
Brevetti Apple: rimanere in forma… con Apple.

L’immagine che vedete qui sopra è stata realizzata dall’artista Charis Tsevis per l’articolo “The Trouble With Steve Jobs“, pubblicato qualche tempo fa dalla rivista americana Fortune. Per chi non se ne fosse accorto, l’immagine è interamente costituita di prodotti Apple ed è pure stata “aggiornata” per includere le ultime novità presentate da Steve Jobs al MacWorld 2008. Inutile precisare che l’artista ha realizzato quest’opera su un Mac!
Nome: Rem!nder 2.0
Categoria: Calendario – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Avete mai dimenticato un appuntamento o una telefonata? Ci sono decine e decine di piccole cose da dover ricordare ogni giorno e con Rem!nder la pianificazione di tutti questi impegni è davvero più rapida e veloce.
Rem!nder è un utilissimo widget che vi permette di creare dei promemoria con estrema facilità direttamente dalla vostra Dashboard.
I promemoria vengono creati nel calendario iCal e sarà lo stesso iCal ad avvisarvi direttamente dei vostri promemoria, senza che nessun altro strumento extra diventi necessario.
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei metodi, affatto discutibili, utilizzati da Apple per invogliare gli utenti Windows ad installare Safari sulle proprie macchine. Ma oltre ai problemi di ordine deontologico (alla Mozilla Foundation fumano ancora le orecchie), Apple ha dovuto fronteggiare un problema di ordine meramente legale: i termini della licenza del browser di Cupertino dicevano espressamente che non sarebbe stato possibile installare il software su un computer non Apple. In tutta fretta l’ufficio legale di Infinite Loop ha provveduto a tappare la “falla”.
Dalla tarda serata di ieri è disponibile iLiberty+: programma molto evoluto per lo sblocco di
In questi giorni sono presenti delle indiscrezioni che indicano come vicina alla fine l’attesa per l’annuncio di un iPhone rinnovato e con tecnologia UMTS. A tal proposito è interessante tornare un poco indietro nel tempo per osservare un interessante brevetto: “integrated sensing display“.
Nome: PresentArms 1.3
Categoria: Presentazioni – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
PresentArms è un validissimo software di presentazioni.
Si tratta di un’applicazione in grado di importare decine di directory o di files ed eseguire le immagini ad un intervallo predefinito dall’utente.
Il software è in grado di visualizzare le presentazioni sia a schermo intero che all’interno di una finestra con sfondo dal colore personalizzabile.
Apple ha rilasciato oggi il nuovo Aggiornamento di Sicurezza 2008-002 v.1.1 per Mac OS X
Apple ha reso disponibile ieri la nuova iPod Reset Utility 1.0.3 per Mac, che permette di riportare in vita gli iPod Shuffle di prima e seconda generazione. Il programma azzera la memoria dei lettori portatili entry level di Apple quando iTunes non riesce ad effettuare il reset e installa su di essi l’ultimo firmware disponibile. In più arriva anche l’update di Plugin Manager, che interessa gli utenti dei software della fascia Pro di Apple.
Nome: Crazy Money 1.1.6
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Crazy Money è un carinissimo giochino adatto per tutte le età.
Sulla scia di giochi-puzzle in stile arcade più classici in cui dovevate allineare una serie di bolle dello stesso colore per farle scoppiare e passare al livello successivo, in Crazy Money la visione del gioco viene rivoluzionata in un gioco più “monetario“. Qui infatti dovete allineare dei gettoni dello stesso valore economico (da cui il nome “Money” presente nel gioco) fino a vederli scoppiare tra loro e passare così al livello successivo.
Apple ha già ordinato 10 milioni di iPhone UMTS ai produttori asiatici che, ormai da anni, realizzano fisicamente i prodotti di Cupertino. Lo afferma Ken Dulaney, analista di Gartner, in una intervista rilasciata ieri all’iPod Observer. I nuovi iPhone dotati di connettività 3G si andrebbero così a sommare agli iPhone EDGE già venduti superando la soglia di 10 milioni di unità che Apple si era prefissata per il 2008.
Che Microsoft sia interessata a produrre software per Mac non è una novità in quanto tra le due maggiori aziende produttrici di software c’è stata in questi ultimi anni molta sintonia. Nuovo invece è l’interesse di Microsoft verso iPhone dopo che per mesi lo ha snobbato: un motivo c’è.
Nome: Easter Mail Stationery 1.0
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
In passato vi abbiamo segnalato alcuni bellissimi set gratuiti e non per poter abbellire le vostre mail.
Dopo Xmas Mail Stationery con cui avete inviato le vostre mail natalizie, eccovi un bellissimo tema primaverile gratuito per Mail con cui poter inviare i vostri messaggi con l’inizio della nuova bella stagione.
Avete mai sentito parlare di un Mac Genius con licenza di uccidere? Finora nemmeno noi, ma da oggi le cose potrebbero cambiare… o quasi. L’MI6, noto in via ufficiale come SIS, sta cercando un esperto dei programmi Adobe CS e Quark Xpress che abbia dimestichezza con tali applicazioni in ambito Mac. La graphic-spy dovrà realizzare stampe e lavori grafici e sarà impiegato/a presso la sede londinese (no, non l’Apple Store di Regent Street) del servizio segreto di Sua Maestà.
Nome: iTunesVolume 1.0.1
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iTunesVolume rientra a pieno titolo nel folto gruppo delle (in)utility (tanto carine) recensibili per il nostro Mac.
Si tratta di un controller del volume per iTunes che galleggia sul vostro desktop e che ritorna particolarmente utile per controllare il volume di iTunes direttamente con il vostro mouse anche quando il vostro player musicale non è in primo piano.
Caratterizzato da una piacevolissima interfaccia grafica in perfetto stile “hud“, questo controller appare sulla vostra scrivania e vi offre anche informazioni sulla canzone che state ascoltando (titolo, artista e album della traccia in esecuzione). Il tutto all’interno di una affascinante (e particolarmente utile) finestrella a forma di “balloon” da fumetto, anch’essa in perfetto stile “hud”.
In questi giorni ha fatto discutere la scelta di Sony, che per rimuovere tutto il Crapware, ovvero il software spazzatura (per la maggior parte demo e versioni trial) installato a fini commerciali sui PC appena acquistati, imponeva agli utenti l’upgrade a Vista Business Edition al costo di 100$ e un sovrapprezzo di 50$ che veniva giustificato come “costo dell’ottimizzazione software”. Travolta dalle proteste Sony ha deciso di eliminare il sovrapprezzo, ma per avere diritto all’opzione rimane obbligatorio l’upgrade da 100$ a Vista Premium. Una situazione emblematica che contribuisce concretamente ad allargare il gap qualitativo fra Mac e PC.
ZiPhone è sicuramente il programma per sbloccare iPhone e per fare Jailbreak a iPod Touch più conosciuto. Nelle scorse settimane vi abbiamo presentato le prime versioni mentre l’articolo di oggi prende in esame la più recente: ZiPhone 2.6b. È sicuramente il programma più noto: sarà anche il più funzionale? Scopriamolo insieme.
Nome: MainMenu 1.7.3
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Quanti di voi non hanno mai il tempo per poter avviare tutti i vari strumenti di ottimizzazione o per poter eseguire quegli script di manutenzione che consentono al vostro Mac di funzionare sempre alla perfezione?
Per poter risolvere questo problema, lo staff di Santa Software ha da tempo sviluppato MainMenu, un’applicazione giunta alla release numero 1.7.3 e finalmente compatibile con Leopard.
Si tratta di un piccolo software che si inserisce direttamente nella vostra menu bar e da lì vi consente di avviare con velocità e semplicità tutti i compiti di ottimizzazione e manutenzione di sistema per il vostro Macintosh.
Nome: iExtractMP3 0.31
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Molti di voi ameranno YouTube e tutti i video musicali scaricabili da questo notissimo sito web.
Di come scaricare i video da YouTube direttamente sul vostro Mac ne abbiamo parlato spesso in passato, ma il passo successivo per poter ascoltare le nuove canzoni direttamente su iTunes passa attraverso la trasformazione dei video scaricati in file audio mp3.
iExtractMP3 è un ottimo software che si addice alla perfezione nell’aiutarvi a svolgere questo compito in scioltezza. Il software è infatti in grado di estrarre file audio in formato mp3 direttamente dai vostri file flash video (in formato flv).
Quante porte USB ha il MacBook Air? Secondo quel che dice Apple una solamente. Ma secondo l’autore di questo articolo, le porte USB del supersottile di Cupertino sono almeno 7. Non sono solamente illazioni: l’autore del post ha fatto ciò che il proprietario di MacBook Air sano di mente non farebbe mai. Ha aperto in due il gioiellino e ha dimostrato la sua scoperta utilizzando una chiavetta USB modificata.