
iPhone ed Aziende: Gartner cambia idea.

Avete mai sentito parlare di un Mac Genius con licenza di uccidere? Finora nemmeno noi, ma da oggi le cose potrebbero cambiare… o quasi. L’MI6, noto in via ufficiale come SIS, sta cercando un esperto dei programmi Adobe CS e Quark Xpress che abbia dimestichezza con tali applicazioni in ambito Mac. La graphic-spy dovrà realizzare stampe e lavori grafici e sarà impiegato/a presso la sede londinese (no, non l’Apple Store di Regent Street) del servizio segreto di Sua Maestà.
Nome: iTunesVolume 1.0.1
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iTunesVolume rientra a pieno titolo nel folto gruppo delle (in)utility (tanto carine) recensibili per il nostro Mac.
Si tratta di un controller del volume per iTunes che galleggia sul vostro desktop e che ritorna particolarmente utile per controllare il volume di iTunes direttamente con il vostro mouse anche quando il vostro player musicale non è in primo piano.
Caratterizzato da una piacevolissima interfaccia grafica in perfetto stile “hud“, questo controller appare sulla vostra scrivania e vi offre anche informazioni sulla canzone che state ascoltando (titolo, artista e album della traccia in esecuzione). Il tutto all’interno di una affascinante (e particolarmente utile) finestrella a forma di “balloon” da fumetto, anch’essa in perfetto stile “hud”.
In questi giorni ha fatto discutere la scelta di Sony, che per rimuovere tutto il Crapware, ovvero il software spazzatura (per la maggior parte demo e versioni trial) installato a fini commerciali sui PC appena acquistati, imponeva agli utenti l’upgrade a Vista Business Edition al costo di 100$ e un sovrapprezzo di 50$ che veniva giustificato come “costo dell’ottimizzazione software”. Travolta dalle proteste Sony ha deciso di eliminare il sovrapprezzo, ma per avere diritto all’opzione rimane obbligatorio l’upgrade da 100$ a Vista Premium. Una situazione emblematica che contribuisce concretamente ad allargare il gap qualitativo fra Mac e PC.
ZiPhone è sicuramente il programma per sbloccare iPhone e per fare Jailbreak a iPod Touch più conosciuto. Nelle scorse settimane vi abbiamo presentato le prime versioni mentre l’articolo di oggi prende in esame la più recente: ZiPhone 2.6b. È sicuramente il programma più noto: sarà anche il più funzionale? Scopriamolo insieme.
Nome: MainMenu 1.7.3
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Quanti di voi non hanno mai il tempo per poter avviare tutti i vari strumenti di ottimizzazione o per poter eseguire quegli script di manutenzione che consentono al vostro Mac di funzionare sempre alla perfezione?
Per poter risolvere questo problema, lo staff di Santa Software ha da tempo sviluppato MainMenu, un’applicazione giunta alla release numero 1.7.3 e finalmente compatibile con Leopard.
Si tratta di un piccolo software che si inserisce direttamente nella vostra menu bar e da lì vi consente di avviare con velocità e semplicità tutti i compiti di ottimizzazione e manutenzione di sistema per il vostro Macintosh.
Nome: iExtractMP3 0.31
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Molti di voi ameranno YouTube e tutti i video musicali scaricabili da questo notissimo sito web.
Di come scaricare i video da YouTube direttamente sul vostro Mac ne abbiamo parlato spesso in passato, ma il passo successivo per poter ascoltare le nuove canzoni direttamente su iTunes passa attraverso la trasformazione dei video scaricati in file audio mp3.
iExtractMP3 è un ottimo software che si addice alla perfezione nell’aiutarvi a svolgere questo compito in scioltezza. Il software è infatti in grado di estrarre file audio in formato mp3 direttamente dai vostri file flash video (in formato flv).
Quante porte USB ha il MacBook Air? Secondo quel che dice Apple una solamente. Ma secondo l’autore di questo articolo, le porte USB del supersottile di Cupertino sono almeno 7. Non sono solamente illazioni: l’autore del post ha fatto ciò che il proprietario di MacBook Air sano di mente non farebbe mai. Ha aperto in due il gioiellino e ha dimostrato la sua scoperta utilizzando una chiavetta USB modificata.
L’auricolare bluetooth per iPhone prodotto da Jawbone e chiamato Apliph è una interessante alternativa all’auricolare bluetooth prodotto da Apple stessa di cui vi abbiamo già parlato. Noi di TheAppleLounge lo abbiamo provato: ecco le nostre impressioni.
Nome: Joost 1.1.3b
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/03/2008 – Piattaforma: Intel
Rilasciata la nuova versione di Joost per Macintosh.
Cos’è Joost? Joost è video, con più di 20.000 spettacoli video molti dei quali sono aggiunti giornalmente. Joost è online e per questo motivo necessita di una adeguata connessione internet a banda larga. Joost è gratis.
In passato conosciuto come “The Venice Project“, Joost è un ambizioso progetto che punta sulla rete p2p per lo scambio e la distribuzione in streaming di contenuti multimediali.
Dietro l’ideazione di questa iniziativa ci sono due volti noti nel mondo del web. Si tratta di Janus Friis e Niklas Zennstrom, già padri di software rivoluzionari come Kazaa e Skype, il che può rendere perfettamente l’idea di quanto grande sia questo progetto che punta a portare gratuitamente la televisione “on-demand” nei computer di tutti i navigatori del web.
Il network di IsayBlog! augura a tutti gli affezionati utenti, i suoi collaboratori e i
Nuovo spot versione web per la premiata ditta Long & Hodgman. Nell’ad, comparso sulla prima pagina della versione on-line del New York Times e del Wall Street Journal di venerdì, il povero PC cerca invano di cambiare le citazioni delle recensioni di Vista, immancabilmente negative, che continuano a comparire nel banner in alto nella pagina.
Nome: Print Windows 4.0.1
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Print Windows è un’ottima “file-listing” utility di stampa per Mac OS X. Questo software infatti vi consente di stampare un elenco di file direttamente all’interno del Finder di Mac OS X.
Non dovrete più fare degli screenshot delle finestre o impazzire nella selezione del solo testo dei nomi di file per poter procedere alla stampa.
Print Windows infatti vi offre gli strumenti giusti per il vostro lavoro con icone, informazioni sul file, possibilità di selezione di file e cartelle preferiti e molto altro ancora.
Gli Easter Eggs sono delle piccole sorprese che i programmatori si divertono da sempre ad inserire nelle applicazioni che sviluppano. Oggi, in occasione della Pasqua, vi presentiamo alcune di queste “sorpresine” che potrete trovare in Mac OS X Leopard. Sono piccole trovate grafiche, spigolature e semplici opzioni nascoste che forse i puristi non definirebbero nemmeno “uova di pasqua”, ma purtroppo i tempi in cui nei word processor si nascondeva Space Invaders sono passati da un pezzo.
Beccati questa, Bill. Questo è forse l’Easter Egg più noto per Leopard. Nell’ultima versione di Mac OS X, se visualizzate in modalità CoverFlow i computer Windows in rete l’icona che li rappresenta raffigura una vecchio schermo CRT in cui fa bella mostra di se uno schermo blu della morte. L’icona appare anche se selezionate il computer e aprite QuickLook.
Dopo esserci addentrati nella produzione dei “files pirata“, nel presente articolo prenderemo in considerazione come i files in questione vengono distribuiti. Ci addentriamo così sempre di più nel mondo illegale per arrivare a capire, nelle prossime puntate, i rapporti tra p2p e Mac.
Nome: Afloat 2.0b4
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Afloat è un piccolo plugin scritto in Cocoa che aggiunge la funzionalità di mantenere sempre in primo piano le finestre di tutte le vostre applicazioni o di renderle trasparenti con un semplice click.
Il software aggiunge un piccolo menu a tutti i software che andrete ad utilizzare sul vostro Mac. Nel menu ritroverete i comandi di Afloat che vi consentiranno di scegliere tra “Keep Floating” (questo comando renderà fluttuante la finestra), “Always on Top” (mantiene la finestra in primo piano anche se passate ad utilizzare altre applicazioni) e “Make Transparent” (comando che rende trasparente la finestra per mezzo di un effetto di traslucenza molto simile al più noto e costoso WindowShade X).
Si scrive, e si parla, spesso di iPhone SDK dimenticandosi quasi dell’altro dispositivo a comandi tattili di mamma Apple: iPod Touch. Dalle immagini che qui proponiamo, sembra essere in pieno sviluppo anche il software per il fratellino di iPhone: novità attendono quindi anche i possessori di iPod Touch. Ringraziamo il Dev Team per aver fornito le immagini.
Nome: MacBornes 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
MacBornes è un carinissimo gioco di carte da eseguire sul vostro Mac tra due avversari.
A differenza di tutti i più comuni giochi di carte disponibili per la piattaforma Macintosh, in questa applicazione vigeranno le regole della strada e della guida. Un gioco perfetto per tutti i neopatentati, per i veterani e anche per tutti i “pirati” della strada che dovranno cimentarsi tra carte con limiti di velocità, con semafori e con incidenti.
L’obiettivo del gioco è quello di totalizzare per primi la somma di 5000 punti prima dell’avversario.
Gli utenti Windows che insieme ad iTunes hanno installato anche il programma Aggiornamento Software di Apple (in pratica il corrispettivo Windows dell’omonimo menu del nostro Mac), da qualche giorno ricevono la notifica che Safari 3.1 è pronto per l’installazione. Piccolo problema: succede anche a tutti coloro che Safari non l’hanno mai installato.
Il piccolo di casa Apple, il Mac Mini, molto probabilmente non scomparirà dagli scaffali degli Apple Store o almeno non ancora. A sostenere questa tesi è un autorevole sito di “rumors“, che addirittura si rimangia quanto scritto prima. Vediamo di capire meglio cosa sta accadendo.