Intel acquisisce Wireless Solutions di Infineon

Intel esce allo scoperto e conferma l’acquisizione del dipartimento Wireless Solutions di Infineon, azienda conosciuta nel Mac Web per aver fornito ad Apple i componenti dei precedenti iPhone. Durante la scorsa notte l’azienda di Santa Clara ha ufficializzato l’affare, per una cifra pari a 1,4 miliardi di dollari, che le consentirà di avere maggiore influenza nel settore del mobile computing.

Paul Otellini, CEO di Intel, ha affermato che “la domanda globale per soluzioni wireless continua a crescere con una velocità impressionante”, confermando che “l’acquisizione di Wireless Solution (WLS) di Infineon rafforza il secondo pilastro della nostra computing strategy – connettività Internet – e ci permette di offrire un portfolio di prodotti che copre tutto il panorama di opzioni wireless dal Wi-Fi e dal 3G al WiMax e alla LTE (4G)”.

Courier, la nuova misteriosa applicazione in arrivo da RealMac Software


RealMac Software rappresenta una delle più note software house in ambiente Mac, anche grazie a prodotti di altissimo livello come l’arci noto RapidWeaver, sicuramente uno delle migliori applicazioni per creare siti web senza praticamente conoscere una riga di html e Socialite, il penultimo arrivato in casa RealMac Software, ottimo client per la gestione dei propri account social network come Facebook e Twitter.

Perché penultimo ? Perché, come annunciato ufficialmente dal RealMac Software, nel giro di una settimana avverrà il rilascio di una nuova applicazione per Mac, chiamata Courier e ancora avvolta da un certo alone di mistero…

Cosa è Courier ? o meglio, cosa sarà ?

Photoshop Express per iPad

Nome: Photoshop Express Categoria: Fotografia
Prezzo: GRATIS Voto: 8.5
Link iTunes

Da qualche settimana Photoshop Express per iPad è disponibile su App Store e , come prevedibile, ha subito scalato la classifica delle applicazioni gratuite più scaricate. La versione attualmente disponibile (la 1.3.1) corregge numerosi e fastidiosissimi bug, definibili senza troppi giri di parole come “peccati di gioventù”, che potevano riscontrarsi nella prima release ufficiale, a testimonianza di come anche alla Adobe abbiano bisogno di tempo per metabolizzare il fattore iPad.

Delusione e sconcerto, (nei primi commenti di iTunes store) hanno lasciato il posto ai più svariati complimenti e consigli: del resto, dati gli sviluppatori (gli stessi o quantomeno della stessa casa di Photoshop) era lecito aspettarsi un’applicazione degna del nome e della firma che porta.

Il co-fondatore di Microsoft apre la guerra dei brevetti

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il co-fondatore di Microsoft, Paul Allen, ha sporto denuncia nei confronti di Apple e di altre corporation per la presunta infrazione di brevetti posseduti dalla sua azienda. Nella giornata di venerdì Allen ha praticamente denunciato mezza Silicon Valley, accusando i giganti di Internet come Facebook, Google e eBay di aver fatto fortuna utilizzando quella che lui ritiene tecnologia propria.

Rivolgendosi alla corte di Seattle il cinquantasettenne esperto di software rivendica i diritti di funzionalità che troviamo tutti i giorni navigando sul Web e per le quali le aziende che ne fanno uso dovrebbero pagare le rispettive royalty. Che la battaglia abbia inizio; nessuna delle aziende chiamate in causa è disposta ad accettare le accuse del signor Allen. Un portavoce di Google, ad esempio, ha dichiarato che “Questa causa contro alcune delle più innovative aziende americane riflette l’infelice abitudine di alcune persone nel competere presso le aule di tribunale piuttosto che sul mercato”.

10 temi gratuiti per le presentazioni in Keynote da JumSoft

JumSoft, software house formatasi nel 2002 e assai rinomata per lo sviluppo di template grafici per le applicazioni Apple come Numbers, Keynote, Mail e non solo (SandVox) oggi ci regala altri 10 temi per l’applicazione Keynote, conosciuta da tutti per la realizzazione di stupende presentazioni dinamiche a schermo.

iTunes: le novità non riguarderanno lo streaming?

In attesa del prossimo evento Apple che si terrà il primo settembre, continuano a susseguirsi i vari rumor circa le novità che Steve Jobs e soci potrebbero presentare sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco.

Oltre ad un nuovo iPod Nano ed un eventuale aggiornamento dell’iPod touch, potrebbe fare capolino la tanto attesa versione in-the-cloud di iTunes che, diversamente da quanto segnalato in qualche post precedente, non permetterà lo streaming dei contenuti personali da remoto.

Evento Apple, Yerba Buena Center già in allestimento

Apple ha già iniziato la preparazione dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco per l’evento speciale del 1° settembre. Sulla facciata dell’edificio campeggia la stessa immagine diffusa nei giorni scorsi sull’invito inviato alla stampa specializzata, ovvero la chitarra con il foro a forma di Mela.

L’allestimento dell’edificio inizia con un lieve anticipo rispetto al solito, dato che l’evento si terrà mercoledì prossimo.

Firefox 4.0 non supporterà i processori PowerPC

Secondo quanto riportato da CNET News, la versione corrente del noto browser open-source potrebbe essere l’ultima compatibile con tutti i Mac che utilizzano i processori PowerPC.

La decisione verrà presa in base all’utilizzo delle risorse, sicuramente migliore dell’attuale release di Firefox 3.6, ma a causa delle difficoltà tecniche incontrate durante lo sviluppo è possibile che il prossimo rivale di Chrome, Safari e IE potrà essere eseguito solo su Mac con processori Intel.

Apple e Liquidmetal per macchinari all’avanguardia

Un interessante articolo pubblicato su Cult Of Mac spiega quali sono i motivi che si celano dietro l’accordo tra Apple e Liquidmetal. L’interesse dell’azienda di Cupertino è legato all’accesso alle più avanzate tecnologie per la produzione industriale.

Secondo Drew Merkel, uno dei più competenti a proposito delle tecnologie di Liquidmetal, Apple avrà presto accesso alla sperimentazione di un nuovo prototipo di macchina “injection molding”. “E’ la macchina injection molding più avanzata mai realizzata”, sostiene Merkel. “E’ lo stato dell’arte”.

iPod per sbirciare sotto la gonna delle ragazze

Il titolo è per una di quelle notizie “No non può essere vero, incredibile”; eppure è successo davvero. Erik Alvarado, 35 anni, passerà il resto delle sue vacanze in carcere per aver scattato fotografie a “luci rosse” con il suo iPod ad almeno 15 donne che facevano la spesa presso un negozio di alimentari nello storico Pioneer Park di Salt Lake city.

Per riuscire a sbirciare sotto la gonna delle donne, e per passare inosservato, l’uomo aveva ingegnosamente posizionato il suo iPod nano sulla punta di una scarpa, realizzando una “Shoe cam”. Purtroppo per lui, un attento cliente del negozio si è accorto della situazione e ha informato la polizia riportando che Alvarado aveva “uno specchio o qualcosa di simile” sulla sua scarpa.

Caso Devine, i verdoni del manager nascosti nelle scatole da scarpe

Paul Devine, il manager Apple accusato di riciclaggio di denaro e frode telematica che vendeva informazioni riservate sui prodotti della Mela ad alcuni fornitori orientali, continua a sostenere la propria innocenza. Gli sarà sicuramente più difficile provarla, adesso che i federali hanno rinvenuto nella sua abitazione 150.000 dollari in contanti nascosti in alcune scatole da scarpe.

Il procuratore del Dipartimento di Giustizia Michelle Kane ha dichiarato alla stampa che sono già stati “identificati un buon numero di conti esteri e un importante quantitativo di denaro”. In possesso dell’accusato anche l’equivalente di altri 20.000$ in valuta straniera. Rivelati anche alcuni particolari in più sul tipo di informazioni “smerciate” dal manager Apple.

Mac Pro 2010: fotogallery e primi benchmark

Sono disponibili in rete alcune immagini di un unpacking relativo al nuovo Mac Pro 12-core, provenienti da Recruit in Giappone. Come avevamo già scritto in un post di un paio di settimane fa, Apple ha introdotto un aggiornamento del proprio Mac top di gamma, dando la possibilità di scegliere le nuove CPU Xeon con 6 core di Intel.

Nel caso specifico, il Mac Pro è dotato di due processori a 2,66GHz (per un totale di 12 core fisici e 24 core logici), HDD da 1TB (più SSD da 512 GB) e due schede video ATI Radeon HD 5770.

HP conferma il tablet con WebOS di Palm per il 2011

Sin dal suo lancio a gennaio, si è discusso molto a proposito di quale sia l’effettiva utilità di un prodotto come l’iPad di Apple, mettendo addirittura in discussione il successo di un dispositivo unico nel suo genere. Eppure, da Microsoft ad HP (passando per Google), tutti i più grandi rivali dell’azienda di Cupertino stanno cercando da mesi di realizzare un prodotto valido ed efficace che vada a rosicchiare fette di mercato alla “tavoletta” con la Mela nera, invano.

Il nuovo anno, però, potrebbe segnare l’ingresso di un vero concorrente di iPad realizzato da HP. La direzione della PC division di Hewlett-Packard ha infatti confermato che presenterà al pubblico un tablet PC che sfrutterà il sistema operativo webOS di Palm “all’inizio del 2011”.

HTML5 adesso anche su Yahoo! mail per iPad

La nuova interfaccia di Yahoo! mail per ipad in Html5

La nuova interfaccia di Yahoo! mail per ipad in Html5

La battaglia promozionale di Apple legata allo sviluppo di HTML5 come nuovo standard web, sicuramente di gran lunga più propenso alla diffusione ed integrazione dei contenuti multimediali online rispetto al suo predecessore (HTML4), sembra, di giorno in giorno, ottenere nuovi ed importanti successi, guadagnando così terreno nei confronti della tecnologia Flash di casa Adobe. Dopo il nuovo player Vimeo di cui vi abbiamo già parlato, è la volta di Yahoo! Mail.

Caso Devine, si dimette dirigente della JLJ Holdings

Il caso Devine, il manager Apple che cedeva informazioni riservate a diversi fornitori orientali di Apple in cambio di mazzette, continua ad arricchirsi di nuovi particolari.
Ora dalla Reuters arriva la notizia delle dimissioni del Presidente del C.d.A. della JLJ Holdings, il gruppo con sede a Singapore che controlla la Jin Li Mould, una delle aziende citate nella causa civile che Apple ha intentato contro il proprio dipendente. Andrew Ang, complice di Devine, era un manager presso la medesima ditta (ma non vi lavorerebbe più dal 2009) nonché cognato del dirigente dimissionario.

Microsoft: svelati ulteriori dettagli di Office 2011 per Mac

Tramite un video ufficiale realizzato da Microsoft sono state diffuse delle anteprime circa alcune delle nuove funzionalità che saranno introdotte con la prossima versione della suite di Office 2011 per Mac, il cui rilascio al grande pubblico è previsto per la fine di ottobre.

Nel video, diffuso mercoledì tramite il sito Web OfficeForMac.com, il Senior Evangelist di Microsoft per la MBU (Macintosh Business Unit), Kurt Schmucker, mostra alcune delle nuove feature di Office 2011, dividendole in tre “categorie” differenti.

Dipendenti Foxconn, su col morale

Foxconn, il produttore Taiwanese di dispositivi elettronici fra i principali fornitori di Apple, Nokia e Sony, ha avviato una nuova campagna a metà fra la trovata mediatica e il counseling psicologico di massa per tentare di risollevare il morale generale delle centinaia di migliaia di dipendenti dopo la recente ondata di suicidi – 12 dall’inizio dell’anno.

Da sempre abituata al generale disinteresse dei media occidentali, la controllata della Hon Hai Precision si è trovata improvvisamente sotto i riflettori e ha deciso di rispondere con una sorta di “operazione simpatia” nel tentativo di dare un’immagine diversa dell’azienda, le cui fabbriche sono sempre più spesso additate come tipici esempi dell’alienante sistema di produzione cinese nel settore dell’elettronica di consumo.

L’Associated Press riporta alcune dichiarazioni della Burson Marsteller, una firm di pubbliche relazioni assoldata dalla Foxconn proprio al fine di condurre questa campagna.

Vimeo introduce un player HTML5 per iPhone e iPad

Secondo quanto apprendiamo da AppleInsider, il noto sito di video sharing Vimeo ha introdotto un nuovo player multimediale realizzato in HTML5 e, pertanto, compatibile con tutti i dispositivi che non utilizzano Flash come gli iDevice di Apple.

Non è una novità in senso assoluto in quanto già all’inizio dell’anno Vimeo aveva introdotto una versione HTML5-compatibile del proprio portale compatibile con iPhone e iPad; adesso, invece, viene fornita la possibilità agli utenti di integrare i flussi multimediali con un Ripdroduttore Universale che, in maniera automatica (in base all’user-agent del client), riesce ad adattare ed ottimizzare la sorgente (codificandola in H.264), affinché anche i dispositivi privi di un Flash player possano visualizzare i video al di fuori del portale Vimeo.

Asus soffre la concorrenza di iPad

dati asus sulle vendite dei netbook nel corso del 2010

ipad stronca il mercato dei netbook Asus

Il successo che, soprattutto nel 2009, aveva entusiasmato le aziende produttrici di netbook sembra essersi già drasticamente ridimensionato. Un calo di vendite con richieste ben al di sotto delle aspettative stagionali, che appare ancor più consistente se consideriamo i mesi estivi come quelli in cui i netbook solitamente hanno maggiore appeal. Ciò può essere attribuito ad una variegata moltitudine di fattori – tra i quali possiamo ipotizzare caratteristiche tecniche dei prodotti non esaltanti, scarsa versatilità d’uso , durata della batteria limitata – che alimentano una crescente insoddisfazione degli utenti. Ma pare che anche l’impatto di iPad mercato a livello mondiale non sia affatto da sottovalutare.

The Macintosh Way: scaricare gratis il pdf del famoso libro di Guy Kawasaki


Se siete utenti Apple da alcuni anni, probabilmente vi ricorderete di questo libro che ormai 20 anni fa (!) riscosse molto seguito tra gli aficionados dei computer Macintosh e non solo.
Stiamo parlando di “The Macintosh Way” il primo libro scritto da Guy Kawasaki, il quale a distanza di un ventennio ha deciso di farci un regalo rendendo disponibile al download gratuito il pdf del suo libro (anche in formato per iPad). Infatti Guy Kawasaki ha ottenuto i pieni diritti editoriali e ha appunto deciso di regalare la sua opera prima.

Nuovi sviluppi nel caso del manager Apple che intascava mazzette

Pegatron, una controllata di Asustek Computer, ha sospeso una manager di alto livello responsabile di un’unità produttiva con sede in Cina perché coinvolta nel caso Devine, il manager Apple accusato di aver intascato mazzette da fornitori asiatici in cambio di informazioni riservate sui prodotti in cantiere a Cupertino. Diverse aziende utilizzavano i dati comprati dalla talpa per negoziare contratti favorevoli.

La manager sospesa era a capo di una fabbrica della Kaedar Electronics, un’azienda acquisita da Pegatron nel 2008. Ma il direttore finanziario di Pegatron Jonathan Chang ha fatto sapere a Bloomberg che i pagamenti sono stati effettuati dalla Kaedar in buona fede e che la responsabile riteneva che si trattasse di comuni esborsi di natura commerciale.