L’uscita di una nuova home console è sempre un momento importantissimo nel mondo dei videogiochi, che viene ricordato per gli anni a venire. Dopo il lancio di Wii U che inaugurava l’ottava generazione a Novembre 2012, questo mese è il turno di PlayStation 4 e Xbox One, rispettivamente le nuove piattaforme di casa Sony e Microsoft. Considerando le attuali dinamiche dell’intrattenimento e l’estrema diffusione che stanno avendo tablet e smartphone, sembra chiaro che le case produttrici si sentano quasi in dovere di offrire modi semplici e veloci di connettere più dispositivi, in modo da rendere l’esperienza utente completa e omogenea. E Sony, a proposito, ha appena rilasciato la PlayStation App all’interno dell’App Store statunitense.
iPhone
Apple brevetta schermi touch sensibili all’intensità della pressione
Schermi sensibili al tocco? Solo nelle scorse ore abbiamo sentito dire che Apple starebbe lavorando a smartphone con display da più di 4 pollici sensibili a diversi livelli di tocco. Ora un brevetto confermato dallo United States Patent and Trademark Office punta nuovamente ad un iPhone o un iPad sensibile ai livelli di pressione.
Display in zaffiro: emergono i dettagli sul nuovo stabilimento di Apple
Apple si sta interessando allo zaffiro. Dopo il boom di liquid-metal e relativi brevetti, la compagnia di Cupertino ha scelto di investire in uno stabilimento, in Arizona, che a partire dal 2015 produrrà zaffiro per i dispositivi di Apple. I primi dettagli riguardo la fabbrica stanno comparendo in queste ore su Internet.
Knock sblocca OS X toccando iPhone
Apple ha di recente brevettato una casa intelligente tramite la quale sarebbe possibile controllare i propri elettrodomestici e le proprie lampadine tramite iPhone. Una nuova app comparsa su App Store, Knock, promette di cominciare questa rivoluzione attivando il vostro Mac semplicemente toccando iPhone.
iPhone e iPad usati mantengono alto il valore anche ad anni di distanza
In questo periodo la rete pullula di utenti che intendono vendere il loro iDevice. A cavallo con il lancio di una nuova generazione di iPhone e iPad, molti cercano qualcuno che preferisca acquistare un telefono usato di vecchia generazione piuttosto che il dispositivo all’ultimo grido a prezzo pieno. Il mercato di iPhone, come sembra accadere da tempo per Apple, favorisce il venditore del dispositivo.
Remote si aggiorna, arriva il design in stile iOS 7
Se possedete un dispositivo iOS probabilmente conoscete già Remote. È una di quelle applicazioni di cui di norma non si parla se non in sordina, ma che comunque rappresenta un download quasi imprescindibile per chiunque possieda un iPhone, un iPad o un iPod touch e ami ascoltare la musica. Permette, in poche e semplici parole, di gestire iTunes (che deve essere acceso) su Mac, PC o Apple TV, semplicemente utilizzando lo schermo tattile di un dispositivo iOS, che diventa in questo modo un novello telecomando pronto ad eseguire fedelmente gli ordini impartiti dalle vostre dita. E Apple ha appena rilasciato un importante aggiornamento per l’applicazione.
Emerso su Twitter un nuovo controller per iPhone prodotto da MOGA
Poco tempo fa vi parlavamo tra queste pagine della prima immagine di un nuovo controller per iPhone marchiato Logitech, ancora non presentato ufficialmente ma di cui era emersa un’immagine sulla rete. Oggi abbiamo da darvi una notizia analoga: l’immagine che vedete qui sopra, apparsa sul profilo Twitter @evleaks, sembrerebbe infatti ritrarre un nuovo controller progettato specificatamente per lo smartphone Apple e prodotto da MOGA, casa produttrice in genere nota per i suoi lavori su dispositivi Android.
Batman: Arkham Origins su iOS, la recensione
Nome: Batman: Arkham Origins – Produttore: Warner Bros. Entertainment
Dimensione: 517 MB – Prezzo: Gratis
Download App Store: Batman: Arkham Origins
La saga di Batman: Arkham su console ha riscosso un successo incredibile. Prima con Arkham Asylum, nel 2009, e poi con Arkham City nel 2011, la serie di Warner Bros. Entertainment si è subito fatta amare, raggiungendo standard altissimi per il suo genere di appartenenza. Tra qualche giorno, il. 25 Ottobre, uscirà su PC, Wii U, PS3 e Xbox 360 il terzo capitolo della serie (a dire il vero la versione Wii U è rimandata all’8 Novembre, ma non ci interessa), Arkham Origins, che si concentra sui fatti precedenti ad Asylum. È quindi un prequel, un attesissimo prequel. Per farci ammazzare il tempo, WBE ha deciso di pubblicare una versione di Arkham Origins anche su piattaforme iOS, offerta con la formula free-to-play. Noi l’abbiamo scaricata ed esaminata per voi.
Machinarium ora disponibile su iPhone
Negli ultimi anni, il mercato delle produzioni indie è esploso, conoscendo un’evoluzione mai vista prima. Con l’approcciarsi dei nuovi motori di sviluppo, sempre più malleabili e semplici da utilizzare, è sempre maggiore il numero di software house indipendenti che decidono di portare avanti un proprio progetto, avendo la possibilità di pubblicarlo senza troppe spese e in autonomia nei canali dedicati (basti pensare a Steam o ad App Store, ad esempio). Oggi vi parliamo proprio di una produzione indie, e di una delle più apprezzate degli ultimi anni: Machinarium.
iPhone e iPad con display più grandi: per DisplaySearch arrivano nel 2014
Nell’ultimo anno, forse un po’ in sordina rispetto ad altre indiscrezioni più corpose, si è cominciato a parlare di un iPhone e un iPad più grandi a cui Apple starebbe già lavorando. Sono ovviamente soltanto rumor, ma quando si esprime in questi termini anche una fonte autorevole come DisplaySearch, beh, non si può certo rimanere indifferenti alla cosa. La nota agenzia di ricerca ha diffuso qualche giorno fa le sue previsioni per i piani di Apple da qui a un anno, e oltre a citare un iPad mini 2 con display retina (ce lo aspettiamo un po’ tutti), ha parlato anche di iPhone e iPad con display più grandi.
Un aggiornamento di Unity aggiunge il supporto ai controller su iOS
Unity è uno dei motori di sviluppo più utilizzati nel mondo dei videogiochi, sia portatili che non, e specialmente nell’ultimissimo periodo si è fatto conoscere per la sua versatilità e semplicità d’uso. Ieri la piattaforma è stata aggiornata alla versione 4.2.2, integrando il supporto ai controller su iOS (introdotto ufficialmente con iOS 7) e permettendo ad essi di interfacciarsi direttamente alle Unity Input API.
Jony Ive su Vanity Fair, il segreto è nei dettagli
Rispetto a Jony Ive, Marc Newson è sicuramente meno noto ai fan Apple; è però pur sempre uno dei più brillanti designer del mondo, nonché amico personale del Senior Vice President of Bicipiti Design di Cupertino. I due si sono conosciuti alla fine degli anni Novanta e sono i curatori dell’asta di Sotheby’s, a New York, prevista per il prossimo 23 novembre. Il ricavato andrà a Product (Red), l’organizzazione no-profit di Bono per combattere la diffusione dell’AIDS in Africa. In una bella intervista che i due designer hanno rilasciato a Vanity Fair, Sir Ive ha regalato anche qualche raro commento sul suo modo di operare in Apple.
iPhone: svelato il dietro le quinte della presentazione del 2007
È il nove gennaio del 2007. Steve Grignon è seduto a qualche metro dal palco del MacWorld. Quel posto, da cui riesce a riconoscere senza problemi i tratti del viso di Steve Jobs, se lo è guadagnato con il lavoro degli ultimi due anni e mezzo. Grignon è un Senior Egineer ad Apple. Il suo compito è stato quello di sviluppare il software necessario a fare funzionare i chip per la connessione alle reti di iPhone. Cellulare, Bluetooth e WiFi del nuovo dispositivo di Cupertino funzioneranno grazie al suo lavoro. O forse no. Perché il device che Jobs ha in mano è un prototipo. Uno dei circa 100 iPhone attualmente esistenti. Un telefono che, durante le prove, si è bloccato sempre.
Effetto elastico: il video della presentazione di iPhone usato contro Apple
Al destino non manca il senso dell’umorismo. Quando Steve Jobs è salito sul palco del MacWorld, nel 2007, per presentare il primo iPhone, nessuno avrebbe immaginato che quella stessa presentazione sarebbe stata utilizzata contro Apple di lì a qualche anno. Una corte tedesca ha infatti invalidato il brevetto relativo al rubber-banding su iOS proprio grazie al video della presentazione del primo iPhone.
Apple TV: set-up rapido tramite iPhone e iOS 7
Tra le nuove funzioni che hanno accompagnato l’ultimo aggiornamento software di Apple TV (che ha dato non pochi problemi) ce n’è una che permette di impostare il set-top box di Cupertino in pochi istanti semplicemente utilizzando un altro iDevice.
App Store: Apple offre le ultime versioni compatibili con il proprio OS
Avete un vecchio iPhone? Oppure non vi piace l’idea di aggiornare ad iOS 4 il vostro vecchio 3G, che già non se la passa bene. Apple ha aggiornato di recente il funzionamento del suo App Store, che permette ora di scaricare l’ultima versione funzionante di una applicazione per il proprio sistema operativo.
Oyster: una biblioteca per iPhone
The world’s mine oyster, «Il mondo è la mia ostrica»: William Shakespeare, Le allegre comari di Windsor, atto secondo, scena seconda. Questa espressione è divenuta proverbiale per indicare la miriade di tesori pronti a essere scoperti da chi sarà in grado di apprezzarli; sedotta dal concetto, l’anno scorso una startup newyorkese – fondata da ex dipendenti di Google e Microsoft – ha scelto proprio l’ostrica come nome della società e del suo prodotto di punta. Oyster, appena lanciata per iOS (per ora solo in USA e su iPhone), è a tutti gli effetti un vero potenziale scrigno di tesori per tutti gli appassionati di lettura: o, come hanno sinteticamente definito altri, Netflix (o Spotify) per i libri.
Aiuto! Ho perso / mi hanno rubato iPhone: cosa fare
Avete perso iPhone, o avete il sospetto che qualcuno ve lo abbia rubato. Non disperate. Con questa guida vi aiuteremo a rimettere le mani sul vostro dispositivo e, nel peggiore dei casi, a recuperare fotografie, messaggi, eventi del calendario e indirizzi della vostra rubrica.
iPhone esplode in Cina e ferisce una donna ad un occhio
Stando a quanto riportato da Da Lian Evening News, una donna cinese sarebbe stata ferita ad un occhio quando il suo iPhone 5 le sarebbe esploso in mano. La donna sostiene che il dispositivo sarebbe diventato particolarmente caldo dopo averlo utilizzato per una telefonata durata 40 minuti.
Podcast a quota un miliardo di iscrizioni, Apple festeggia
Un miliardo. Tante sono le iscrizioni registrate ai podcast su iTunes Store. Apple ha annunciato il raggiungimento della pietra miliare soltanto ieri, individuando alcuni dei contenuti più popolari dal lancio del servizio, risalente all’ormai lontano 2005.
Outlook per iPhone e iPad disponibile su App Store
L’interesse di Microsoft nei confronti di iOS è molto cresciuto. Dopo avere rilasciato l’app Office per gli iDevice di Apple, la compagnia di Redmond ha ora reso disponibile la web app nativa di Outlook per iOS.
Apple Retail Store: Apple chiede suggerimenti ai suoi dipendenti
Apple ha spedito un memo ai suoi dipendenti internazionali negli Apple Retail Store, chiedendo loro spunti per migliorare iPhone, l’ambiente degli Apple Retail Store e le tecniche di vendita della compagnia. Stando a 9to5mac, il messaggio è stato distribuito la scorsa settimana.
L’App Store compie cinque anni
There’s an app for that. Dopo novecentomila applicazioni, innumerevoli meme e premi bizzarri, è strano pensare che cinque anni fa questa frase non ci avrebbe detto proprio nulla. Una situazione cambiata per sempre all’alba del 10 luglio del 2008, quando con un’update di iTunes si aprì la storia dell’App Store e Apple pose le basi per una buona parte del successo dell’iPhone 3G, lanciato il giorno dopo.