Rumor: nuovi MacBook Pro a fine Ottobre, Mac Pro a Novembre

macbook pro mac pro

macbook pro mac pro

Oggi nuovi rumor riguardanti due delle gamme più apprezzate di computer Apple. Stiamo parlando dei MacBook Pro e dei Mac Pro. Le indiscrezioni di oggi arrivano dal sito francese MacG.co, che riporta che i nuovi MacBook Pro da 13 e da 15 pollici potrebbero uscire sul mercato già tra una decina di giorni – per la precisione, il 24 o il 25 Ottobre, secondo il portale. Ci si aspetta, a riguardo, che la nuova generazione di notebook Apple monti i nuovi processori Intel Haswell, che garantirebbero migliorie sia riguardanti i consumi energetici che la durata della batteria. 

Apple aggiorna gli iMac con processori Haswell

Apple ha annunciato oggi, un po’ a sorpresa, un aggiornamento per la linea degli iMac. Sugli all-in-one di Cupertino arrivano nuovi processori Intel Quad-Core della famiglia Haswell, nuove opzioni per le unità di archiviazione a stato solido e il Wi-Fi 802.11ac, superveloce e performante.
I nuovi iMac da 21,5 e 27 pollici sono già disponibili da oggi, anche se sullo Store italiano non si possono ancora ordinare nel momento in cui scriviamo.

imac-130924-1

TheApplelounge intervista Federico Ciccarese

Federico Ciccarese di Ciccaresedesign è un giovane designer italiano che ha già fatto parlare di sé in tutto il mondo per i concept e i mock-up di prodotti Apple del futuro, con linee molto originali e intuizioni che sono state via via riprese dai vari siti di settore (noi compresi); da qualche tempo collabora anche con MacRumours, eseguendo su commissione le ipotesi progettuali sui device più attesi.  TheAppleLounge l’ha intervistato: ecco che cosa gli abbiamo chiesto.

Apple-iWatch-01

MacBook Pro con chip Haswell a settembre?

macbook_pro_and_retina

Il sito giapponese EMSOne riporta una notizia inizialmente comparsa sul Want Daily di Taiwan, secondo cui Apple starebbe progettando il lancio della nuova generazione di MacBook Pro con processori Haswell per il prossimo mese. La notizia originale, che come al solito indica come fonte le catene di produzione cinesi, non è disponibile online, ma EMSOne sostiene che le spedizioni per i nuovi computer dovrebbero cominciare entro la fine di questo mese.

Programma di sostituzione schede video per iMac 27″ (mid 2011)

Buone notizie per i possessori di iMac 27″ dotati di scheda video AMD Radeon 6790M con problemi grafici e di rendering delle immagini. Apple ha aperto nei giorni scorsi un nuovo programma di sostituzione gratuita del componente.
La scheda video incriminata era utilizzata nei modelli 27 pollici degli iMac con processori Intel Core i5 Quad-Core a 3,1 GHz o Intel Core i7 Quad-Core a 3,4 GHz, vale a dire gli iMac di fascia medio-alta lanciati a metà del 2011. 

Mac Pro: lo spot in onda nei cinema americani

Le porte Thunderbolt 2 del Mac Pro di nuova generazione
Le porte Thunderbolt 2 del Mac Pro di nuova generazione: u

Il nuovo Mac Pro è atteso da anni. Mentre la versione attualmente proposta da Apple è diventata illegale in Italia, ed è stata ritirata dal mercato, Cupertino ha presentato il suo nuovo top di gamma durante la scorsa WWDC. Il computer, che arriverà sugli scaffali il prossimo autunno, sta già ricevendo l’attenzione di professionisti e non, anche grazie a un nuovo spot pubblicitario che Apple ha creato per i cinema americani.

MacBook Air 11″ diventa un Gaming PC con Thunderbolt e GPU esterna

thunderbolt macbook air 

Collegare una scheda video esterna per trasformare il proprio MacBook in una gaming station. Roba improbabile, fino a poco tempo fa; roba promessa dai produttori, almeno da qualche tempo, sebbene i risultati tardino ad arrivare. Per questo motivo un utente molto ingegnoso ha deciso di darsi da fare, trasformando il proprio MacBook Air da 11 pollici in una vero e proprio gaming pc.

Mac Mini: le scorte scarseggiano. Update in arrivo?

macminishippingtimes

Apple ha aggiornato i suoi MacBook Air con i nuovi processori Haswell durante la scorsa WWDC. È possibile che nei prossimi giorni venga aggiornato anche Mac Mini, che non vede un update dallo scorso autunno. I tempi di spedizione sono infatti slittati verso i 5-7 giorni, generalmente indice di un aggiornamento imminente.

MacBook Pro con processore Haswell a Ottobre?

intel_haswell

Nuovi MacBook Pro con processore Haswell in arrivo a Ottobre: è quanto dichiara il magazine cinese China Times (citando, a sua volta, il sito web giapponese Macotakara), che predice l’arrivo a breve del nuovo processore anche nei modelli Pro della linea MacBook.

Leap Motion è stato lanciato ufficialmente

Dopo un’attesa durata quasi due anni, il Leap Motion è finalmente stato lanciato ufficialmente
Il controller è una semplice “scatoletta” che si collega al Mac o al PC tramite USB e legge i movimenti delle mani nello spazio, permettendo così di controllare il computer con semplici gesti.
Disponibile anche il nuovo Airspace Store, creato appositamente per ospitare applicazioni ottimizzate per il controller Leap Motion.leap imac

WUSTAND, stand per MacBook Pro e iPad minimale e Made in Italy

A Massimo Capaldi e Matteo De Marzi gli stand per MacBook Pro e iPad in commercio proprio non piacevano.
Per questo hanno deciso che valeva la pena progettarne uno tutto loro da realizzare in completa autonomia.
Lo hanno chiamato WUSTAND e l’hanno pensato ecologico (realizzato da un unico blocco di legno), minimale e relativamente economico.
Su IndieGogo è in corso una campagna finalizzata all’ampliamento della scala di produzione del prodotto, con l’obiettivo di raggiungere i 3500€ di finanziamento.wustand

moshi iGlaze pro per MacBook Pro Retina, la cover rigida per i portatili Apple – la recensione di TAL

moshi iGlaze pro 15 R, cover per MacBook Pro 15 Retina Display (confezione fronte) - TheAppleLounge.com

I MacBook Pro, diciamolo, sono davvero belli da vedere e sono anche resistenti. Però, tra un trasporto e l’altro, potrebbero graffiarsi anche semplicemente inserendoli in borse porta computer a causa di una “malefica” zip. E così, proprio come per l’iPhone, sono disponibili delle cover per proteggere i portatili della Mela.

moshi iGlaze pro 15 R, cover per MacBook Pro 15 Retina Display (confezione fronte) - TheAppleLounge.com
Tra queste, una è la moshi iGlaze pro 15 R, cover per MacBook Pro 15” Retina display che ho avuto modo di provare, come già avvenuto per altri prodotti della azienda californiana. Disponibile in versione trasparente opaco e nero grafite, è una soluzione interessante e leggera per proteggere il proprio costoso portatile.

Nuovi MacBook Air: problemi con il trasferimento WiFi 802.11ac

actimecapsule5ghz-100043949-large

Le prime recensioni dei nuovi modelli di MacBook Pro sono entusiastiche. Il nuovo portatile ultra-sottile di Apple mantiene sostanzialmente le performance della generazione precedente, ma allunga la durata della batteria oltre le tredici ore. A questo si aggiunge la tencologia di ultima generazione WiFi 802.11ac, che sta però dando qualche problema agli early adopter.

I nuovi MacBook hanno qualche problema con la Wi-Fi

Nei giorni scorsi sono comparse sui forum Apple un gran numero di lamentele da parte di acquirenti dei nuovi MacBook Air con processori Haswell.
Il problema, riscontrato con una frequenza che non indica “un’epidemia” ma sollecita comunque l’attenzione della community e del Mac Web, riguarda la Wi-Fi. In tanti segnalano connessioni altalenanti e instabili che smettono di funzionare all’improvviso rendendo necessario, in alcuni casi, il riavvio della macchina.

macbook_air_2013_wi_fi 

Mac Pro: il primo benchmark

mac_pro_2013_geekbench

Il nuovo Mac Pro è stato presentato durante la conferenza di apertura della WWDC, ma non arriverà sugli scaffali prima di qualche mese. Se però siete curiosi di sapere come si comporta il computer di Apple, potete dare un’occhiata ad alcuni risultati di Geekbench comparsi sulla rete nelle scorse ore.

Pixar e The Foundry avevano già provato il nuovo Mac Pro in gran segreto

f1370887342

Il nuovo Mac Pro è stata una delle più piacevoli sorprese presentate durante il keynote di apertura della WWDC. Il computer è rimasto nell’ombra per mesi, mentre veniva progettato nei laboratori di Cupertino. Ora scopriamo che alcuni sviluppatori di The Foundry e Pixar ci avevano già messo le mani qualche settimana fa.

MacBook Pro: cosa aspettarsi dal prossimo upgrade?

retina_macbook_pro_hand

Contrariamente a quanto previsto da alcuni analisti (tra i quali il solito Ming-Chi Kuo di KGI Securities), Apple non ha presentato alcun nuovo MacBook Pro alla conferenza di apertura della WWDC. Ma viste le novità introdotte sui MacBook Air, è già possibile fare qualche previsione riguardo l’hardware della prossima generazione dei portatili di Apple.