Apple smetterà presto di sostituire iPhone difettosi con iPhone ricondizionati. Lo racconta AppleInsider, secondo cui si sarebbe tenuto un incontro a Cupertino durante il quale sarebbero stati rivisti i termini per le riparazioni e le sostituzioni dei dispositivi difettosi.
News
The Loop Magazine: Dalrymple ci prova su Newsstand
Jim Darlymple non è l’ultimo arrivato. Potreste conoscere il suo nome come autore di The Loop, uno dei più celebri siti di news a tema Apple, che gli è valso anche una certa simpatia tra i corridoi di Cupertino. Darlymple, infatti, non è solo tra i giornalisti più coccolati da Apple, ma anche l’autore dei famosi post monosillabo di conferma (o smentita) dei rumor riguardanti l’azienda fondata da Jobs. Ora Jim cerca di fare un passo ulteriore, presentando il quindicinale The Loop Magazine per iPad.
Amazon: uno smartphone 3D e un media player per la nuvole in arrivo?
Da oltre un anno, Amazon è entrata nel mercato dei tablet. Con la sua linea di Kindle Fire, la compagnia di Jeff Bezos ha cercato di fare concorrenza ai dispositivi Android e in particolare modo all’iPad di Apple. Ora un nuovo articolo del (solitamente affidabile) Wall Street Journal sostiene che Amazon starebbe lavorando alla produzione di una nuova gamma di dispositivi Kindle, tra cui comparirebbe anche uno smartphone con schermo 3D.
Le assunzioni di Pegatron puntano all’iPhone economico?
Nel corso del prossimo trimestre Pegatron assumerà il 40% di lavoratori in più, per far fronte a nuove richieste di produzione. Questo dato, diffuso da Reuters giusto ieri, non sarebbe di alcun interesse per i non addetti ai lavori, se non fosse che un simile incremento nella forza lavoro di uno dei principali e più grandi fornitori di Apple dopo Foxconn indica chiaramente che qualcosa bolle in pentola. Gli analisti parlano già di iPhone economico per i mercati emergenti, ma chi dice che il produttore non abbia bisogno di più lavoratori per far fronte alla produzione di un prodotto del tutto nuovo?
Facebook interessata a Waze, ma Apple potrebbe mettersi in mezzo
Voci sempre più insistenti parlano di un serio interessamento di Facebook alla startup israeliana Waze, che ha creato e gestisce l’omonima applicazione di navigazione “crowd sourced”. Il prezzo che la compagnia di Mark Zuckerberg sarebbe disposta a sborsare è pari a quella che Facebook già versò per accaparrarsi Instagram: 1 miliardo di dollari. Ma ci sono dei ma, visto che Waze non ha alcuna intenzione di spostarsi da Israele e non è da escludere che Apple possa mettere il proprio zampino nelle trattative.
PS Vita: kit di sviluppo gratuiti per affrontare l’avanzata di iOS
Apple sta facendo sentire il suo peso nel mondo del videogioco. Se ancora a Nintendo si ostinano a non crederci (e le vendite di Nintendo 3DS e Wii U sono tutt’altro che spettacolari), sembra che Sony abbia capito che è necessario prendere delle azioni per contrastare i milioni di iPhone venduti e il successo di App Store. Sony, da oggi, permetterà di sviluppare gratuitamente software per PlayStation Vita.
Google Now in arrivo anche su OS X, suggerisce il codice di Chromium
Google Now è arrivato su iOS solo qualche giorno fa con un aggiornamento dell’applicazione ufficiale Google per il sistema operativo mobile di Apple. Ora, come ci si aspetta da Google, si scopre che Now potrebbe essere sulla strada che porta ad OS X. Frammenti di codice scoperti all’interno di Chromium indicherebbero infatti la possibilità che il più innovativo dei servizi di Mountain View sbarchi anche su Mac.
Foxconn pronta a produrre il televisore di Apple?
Proprio quando pensavate che iWatch avrebbe riempito i rumor di questa estate, ecco pronta per voi una smentita. Si torna infatti a parlare del tanto vociferato televisore di Apple, di cui ci si è interessati sempre meno da quando pare che Apple stia lavorando ad un progetto a breve termine per portare uno smartwatch ai nostri polsi. Stando a quanto riportato dal New York Times, Foxconn si starebbe infatti concentrando sulla diversificazione del proprio business, guardando proprio al settore dei televisori.
Scaricare MP3 da Spotify con una estensione per Chrome
Scaricare musica utilizzando Spotify. Si tratta probabilmente del peggiore incubo dei fornitori del servizio, che rischiano di vedere trasformato un programma che permette lo streaming musicale in un libero negozio dove rubare milioni di brani con pochi clic. Una estensione di Chrome distribuita gratuitamente da Google e comparsa sul Chrome Web Store permette proprio di scaricare MP3 da Spotify.
Arriva in Italia Up, il braccialetto intelligente di Jawbone
Jawbone ha annunciato ufficialmente ieri l’arrivo sul mercato italiano del suo Up, lo speciale braccialetto dotato di sensori che permette di registrare costantemente i parametri corporei sincronizzando i dati sull’iPhone o sullo smartphone Android di chi lo indossa.
Up è compatibile con 8 servizi di tracking per iOS che aiuteranno l’utente a tenere traccia in maniera efficace di molti aspetti contemporaneamente, dalla qualità del sonno all’umore, per capire come essi possano influenzarsi a vicenda e come sia possibile migliorare la propria salute generale attraverso una migliore consapevolezza.
Viber arriva anche su Mac e Pc con un nuovo client desktop
Nel corso degli ultimi anni Viber si è andato affermando come servizio alternativo a Skype per le chiamate VoIP su cellulare. La crescita è stata esponenziale, grazie ad un vera e propria ubiquità del servizio su qualsiasi piattaforma mobile disponibile sul mercato, da iOS ad Android passando per Blackberry e Windows Phone. Ora Viber ha fatto un passo ulteriore ed ha lanciato una nuovo client desktop per Mac e per PC, seguendo a ritroso il percorso compiuto da Skype in un lasso di tempo molto più lungo.Viber per Mac è gratuito e integra tutti i servizi disponibili nella versione per iPhone, Android e tutti gli altri smartphone.
Bill Gates: “Gli utenti di iPad sono frustrati”
Steve Ballmer rideva del fatto che iPhone non avesse una tastiera, sostenendo che lo smartphone di Apple non avrebbe mai potuto avere successo. Oggi Apple è il primo produttore di smartphone al mondo, mentre Windows Phone arranca, nonostante la collaborazione con Nokia. Nelle scorse ore il fondatore di Microsoft, Bill Gates, ha detto la sua riguardo iPad, ed è inevitabile ricordare il ghigno ridente di Ballmer di qualche anno fa.
Google Glass: compatibilità totale con iPhone in arrivo mentre si scoprono funzioni nascoste
Google Glass, gli occhiali del futuro che Google intende lanciare sul mercato entro la fine dell’anno, sono ora nelle mani di alcuni fortunati sviluppatori. Questi hanno avuto modo di scoprire che alcune funzioni, come la lettura dei messaggi e la navigazione satellitare, non funzionano se i Glass sono collegati ad un iPhone. La situazione dovrebbe cambiare entro breve.
USA: Apple domina il 40% del mercato smartphone, Android principale OS
ComScore ha pubblicato i dati riguardanti l’utilizzo degli smartphone nel trimestre da gennaio a merzo di quest’anno, e arrivano buone notizie per Apple. Il marketshare della compagnia di Cupertino è infatti salito di 2,7 punti percentuali da dicembre a marzo, partendo dal 36,3% di mercato smartphone statunitense occupato a fine del 2012, per arrivare al 39%. È un record di vendite per Cupertino.
Apple brevetta batterie ricurve per i nuovi device iOS
I prossimi device basati su iOS potrebbero essere dotati di batterie dalle forme singolari, se Apple deciderà di attuare quanto descritto in un recente brevetto depositato dall’azienda presso l’USPTO (US Patent & Trademark Office).
Il brevetto in questione, dal titolo abbastanza eloquente (“Curved battery cells for portable electronic devices”), fa riferimento ad un sistema di batterie portatili ricurve.
All’asta un Apple I firmato da Steve Wozniak
Già in altre occasioni sono stati messi all’asta modelli di Apple I che i più ricchi ed accaniti collezionisti sono riusciti a far propri sborsando cifre tutt’altro che contenute.
Quello che il 25 maggio la tedesca Breker cercherà di vendere è però un Apple I ancor più interessante del solito.
Infatti, oltre ad essere uno dei soli sei esemplari di Apple I ancora funzionanti, il computer è dotato di una scheda madre che venne firmata, a suo tempo, direttamente da Steve Wozniak.
Path un’altra volta sotto i riflettori per la rubrica indirizzi degli utenti
Path di nuovo sotto i riflettori per una questione legata all’accesso alla rubrica indirizzi degli utenti. A riportare l’app al centro della cronaca è Stephen Kenwright, che ha recensito l’applicazione per poi cancellarla. Path, però, ha comunque preso controllo di tutti i contatti della rubrica di Kenwright, inviando a questi un messaggio per iscriversi al servizio.
Con iOS 7 debutterà il design “piatto” firmato Jony Ive
Dopo le prime indiscrezioni su OS X 10.9 di cui vi abbiamo parlato questa mattina, 9To5 Mac ha raccolto ulteriori informazioni su iOS 7, l’altra grande novità software che Apple presenterà alla WWDC di giugno. Secondo fonti anonime vicine agli ambienti di sviluppo, iOS 7 segnerà il debutto di una nuova concezione generale del design del sistema operativo che anima gli iPhone e gli iPad. Meno effetti “glossy” e molto meno “skeuomorfismo”, come da direttive del designer supremo Apple, Jony Ive.
Novità Apple 2013, da iOS 7 all’iWatch, dall’iPhone 5S a OS X 10.9: facciamo il punto
I primi mesi del 2013 sono trascorsi senza particolari “sussulti” in quel di Cupertino e nonostante le ipotesi e i rumors, pare proprio che il primo evento importante dell’anno sarà la WWDC di giugno, confermato da Apple la scorsa settimana.
E sempre la scorsa settimana, con una serie di piccole “aperture” ben concertate, Tim Cook e soci hanno lasciato intuire quale potrebbe essere la roadmap dell’azienda per il resto dell’anno. Facciamo un rapido punto della situazione.
Mailbox arriverà anche su iPad e su Mac
Mailbox è il client email alternativo per iOS che permette di gestire i messaggi di posta elettronica in arrivo come una to-do-list.
L’applicazione, particolarmente apprezzata da un sempre maggior numero di utenti, è però disponibile soltanto per iPhone. Secondo quanto riporta TechCrunch presto il programma arriverà anche sugli altri dispositivi Apple.
Un caffè con Tim Cook all’asta per beneficienza
Avreste sempre voluto scambiare due chiacchiere con il CEO Apple e magari prendere un caffè con lui? Beh, allora avete l’occasione della vostra vita. CharityBuzz ha pubblicato ieri una nuova asta che mette in palio un incontro con Tim Cook presso la sede Apple per chi offrirà di più nel corso dei prossimi 20 giorni. Il denaro così raccolto sarà devoluto in beneficenza al Robert Francis Kennedy Center for Justice & Human Rights.
L’asta per l’incontro con Cook è la più pubblicizzata di una serie di auction analoghe lanciate ieri dall’organizzazione no-profit in memoria di Bobby Kennedy.