iOS 8 è stato lanciato ufficialmente lo scorso Settembre, e da allora diversi utenti di iPhone 4S e iPad 2 hanno lamentato diversi problemi, come performance peggiori rispetto alla precedente versione del firmware, lentezza generale e così via. Noi stessi di The Apple Lounge vi consigliavamo di non aggiornare il vostro iPhone 4S, almeno per fin quando iOS 8.0 fosse stata l’ultima versione disponibile. Con il recente rilascio di iOS 8.1.1, però, Apple prometteva “miglioramenti riguardo le performance e la stabilità di iPad 2 e iPhone 4S”, e il portale Ars Technica ha recentemente pubblicato i risultati dei test effettuati sui dispositivi.
Foxconn sta costruendo una nuova fabbrica solo per Apple
Secondo un nuovo report proveniente da Bloomberg, Foxconn sarebbe pronta a spendere 2.6 miliardi di dollari per costruire una nuova fabbrica in Taiwan dedita esclusivamente alla produzione di display per Apple. L’installazione dei componenti per la produzione dovrebbe cominciare il mese prossimo, con l’inizio della produzione di massa dei display che sarebbe previsto per la fine del 2015 (e che quindi riguarderebbe dispositivi futuri, non ancora lanciati sul mercato). La fabbrica, che sarà costruita nel campus del Kaohsiung Science Park di Innolux, nel sud del Taiwan, dovrebbe dar lavoro a 2.300 persone.
Foxconn, al momento, possiede fabbriche dedicate totalmente all’assemblaggio di iPhone e iPad in Cina, ma questa sarebbe la prima fabbrica atta esclusivamente alla produzione di un componente per l’interno dei dispositivi (in questo caso display).
La classifica Billboard 200 includerà anche i dati dello streaming
La “Billboard 200” è la storica classifica degli album più venduti ogni settimana negli Stati Uniti e viene pubblicata in questa versione da 200 posizioni fin dal 1967. Dal mese di dicembre verranno conteggiate non soltanto le vendite fisiche o digitali ma anche il numero di ascolti su servizi di streaming musicale.
Guida: come usare Inbox di Google da Safari
Un mesetto fa, Google lanciava il suo nuovo servizio chiamato Inbox, che altro non è che un nuovo sistema di gestire le email in base all’importanza, al mittente, al genere, e a diversi altri fattori. Il fulcro di Inbox (che rimane comunque separato da Gmail, non lo sostituisce) riguarda una gestione più ordinata dei messaggi, con i più importanti che vengono immediatamente evidenziati senza che si perdano tra decine di altre email. Disponibile su iOS, Android e Chrome, il servizio non è al momento utilizzabile su Safari… A meno che non seguiate la nostra provvidenziale guida.
10 giochi retrò per iPhone e iPad
L’App Store è ormai il canale di distribuzione preferito dagli appassionati di retrogames: i produttori hanno fiutato l’affare e spesso pubblicano porting di vecchi classici degli anni 80 e 90. Sono tanti i giochi retrò per iOS: Sonic, Crazy Taxi, Streets of Rage, Final Fight, Prince of Persia, Alone in the Dark, Pac-Man, Max Payne, Grand Theft Auto 3, Metal Slug, solo per citarne alcuni.
Gruber: doppia lente nel prossimo iPhone, il più importante aggiornamento della fotocamera di sempre
Nel corso dell’ultimo episodio del podcast The Talk Show, John Gruber ha rivelato interessanti informazioni su ciò che potremmo vedere nella nuova versione di iPhone, il cui lancio è atteso per l’autunno del 2015. Gruber afferma che “l’uccellino di un uccellino” gli ha fatto sapere che Apple starebbe lavorando a un sistema a due lenti per l’iPhone di nuova generazione. “Quello che ho sentito, nello specifico, è che l’aggiornamento della fotocamera, il prossimo anno, potrebbe essere il più importante di sempre”, ha affermato. “Non so neanche che senso abbia tutto questo, ma ho sentito parlare di un sistema a due lenti per la fotocamera posteriore, che garantirebbe immagini a qualità DSLR”.
Report: Beats Music incluso in iOS dal prossimo anno
Secondo un nuovo report pubblicato dal The Financial Times, una nuova versione di iOS lanciata il prossimo anno avrà al suo interno il servizio di streaming musicale Beats Music, acquistato da Apple qualche mese fa. Il report arriva insieme a diversi rumor piuttosto recenti che vorrebbero Apple star preparando un nuovo lancio di Beats Music, magari con un nuovo nome (si parla di un mantenimento del brand iTunes, come abbastanza prevedibile), durante il prossimo mese di Febbraio (nonostante l’articolo del Financial Times parli di un’aggiunta da aspettarsi “non prima di Marzo”).
Apple rimuove la dicitura “Gratis” da App Store: ora c’è Ottieni
È difficile che su App Store ci siano delle applicazioni veramente gratuite. Cioè, è chiaro, ci sono e si trovano senza problemi, ma capita spesso che scaricando un’app “Gratis” ci si ritrova con un sacco di acquisti in-app da poter portare a termine per superare senza problemi questo o quel livello, per ottenere questo o quel bonus, per sbloccare questa o quella caratteristica, e così via. Quindi, insomma, gratis sì, ma fino a un certo punto. Proprio per questo, per evitare confusioni, Apple ha appena rimosso dal suo catalogo digitale la dicitura “Gratis”, sostituendola con “Ottieni”. Esatto: ora quando entrerete in App Store troverete la pagina piena di OTTIENI scritti in maiuscolo.
Guida: il font di Apple Watch su OS X Yosemite
Morte all’Helvetica Neue. Se il nuovo font di OS X Yosemite dovesse proprio non piacervi, potete sostituirlo con un altro font. Per esempio il San Francisco. Ecco una breve e semplice guida per passare al font di Apple che farà il suo debutto ufficiale su un dispositivo di Cupertino con Apple Watch.
Neato e la tastiera nel centro notifiche, Apple chiede di rimuoverla
Il Centro Notifiche è di nuovo al centro delle critiche. Da quando Apple ha introdotto la possibilità di sviluppare widget interattivi da inserire in Notification Center, gli sviluppatori hanno dato sfogo alla loro creatività. A volte anche senza l’approvazione di Cupertino.
Chrome per Mac a 64 bit
Google ha finalmente rilasciato una versione di Chrome per OS X con il supporto ai 64-bit. Si chiama Chrome 39 (o meglio, Chrome 39.0.2171.65) ed è la prima build stabile del browser di Google in grado di sfruttare a pieno i processori montati su Mac. La promessa di Mountain View: tempi di avvio ancora più rapidi e un consumo energetico inferiore.
Apple Watch, risoluzione del display
Apple Watch, questo già lo sapevamo, sarà disponibile in versione “piccola” e “grande”. A distinguere i due modelli, ovviamente, sarà la grandezza del display. Non stupisce dunque la prima “scoperta” fatta dagli sviluppatori dopo la release del WatchKit nell’SDK per iOS 8.2: gli Apple Watch avranno due risoluzioni dello schermo.
Apple Watch, disponibile l’SDK WatchKit
Apple apre l’Apple Watch agli sviluppatori. Dopo la presentazione di settembre, è arrivato oggi la prima versione dell’SDK WatchKit, il pacchetto di sviluppo software con cui è possibile iniziare a creare applicazioni per lo smartwatch di Cupertino.
Apple e UnionPay: 4,5 miliardi di carte di credito cinesi su App Store
Il nuovo accordo si tradurrà quasi certamente in una incredibile crescita della divisione Internet Services nel corso del 4° trimestre. L’importanza dell’accordo è subito spiegata: UnionPay non è uno dei tanti istituti di credito cinesi. Con 4,5 miliardi di carte di credito nel mondo, è l’unico istituto di credito della Repubblica Popolare.
Ancora problemi al Wi-Fi con OS X 10.10.1 Yosemite
Dopo l’aggiornamento di OS X 10.10.1 Yosemite rilasciato ieri sera da Apple, alcuni utenti continuano a riscontrare i problemi alla rete Wi-Fi che lo stesso si proponeva di risolvere.
Nello specifico il problema che affligge solamente una determinata popolazione di Mac produrrebbe una notevole instabilità della connessione (se non addirittura l’incapacità di connettersi), con forti riduzioni della velocità.
WhatsApp si aggiorna per iPhone 6, ma le spunte restano
L’aggiornamento di WhatsApp disponibile da ieri su App Store ha adattato l’interfaccia della nota applicazione di messaggistica alle dimensioni dei display di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Addio alle chat con caratteri ingranditi e testo sfocato, finalmente. Anche con la nuova versione, però, non è possibile disattivare le spunte blu di avvenuta lettura dei messaggi.
Disponibile OS X Yosemite 10.10.1
Apple ha rilasciato questa sera il primo aggiornamento importante per OS X Yosemite, contestualmente alla release di iOS 8.1.1. L’aggiornamento del sistema operativo per i Mac risolve alcuni problemi di compatibilità Wi-Fi, riportati da molti utenti nelle passate settimane.
Apple ha rilasciato iOS 8.1.1
Apple ha da poco rilasciato iOS 8.1.1 per iPhone e iPad, aggiornamento che porta correzioni di bug e ottimizzazione delle prestazioni particolarmente sui dispositivi più datati, vale a dire iPad 2 e iPhone 4S.
Disponibile al download tramite iTunes o via OTA, iOS 8.1.1 risolve alcuni bug noti come la riassegnazione del primo posto nelle Estensioni in Safari e migliora la stabilità della rete cellulare e di quella Wi-Fi.
GBA4iOS nuovamente disponibile: compatibile con iOS 8.1 senza jailbreak
GBA4iOS è senza dubbio il miglior emulatore di Game Boy Advanced per iOS: purtroppo l’applicazione ha avuto vita breve, bloccata poco dopo la pubblicazione da Apple e Nintendo, che hanno fatto di tutto per osteggiare questo software. Adesso l’autore fa sapere di essere tornato alla carica con una nuova beta, compatibile con terminali aggiornati ad iOS 8.1, anche senza jailbreak.
Aviary Photo Editor per iOS: Adobe regala oltre 200 dollari di effetti
Adobe ha aggiornato l’app Aviary Photo Editor, si tratta del primo corposo update per questa applicazione dopo l’acquisizione della società Aviary da parte di Adobe. Oltre a correggere alcuni bug e aggiornare il prodotto per iOS 8.1 e iPhone 6/iPhone 6 Plus, l’update permette di sbloccare tutto il set di effetti speciali del valore commerciale di 200 dollari.
Jony Ive al Design Museum di Londra
Jonathan Ive, Senior VP of Design presso Apple, non è un tipo da molte apparizioni pubbliche, ma quando lo fa riesce sempre a offrire degli spunti interessanti. È quanto successo qualche giorno fa, quando l’esecutivo dell’azienda statunitense ha parlato al Design Museum di Londra, intervistato dal direttore Deyan Sudjic, di diversi argomenti: dal futuro del settore alla paura che hanno molti progettisti di fallire, fino a dare qualche consiglio ai giovani studenti.
YouTube annuncia YouTube Music Key, servizio di streaming a pagamento
Qualche ora fa, YouTube ha fatto un passo che era nell’aria già da un po’. La società, infatti, ha appena annunciato un nuovo servizio di streaming a pagamento che prende il nome di YouTube Music Key. È ancora in versione beta e si può richiedere qui di avere nuove informazioni appena sarà disponibile a un pubblico più vasto. Il prezzo, al momento, si colloca a 7.99$ al mese (poi salirà a 9.99), e il servizio includerà anche l’abbonamento a Google Play Music, rivale firmato Google di Spotify, altro gigante nel mondo dello streaming musicale.
Monument Valley: utenti infuriati per l’espansione a pagamento
Gli sviluppatori di Monument Valley hanno recentemente pubblicato una ricca espansione per il gioco che include otto livelli extra, venduta a 1,79 euro. Fin qui, niente di strano, se non fosse che nelle scorse ore il gioco ha iniziato a ricevere decine e decine di commenti negativi su App Store.