
Apple Store: uniformi come Star Trek.

Non è cosa da tutti i giorni imbattersi in foto come queste. Steve Ballmer, il saltellante CEO di Microsoft, è impegnato in un tour di conferenze mondiali che lo ha recentemente portato anche in Italia. In Belgio, durante uno degli eventi, a fare compagnia a Ballmer sul palco c’era nientemeno che un MacBook Pro, utilizzato per proiettare le slides della conferenza. Non è dato sapere se il computer appartenesse efftivamente a Ballmer. Alcuni utenti di Flickr, presenti anch’essi alla conferenza, sostengono che il Mac appartenesse agli organizzatori dell’evento. Altre foto in questo set. In ogni caso, ve lo immaginate El Jobso che tiene il suo Keynote utilizzando un Dell? Io proprio non ci riesco.
Nome: Funes 0.4
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete amanti della musica, se centinaia di canzoni da iTunes bussano alle vostre orecchie e vorreste solo ascoltare le più belle, quelle che vi piacciono di più, allora non potete far mancare sulla vostra menubar un software come Funes.
Funes è una piccola applicazione che vi consente di classificare la canzone che state ascoltando direttamente dalla vostra menubar. Potrete inserire 1, 2, 3, 4 o 5 stelline con pochi semplici click e in questo modo potrete trasportare sul vostro iPod solo la vostra musica preferita o ascoltare da iTunes solo quelle canzoni che tanto amate.
A otto mesi di distanza dall’ultimo aggiornamento della gamma, ieri Apple ha presentato i nuovi iMac. Sono state introdotte succose novità, fra cui l’aumento della velocità del Front Side Bus su tutti i modelli da 800MHz a 1066MHz, l’introduzione della nuova NVIDIA GeForce 8800 GS 512MB sul modello di punta e soprattutto l’abbassamento dei prezzi. Vediamo insieme nello specifico quali sono le caratteristiche di ogni singolo modello.
Ieri Apple ha rinnovato la gamma desktop introducendo i nuovi iMac. Nell’euforia del momento è passato in secondo piano il calo di prezzo subito dai Mac Mini.
E’ ora possibile acquistare entrambe le versioni del piccolo di casa Apple a 100,00 € in meno: la versione base passa da 599,00 € a 499,00€, mentre per la versione da 2.0 Ghz si passa da 779,00 € a 699,00 €.
Sono disponibili da subito nello Store Italiano di Apple.
Nome: LauncherX 2.0
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
LauncherX è una versione riadattata e corretta del più noto “launcher” presente sul vecchio sistema operativo Mac OS 9. Si tratta di un’applicazione che aggiunge una funzionalità assente nei più recenti OS di casa Apple e consente di raggruppare file e cartelle in categorie.
Il software permette la creazione di una finestra relativa ad ogni categoria con un massimo di 16 pulsanti per il lancio dei vari software.
E’ piccolo, è portatile, è leggero ed è sulla bocca di tutti. E’ l’ASUS EEE PC.
Ve ne abbiamo parlato alcuni mesi fa, ma oggi lo potete trovare sui volantini delle grandi catene di distribuzione informatica o nei listini Tim.
Si tratta di un piccolo subnotebook sviluppato da Intel e Asus. Monitor da 7″ in meno di 1 kg di peso, 3 ore di autonomia garantite da Asus, memoria flash interna da 4 Gbyte, scheda WiFi a 54 Mbps, microfono, webcam integrata, 3 porte USB, porta VGA, touchpad, altoparlanti, porta ethernet e uno slot SD/MMC. Processore Intel Celeron M ULV 353 da 900 Mhz e RAM da 512 Mb completano il quadro di questo piccolo gioiellino dal prezzo davvero irrisorio. Nelle scorse settimane, in alcune delle grandi catene che l’hanno commercializzato, l’ASUS EEE PC 701 è andato letteralmente a ruba per soli €299 con sistema operativo Linux. In questi giorni, sulla scia dell’enorme successo che questo prodotto sta riscuotendo in Italia, si sta pubblicizzando la sua ufficiale commercializzazione per € 329 con sistema operativo XP.
E per gli amanti di Mac OS X non c’è alcuna chance? Diversi HowTo presenti in rete dimostrano che l’installazione di Tiger (e anche Leopard, con qualche smanettamento) è tecnicamente possibile. Cerchiamo di capirne pregi e svantaggi.
Le silhouette sono tornate! Nel nuovo spot di iPod e iTunes Apple ha deciso di rispolverare le care vecchio figurine nere danzanti, che tutti ormai associano ai prodotti musicali di Cupertino. Sempre oggi iTunes Store compie 5 anni. Il lancio del 2003, quando su iTunes si potevano trovare ancora solamente 200.000 titoli, sembra appena trascorso.
I rumors dei giorni scorsi si sono rivelati esatti: Apple ha rilasciato oggi i nuovi iMac Aluminum. Come previsto, più che di un vero e proprio rinnovo della gamma siamo di fronte ad uno speed bump. Uno speed bump “di rilievo”, comunque, visto che il modello base passa direttamente dai 2 GHz del vecchio iMac ai 2.4 GHz della versione odierna. Il modello può vantare addirittura un Intel Core Duo da 3,06 GHz. I nuovi modelli sono dotati di processore Penryn, 2 GB di RAM di serie e Disk da 320 GB. Solamente il modello entry-level continua ad avere 1 GB di memoria e Hard Disk da 250 GB.
Nome: Teleport 1.0.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Teleport è un interessante programma di utilità che si installa nelle vostre “Preferenze di Sistema” e vi consente di utilizzare con un solo mouse e con una sola tastiera i vostri tanti Mac sparsi in giro per la casa.
Grazie alla tecnologia Bonjour e sfruttando la compatibilità su piattaforme Panther, Tiger e Leopard, potrete utilizzare questa ottima applicazione per non spostarvi dalla vostra postazione di lavoro e sincronizzare tutti i vostri progetti su più Mac direttamente da un unico computer.
Secondo quanto riportato da Palluxo.com, Apple sarebbe in trattative con la Immersion Corporation per stipulare una licenza d’uso di Haptic Technology, una tecnologia proprietaria sviluppata da tale azienda che permette di implementare un sistema di risposta aptica sui dispositivi touch-screen. Con la locuzione “interfaccia aptica” si indicano i sistemi o i dispositivi che permettono di fornire una risposta tattile all’utente che manovra uno strumento, un robot, o, come in questo caso, preme tasti virtuali o esegue precise azioni un un display sensibile al tocco.
È risaputo che il boom di internet, entrato oramai nelle case di milioni di persone, abbia creato nuove forme di business fino a poco tempo fa impensabili: possiamo benissimo partire in questo elenco da noi blogger che vi teniamo aggiornati sulle nostre e vostre passioni, fino ad arrivare a quelli che tramite il noto sito di aste svuotano le soffitte. Ci ha però colpito che esistano siti che vendono lo sblocco per iPhone quando invece è disponibile gratuitamente: abbiamo voluto capire che cosa acquista un utente sprovveduto. Dopo il salto scoprirete l’arcano.
Nome: Cyberduck 3.0b2
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
E’ il software FTP e SFTP più amato dai webmaster, consente di caricare e scaricare i propri archivi con estrema facilità, è gratuito ed è in italiano. E’ l’identikit di Cyberduck, che in questi giorni matura ancora e sbarca alla versione numero 3.
Si tratta ancora di un release in beta (la seconda per la precisione nel giro di poche settimane), ma che annuncia anche interessanti novità, in particolar modo nel supporto da oggi offerto a Quick Look. Vi sarà infatti sufficiente selezionare qualsiasi file che desiderate osservare in anteprima e premere la barra spaziatrice del vostro Mac. Con un solo click vi sarà così mostrato e presentato il file.
Questi file vengono memorizzati nella cache, in modo da consentire una più rapida apertura del file nelle successive anteprime, senza dover ricaricare nuovamente il file.
Forse l’iPhone 3G potrebbe essere più vicino di quel che pensiamo; a dimostrarlo l’esaurimento delle scorte del melafonino nel Regno Unito. Sia RedHardware che Engadget riportano la notizia e fanno sapere che in una nota interna O2 ha precisato che gli stock di iPhone 8GB non saranno ripristinati.
Nome: Spotlight Screen Saver 1.0
Categoria: Screen Saver – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Spesso qui sulle pagine di theAppleLounge, vi abbiamo segnalato nuovi screen savers per poter abbellire lo schermo del nostro Mac. Da quello di Babbo Natale a quello con le bolle di sapone abbiamo sempre cercato di segnalarvi qualcosa di più bello rispetto ai salvaschermo presenti di default nel nostro Mac.
Oggi vi proponiamo Spotlight Screen Saver, uno screen saver che visualizza il vostro desktop con uno spettacolare effetto visivo a riflettore.
Nuovi importanti indizi di un rinnovamento dei modelli all-in-one di Cupertino dopo i primi rumors diffusi venerdì da GeekSugar. Fonti interne al circuito retail indicano come imminente l’arrivo dei nuovi iMac dotati di processore Penryn. Nel frattempo, secondo quanto riportato da TUAW, all’interno del codice dell’ultimo iPhone SDK, diffuso in settimana da Apple, si trova la prova di un nuovo software che permette di controllare iTunes direttamente dal telefono.
La puntata dedicata alla sezione p2p e Mac della settimana scorsa era dedicata al sistema dei torrent, senza però ancora recensire i programmi che ne permettono il funzionamento. Questa settimana prendiamo in esame la rete Emule. Una recensione completa del programma eMule la troverete nelle prossime puntate: oggi vogliamo conoscere insieme a voi eMule nelle sue varie espressioni.
Nome: MacUpdate Promo
Categoria: Pacchetto Software – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Grandissimo successo per l’iniziativa MacUpdate Promo.
Il notissimo sito di raccolta di software freeware, shareware e demo commerciali per Mac OS da cui giornalmente segnaliamo due applicazioni per il nostro Mac, ha organizzato nei giorni scorsi un’iniziativa di acquisto di un pacchetto software di ogni tipo (audio, video, grafica, utility) a soli $ 64,99.
L’iniziativa prevedeva che più bundle sarebbero stati acquistati dagli utenti Mac, più applicazioni sarebbero stato incluse nel pacchetto. Ed è notizia di ieri che ai meno noti BannerZest, Sound Studio, Leap, DVDRemaster Pro, MenuCalendarClock, Hazel, StoryMill, Typinator e Art Text, si è aggiunto il notissimo e desideratissimo Parallels Desktop. Un pacchetto del valore di ben $410 commercializzato per soli $64,99. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire!
Essere la ragazza di un tecno-geek non è facile. Attirare l’attenzione del proprio uomo e distoglierlo da ciò che più gli interessa, ovvero linee di codice e/o dispositivi tecnologici della più svariata natura e/o barzellette autoreferenziali che non fanno ridere nessuno al di fuori della cerchia dei suoi amici sfigati, è davvero un impresa ardua. Think Geek, nel tentativo di rendere meno amara l’infelice condizione di geek-girlfriend, ha creato la maglietta che vedete sopra. L’unico modo per convincere il vostro ragazzo tecno-nerd a fare il suo dovere è quello di fingervi ciò che più ama: il suo iPhone.
Nome: Free iTunes Downloads 1.1
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Dedicato a tutti gli appasionati di iTunes e di musica gratuita, nonchè a tutti i cacciatori di nuovi talenti musicali, ecco Free iTunes Downloads, un piccolo widget che vi mostra con un solo click tutta la musica gratuita e gli show TV contenuti su iTunes.
Il widget si posiziona nella vostra Dashboard mostrandovi un’immagine dell’album o dello show disponibile e il relativo link di collegamento ad iTunes.