Ad un mese dalla commercializzazione il MacBook Air va forte in tutti i sensi. Il superleggero di Apple risulta infatti fra i Mac più venduti nell’ultimo mese: molti Apple Store americani non ne hanno più in stock e anche ordinandolo sul sito di Apple l’attesa si attesta mediamente sui 5-7 giorni lavorativi. Nel frattempo, nei benchmark comparativi il MacBook Air supera di diverse lunghezze i maggiori concorrenti del settore subnotebook.
Mac Hardware
I chip Atom di Intel e Apple: in arrivo un Internet Device?
Intel ha fatto sapere questo weekend che “Atom” sarà il nome ufficiale della famiglia di processori a basso consumo progettati appositamente per i futuri Mobile Internet Devices (MID), dispositivi portatili per l’accesso ad internet, e per una serie di nuovi computer ultra portatili. La famiglia Atom comprende i due già noti processori denominati Silverthorne e Diamondville. Il processore Menlow è stato invece rinominato Centrino Atom.
iMac iView: un concept tutto curve

Forse Jony Ive e la sua squadra sono già al lavoro nelle segrete stanze di Cupertino per concepire un nuovo modello di iMac che sostituisca i modelli attuali, ma noi naturalmente non possiamo saperlo. Nel frattempo il designer Nuno Texeira ha pensato bene di concepire l’iMac che vorrebbe. Ecco a voi iMac iView, una versione futuribile e ricurva dell’all-in-one di mamma Apple che non vedrà mai la luce ma che magari servirà al suo creatore per farsi notare da qualcuno che conta del reparto design di Cupertino.
L’iMac iView ha una forma arrotondata per assecondare la curvatura naturale dell’occhio e offre all’utente un enorme touch screen, connettività 3G, uno schermo posteriore e ben due iSight integrate. Tutto quello che un computer del futuro dovrebbe avere secondo il designer che l’ha ideato.
iPhone: le news della settimana

Abbiamo appena archiviato una settimana molto intensa per tutti gli amanti della mela e soprattutto di iPhone. Notizie e indiscrezioni sul lancio di SDK si sono rincorse, ci sono state affermazioni e smentite e nel mezzo Apple ha trovato pure il tempo per un aggiornamento software di un certo rilievo. Ripercorriamo insieme gli avvenimenti principali degli ultimi sette giorni e prepariamoci ad un altro inizio settimana di fuoco in vista del SDK Event del 6 marzo.
Durante lo scorso Apple Tuesday, mentre eravamo tutti concentrati sull’arrivo dei nuovi MacBook e MacBook Pro, Cupertino ha voluto farci una gradita sorpresa ed in serata è arrivato l’inaspettato firmware 1.1.4 per iPhone. Il firmware 1.1.4 è il meno chiacchierato della storia di iPhone: nessuna indiscrezione preliminare, nessun rumors nelle settimane precedenti.
Benvenuta Time Capsule ! Guida all’acquisto

Dopo una attesa di quasi un mese e mezzo, ora è possibile ordinare Time Capsule, la rivoluzionaria piattaforma Wireless di Apple, direttamente dall’Apple Store. L’attesa sarà di sette giorni per la spedizione: un passo avanti rispetto al solo pre-ordine, senza l’ipotetica data di disponibilità, di pochi giorni fa.
Nuovi iMac Penryn in arrivo il 4 marzo?

Davvero credevate che il balletto delle indiscrezioni potesse concludersi con l’arrivo dei nuovi MacBook e MacBook Pro? Sono passati appena tre giorni dal lancio della nuova linea di portatili e già c’è chi sostiene che martedì prossimo potrebbe essere il turno degli iMac. Si tratta soltanto di illazioni o questi rumors potrebbero avere un fondo di verità?
Blu-Ray: ci sarebbero state alternative?

MacBook e MacBook Pro: durata delle batterie ed ecosostenibilità

Martedi Apple ha introdotto sul mercato i nuovi Macbook e Macbook Pro: mentre attendiamo ansiosi altre novità, vogliamo fornirvi indicazioni sui nuovi modelli diverse dai meri dati dei componenti. La nostra analisi prenderà in considerazione temi cari a Steve Jobs, quali durata delle nuove batteria, eco-sostenibilità e altro ancora.
Un’occhiata dentro i nuovi MacBook Pro
Non sono passate nemmeno ventiquattrore dall’upgrade dei MacBook Pro. A tempo di record gli hardware-maniaci di Anandtech si sono procurati uno dei nuovi notebook e l’hanno dissezionato per scoprire le novità e soprattutto per vedere da vicino il nuovo processore Intel con tecnologia Penryn. La nuova generazione di MacBook Pro non è molto diversa dalla precedente e come vedrete dalle foto è molto difficile distinguere il modello attuale dal modello precedente. Anche il trackpad, nonostante l’implementazione del Multi-Touch, non è stato riprogettato.
Arrivano i nuovi MacBook e MacBook Pro !
La lunga attesa è finita! Come ufficiosamente preannunciato dai rumors degli ultimi giorni, anche questo
(Rumors) MacBook: nuovi indizi dell’upgrade in arrivo
Il fatidico martedì 26 febbraio è arrivato. Archiviata la possibilità che oggi si potesse tenere uno special event fuori programma per la presentazione di una qualche scoppiettante novità, ci dovremo forse accontentare di un upgrade minore. Naturalmente il ritardo nel lancio di iPhone SDK, ormai dato quasi per certo, non ha per nulla intimidito la blogosfera Mac-oriented che nelle ultime ore sforna rumors e indiscrezioni a raffica. Solo due ore fa vi parlavamo ancora della possibilità che le novità di questo big tuesday senza primarie potessero riguardare la linea dei MacBook Pro, e soltanto la testimonianza non verificabile di una fonte tedesca suggeriva l’arrivo di nuovi MacBook. Adesso anche una foto, scattata da un commesso canadese suggerisce questa possibilità.
Rumors: in arrivo i Macbook Pro o nuovi MacBook!?

Come anticipato ieri, i rumors riguardo l’imminente arrivo della nuova serie dei Macbook Pro si fanno sempre più serrati. Nella serata di ieri abbiamo scovato altri interessantissimi indizi che testimoniano che il rinnovo della gamma è molto, molto prossimo. Allo stesso tempo diverse fonti riportano la possibilità che saranno invece i MacBook ad essere rinnovati oggi. Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine in questo fiume di indiscrezioni.
Nuovi MacBook Pro: in arrivo in settimana?

Steve Jobs, durante il keynote di gennaio, ci ha promesso grandi sorprese per questo 2008. Anche se siamo solo a fine febbraio non possiamo lamentarci delle novità fino ad ora introdotte e secondo i rumors più diffusi sembra che anche questa settimana El Jobso ha in serbo qualcosa per noi. Quella che viene doveva essere la settimana dell’iPhone SDK, ma, come vi dicevamo sabato, la suite di sviluppo probabilmente non vedrà la luce prima di metà marzo. Come in una reinterpretazione 2.0 di una nota opera di Beckett anche questa settimana la blogosfera Mac-oriented si aspetta l’arrivo dei nuovi MacBook Pro. E come ogni settimana, manco a dirlo, c’è qualche piccolo indizio che ci porta a scommettere che domani sarà quasi certamente il martedì giusto.
Mactracker: MacBook Air, i nuovi iPhone e il nuovo iTouch nel database della Mela
Nome: Mactracker X 5.0.1
Categoria: Utilità – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Avete acquistato il nuovo MacBook Air o il nuovo iPhone da 16Gb? O magari siete in attesa del nuovo iTouch da 32Gb?
Orbene, da oggi anche i vostri nuovi gioiellini sono dentro Mactraker. E’ stata infatti rilasciata la nuova aggiornatissima versione del più famoso database di tutti i prodotti realizzati sotto l’egida della Mela.
Mactracker vi fornisce le informazioni più dettagliate su tutti i computer Macintosh e su tutti i prodotti Apple. Informazioni più dettagliate di qualsiasi negoziante e più dettagliate di qualsiasi depliant illustrativo.
Anche il Blu-Ray sui nuovi MacBook Pro

Dopo le varie indiscrezioni sui processori e sulle nuove tecnologie multi-touch, ecco un altro “rumor” che scalda la già febbricitante attesa dei nuovi MacBook Pro: finalmente ci sarà il supporto per i dischi Blu-Ray. Altre case informatiche lo avevano già adottato da tempo e per l’azienda di Cupertino sembra che sia giunto ora il momento.
Test: Hd Seagate Momentus 200 Gb 7200 Rpm

Gli hard disk per portatili solitamente sono da 5400 Rpm, ma in commercio si trovano anche hd da 7200 Rpm.
Questi sono indispensabili per poter lavorare seriamente con Final Cut, Motion, Logic, ecc.
Il disco di riferimento precedente è un Samsung da 160 Gb 5400 Rpm.
Nuovi MacBook Pro: le ultime indiscrezioni

L’indisponibilità dei Macbook Pro sui siti di grosse catene di e-commerce americane suggerisce probabilmente l’imminenza del tanto atteso rinnovo della linea.
BestBuy, noto rivenditore U.S.A, non ha più MacBook Pro da 15 pollici a disposizione: il modello da 2.4Ghz, quello di media potenza e costo, è indicato come terminato e non sono previsti nuovi arrivi. Il modello base, quello da 2.2Ghz, è indicato anch’esso come terminato e con nuova disponibilità sconosciuta nonostante l’ordine di nuovi pezzi sia segnalato come effettuato già da due settimane.
Tomb Raider Anniversary per Mac: la recensione

Feral Interactive ha rilasciato ieri la demo giocabile della versione per Mac di Tomb Raider Anniversary. Noi di theAppleLounge ci siamo subito lanciati in una frenetica sessione di gioco per offrirvi una prima recensione a caldo. Questo nuovo capitolo riprende la storia del primo episodio della saga ma introduce un motore grafico completamente rinnovato e alcuni cambiamenti nella storia che non dispiaceranno a chi ha già finito il primo Tomb Raider e recuperato il mitologico Scion più e più volte sulla buona vecchia Playstation (come il sottoscritto).
Una volta copiato il file scaricato nella nostra cartella applicazioni avviamo il programma. Una finestra di configurazione ci invita a settare i parametri grafici e audio che preferiamo. All’avvio del gioco ci accoglie il menu di apertura: nel sottomenu Opzioni possiamo sistemare di nuovo ogni parametro e in più possiamo riconfigurare i controlli di gioco. Il riconoscimento del joypad Playstation, connesso tramite adattatore USB, avviene automaticamente senza alcun problema. Per chi è abituato a giocare su console la notizia è più che buona. A questo punto è tutto pronto per cominciare la partita.
L’iMac supera il battesimo del fuoco
Non c’è nulla di metaforico nel titolo di questo post. L’ iMac G5 che vedete nella foto è stato recuperato fra i resti dell’incendio che ha distrutto la stanza in cui si trovava. I ragazzi di ModYourMac l’hanno pietosamente preso in custodia con l’intenzione di recuperare, se possibile, i dati ancora presenti nell’hard disk. Immaginate la sorpresa quando premendo il tasto dell’accensione, giusto per curiosità, la ventola del processore ha cominciato a mugghiare, forse nel disperato tentativo di dissipare il calore dell’incendio a cui l’iMac era ormai scampato.
Multi-Touch su Mac-Book e MacBook Pro: basta un aggiornamento software?
La tecnologia Multi-Touch potrebbe approdare sui vecchi esemplari di MacBook e MacBook Pro senza passare attraverso un aggiornamento hardware degli attuali modelli. Secondo quanto riportato ieri dal noto sito di tecnologia t3.com, una fonte interna ad Apple avrebbe rivelato che un semplice aggiornamento software sarebbe sufficiente per dotare anche gli attuali portatili del supporto alle gestures, per adesso implementato solo su MacBook Air. Ma a poche ore dalla pubblicazione l’articolo è stato rimosso dal sito lasciando tutti con un dubbio: l’informazione si è rivelata errata oppure qualcuno si è fatto sentire da Cupertino, confermando indirettamente la validità del rumor? Vediamo insieme perchè la prima ipotesi è la più probabile.
iPhone/iPod Touch: presto un processore nuovo?
Apple & Gaming: in arrivo qualcosa di grosso?
La prossima mossa strategica di Apple potrebbe interessare un settore che negli ultimi anni non ha visto brillare l’astro di Cupertino: quello dei videogiochi. Due importanti indizi suggeriscono l’intenzione della Mela di muoversi seriamente in questa direzione: Apple sta cercando un Game Developer, uno sviluppatore di videgiochi, da inserire in organico, come trapela da questa offerta di lavoro da poco pubblicata, e allo stesso tempo ha richiesto agli organi competenti un estensione del marchio APPLE in modo da poterlo applicare anche a dispositivi “portatili/tascabili per la riproduzione di giochi elettronici“. Siamo forse prossimi al rilascio di un nuovo dispositivo di gaming portatile da parte di Apple, magari proprio in occasione del misterioso evento di fine febbraio?
L’iMac costa troppo? Fatevelo da soli con un Mac mini!
Vi piacerebbe acquistare un bel iMac 24″ da sfoggiare sulla vostra scrivania ma il vostro budget non ve lo permette? Nessun problema! Qual’è la caratteristica principale di un iMac? Esatto, è un all-in-one computer. Se siete di quelli che non badano troppo alle sottigliezze semantiche, seguendo la semplice guida di Jon potrete trasformare il vostro vecchio monitor LCD e il vostro Mac mini in un comodo computer tutto-in-uno alla portata del vostro portafoglio.