Negli ultimi mesi si sono accumulati abbastanza rumor e report, in giro per la rete, da rendere ormai quasi certa la lavorazione di un “iPad Pro”, come lo si è chiamato spesso, previsto per un lancio nella prima metà del prossimo anno. Ovviamente, sembra anche inutile specificarlo, non c’è ancora nulla di concreto o confermato da parte di Apple. Ma recentemente sono spuntati su un sito giapponese, Mac Fan, quelli che sembrerebbero documenti riguardanti un ipotetico iPad Air Plus, che ne indicherebbero un’uscita durante la primavera del 2015.
Come eliminare le tastiere aggiuntive su iPhone
Tra le più grandi innovazioni introdotte con iOS 8 troviamo il supporto alle tastiere di terze parti. È la prima volta, con il lancio del nuovo sistema operativo, che Apple consente agli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch di installare sul proprio dispositivo iOS tastiere diverse da quella di default del sistema operativo. Ammettiamo che esplorando un po’ lo store abbiate trovato quella che rispecchia meglio il vostro stile di scrittura, come fare ad eliminare le tastiere sul vostro iPhone? Come si fa a rimuovere le tastiere di terze parti non utilizzate, in modo da non sprecare spazio inutilmente? Lo vediamo in questa semplice guida.
Sconti Black Friday: app per iOS e Mac
Oggi è il Black Friday, e Black Friday significa sconti un po’ ovunque. Per questo in questa pagina vi riportiamo alcune delle app per iOS e Mac che è ora possibile ottenere con sconti significativi. Attenzione perché si tratta di prezzi momentanei, quindi se c’è qualcosa che vi solletica l’appetito ma non avete mai effettuato l’acquisto perché vi sembrava costasse troppo, non lasciatevela scappare.
Star Wars: The Force Awakens, il trailer è disponibile su iTunes
Ve ne parlavamo ieri qui: per la giornata di oggi 28 Novembre 2014 era prevista la diffusione del primo teaser trailer di Star Wars: The Force Awakens (Il Risveglio della Forza in italiano), settimo film della serie ambientato 30 anni dopo gli eventi de Il Ritorno dello Jedi. Diretto da J.J. Abrams, il film vede la presenza di attori come Andy Serkis, Daisy Ridley, Adam Driver, Domhnall Gleeson e altri, insieme a veterani della serie come Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher. E il trailer è finalmente disponibile, rilasciato inizialmente in esclusiva nella sezione trailers di Apple – lo trovate qui.
Black Friday Apple, niente sconti sullo Store Italiano
Chi aspettava il Black Friday – il venerdì di sconti e offerte che segue il Giorno del ringraziamento e dà ufficialmente il via al periodo delle compere natalizie – per risparmiare sull’acquisto di un prodotto Apple sull’Apple Store, rimarrà deluso. Quest’anno non ci sono offerte. L’unica iniziativa riguarda la giornata mondiale dell’AIDS e avrà luogo lunedì. Anche in quel caso nessuno sconto, ma una percentuale di ogni acquisto verrà devoluta al Fondo Globale per la lotta all’AIDS.
In compenso sconti e offerte verranno comunque offerti da altri negozi online, Amazon su tutti. In Italia si segnalano le offerte di BuyDifferent.
Il Black Friday per gli appassionati Apple è su BuyDifferent
Gli sconti proposti da BuyDifferent per questo Black Friday permettono di fare qualche affare interessante e sono disponibili su moltissimi prodotti.
Su oltre 400 iPhone e iPad usati garantiti sono previsti ribassi fino al 25%. Sui nuovi iMac Retina 5K e sui Mac Pro 2013 si possono risparmiare fino a 200€ mentre sono previsti sconti del 60% sui kit di potenziamento ed espansione dei Mac come memorie RAM, Hard Disk e SSD, che è possibile individuare facilmente utilizzando la App Upgrade Assistant.
Sarà Foxconn a produrre i display in zaffiro per il nuovo iPhone?
Pare che Foxconn Technology Group, il più importante partner di Apple per l’assemblaggio di iPhone, si stia attrezzando per produrre i display in zaffiro per la nuova generazione di dispositivi mobile di Cupertino. Questo, almeno, è quanto si legge su un report del China Economic Weekly.
Foxconn ha recentemente raggiunto un accordo per la costruzione di una fabbrica di display su un terreno di 300 acri nella città cinese di Zhengzhou. E solo qualche giorno fa si parlava della costruzione di un’altra fabbrica dedicata solo ai dispositivi Apple, in Taiwan.
Civilization: Beyond Earth ora disponibile per Mac
Già disponibile dal 24 Ottobre scorso su piattaforme Windows, Civilization: Beyond Earth è ora disponibile anche per Mac, ad un prezzo di 32.99€. Si può acquistare a questo link, direttamente dal Mac App Store.
Quello che contraddistingue il nuovo capitolo della popolare serie firmata Sid Meier è il setting: in Beyond Earth, infatti, il giocatore si troverà a viaggiare nello spazio alla ricerca di un nuovo pianeta, possibilmente molto simile alla Terra, su cui far stabilire la razza umana. E il pianeta viene effettivamente trovato, però c’è un problema che si palesa fin da subito, ed è la presenza di popolazioni aliene tutt’altro che pacifiche.
Star Wars The Force Awakens: il trailer su iTunes da venerdì
Dopo mesi e settimane di attesa, sarà finalmente la volta del primo trailer di Star Wars The Force Awakens, settimo capitolo della saga ideata da George Lucas che darà di fatto inizio a una nuova trilogia. A guidare il progetto sarà questa volta la Disney, che ha acquisito la saga e Lucasfilm sul finire del 2012. Il teaser, che dovrebbe avere una durata di circa 88 secondi, verrà mostrato in alcuni cinema selezionati degli Stati Uniti nella giornata di domani, venerdì 28 novembre. Fortunatamente, il filmato sarà disponibile anche online, precisamente tramite iTunes (sito ufficiale, Apple TV e applicazione iOS) . Non sono ancora note le tempistiche precise.
Apple Watch, nuovi dettagli sul sito ufficiale
Fino a ieri la pagina dell’Apple Watch riportava solamente alcune immagini e una descrizione generale e superficiale del dispositivo. Ora Apple la ha aggiornata suddividendola in sezioni che illustrano meglio le caratteristiche del dispositivo da polso.
Problemi Wi-Fi su iOS 8 e Yosemite: una soluzione
Come ogni lancio che si rispetti, anche quelli di iOS 8 e OS X Yosemite non sono stati esenti da difficoltà. Avete forse sentito parlare, e forse li avete sperimentati sulla vostra pelle, dei problemi riguardanti la connessione Wi-Fi sui dispositivi con installati i nuovi sistemi operativi: si tratta nello specifico di una lentezza generale che rende la navigazione internet particolarmente fastidiosa. Ecco, oggi c’è una soluzione, che nasce da un post pubblicato dal co-founder e CEO di Quantum Metric Mario Ciabarra, che afferma di aver trovato la causa di questi problemi, e il modo per risolverli (temporaneamente, in attesa che Apple rilasci un aggiornamento con la soluzione definitiva). Vediamo di seguito di cosa si tratta.
Qui c’è un altro bundle Mac a prezzo libero (con Typinator tra le app)
Questa cosa dei bundle a prezzo libero ha preso piede da un po’ in rete, e di tanto in tanto si vedono nascere nuove offerte spesso molto vantaggiose. Il bundle di cui vi parliamo oggi è proposto da 9to5toys, e lo trovate a questo link. La formula è sempre la solita: scegliete un prezzo da pagare e vi portate a casa tre applicazioni (in questo caso Paperless, Data Backup 3 e Pixa), o pagate di più, superando le medie, per ottenere altre sei app, tra cui Typinator.
Andiamo di seguito a vedere cosa c’è, nello specifico, in questo bundle, in modo da capire se vale davvero la pena spenderci qualcosa.
Apple: tracce di realtà virtuale in una ricerca di personale
Sembra che stia cominciando l’era della realtà virtuale. Ancora, è ovvio, siamo solo ai primissimi passi: c’è Oculus VR che, con il suo Oculus Rift, sembrerebbe al momento essere il giocatore più potente in campo (e tra l’altro è stato acquistato da Facebook da qualche mese); poi c’è Samsung che pensa a metodi alternativi di emulare il già citato Rift utilizzando uno smartphone; Sony che progetta Project Morpheus da utilizzare con PlayStation 4; Google che si inventa soluzioni low-cost, e così via. E invece Apple cosa sta facendo a riguardo? Si sta muovendo in qualche modo? Beh, sembrerebbe di sì. Come notato da Mashable, infatti, la compagnia di Cupertino ha recentemente pubblicato una ricerca di personale che introduce possibilità molto interessanti.
Lenovo rompe i MacBook Air per promuovere il suo Yoga
Lenovo continua la sua serie di spot “comparativi” per la promozione dello Yoga 3, il tablet/laptop snodabile che fa concorrenza al MacBook Air e all’iPad. Il risultato, c’è da dirlo, in questo caso è abbastanza divertente.
Bing e Yahoo contro Google per la ricerca su iOS
Come ben sapranno gli utenti Apple più navigati, sia Yahoo che Bing, assieme a DuckDuckGo, si possono impostare manualmente come motori di ricerca predefiniti su iOS già da qualche anno. Ma la “dittatura del default” è un aspetto da non sottovalutare: sono milioni e milioni gli utenti che non cambieranno mai quell’opzione, continuando ad utilizzare il motore di ricerca impostato dal sistema. Utenti che si traducono in market share mobile per chi riuscirà a garantirsi l’ambita posizione all’interno dei dispositivi Apple.
Il lancio di iPhone 6 traina le app scaricate con un record
iPhone 6 e iPhone 6 Plus hanno fatto registrare ottime prestazioni sul mercato e la cosa ha provocato, come prevedibile, effetti positivi anche per App Store. Come riporta Fiksu, azienda specializzata in marketing mobile, nel mese di ottobre è stato registrato un nuovo record per il numero di applicazioni scaricate attraverso la piattaforma.
Il film di Jobs passa alla Universal, Fassbender sarà Jobs
Il biopic su Steve Jobs cambia produttore, almeno stando quanto fatto sapere da The Hollywood Reporter. Universal Studios avrebbe pagato 30 milioni di dollari per acquisire i diritti sul progetto da Sony, che ha evidentemente deciso di rinunciare dopo le tante difficoltà incontrate in sede di realizzazione.
Come sapere se iPhone 6 ha memorie TLC o MLC?
Nelle scorse settimane ha tenuto banco il memorygate, uno dei tanti “gate” che ormai si avvicendano ad ogni lancio di iPhone fin dai tempi dell’Antennagate di iPhone 4. Un recap dei “gate” di iPhone lo avevamo già fatto parlando dell’headphonegate. Oggi torniamo a parlare di memorygate perché i ragazzi di G4Games hanno eseguito dei test per raffrontare iPhone 6 a niente popò di meno che… iPhone 6.
Nuovi loop su GarageBand nel pacchetto (RED)
In occasione dell’iniziativa per la Giornata Mondiale della Lotta all’AIDS, Apple ha aggiornato Garage Band con la possibilità di acquistare un nuovo pacchetto di 300 loop a 0,89€. L’intero ricavato delle vendite verrà devoluto al Fondo Globale per la lotta all’AIDS.
Apple si tinge di (RED) per la Giornata Mondiale della lotta all’AIDS
In occasione della giornata mondiale dell’AIDS 2014, Apple non si limiterà a tingere di rosso i loghi dei suoi Apple Store o a fornire magliette rosse ai dipendenti. Per questa settimana è prevista una campagna più ampia che coinvolge anche l’App Store e soprattutto alcune delle applicazioni più famose e scaricate, che offriranno grafiche e contenuti nuovi per sensibilizzare il pubblico sul tema della lotta all’AIDS.
Gli asiatici amano iPhone 6 Plus
Lo scorso 9 Settembre, per la seconda volta nella sua storia, Apple presentava due iPhone da lanciare da lì poco. Uno, iPhone 6, con schermo da 4.7 pollici; un altro, iPhone 6 Plus, con schermo da 5.5 (molti lo definirebbero phablet). Tra i due è il piccolo a vincere, vendendo molto più del fratello maggiore: vuoi per il costo minore, vuoi per una dimensione più accessibile per molti utenti, iPhone 6 vende più del Plus praticamente in ogni parte del mondo. Nuovi dati provenienti da AppLovin, però, ci fanno notare come nonostante questo anche il modello da 5.5 pollici, specialmente in alcuni mercati, si stia rivelando un’ottima sorpresa.
Apple apre nuovi uffici a Lund, in Svezia
Dopo la notizia di alcuni nuovi uffici aperti fuori dall’area di Cupertino, sembra che Apple si stia muovendo recentemente anche a Lund, in Svezia. Il report proviene dall’agenzia Rapidus, che è riuscita ad ottenere la conferma di questo movimento di Apple proprio dal proprietario del complesso di edifici. È Anna Stenkil di Vasakronan, l’azienda che possiede gli stabili, a confermare la cosa alla testata, pur non potendo parlare dei dettagli: “È vero che stanno lavorando qui. Non posso dirvi nient’altro”.
iOS 8.1.1, testate le performance di iPhone 4S e iPad 2
iOS 8 è stato lanciato ufficialmente lo scorso Settembre, e da allora diversi utenti di iPhone 4S e iPad 2 hanno lamentato diversi problemi, come performance peggiori rispetto alla precedente versione del firmware, lentezza generale e così via. Noi stessi di The Apple Lounge vi consigliavamo di non aggiornare il vostro iPhone 4S, almeno per fin quando iOS 8.0 fosse stata l’ultima versione disponibile. Con il recente rilascio di iOS 8.1.1, però, Apple prometteva “miglioramenti riguardo le performance e la stabilità di iPad 2 e iPhone 4S”, e il portale Ars Technica ha recentemente pubblicato i risultati dei test effettuati sui dispositivi.