Design Forward è il titolo dell’ultimo libro firmato dal designer tedesco Hartmut Esslinger. Nel testo, il fondatore di Frog Design parla di design strategico e di come il progresso e l’innovazione abbiano aiutato l’esplosivo successo di una compagnia come Apple, che da sempre bada alle apparenze.
News
iOS 6.0.2 riduce la durata della batteria?
iOS 6.0.2, ovvero l’aggiornamento software rilasciato pochi giorni fa solo per iPad mini ed iPhone 5, con lo scopo di risolvere alcuni problemi legati alla connessione WiFi di questi dispositivi, sembra aver creato qualche problema ad alcuni utenti. E alle loro batterie. Cerchiamo di capire l’entità del danno anche grazie al vostro aiuto.
Apple VS Samsung, a che punto siamo?
L’eco del processo di primo grado fra Apple e Samsung, che si è chiuso con l’assegnazione di un maxi-risarcimento in favore della Mela da parte della giuria popolare, è ormai lontano. L’attenzione sul caso è andata scemando, in attesa che il giudice Lucy Koh deliberi sulla validità del verdetto.
Questa settimana lo scontro fra i due giganti è tornato in primo piano grazie ad una serie di novità importanti. Vediamo insieme che cosa è successo e a che punto è la battaglia
Samsung si prende gioco delle mappe di Apple, ma anche Google Maps…
Samsung non perde occasione per prendersi gioco di Apple. Nell’ultima trovata pubblicitaria, la compagnia coreana ha scelto di prendere di mira le dichiarazioni della polizia australiana secondo cui le mappe di Apple rischierebbero di uccidere i motociclisti diretti alla città di Mildura.
iTV: i primi prototipi prodotti in Cina secondo il WSJ
Le indiscrezioni riguardo un televisore made-in-Cupertino in grado di rivoluzionare il mondo della televisione circolano da mesi, e le recenti dichiarazioni di Tim Cook secondo cui la tecnologia legata ai televisori è rimasta ferma per troppo tempo hanno riacceso la fantasia di quanti sperano di vedere una Apple TV che sia una vera TV e non un set-top box.
Privacy nelle app per bambini: FTC bacchetta Apple e Google
Perché nessuno pensa ai bambini? È quello che si chiede la moglie del reverendo Lovejoy in un episodio dei Simpson, ed è la stessa cosa che la U.S. Federal Trade Commission sta domandando a Google e Apple, accusate di non essere sufficientemente trasparenti riguardo la trasmissione di dati personali in applicazioni pensate per un pubblico di minorenni.
Twitter aggiunge filtri fotografici alla sua app, Instagram si aggiorna
I primi effetti dell’acquisizione di Instagram da parte di Facebook si sono fatti sentire negli scorsi giorni. Twitter ha infatti perso il supporto nativo al social network fotografico, mentre ha ultimamente aggiornato la sua app per iOS e Android con nuovi filtri fotografici.
Square supporta Passbook per le carte regalo
La piattaforma di pagamento mobile Square ha introdotto un nuovo sistema per la creazione di carte regalo che potranno utilizzare tutti i venditori che supportano i pagamenti tramite Square. Le carte regalo potranno essere salvate anche all’interno di Passbook, l’app per l’utilizzo di schede di pagamento introdotta da Apple in iOS 6.
Australia: le mappe di Apple mettono a repentaglio la vita dei motociclisti
Le mappe di Apple presenti in iOS 6, non è una novità, non sono eccezionali. Dopo avere ricevuto le critiche negative di utenti, giornalisti e specialisti di tutto il mondo, arrivano ora nuove dichiarazioni della polizia australiansecondo cui le mappe sarebbero talmente pericolose che potrebbero mettere a repentaglio la vita dei loro utenti.
Apple e Google insieme per acquistare i brevetti Kodak?
Kodak è in bancarotta, ma la compagnia che ha dato un sostanziale contributo al mondo della fotografia ha ancora un ampio portfolio di brevetti che non intende mandare al macero. Ovviamente sono in molti interessati a mettere le mani su proprietà intellettuali legate al modo in cui viene scatta una fotografia e a come viene visualizzata, e pare che Google e Apple siano anche disposte a lavorare insieme per sborsare gli oltre 500 milioni di dollari necessari per effettuare l’acquisto.
Tim Cook non si lascia scappare nulla sulla Apple TV
Tim Cook sembra avere voglia di parlare, ma sempre senza raccontare troppo. Dopo una intervista rilasciata a Bloomberg Businesweek, il CEO di Apple si è seduto al tavolo di un Apple Retail Store con Brian Williams di NBC. Il giornalista ha cercato in tutti i modi di ottenere informazioni sulla tanto vociferata Apple TV, senza però riuscire a ottenere risposte soddisfacenti.
Mac prodotti negli USA: ci sarà comunque lo zampino di Foxconn?
Negli scorsi giorni ha stupito la notizia che Apple avrebbe riportato la produzione della sua gamma iMac negli Stati Uniti. Ora Amit Daryanan, analista di RBC Capital Markets, sostiene che è improbabile che Apple abbia trasferito la produzione dei suoi computer all-in-one a compagnie statunitensi. L’opzione più verosimile è che Foxconn continui a lavorare ai computer di Cupertino, solo con stabilmente in sede americana.
Apple perde il brevetto per il multitouch
L’ufficio brevetti americano ha dato un duro colpo ad Apple negli scorsi giorni. Lunedì lo United States Patent and Trademark Office ha tolto a Cupertino il brevetto, firmato anche da Steve Jobs, riguardate 20 fondamentali tecnologie multitouch. Il processo di invalidamento del brevetto, scoperto da FOSS Patents, è stato completato questa settimana.
iPhone 5 gadget dell’anno secondo Time
Time Magazine, la rivista più letta al mondo, ha eletto iPhone 5 il gadget migliore dell’anno. Scrive Time sul suo sito: “iPhone 5, disponibile a 199$ con un contratto biennale, è uno dei gadget tecnologici artisticamente meglio prodotti da chiunque, con uno schermo più lungo delle precedenti versioni di iPhone in un case più sottile e leggero”.
Una linea di iMac totalmente prodotta negli USA?
Non di sola Cina vive la Apple, a quanto pare. Qualche giorno fa è iniziata a circolare online un’interessante novità per quanto riguarda l’azienda di Cupertino, ovvero alcuni iMac che riportavano, per la prima volta, la dicitura “Assemblato negli USA” piuttosto che la classica “Assemblato in Cina”. E ora spunterebbe una dichiarazione ufficiale di Tim Cook.
iPhone5 è la seconda parola chiave più cercata su Yahoo nel 2012
Nei giorni scorsi Yahoo ha stilato l’annuale classifica delle parole chiave più cercate sul proprio motore di ricerca nel 2012. Ecco dunque la top 10 assoluta delle parole ricercate su Yahoo:
Apple ottiene blocco delle vendite di alcuni Samsung Galaxy in Olanda
Ennesima stoccata, questa volta a favore di Apple, nella guerra all’ultimo brevetto contro il gigante sud coreano Samsung.
La corte olandese ha sancito, infatti, il divieto di vendita di alcuni modelli di Samsung Galaxy che violerebbero un brevetto Apple che descrive un modo di sfogliare una galleria di immagini tramite touchscreen. Il divieto è applicato a partire da Mercoledì 28 Ottobre 2012 nei confronti dei dispositivi sui quali è installata una versione di Android 2.2.1 o superiore non customizzata-Samsung. O sarebbe meglio dire non corretta-Samsung.
Apple Mappe: Eddy Cue fa saltare un’altra testa
Con l’allontanamento dell’ex SVP Scott Forstall, a fine ottobre, la responsabilità massima della supervisione sul progetto Apple Maps è passata ad Eddy Cue, già responsabile della divisione Internet Services, cui spetta il compito di rimettere in sesto Maps dopo un avvio insoddisfacente (ricorderete certamente le scuse pubbliche di Tim Cook).
Cue è già partito “alla grande” facendo pulizia e licenziando in tronco Richard Williamson, manager di livello medio alto che supervisionava il lavoro del team di sviluppo di Maps.
Il Campus 2 di Apple non sarà pronto prima del 2016
Apple rivede i propri piani per la costruzione del nuovo, ambizioso, Campus 2. La struttura ad “astronave” con design circolare che prenderà il posto dell’ovale di Infinite Loop non sarà pronta prima del 2016. Inizialmente Apple sperava di poter dare il via ai lavori nella prima metà del 2013 e completare il tutto nel 2014, in vista di un trasferimento delle attività nella nuova sede nel 2015. Tutto slittato di almeno un anno.
Facebook Photo Sync in arrivo su iPhone
La gente vuole vedere le foto e Facebook lo sa bene. Fra tutti gli elementi che è possibile condividere tramite il social network le immagini hanno un ruolo fondamentale nell’aumento del tempo di permanenza sul sito e in generale nel favorire l’engagement. E’ per questo che Facebook sta testando una nuova feature di sincronizzazione automatica delle foto per iOS. Si chiama Photo Sync e farà l’upload di tutte le immagini scattate su iPhone in automatico.
Microsoft più innovativa di Apple: parola di Wozniak
Ci risiamo: insieme alle fattezze del grande ingegnere (e sicuramente pilastro fondamentale della prima Apple), negli ultimi anni stiamo osservando sempre più spesso l’ “altra” natura di “Woz”, ovvero quella dello “smanettone” che ama dire la sempre sua.
Proprio lui, “Woz”, al secolo Stephen Gary Wozniak, il celebre informatico statunitense cofondatore insieme a Steve Jobs di Apple, in quel lontano Aprile del 1976.