Campus 2: Apple non bada a spese

Apple ha deciso di non badare a spese per la realizzazione del Campus 2: come fa notare BuildZoom e viene riportato da AppleInsider.com, il colosso di Cupertino spenderà complessivamente oltre 5 miliardi di dollari per la nuova sede. Ma, in particolare, vengono adesso svelate le cifre di quelle che saranno due fra le aree più importanti del Campus.

Apple Campus 2

Eddy Cue: i DRM su iTunes furono un male necessario

Eddy Cue, Jimmy Iovine, Apple, Beats Music, Code Conference

DRM sta per Digital Right Management. Ed è un sistema di sicurezza utilizzato per lungo tempo nei file musicali acquistati su iTunes per proteggere l’acquisto ed evitare che il file venisse distribuito liberamente dai suoi acquirenti. Eddy Cue, Senior VP di Apple, ha parlato di DRM durante un recente processo a Oakland, in California.

Tomb Raider II per iOS disponibile su App Store

Se negli anni ’90 eravate già dei videogamer, Tomb Raider 2 è stato probabilmente uno dei giochi che più vi hanno tenuto incollati allo schermo a tubo catodico del vostro PC o console dell’epoca. Il gioco aveva un gameplay e una grafica eccezionali per l’epoca, e oggi, a distanza di 17 anni dalla commercializzazione del CD-ROM, potremo rivivere quelle emozioni rigiocandoci su iPhone, iPad o iPod touch.

Apple aggiorna Safari, poi ci ripensa

safari aggiornamento

safari aggiornamento

Qualche ora fa, Apple ha rilasciato, per poi rimuoverle poco dopo, la versione 8.0.1 di Safari per OS X Yosemite, la 7.1.1 per OS X Mavericks e la 6.2.1 per le versioni più vecchie. L’aggiornamento, che arriva tre settimane dopo il rilascio delle beta di Safari agli sviluppatori, può poteva essere scaricato dal Mac App Store.

Jimmy Iovine ad Apple: “avete un buco nel mercato musicale, io posso riempirlo”

apple jimmy iovine

apple jimmy iovine

Jimmy Iovine, co-fondatore di Beats Electronics e ora, dopo la famosa acquisizione dal valore di 3 miliardi di dollari, dipendente Apple, ha parlato della sua partnership con Cupertino in un’intervista al magazine GQ. Iovine, che conosceva Steve Jobs da molto tempo, afferma di aver lavorato molto duramente per convincere Apple ad acquisire Beats, semplicemente perché era l’unica compagnia per cui avrebbe voluto lavorare. Pensa anche di avere molto da dare alla multinazionale californiana, ed è convinto di riuscire a “coprire quei buchi” che Apple ha attualmente nel mercato musicale (perlopiù, al momento, nel settore streaming). 

iPad Pro: un nuovo mockup ne mostra le dimensioni in video

ipad pro mockup video

ipad pro mockup video

È da mesi ormai che si parla della lavorazione di un possibile iPad Pro (o iPad Air Plus), che sarebbe previsto per il lancio nella prima metà del prossimo anno, forse con un reveal in primavera. Il nuovo dispositivo, secondo diversi rumor, monterebbe un display da 12.2 pollici (o 12.9, come sosterrebbero voci di corridoio un po’ più datate), e andrebbe di fatto a coprire una fetta di mercato – quella dei tablet superiori ai 10 pollici – in cui Apple al momento è assente. Per darci un’idea delle dimensioni effettive che potrebbe avere un dispositivo di questo genere, l’utente YouTube Canoopsy ha realizzato un video di poco più di un minuto, con un mockup che viene confrontato con altri device Apple. 

Disponibili Final Cut Pro 10.1.4 e Xcode 6.1.1

aggiornamenti final cut pro xcode

aggiornamenti final cut pro xcode

Solo qualche ora fa Apple ha rilasciato aggiornamenti per due dei suoi software di punta, uno nel campo dell’editing video e l’altro nel settore della programmazione. Si tratta di Final Cut Pro, che è ora alla versione 10.1.4, e di Xcode, arrivato alla versione 6.1.1. Nel primo caso si nota l’aggiunta al supporto completo ai file MXF nativi, grazie a un aggiornamento di formati video professionali, oltre al supporto per l’importazione e l’editing con file multimediali AVC-LongG di Panasonic e diverse risoluzioni di problemi; l’aggiornamento di Xcode, invece, riguarda principalmente la risoluzione di errori e miglioramenti nella stabilità. Entrambi sono da considerare aggiornamenti minori.
Di seguito, dopo il salto, gli update log ufficiali direttamente dal Mac App Store.

Eddy Cue sul caso del prezzo degli e-book: “dobbiamo combattere per la verità”

eddy cue ebook

eddy cue ebook

In una nuova intervista rilasciata a FortuneEddy Cue ha parlato dello scandalo relativo agli e-book che ormai ruota intorno alla compagnia da qualche anno. Dopo un verdetto di Luglio 2013 che vedeva l’azienda di Cupertino colpevole di aver fatto aumentare i prezzi per gli eBook, e dopo aver raggiunto un accordo in una causa per una class-action, il negoziatore Apple al centro della causa ha condiviso con Fortune i suoi pensieri a riguardo. 

La cinese DigiOne: Apple ci ha copiati, l’iPhone 6 è un clone

L’accusa è stata formalizzata dal produttore cinese a settembre in una lettera inviata ad Apple. Poiché Cupertino non ha mai risposto, il produttore cinese ha deciso di renderla pubblica sul social network Sina Weibo. Il tentativo è quello di trovare un accordo con Apple per sistemare le cose prima di procedere per via legale. Per “sistemare le cose” si intende ovviamente discutere di un esborso sufficiente a chiudere la pratica.

index-01-314x400

Firefox per iOS, Mozilla cambia idea

La scelta è quasi sicuramente legata ai cambi al vertice che hanno interessato Mozilla nei mesi scorsi. Il nuovo corso del CEO Chris Beard prevede dunque una nuova espansione in un territorio finora sconosciuto come iOS. La “conferma”, se così la si può chiamare, arriva dal Firefox Release Manager Lukas Blakk, che in un tweet, citando probabilmente il VP responsabile di Firefox, Jonathan Nightingale, ha scritto: “Dobbiamo essere dove sono i nostri utenti, perciò porteremo Firefox su iOS”.

firefox-ios

Fotocamera frontale di iPhone 6 disallineata: ecco il Crescentgate

iphone 6 crescentgate

iphone 6 crescentgate

…ci risiamo. Dopo il cosiddetto bendgate, il problema per cui, secondo alcuni, l’iPhone 6 si piegherebbe facilmente nelle tasche dei pantaloni, c’è oggi una nuova polemica che riguarda la fotocamera frontale del nuovo smartphone Apple (sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus). Prende il nome di Crescentgate. Il nome deriva dalla forma a mezzaluna che appare quando la fotocamera frontale del cellulare si muove leggermente all’interno della sua sede, mostrando un lato. Si leggono già molte lamentele in giro per la rete, con tanto di foto che sottolineano il problema. 

UBS: il 10% dei consumatori vuole uno smartwatch, Apple ne venderà 25 milioni nell’anno fiscale 2015

apple watch

apple watch

In un campione analizzato di 4000 consumatori, un nuovo sondaggio effettuato da UBS sottolinea come il 10% di essi si sia detto “molto intenzionato” a comprare uno smartwatch nei prossimi 12 mesi. Di conseguenza, l’agenzia si aspetta che Apple venderà circa 24 milioni di Apple Watch nei primi nove mesi di disponibilità.
Parlando nel dettaglio di questi risultati in una nota agli investitori, l’analista Steven Milunovich ha fatto notare che la prima versione del nuovo Watch di Apple ha un certo numero di limitazioni, a cominciare dalla necessità di essere connesso ad un iPhone per alcune funzionalità. Allo stesso tempo, però, Milunovich è convinto del fatto che sarà proprio la prima generazione del dispositivo a garantire ad Apple un successo sul lungo termine nel mercato dei device indossabili. 

OS X 10.10.2 beta, ecco come evitare il crash di Google Chrome

Come si vede dal video che vi alleghiamo qui sopra, e come si sente da molti utenti in rete, pare che Google Chrome 39 cominci a crashare sui dispositivi con installata la beta di OS X 10.10.2, e che le soluzioni canoniche (eliminare le preferenze di Google, utilizzare Canary…) non funzionino. Niente: il browser si avvia, rimane attivo per uno o due secondi, e poi crasha senza permettere di agire in alcun modo. E sembra non funzioni nulla per migliorare le cose, a parte tornare alla versione stabile 10.10.1. A quanto pare, la causa di questi problemi sarebbe da ricercarsi dal cambiamento della gestione di alcune API del trackpad, che causerebbe il crash immediato del browser senza possibilità di scampo.
Grazie a un post su Reddit, però, siamo in grado di offrirvi un’altra soluzione (da usare chiaramente a vostro rischio e pericolo, non essendo stata suggerita ufficialmente da nessuna parte) che sembrerebbe funzionare senza alcun problema. 

Steve Jobs “testimone” contro Apple nella class action sull’iPod

Fantasmi del passato che ritornano a turbare la tranquillità di Cupertino. Da una parte il grande, inevitabile errore dei DRM sulla musica dell’iTunes Store, di cui Apple si è liberata ormai da tempo ma che rimane, come macchia indelebile. Dall’altra la hybris di Steve Jobs, tratto incancellabile del suo carattere, efficace nelle trattative e controproducente come poche altre cose in un’aula di tribunale. Nel processo che parte oggi in California gli avvocati dovranno lavorare sodo: email, messaggi e anche un video, dicono dall’accusa, rendono evidente la deliberazione con cui l’iCEO di Apple perseguì l’obiettivo di proteggere il dominio dell’iPod impedendo la riproduzione sul dispositivo di musica non acquistata da iTunes Store o “rippata” da CD.

Apple's New ortable Music Player

iOS 8.1.1: ecco come effettuare il jailbreak

jailbreak taig ios 8.1.1

jailbreak taig ios 8.1.1

Ormai sappiamo tutti come funziona la questione tra Apple e il jailbreak. Diversi team rilasciano al pubblico un jailbreak funzionante per l’ultima versione di iOS, e da Cupertino fanno in fretta a risolvere la cosa ed eliminare l’exploit che lo permetteva. Quindi viene rilasciato un nuovo firmware per il sistema operativo, i team continuano a lavorarci finché non riescono a trovare un altro exploit e a rilasciare un altro jailbreak… E la storia si ripete in questo modo da ormai parecchi anni. 

I loghi degli Apple Store sono rossi per la giornata mondiale contro l’AIDS

apple store giornata aids

apple store giornata aids

Nella giornata di oggi 1 Dicembre, i loghi degli Apple Store di tutto il mondo sono diventati rossi, per sottolineare l’impegno di Apple nella sensibilizzazione al tema dell’AIDS. Oggi, infatti, come forse sapete, è la giornata mondiale contro l’AIDS, e il rosso è il colore storicamente utilizzato per questa occasione (i fiocchi rossi sono stati introdotti per la prima volta nel 1991). Apple, invece, ha introdotto questo cambio del colore del logo dal 2012, due anni fa. La casa di Cupertino ha descritto questa giornata del 1 Dicembre come parte della sua “più grande raccolta fondi”. Tutti gli acquisti effettuati in un Apple Store fisico durante la giornata di oggi avranno una percentuale che verrà donata in beneficienza. 

Nintendo, un brevetto suggerisce emulatori ufficiali per smartphone

nintendo emulatore gameboy ios

nintendo emulatore gameboy ios

Nintendo avrebbe recentemente pubblicato un nuovo brevetto che mostrerebbe l’interesse della compagnia nel portare titoli Game Boy su dispositivi mobile, tramite emulatori. Come già sapete bene esistono online già diversi software di questo genere, che si occupano di riprodurre le funzionalità delle vecchie console e permettere ai giocatori di provare vecchi titoli, nel formato di ROM, su Mac e PC, e Nintendo potrebbe stare pensando proprio di fare una cosa simile, però in modo ufficiale. 

Cyber Monday: gli sconti di BuyDifferent

cyber-monday1-NL

Il cyber-lunedì apre la settimana (e stavolta anche il mese) in un modo un po’ meno traumatico del solito: tantissime attività online stanno proponendo offerte davvero allettanti, tra queste BuyDifferent, che oggi propone sconti speciali su molti prodotti e servizi a catalogo.

Yosemite: come risolvere il bug della finestra di salvataggio che esce dallo schermo

bug yosemite

bug yosemite

Dal momento dell’installazione di OS X Yosemite sul mio MacBook Pro ho riscontrato un problema piuttosto noioso. Spesso durante il salvataggio di qualcosa, qualsiasi file, da Google Chrome (ma non solo da lì, ovviamente), la finestra di salvataggio è così lunga che “esce dallo schermo”, in basso, e non ho nessun modo di vedere i tasti “Ok” o “Cancella”. Non capita sempre, ma è comunque abbastanza fastidioso. Credevo fosse un problema momentaneo, ma invece pare sia una cosa piuttosto diffusa e caratteristica dell’ultima versione di OS X. Per fortuna c’è anche un modo semplice e veloce per risolvere questa scomodissima situazione. 

Nuovi documenti parlano di un “iPad Air Plus” in uscita a primavera 2015

ipad air plus

ipad air plus

Negli ultimi mesi si sono accumulati abbastanza rumor e report, in giro per la rete, da rendere ormai quasi certa la lavorazione di un “iPad Pro”, come lo si è chiamato spesso, previsto per un lancio nella prima metà del prossimo anno. Ovviamente, sembra anche inutile specificarlo, non c’è ancora nulla di concreto o confermato da parte di Apple. Ma recentemente sono spuntati su un sito giapponese, Mac Fan, quelli che sembrerebbero documenti riguardanti un ipotetico iPad Air Plus, che ne indicherebbero un’uscita durante la primavera del 2015.