iPhoneDevCamp: per tutti quelli esclusi dalla WWDC.

Siete sviluppatori interessati al mondo del Cocoa Touch ma non siete arrivati in tempo per iscrivervi alla WWDC di giugno?

Rallegratevi: ad agosto, sempre in San Francisco, si terrà l’iPhoneDevCamp, una tre giorni dedicata alla creazione di applicazioni native per iPhone con l’SDK e di sviluppo di web application.

Dal 1 al 3 di agosto, negli uffici californiani di Adobe System (prestati volontariamente dall’azienda), avrete la possibilità di confrontarvi con altri sviluppatori di applicazioni per iPhone ed iPod Touch, con accesso Wifi gratuito, conference rooms ed aule magne per presentazioni.

iPhone: assottiglia il vostro portafogli.

No, non sono usciti i prezzi ufficiali di iPhone in Italia. Non ci riferiamo neppure al costo esorbitante che ha l’iPhone sui mercati della distribuzione parallela.

L’assottigliamento, in questo caso, è assolutamente fisico: potete eliminare molte carte sconto dal vostro portafogli mettendole…. nell’iPhone!

Perché tenere in tasca un portafogli gigante, appesantito dalle mille tessere tra supermercato, autolavaggio, club, lavandaria, ecc?

Tutte le tessere che non hanno un chip, o non necessitano di aver strisciata la banda magnetica, possono tranquillamente essere lasciate a casa, sostituite dal vostro iPhone!

iPhone o iTablet: come ti creo il rumor

Ieri vi parlavamo delle presunte rivelazioni di uno dei massimi dirigenti di Intel Germania, che avrebbe dato per certo l’arrivo di una sorta di “iPhone un po’ più grande“. In realtà ieri pomeriggio Intel ha smentito seccamente di aver anche solo fatto cenno ad un possibile prodotto futuro di un’azienda esterna della quale Santa Clara non può conoscere la roadmap di sviluppo. Come specificato nella rettifica, il CEO Hannes Schwarader ha solamente nominato l’iPhone prendendolo ad esempio per indicare una tipologia di prodotti che potrebbe giovarsi del nuovo processore ultraportatile Atom. Come si è arrivati dunque ad un rumor del calibro di quello che ieri ha attraversato come una scarica elettrica tutto il MacWeb?

iPhone e Installer.App: risoluzione problemi.

Installer.App si sta rinnovando costantemente per non sfigurare, tra meno di un mese, dopo il lancio di AppStore da parte di Apple. Se fino ad oggi possiamo avere applicazioni e giochi per iPhone lo dobbiamo proprio ai ragazzi di NullRiver Software e del DevTeam: nella loro assidua opera di continui miglioramenti, qualcosa sembra andato storto. Ecco una soluzione.

iPhone: un wallpaper in caso di perdita.

Dennis Best è sempre una risorsa di idee intelligenti per la propria “vita digitale”.
Idee semplici, talmente semplici da farti dire “com’è che non ci ho pensato io“, ma che sono estremamente utili.

Il suo ultimo post spiega la sua idea per far sapere a chi trovasse in giro il suo iPhone come restituirglielo (dall’hype intorno ad iPhone qui in Italia, dubito che se qualcuno ne trovasse uno cercherebbe il legittimo proprietario).

Apple: al WWDC non c’è più posto

Apple ha annunciato ieri sera che al WWDC di quest’anno non c’è più posto. E’ la prima volta nella storia della WoldWide Developer Conference che viene raggiunta una quota di adesioni tale da dover sospendere le iscrizioni. Poiché l’anno scorso parteciparono circa 5,000 sviluppatori, è lecito ipotizzare che quest’anno il numero sia decisamente salito.

iTablet: Apple ci prova e Intel conferma?

<
Per ora trattasi solo di puro rumor, di quelli di immensa fantasia, anche se la notizia circola da parecchio tempo. Noi di TheAppleLounge abbiamo aspettato un po’ prima di proporvi questa idea, ma, ora crediamo che sia lecito parlare di un futuro notebook tablet di Apple: iTablet appunto. Non fosse altro per le dichiarazioni dell’AD di Intel Germania, Hannes Schwaderer, che non ha saputo tenere la bocca chiusa e ha rivelato interessanti indiscrezioni su un’ipotetico Newton reloaded. La nostra analisi parte dunque dalla decisione di Apple di usare il prossimo processore di Intel, Atom, nelle future versioni di iPhone: non è forse un po’ troppo potente per un telefono cellulare?

La prova di TheAppleLounge. Auricolare bluetooth per iPhone HS850

Uno degli aspetti più criticati (giustamente) di iPhone è la sua implementazione incompleta dei profili bluetooth, che consentono allo stato attuale di utilizzare esclusivamente gli auricolari con la tecnologia di connessione senza fili.

La cosa incredibile è che oltre a non supportare tutti gli altri profili bluetooth, la connessione con gli auricolari non è neppure garantita con tutti i modelli: a parte quello di Apple, gli headset di terze parti non sono tutti riconosciuti correttamente.

La fotocamera più usata su Flickr? Quella dell’iPhone!

iphone camera
Si è tanto parlato della fotocamera che Apple aveva adottato per l’iPhone: solo di 2 megapixel.

Una fotocamera normale si può dire, con la delusione di molti fan vedendo Apple usare uno standard troppo “comune”. Ci si aspettava almeno un 3 megapixel per competere in modo quasi equo il gioiello di punta di casa Nokia, N95.

Keynote ed eventi del WWDC; iPhone, in Svizzera con Swisscom

Apple ha confermato ieri in un comunicato ufficiale quanto avevamo anticipato lunedì: Steve Jobs ed altri dirigenti Apple terranno il keynote inaugurale del WWDC. L’evento, che darà ufficialmente il via alla manifestazione di San Francisco dedicata agli sviluppatori, è previsto per lunedì 9 giugno, ore 10:00, presso la sala congressi del Moscone West. Nel frattempo Swisscom ha confermato, con il solito sintetico comunicato, che porterà l’iPhone in Svizzera.

iDemocracy: Sblocco iPhone e tanto ancora

Sono passati i giorni in cui si rincorrevano voci e smentite riguardo lo sblocco di iPhone: appena una soluzione per lo sblocco veniva resa pubblica si creava una sorta di corsa frenetica allo sblocco che, in qualche caso, creava danni al proprio telefono. Ormai grazie a ZiPhone, iLiberty+ e Pwnage lo sblocco di iPhone è alla portata di tutti: ognuno di questi programmi ha caratteristiche uniche che permettono all’utente di poter compiere una scelta. Oggi vi presentiamo iDemocracy che, dopo accurati test, si è rivelato davvero un ottimo programma. Leggere e provare per credere.

iPhone VS PlayStation Portable: chi vincerà la sfida del mobile gaming?

Molti analisti, esperti del settore e molti Apple-fan ritengono che Apple dovrebbe introdurre sul mercato una piattaforma per il mobile gaming che possa seriamente rimettere in discussione il primato di altri produttori nel settore e avvicinare Apple alla videoludica in maniera convincente. Apple, però, un dispositivo del genere l’ha già progettato e commercializzato: si chiama iPhone. Leigh McMullen di Cult Of Mac si è divertito a confrontare le specifiche tecniche di iPhone con quelle della PSP, il dispositivo che domina incontrastato il regno del gaming da passeggio.

iPhone UMTS: altre certezze

Sempre più insistenti si fanno i rumors riguardo un iPhone UMTS in arrivo, e, oggi abbiamo un’altra interessante prova. Per coloro che fino a pochi giorni fa erano scettici, crediamo sia arrivato il momento di accettare l’idea dell’imminente arrivo di un iPhone UMTS: dopo il salto un’altra prova concreta.

iPhone UMTS anche per Singtel; il Keynote di Steve Jobs al WWDC

Singtel, il più grande operatore di telefonia di Singapore, ha annunciato oggi il raggiunto accordo con Apple per la distribuzione di iPhone in 4 paesi del mondo: Singapore, India, Filippine e Australia. Singtel si occuperà della distribuzione a Singapore, mentre negli altri tre paesi lo smartphone verrà venduto da operatori di proprietà della compagnia, rispettivamente Bharti Airtel, Globe e Optus. Nel frattempo arrivano le prime indicazioni sul Keynote di Steve Jobs al WWDC. Apple non ha ancora rilasciato alcun annuncio ufficiale, ma con grande probabilità El Jobso terrà il proprio Keynote, con conseguente distorsione della realtà, il 9 giugno, primo giorno del WWDC.

iPhone: Office in arrivo?

Siccome i rumor sempre più insistenti riguardo un iPhone UMTS non bastavano, eccone un altro, non meno interessante. L’argomento centrale è sempre iPhone, ma, con un’inedita sfaccettatura. Infatti, quello di cui tratteremo in questo articolo, è l’abbinamento tra iPhone e Office: più lavoro per tutti in mobilità?

Apple pronta a rinnovare .Mac per il lancio di iPhone 2.0?

Secondo quanto riportato da TUAW, Apple si preparerebbe a presentare una versione rinnovata del servizio .Mac in concomitanza del lancio di iPhone 2.0, che dovrebbe avvenire in occasione del WWDC di giugno prossimo. Le novità più importanti riguarderebbero l’introduzione di un nuovo servizio di syncing online di contatti ed eventi di iCal, disponibile anche da Windows, e l’implementazione del push delle email su iPhone. .Mac in questo modo diventerebbe un servizio molto più completo che si integrerebbe perfettamente con una nuova versione di iPhone strizzando l’occhio al settore business.

iPhone firmware 2.0: provato! -Parte Seconda-


Ci eravamo lasciati nella scorsa puntata con un interrogativo a cui avete subito risposto in maniera veloce e precisa. Vi avevamo infatti lanciato una piccolissima sfida, chiedendovi cosa rappresentasse “iControl” presente nell’immagine qui sopra: come avete giustamente fatto notare, si tratta di un nuovo programma in arrivo per iPhone che permetterà il controllo di iTunes direttamente da iPhone. Dopo il salto, interessanti sorprese.

iPhone: scorte esaurite di proposito per spingere la domanda?

Photo Courtesy of Gizmodo

Secondo quanto riportato da Benny Goldman di Gizmodo, ieri, presso l’Apple Store sulla 14a strada a New York, più di trenta persone erano diligentemente in fila. Quando Benny ha saputo dal commesso che quelle persone attendevano pazientemente di acquistare un iPhone, rientrato in stock presso quel punto vendita dopo un recente esaurimento delle scorte, è rimasto allibito. Il commesso invece non sembrava affatto stupito e ha pure aggiunto che secondo lui non ci sarebbe stato nessun motivo di avvertire quei poveretti che fra meno di un mese uscirà probabilmente una nuova versione di iPhone. Intanto O2 e Carphone Warehouse, nel Regno Unito, hanno reso nuovamente disponibile la versione da 16GB di iPhone sui rispettivi store online e nei punti retail, dopo un’indisponibilità di un paio di giorni. Ed eccoci dunque alla domanda che ci poniamo nel titolo. L’esaurimento degli stock dipende realmente dall’avvicinamento di iPhone al periodo di end-life oppure è una mossa operata dai rivenditori per spingerne l’acquisto concentrando la domanda?

iPhone: il mercato nero dei paesi dell’est Europa

Il Presidente Ucraino Yushenko con il suo iPhone

Se volete vendere il vostro vecchio iPhone per mettere da parte un gruzzolo in attesa della nuova versione UMTS, forse dovreste prendere in considerazione l’idea di un viaggetto in Ucraina. Almeno secondo quanto riportato da Leander Kahney, blogger e giornalista in forza a Wired e autore del libro “Inside Steve’s Brain“. Nel paese ex-sovietico, iPhone è un prodotto richiestissimo e c’è chi può arrivare a spendere fino a 1000$ dollari per comprarne uno, ovvero più del doppio rispetto al prezzo di vendita negli Stati Uniti.

iPhone rom: tanti giochi disponibili

Abbiamo scritto più volte che solo con l’arrivo di SDK e con il conseguente sviluppo di giochi dedicati, avremmo finalmente potuto vedere giochi su iPhone; inoltre abbiamo inoltre detto anche che l’arrivo di Java su iPhone avrebbe giovato anch’esso all’arrivo di giochi per il telefono della meletta. Abbiamo omesso però una realtà particolare di giochi: le cosiddette rom. Anche qui c’è dietro lo zampino del DevTeam.

iPhone Developer Program: 79€ per gli italiani

Da qualche giorno anche gli sviluppatori residenti in uno dei 26 paesi extra-USA in cui è presente iTunes Store possono aderire all’iPhone Developer Program. Oggi apprendiamo da fonti interne che anche i primi italiani sono entrati ufficialmente a far parte del programma. Il costo d’iscrizione per i programmatori italiani (molto probabilmente per tutti quelli residenti nei paesi dell’area Euro) ammonta a 79€. Se consideriamo l’IVA al 20%, che in Italia va applicata anche alla vendita di servizi, il cambio è finalmente equo (79€=120$ circa).