Apple e HBO hanno annunciato poco più di un mese fa una importante collaborazione. Il nuovo servizio della celebre TV via cavo, HBO NOW, sarà disponibile in esclusiva su Apple TV e sui dispositivi Apple al momento del lancio, insieme all’inizio della nuova stagione di Game of Thrones.
Apple TV
Apple vuole un suo servizio televisivo via web?
Di una nuova televisione Made in Cupertino si parla ormai da anni, più o meno dal momento dell’uscita della biografia di Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson, nella quale il co-fondatore di Apple asseriva di aver finalmente trovato il modo di rivoluzionare una volta per tutte il campo televisivo, così come era già successo per quello informatico e telefonico con Mac/iPad e iPhone.
Ma una Apple TV degna di questo nome non è ancora arrivata. Sebbene stia crescendo progressivamente, resta ancora un hobby. Nello scorso anno si sono via via affievoliti anche i rumors più insistenti, che vedevano una rivoluzionaria TV Apple rilasciata da lì a pochi mesi.
HomeKit: arrivano le specifiche e un aggiornamento per Apple TV
HomeKit è la piattaforma per gli sviluppatori che Apple ha introdotto in iOS 8. Con HomeKit, sarà possibile collegare dispositivi per la dometica al proprio iPhone e controllare la propria casa, modificandone la temperatura, ad esempio, o accendendo e spegnendo gli oggetti collegati alle prese elettriche. Mentre ci avviciniamo al lancio dei primi accessori compatibili, Apple rilasciata le specifiche hardware per i dispositivi che vorrano essere certificati come compatibili con HomeKit, mentre anche Apple TV acquisisce il supporto alla piattaforma.
Niente nuova Apple TV prima del 2015?
Si sta parlando tanto di Apple TV, da un sacco di tempo ormai. Diversi rumor parlano da molti mesi di una possibile presentazione e rilascio di una nuova versione del dispositivo già durante il 2014, ma oggi un nuovo report di The Information sembrerebbe escludere questa possibilità. Secondo quanto si legge, infatti, il nuovo modello del set-top box Apple non sarà pronto al rilascio prima del 2015, in una teoria che si allinea ad un precedente report di 9to5mac. Secondo le fonti, i dirigenti Apple che guidano la produzione del nuovo dispositivo avrebbero informato i dipendenti che non si prevede un debutto sul mercato nel 2014.
Google I/O arriva con un nuovo Android, smartwatch, automobili e televisori
Ieri si è tenuta la conferenza Google I/O. L’evento più importante dell’anno per la compagnia di Mountain View è senza dubbio il keynote che apre l’evento, durante il quale sono stati presentati una pletora di nuovi servizi e prodotti. Eccoveli riassunti in un unico post.
Google I/O: oggi arrivano Android Wear, Android TV e Android 4.5
Oggi si comincerà a scrivere la storia degli smartwatch. Almeno per Google. Nelle prossime ore, infatti, si aprirà l’annuale conferenza per gli sviluppatori di Mountain View, la Google I/O. L’evento, paragonabile alla WWDC di Apple, potrebbe portare però non solo novità per Android e Chrome, ma anche qualche buona notizia per iPhone e iPad.
Apple TV e Mac mini ora sono un po’ più economici
Contestualmente all’introduzione del nuovo modello “economico” di iMac che vi abbiamo segnalato ieri, Apple ha anche aggiornato i prezzi dei suoi dispositivi da salotto: Mac mini ed Apple TV ora costano qualcosina in meno.
Apple TV potrebbe davvero distruggere le console?
Il mondo dei videogiochi è cresciuto tantissimo negli ultimi anni. Era il lontano 1986 quando Nintendo portava nel Vecchio Continente il suo NES, il Nintendo Entertainment System, la prima console ad aver avuto un successo commerciale senza precedenti. Ma da allora sono passati quasi trent’anni, e in trent’anni le cose cambiano. Le console di oggi, a differenza di quelle degli anni Ottanta e Novanta, costano davvero tantissimo, più o meno quanto un PC di fascia media; e costano così tanto perché le case produttrici – pensiamo a Sony o Microsoft – le riempiono di caratteristiche aggiuntive per cercare di fidelizzare quanti più utenti possibile. Ma questa, ovviamente, è un’arma a doppio taglio, perché il prezzo lievita. Un esempio è Microsoft, che l’anno scorso presentava in pompa magna una Xbox One con sensore Kinect integrato al costo di 499€, e un anno dopo, viste le vendite non esattamente altissime, si è ritrovata a rendere il Kinect opzionale e vendere la console a 100€ in meno, allo stesso costo del competitor più diretto, PS4.
Ecco PlayStation TV, la risposta di Sony ad Apple TV
Durante la conferenza E3 di Sony, la casa ha mostrato la nuovissima PlayStation TV, una nuova versione della già annunciata PS Vita TV, che era stata mostrata al pubblico nello scorso autunno. Il dispositivo, grazie anche ad un costo di soli 99$, si inserisce senza alcun dubbio tra i competitor di Apple TV, dal momento che ne mostra anche funzionalità piuttosto simili. Tra queste, ad esempio, troviamo diversi servizi di streaming video, tra cui Hulu, Netflix e ovviamente i contenuti Sony. Però c’è una grande differenza, sostanziale, rispetto al prodotto Apple: come si può intuire facilmente dal nome stesso, PlayStation TV avrà un grande focus sui giochi. È pur sempre un prodotto marchiato PlayStation, no?
iOS 8: grandi novità per videogiochi e controller. E Apple TV?
Apple sta preparando una nuova Apple TV? Il prossimo set-top box di Apple dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, e l’ampio supporto a controller e videogiochi introdotto per gli sviluppatori in iOS 8 promette bene.
Cue e Iovine parlano: Beats, Apple TV e i nuovi prodotti di Apple per il 2014
Eddy Cue, senior VP di Apple addetto ai servizi digitali di Apple (iTunes e iCloud, in primo luogo) e Jimmy Iovine, co-fondatore di Beats, sono saliti insieme sul palco della re/code conference. Intervistati da Walt Mossberg, Cue e Iovine hanno parlato di Beats, musica, e del futuro di Apple.
WWDC: disponibile lo streaming video (mentre si preparano gli striscioni)
Mentre fervono i preparativi al Moscone West Center di San Franciso, Apple ha confermato che trasmetterà in diretta streaming sul suo sito, Apple TV e dispositivi iOS il keynote di apertura della WWDC del 2 giugno.
WWDC: Niente Apple TV e iWatch
La state aspettando da mesi. Da oltre un anno circolano voci sulla possibilità che il suo aggiornamento sia dietro l’angolo. Eppure Apple TV continua a latitare, e stando alle ultime voci di corridoio riportate dall’affidabile John Paczkowski di Re/Code, Apple non ha intenzione di lanciare una nuova Apple TV nemmeno durante la WWDC del prossimo mese.
Amazon apre alle terze parti i comandi vocali di Fire TV
Durante i primi giorni di questo mese, Amazon svelava Fire TV, il suo nuovo set-top box che va a fare concorrenza diretta ad Apple TV (qui vi abbiamo offerto un confronto tra i due, aggiungendo alla lotta Chromecast e Roku 3). Tra le caratteristiche maggiormente enfatizzate dalla casa produttrice di Seattle, troviamo sicuramente i comandi vocali, per il momento non esattamente integrati al meglio con i servizi e le piattaforma di terze parti. Ma, è Amazon stessa a dirlo, qualcosa sta per cambiare sensibilmente.
Android TV: svelata l’ultima idea di Google per il salotto
Nel 2011, il CEO di Google Eric Schmidt aveva fatto una stima: entro la fine del 2012, la maggior parte dei nuovi televisori saranno venduti con installato Google TV. Il sistema operativo per i televisori di Google non ha riscosso alcun successo (facendo fare a Schmidt una pessima figura), ma Google non ha mollato la presa. Dopo avere lanciato Chromecast, durante il Google I/O dello scorso anno, l’azienda di Mountain View si appresta a presentare Android TV.
Amazon presenta FireTV e dichiara guerra a Apple TV e Roku
Amazon è pronta a entrare nei salotti degli Stati Uniti e fare concorrenza a Apple TV e Roku. Si chiama FireTV, ed è l’ultimo set-top box ad arrivare sul mercato carico di aspettative e contenuti digitali, ed è stato presentato nelle scorse ore dall’azienda di Jeff Bezos.
Steve Jobs non voleva produrre un televisore (nel 2010)
Apple sta progettando un televisore. Sembra cosa certa. Se ne parla da qualche anno, e se anche il lavoro è stato momentaneamente messo da parte per convogliare tutta la forza lavoro di Cupertino su iWatch, un televisore con il logo di Apple sembra solo questione di tempo. Eppure una dichiarazione di Steve Jobs risalente al 2010 (e scoperta solo ora) indicherebbe che il fondatore di Apple non sarebbe stato interessato a produrre un televisore.
Apple TV, Podcast, GarageBand… Gli aggiornamenti nell’ombra di iOS 7.1
Natale è arrivato il 10 marzo, quest’anno. Nelle scorse ore Apple non ha solo aggiornato iOS 7 ritoccandone l’interfaccia e le funzioni, ma ha anche rilasciato update per applicazioni e Apple TV. Ecco una lista di tutto quello che potreste esservi persi.
Apple TV, spunta il canale per seguire l’iTunes Festival
A poche ore dall’inizio del primo iTunes Festival statunitense, che si svolgerà dal prossimo 11 Marzo al SXSW di Austin, in Texas, Apple ha aggiunto un canale dedicato nella sua Apple TV, per permettere agli utenti di seguire l’evento seduti comodamente sul divano e senza bisogno di fare un passo. La mossa segue l’aggiornamento dell’applicazione avvenuto solo qualche giorno fa, come ci diceva qui il nostro Lorenzo, che permette agli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch con iOS 7 di seguire il Festival dal proprio dispositivo mobile. Il canale appena aggiunto su Apple TV mostra uno stile molto simile a quello già visto nell’applicazione.
Roku Streaming Stick, la sfida ad Apple TV e Chromecast
Solo qualche ora fa, Roku ha ufficialmente presentato il suo nuovo Streaming Stick HDMI per competere direttamente con il servizio Chromecast di Google e offrire un’alternativa economica ad Apple TV. Questo nuovo dispositivo, offerto al costo di soli 49$, si basa fondamentalmente sul concetto di streaming su televisore, e rappresenta l’evoluzione di quel dispositivo lanciato l’anno scorso dalla stessa produttrice, limitato però alle sole TV con supporto a Roku. Il nuovo accessorio, che si presenta con la forma di una semplice “chiavetta” HDMI (esattamente come Chromecast), è venduto con un telecomando che replica quasi tutte le funzioni del Roku 3, nonostante manchi il connettore ethernet e il supporto ai giochi.
Google lancia Google Play Movies & TV per iOS
Eravate in procinto di acquistare una Apple TV? Attenzione, perché da oggi Chromecast diventa un’alternativa molto più interessante per gli utenti della mela di quanto non fosse al momento del suo lancio. Google ha infatti rilasciato per iOS Google Play Movies & TV, terza app della serie Google Play, che permette anche lo streaming al dongle di Mountain View.
OS X e Apple TV: un concept con lo stile di iOS 7
Il nuovo design di iOS 7 si farà sentire quasi certamente anche su OS X e Apple TV. Cupertino ha dovuto lavorare rapidamente per implementare l’interfaccia disegnata da Jony Ive nell’ultimo sistema operativo mobile, ma scommettiamo che i primi segnali della mano di Ive su Mac e Apple TV (che comunque fa girare una versione di iOS) non tarderanno ad arrivare. Per ora si tratta solo di dettagli, ma qualcuno, come il designer Andew Ambrosino, ha cercato di immaginare un televisore Apple e un Mac con l’interfaccia minimale di Ive.