP of Worldwide Marketing ha definito la feature più sospirata dagli utenti: il Retina display. Nessuna novità, insomma, ma la conferma dei tanti rumor che portano il tablet più piccolo di casa Apple a una risoluzione di 2048 x 1536. Inoltre, il nuovo modello di Mini monterà un chip A7, lo stesso dell’iPad Air e dell’iPhone 5S, e sarà disponibile in due colorazioni, grigio siderale e argento. In Italia potremo vederlo a novembre.