
Quattro anni fa, la popolare piattaforma di video YouTube introduceva il supporto preliminare al tag <video> dell’HTML5. Al tempo, però, c’erano molte limitazioni che hanno fatto sì che YouTube preferisse continuare ad utilizzare Flash per offrire un’esperienza migliore agli utenti con i dispositivi più diversi: uno dei limiti più evidenti era rappresentato dall’assenza del supporto dell’Adaptive Bitrate (ABR), che è ciò che ci permette di guardare video con meno bisogno di buffering. Tramite uno dei blog ufficiali della piattaforma, però, il team ci informa oggi che le cose sono cambiate: dopo aver lavorato per anni con i produttori di browser, da oggi lo standard per i video su YouTube su Chrome, IE 11, Safari 8 e nelle versioni beta di Firefox sarà HTML5. Addio, Flash: era solo questione di tempo, e questo era evidente già da un po’.