
FlashNews: Firmware 1.1.4 per iPhone e iPod Touch
Apple, con grande sorpresa da parte di tutti gli iPhone user, ha rilasciato questa sera
Apple, con grande sorpresa da parte di tutti gli iPhone user, ha rilasciato questa sera
La lunga attesa è finita! Come ufficiosamente preannunciato dai rumors degli ultimi giorni, anche questo
Nome: coconutIdentityCard 2.3
Categoria: Utility – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il mio Mac è stato costruito in Cina e il vostro? Vi domandate come faccio a saperlo? No, noi di theAppleLounge non siamo ancora riusciti a risalire la “filiera” produttiva di mamma Apple, ma per noi ci è riuscito coconutIdentityCard.
Si tratta di un software piccolo piccolo, un’(in)utility in realtà. Ma un’applicazione che toglie tante curiosità. Tanto per cominciare è in grado di dirci dove è stato costruito il nostro Mac. Ma non si ferma qui.
Il fatidico martedì 26 febbraio è arrivato. Archiviata la possibilità che oggi si potesse tenere uno special event fuori programma per la presentazione di una qualche scoppiettante novità, ci dovremo forse accontentare di un upgrade minore. Naturalmente il ritardo nel lancio di iPhone SDK, ormai dato quasi per certo, non ha per nulla intimidito la blogosfera Mac-oriented che nelle ultime ore sforna rumors e indiscrezioni a raffica. Solo due ore fa vi parlavamo ancora della possibilità che le novità di questo big tuesday senza primarie potessero riguardare la linea dei MacBook Pro, e soltanto la testimonianza non verificabile di una fonte tedesca suggeriva l’arrivo di nuovi MacBook. Adesso anche una foto, scattata da un commesso canadese suggerisce questa possibilità.
Come anticipato ieri, i rumors riguardo l’imminente arrivo della nuova serie dei Macbook Pro si fanno sempre più serrati. Nella serata di ieri abbiamo scovato altri interessantissimi indizi che testimoniano che il rinnovo della gamma è molto, molto prossimo. Allo stesso tempo diverse fonti riportano la possibilità che saranno invece i MacBook ad essere rinnovati oggi. Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine in questo fiume di indiscrezioni.
Nome: Application enhancer 2.5b1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Rliasciata (finalmente!) nella notte la nuova versione di Application Enhancer. Benchè sia stata rilasciata ancora in beta, gli sviluppatori dichiarano la compatibilità dell’applicazione con Leopard.
Application Enhancer è stato (ed è ancora) uno dei software più amati dal grande pubblico in Mac OS X 10.4 ed è stato davvero difficile rinunciarvi per tutti coloro che sono passati a Leopard.
Ma cos’è Application Enhancer? Si tratta di un piccolo software che si installa nelle “Preferenze di Sistema” e che permette di aumentare o di ridefinire alcuni comportamenti di alcune specifiche applicazioni (molto, ma molto belle) rilasciate dallo staff di Unsanity. Con il passaggio a Leopard questo software è andato terribilmente in avaria e (a quanto pare) sono stati necessari più di quattro mesi di duro lavoro per rimettere in sesto l’applicazione anche sul nuovo sistema operativo della Apple.
Volete vivere a pieno la frenesia che caratterizza l’attesa del lancio di nuovi prodotti Apple? La piccola widget che vi presentiamo oggi è quello che fa per voi. Grazie a questa simpatica idea di Pingdom potrete monitorare costantemente lo stato dell’Apple Store Online: una luce verde vi avverte che è tutto ok quando lo store è attivo e funzionante, mentre il familiare post-it giallo con la frase “The Apple Store is down” vi indicherà che il sito non è raggiungibile e che qualcosa bolle in pentola. La widget è progettata per i siti web, ma in pochi semplici passi potrete inserirla nella vostra Dashboard. Dopo il salto vi spieghiamo come fare.
Nome: InterfaceLIFT Widget 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A tutti gli amanti degli sfondi e dei wallpaper non possiamo non consigliare una passeggiata tra le gallerie di InterfaceLIFT.com, di sicuro uno dei siti più seguiti e più apprezzati dai naviganti del web.
Su InterfaceLIFT non troverete solo wallpaper, ma anche icone per tutti i tipi e tutti i gusti per poter impreziosire il vostro Mac. Il sito è talmente tanto ricco e tanto bello che, indubbiamente si corre il rischio di perdersi in tanto “ben di Dio”.
Gli amministratori del sito hanno così pensato di creare un widget di aggiornamento relativo alle novità del sito in cui troverete anche i più recenti sfondi pubblicati su interfaceLIFT.
Steve Jobs, durante il keynote di gennaio, ci ha promesso grandi sorprese per questo 2008. Anche se siamo solo a fine febbraio non possiamo lamentarci delle novità fino ad ora introdotte e secondo i rumors più diffusi sembra che anche questa settimana El Jobso ha in serbo qualcosa per noi. Quella che viene doveva essere la settimana dell’iPhone SDK, ma, come vi dicevamo sabato, la suite di sviluppo probabilmente non vedrà la luce prima di metà marzo. Come in una reinterpretazione 2.0 di una nota opera di Beckett anche questa settimana la blogosfera Mac-oriented si aspetta l’arrivo dei nuovi MacBook Pro. E come ogni settimana, manco a dirlo, c’è qualche piccolo indizio che ci porta a scommettere che domani sarà quasi certamente il martedì giusto.
Un famoso proverbio dice che “tra i due litiganti il terzo gode”: nulla può essere più azzeccato per rappresentare la rivoluzione che sta avvenendo nel mondo dell’home entertainement. Infatti il disco Blu-ray ha vinto la sfida con il disco HD-DVD ma il vero vincitore è alle porte: il formato digitale in HD scaricabile dalla rete, almeno a quanto sostiene news.com
Nome: rEFIt 0.11
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/02/2008 – Piattaforma: Intel
Molti di voi sanno quanto può essere scomodo avviare BootCamp sul proprio Mac tenendo premuto il tasto Option (Alt) nella modalità di default prevista dalla Apple.
Per evitare tutto questo ed utilizzare una modalità più performante, ci viene in aiuto rEFIt, un menu di avvio e uno strumento di ottimizzazione delle macchine EFI come i Mac con processore Intel.
L’Extensible Firmware Interface (EFI) è una tecnologia introdotta da Intel per consentire di integrare nel firmware dei computer applicazioni e funzionalità tra le quali tool di diagnostica e ripristino dei dati.
Con questo piccolo software, gli sviluppatori di rEFIt vi consentono un semplice accesso all’ambiente EFI e permettono di avviare applicazioni di pre-boot.
Nome: Odium
Categoria: Icone – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco una bellissima metamorfosi per tutti gli amanti “cattivi” di Adium. Si tratta di una piccola add-on creata da un Mac-user italiano (tale Mario che, se ci leggerà, invitiamo calorosamente a continuare con queste bellissime creazioni!) e perfetta per traformare l’icona del noto messenger per Mac in una icona “terribilmente” (ac)cattivante.
Odium, questo il nome dell’icona, fa proprio il verso al titolo di quello che è uno dei messenger più amati dai Mac-users.
In calce all’articolo troverete il link per il download del file, le istruzioni da seguire per l’installazione sono le seguenti.
Apple Tv, grazie all’aggiornamento Take2 è diventata una stupenda base multimediale, anche se purtroppo per ora solo i fortunati utenti d’oltreoceano possono goderne a pieno le funzionalità. Un giornalista del Washington Times la ha provata ed è rimasto realmente entusiasmato.
A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi da due cittadini dello Utah, Apple ha ritirato dai punti vendita Starbucks nordamericani le promo-card iTunes Store. Le tessere promozionali permettono di pagare alla cassa della caffetteria l’importo di uno specifico prodotto che potrà essere scaricato successivamente dallo store online di Apple. James e Marguerite Driessen, i due autori della denuncia, sostengono che il processo commerciale sfruttato da Apple e Starbucks viola palesemente il loro brevetto del metodo “RPOS” – “Retail Point Of Sales apparatus for Internet merchandising”.
Nome: Sing That iTune! 3.1.6
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco un altro bellissimo software per sfruttare appieno tutte le potenzialità della propria Dashboard.
Si tratta di Sing That iTune!, un widget che mostra al suo interno il testo della canzone che state ascoltando su iTunes, con tanto di riproduzione della copertina dell’album accanto al titolo.
Ma non solo. Questo widget, infatti, se necessario, va anche in giro per la rete alla ricercare del testo della vostra canzone.
Arik Hesseldahl, in un post del suo blog del network di BusinessWeek, sostiene di aver appreso da fonti attendibili e ben informate che Apple ritarderà da una a tre settimane l’uscita dell’iPhone SDK attesa per la fine di febbraio. Il Kit di Sviluppo software per iPhone era stato annunciato ufficialmente da Steve Jobs durante il keynote di San Francisco dello scorso gennaio.
Nome: Gene Construction Kit
Categoria: Educational – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/02/2008 – Piattaforma: Mac OS X 10.2 o successivi
Textco BioSoftware ha appena annunciato il rilascio dell’ultima beta di Gene Construction Kit (GCK 3.0). Si tratta di un software di mappatura del DNA.
Il software è stato progettato per la pianificazione e il monitoraggio di progetti di costruzione complessa del DNA, offrendo agli utenti la possibilità di manipolare le sequenze di DNA attraverso un’unica interfaccia grafica.
Al di là degli utilizzi squisitamente scientifici del software (verso i quali è indirizzato il progetto), ci sentiamo di segnalarvi questa beta per l’utilizzo “educativo” che potrebbe essere fatto del software (nelle scuole ad esempio) grazie alla ricostruzione e visualizzazione computerizzata di spessore, modello, forma, direzione e colore di ogni segmento del DNA.
Negli ultimi tempi sembra che un numero sempre crescente di autorevoli utenti ed esperti del mondo Windows stiano rinsavendo dall’oblio made in Redmond nel quale sopravvivono da anni. Dopo la lista di cinquanta motivi per passare a Mac, stilata dal noto Windows Expert Chris Pirillo, anche dalle colonne dell’autorevole PC Magazine arriva un elogio alle qualità dell’ultima versione di Mac OS X. E che elogio! Secondo Edward Mendelson, autore del lusinghiero articolo, Leopard è “di gran lunga il miglior sistema operativo mai progettato“.
Ieri vi abbiamo parlato della politica commerciale di Apple, oggi vi proponiamo una riflessione sulle differenze tra gli utenti Mac e quelli che usano Pc sulla base di un articolo del “South Jersey News Online”. Con le parole dell’articolista ci siamo trovati in disaccordo, forse troppi pregiudizi del mondo “PC” nei confronti di chi usa “MAC” ?