Apple VS Adobe, la FTC “conferma” l’indagine sul SDK negando i documenti

E’ già da un paio di mesi che si vocifera di una possibile indagine della Federal Trade Commission sulla legittimità del paragrafo 3.3.2 dei nuovi T.O.S. dell’SDK di iOS 4, ovvero la postilla che ha tagliato fuori il compiler di applicazioni per iPhone che Adobe aveva integrato in Flash CS5 e, di fatto, i cross-compiler di terze parti. E’ stata proprio l’azienda di San José a depositare un esposto sulla questione presso la Commissione Federale per il Commercio.

Ora qualche conferma in più arriva da Wired. La FTC si è infatti rifiutata di fornire ai giornalisti le circa 200 pagine di documentazione raccolte sull’argomento a seguito della segnalazione di Adobe. Motivo: la possibilità che la diffusione dei contenuti interferisca con le indagini in corso e con i possibili provvedimenti che la FTC si riserva di prendere.

JailbreakMe fa riflettere sulla sicurezza di iOS 4

Tramite un post durante la giornata di ieri vi abbiamo messi al corrente del primo procedimento utile per effettuare il jailbreak, tra gli altri, del nuovo iPhone 4. Oltre alla sua semplicità di utilizzo, JailbreakMe ha acceso un forte dibattito sul Web per ovvi motivi di sicurezza.

L’exploit, infatti, permette di sfruttare una falla del PDF Reader di iOS 4 (e successivi) al fine di eseguire codice arbitrario, mettendo in ginocchio tutto il sistema di sicurezza progettato da Apple. Il jailbreak avviene utilizzando un particolare file PDF che il server invia all’iPhone e sfruttando un bug nel lettore che processa il font di tale file.

Apple 3° produttore di laptop al mondo (se si considera l’iPad)

Che cos’è l’iPad? Un Tablet, ok. O uno slate, se preferite dirla à la Microsoft. Ma va considerato più come un computer portatile oppure come un iPod touch un po’ più cresciuto? Per tagliare la testa al toro Apple lo ha infilato in una terza categoria, del tutto nuova, a metà fra i due dispositivi da cui eredita alcuni delle caratteristiche migliori.

Ma se questa spiegazione può andare bene ai consumatori ben educati dal marketing, non è sufficiente per chi, come gli analisti finanziari, ha bisogno di schematizzare e categorizzare con una precisione maggiore. E la questione, se inserire l’iPad nel gruppone dei dispositivi mobili “evoluti” oppure nel calderone dei netbook, non è una mera diatriba semantica da addetti ai lavori perché il numero di tablet venduti aiuta, e non di poco, a spostare l’ago della bilancia nelle stime di vendita dell’una o dell’altra categoria.

Foxconn, un nuovo impianto per l’iPhone CDMA?

Secondo quanto riporta Xinhua, l’agenzia di stampa statale cinese, Foxconn sta per avviare la costruzione di un nuovo stabilimento che verrà destinato unicamente alla produzione di iPhone in un’area interna della Cina. Non si tratta però di un complesso gigantesco come quello di Shenzhen, tristemente noto per l’ondata di suicidi fra gli operai, bensì un impianto più contenuto che costerà all’azienda Taiwanese circa un centinaio di milioni di dollari.

Più di 500 operai (un numero contenuto per le dimensioni di Foxconn) sarebbero già al lavoro per conto dell’azienda su una linea di produzione affittata in uno stabilimento vicino alla location dove sorgerà il nuovo impianto. La nuova fabbrica sarà ufficialmente “intestata” alla Futaihua Precision Electronics, ovvero una delle aziende controllate dalla Foxconn/Hon Hai Precision Goup. 

JailbreakMe 2.0 disponibile per iPhone 4 e iPad

Dopo poco più di un mese dall’inizio delle vendite di iPhone 4, nella giornata di ieri è stato reso pubblico il primo metodo per effettuare il jailbreak sull’ultimo smartphone Apple (oltre ad iPhone 3G e 3GS) con iOS 4 o 4.0.1.

L’exploit, messo a punto da “comex” in collaborazione con altri membri dell’iPhone Dev Team, è stato messo a disposizione degli utenti attraverso un semplice sito Web e sfrutta una falla che permette di eseguire del codice non autorizzato sugli iDevice.

Il Giappone esige spiegazioni sugli iPod nano che esplodono

Un articolo pubblicato sul The Wall Street Journal spiega che il Ministero giapponese dell’Economia, Commercio e Industria (METI) ha richiesto ufficialmente ad Apple Japan di fornire informazioni dettagliate riguardo i problemi di surriscaldamento legati agli iPod nano di prima generazione (li ricordate ancora, vero?).

La richiesta è stata avanzata dopo che Masahiro Yamazaki, direttore dell’unità per la sicurezza dei prodotti presso il METI, ha segnalato un incidente capitato a Tokyo il 13 luglio scorso: un iPod di prima generazione ha cominciato ad emettere scintille durante la ricarica. Non è la prima volta che si manifestano episodi di questo genere; si tratta, infatti, del 27° caso in cui la batteria di un dispositivo si surriscaldi durante la ricarica.

iPhone 4 Case Program disponibile sull’App Store italiano

Apple ha reso disponibile anche sull’App Store italiano l’applicazione iPhone 4 Case Program con cui i possessori di un iPhone 4 possono richiedere una custodia in omaggio. L’app permette di scegliere se ricevere un Bumper (solo nero) o in alternativa una delle custodie di alcuni produttori di terze parti quali Griffin, Speck (mmm, speck…), Incase e Belkin.

All’apertura dell’applicazione viene richiesto di accedere con iTunes ID. Come fa Apple ad essere sicura che abbiate davvero comprato un iPhone 4? Semplice, l’applicazione funziona solo sul più recente modello di iPhone.

Foxconn ferma uno stabilimento in India

In base a quando riportato da Google News, Foxconn, uno dei maggiori partner industriali di Apple, ha interrotto la produzione di uno stabilimento situato in India in seguito al presunto avvelenamento di circa 250 operai.

I lavoratori, infatti, sono stati ricoverati presso una struttura ospedaliera in seguito all’inalazione di sostanze tossiche. Secondo quanto dichiarato dall’azienda all’inizio della settimana, la catena di produzione dello stabilimento di Chennai (India meridionale) è stata fermata nella giornata di lunedì e si prevede che tutto torni alla normalità nel giro di una settimana.

iPhone 4 con Tre Italia: ecco le offerte ufficiali

Se ne parlava ormai da giorni ma erano ancora semplici indiscrezioni. Ora le incredibili tariffe per iPhone 4 di Tre Italia sono state ufficializzate sul sito dell’operatore. iPhone 4, sia nella versione da 16 che da 32GB è disponibile a partire da 0€ con un contributo di almeno 29€ al mese. La versione da 16GB in particolar modo viene “regalata” con qualsiasi abbonamento.

C’è anche la possibilità di comprare il nuovo iPhone sottoscrivendo un piano ricaricabile, ma in quel caso il contributo per l’acquisto del telefono sale:

  • Ricarica da 30€/mese: contributo iniziale 99€ per iPhone 4 16GB, 199€ per la versione da 32GB
  • Ricarica da 20€/mese: contributo iniziale 199€ per iPhone 4 16GB, 299€ per la versione da 32GB
  • Ricarica da 10€/mese: contributo iniziale 299€ per iPhone 4 16GB, 399€ per la versione da 32GB

Di seguito i dettagli delle offerte in abbonamento e i prezzi (ribassati) dell’iPhone senza vincoli.

StarCraft 2 disponibile per Mac

Oggi è un giorno di festa per tutti gli amanti dei videogiochi strategici in tempo reale (RTS): è infatti stato lanciato sul mercato quello che si annuncia come il nuovo blockbuster della Blizzard, quello che tutti i gamers stanno attendendo da più di dieci anni e che ormai si pensava che sarebbe andato ad infoltire la già nutrita schiera dei vaporware: StarCraft 2, Wings of Liberty.

Il titolo originale è stato uno dei più grandi successi che l’industria videoludica abbia mai concepito, con le sue 11 milioni di copie vendute e milioni di appassionati sparsi per il globo terracqueo.

Apple “regala” Mac mini in Taiwan

Quando si pensa ad Apple, probabilmente, l’immaginario collettivo è di un’azienda pseudo-perfetta, infallibile e che non commette mai errori. Ultimamente, forse per il caldo, a Cupertino stanno perdendo un po’ i colpi (ogni riferimento è puramente casuale).

Questa volta, però, lo scenario è diverso; secondo quanto riportato da Yahoo! News, sono state vendute diverse unità di Mac mini in Taiwan a prezzi scontatissimi, per errore. Lo scorso venerdì, infatti, sono stati messi in vendita sullo Store Education taiwanese il modello desktop e il modello server ad un prezzo inferiore del 40% rispetto a quello nominale.

L’iPad si surriscalda troppo facilmente: nuova causa contro Apple

L’iPad deve raffreddarsi prima che lo si possa utilizzare di nuovo”. E’ questo il messaggio che il Tablet di Apple può mostrare all’utente se esposto per un certo periodo alla luce diretta del sole estivo. Il dispositivo non si degna di tornare a funzionare finché la temperatura non rientra nei limiti consentiti. Qualche tempo fa vi avevamo pure raccontato di come questo inconveniente abbia rischiato di rovinare addirittura la celebrazione di un matrimonio.

Tre utenti iPad americani, tali Jacob Balthazar, Claudia Keller e John Browning, hanno ritenuto che quell’avviso non potesse più essere considerato come semplice e accettabile indicazione di funzionamento del dispositivo ed hanno per questo fatto causa ad Apple accusando l’azienda di frode e pubblicità ingannevole.

Ecco i nuovi Magic Trackpad e Apple Battery Charger

Tra le novità proposte oggi da Apple non ne manca una sulla quale si è parecchio rumoreggiato e che finisce ufficialmente sotto il nome di Magic Trackpad. In aggiunta un arrivo imprevisto: Apple Battery Charger.

iPhone 4, prezzi e disponibilità in Italia

Apple ha appena inviato un nuovo comunicato con cui informa dell’arrivo di iPhone 4 in altri 17 paesi, Italia compresa, a partire dal prossimo 30 luglio. Lo sapevamo già fin dallo scorso 16 luglio, quando Steve Jobs aveva confermato ufficialmente la data durante la conferenza stampa sull’antennagate, ma ora per gli italiani arrivano anche i prezzi. Ecco di seguito tutti i dettagli:

iPhone 4 sarà disponibile senza contratto in Italia ad un prezzo consigliato di €659 IVA e tasse incluse (€548,27 escluse le tasse) per il modello da 16GB e €779 IVA e tasse incluse (€648,27 IVA escluse le tasse) per il modello da 32GB presso l’Apple online store (http://store.apple.com/it), gli Apple Store e i rivenditori autorizzati Apple selezionati. Un nuovo iPhone 3GS 8GB sarà disponibile senza contratto a soli €539 IVA e tasse incluse (€448,27 IVA escluse le tasse).

Samsung offre smartphone gratuiti al posto di iPhone 4

In base a quanto riportato da CNN, uno dei maggiori rivali di Apple nel settore della telefonia cellulare, Samsung, ha deciso di regalare un Galaxy S (che vedete nell’immagine di apertura) agli attuali possessori di iPhone 4 che non sono soddisfatti del loro acquisto.

La fonte della notizia è da attribuire all’account Twitter @samsungukmobile, tramite il quale diverse persone, che lamentavano problemi di ricezione con il nuovo melafonino, sono state contattate per ricevere gratuitamente il nuovo smartphone prodotto da Samsung.

iPhone 4 Case Program con App dedicata

Dopo la promessa di un intervento nel giro di una settimana, fatta da Jobs durante la press conference in merito all’antennagate, come vi abbiamo riferito sono iniziate le procedure per il rimborso dei bumper ed è stata da poco pubblicata una pagina sul sito Apple riguardante iPhone Case Program, con tanto di App dedicata da utilizzare sul proprio iPhone.

Apple avverte i fornitori: nuovi iMac in arrivo?

Apple ha iniziato a segnalare ai suoi canali di vendita diretti ed indiretti possibili carenze in termini di forniture dei modelli di iMac, preparandosi con molte probabilità ad esaurire le cosiddette scorte di magazzino prima di introdurre nuovi modelli nelle prossime settimane.

In particolare, come riporta AppleInsider, sembra che Apple non fornirà ai  distributori alcun ulteriore stock dei modelli entry-level con schermo a 21,5 pollici e processore 3,06 GHz, confermando in tal senso la cessazione della loro produzione.

Queste notizie sono simili a quelle riportate da AppleInsider stessa il mese scorso, quando fu previsto l’imminente l’arrivo dei nuovi Mac mini dotati di HDMI, commercializzati un paio di settimane dopo.

E’ probabile che la nuova squadra di iMac preveda varie configurazioni deimodelli Quad-Core.

LG: non riusciamo a produrre tutti i display per iPad

Durante la conference call per l’annuncio dei risultati fiscali del Q3 2010, il COO di Apple Tim Cook ha confermato che la domanda di iPad e iPhone 4 è altissima e che Apple sta vendendo ogni prodotto che riesce a produrre, ma non ha specificato in quale punto della catena produttiva ci siano dei colli di bottiglia che ostacolano un riequilibrio fra la richiesta e la fornitura.

Per quanto riguarda l’iPad una conferma e un’ammissione di “colpa” arriva dal CEO di LG, Kwon Young-soo che ieri ha fatto sapere che la sua azienda non riesce a produrre tutti gli schermi per iPad che Apple sta richiedendo.

IK Multimedia lancia AmpliTube per iPad

Un paio di settimane fa il nostro Carlo Ballantini vi ha raccontato la sua esperienza con AmpliTube per iOs 4, l’applicazione di IK Multimedia che grazie all’uso dell’iRig (adattatore per collegare la chitarra all’iPhone) permette di trasformare il melafonino in un vero e proprio set di amplificatori ed effetti.

Da ieri è finalmente possibile installare AmpliTube anche sul tablet di Apple e trasformare così l’iPad in un vero e proprio multieffetto touch per chitarra e basso. Esistono due versioni dell’applicazione: