
VistaPerfection è un tema compatibile con SummerBoard (un’estensione software della SpringBoard) che permette di trasformare il vostro iPhone in una sottospecie di device tecnologico dal look Vista-like. SpecWorks, il creatore di questo discutibile plugin, dimostra di possedere un’ironia fuori dal comune associando le parole Vista e perfezione. L’unica spiegazione per la creazione di un simile tema per iPhone è la volontà dell’autore di portare a termine un’operazione artistica d’ispirazione dadaista.
Il tema VistaPerfection 2.0 promette le fantastiche caratteristiche del tanto amato sistema operativo di Microsoft ed in più permette un’ampia personalizzazione di molti elementi:
- Più di 90 icone disponibili
- Dock
- Icona del WiFi
- Immagini del Boot e del Restor
- Icona per la connessione Edge
- Suoni di sistema di Windows Vista
Perché VistaPerfection possa aspirare ad essere un tema Vista-like completo e degno del sistema a cui si ispira manca però il prompt di sicurezza che ci chiede se vogliamo avviare il programma che abbiamo appena scelto di avviare e la possibilità di programmare degli spegnimenti o dei reboot improvvisi del device completamente indipendenti dalla volontà dell’utente.

Nell’immagine sopra, a sinistra, notiamo un fantastico gioco di parole: “Restore your iPhone/iPod with Windows Vista“. Naturalmente il creatore di questo tema intendeva scrivere “Restore Windows Vista with your iPhone/iPod“. In più, come se non bastasse, è inclusa anche una simulazione della sidebar tipica del sistema operativo di Redmond.
Non preoccupatevi, l’installazione di questo tema è abbastanza complicata e non è alla portata di tutti. Per fortuna ci vogliono conoscenze avanzate e una certa dimestichezza con il protocollo SSH. Chi volesse avventurarsi comunque nel mondo del masochismo mobile, con piena coscienza della propria deprecabile scelta, può scaricare il tema da questa pagina. In omaggio, la bottiglia di Tafazzi.
Lukychan 19/05/2008 il 16:07
ehehe concordo con l’ironia di questo post e porgo i miei più sinceri complimenti, anche se il termine VistaPerfection, è inteso come “il tema di Vista perfetto”, non che Vista è perfetto, ci mancherebbe.
Ciao! ;)
Camillo Miller 19/05/2008 il 16:16
@luckychan Naturalmente :-) è solo che facevo notare in generale la stonatura data dalla vicinanza di due termini così antitetici.
Un po’ come se esistesse un tema per iPhone che si chiamasse SatanaSantification. :-)
Nemo 19/05/2008 il 16:59
Sono rabbrividito solo a vedere gli screenshot :D
Tiziano 19/05/2008 il 17:23
Non capite. Vista Perfection è un nome ideale. Vi spiego.
Vista è per il look
Perfection è per l’hardware.
bwahahahaha :-)
Non vedo l’ora di diventare ricco per potermi permettere l’iPhone… sul quale sicuramente resterà il look con la meletta ;)
Chiotas 19/05/2008 il 17:54
Ho un iPod e un MacBook Pro..eppure non mi riuscirò mai a spiegare una cosa: ma perchè siete così invasati da reputare Apple sopra ogni cosa???
Dio mio, a volte mi fate verognare di tirar fuori il mio mackbook davanti a tutti
Camillo Miller 19/05/2008 il 18:08
@chiotas dai, è solo un po’ di fanboysmo, perché ti dovresti vergognare? anzi! Puoi pure dire con cognizione di causa che il tuo computer è il notebook che fa girare Vista più velocemente… :-)
Poi la nostra ironia non va tutta a scapito di Vista :-)
franz 19/05/2008 il 18:13
non si reputa apple sopra ogni cosa, ma microsoft sotto ogni cosa…
cmq è un tema dal punto di vista grafico orrendoo!!! Ma poi anch e se fosse bello non lo userei mai… mi farebbe ricordare di quando usai un computer con vista dentro e non sono riuscito a fare nulla! (neanche estrarre un .exe da un archivio rar)(ah già meno male, poteva essere un virus!) XD
;-)
Gabr 19/05/2008 il 18:14
Capisco l’ironia, ma quoto chiotas, la ghettizzazione macofila, come quella linuxofila è di un antipatia allucinante.
Gilberto 19/05/2008 il 18:26
@Camillo … molto bella l’espressione “un’operazione artistica d’ispirazione dadaista” Complimenti Camillo.
franz 19/05/2008 il 18:27
è vero, molte volte si esagera anche io odio questo fenomeno.. ma questo articolo non c’entra nulla, è solo sana ironia!
Camillo Miller 19/05/2008 il 18:32
@Gabr sono d’accordo, ma in questo caso non c’è nessun tentativo di ghettizzare nessuno. Era solo un po’ di ironia sull’idea di rendere iPhone un po’ più simile ad uno dei più vituperati sistemi operativi di sempre. Solo questo :-)
@Gilberto Grazie. :-)
eRRiCo 19/05/2008 il 21:16
come avere una ferrari e metterci dentro il motore di una Ape Poker.. monnezza.
eRRiCo 19/05/2008 il 21:18
come avere una ferrari e metterci dentro il motore di una Ape Poker.. bah
eRRiCo 19/05/2008 il 21:22
(scusate per il doppio post ma mi dava errore e sicchè l’avevo riscritto..
Alessandro Menegatti 20/05/2008 il 08:10
…la ghettizzazione sarà anche antipatica, ma quando vai in giro, vedi i computer che non vanno e suggerisci un fioco “perchè non provi un Mac” e ti viene risposto che se Windows è il sistema più diffuso un motivo c’è, allora non puoi non tornare a casa ed essere fiero di aver switchato!
Chiotas 20/05/2008 il 09:16
Perchè il MacBook non si pianta mai?
Ma per piacere :)
Gilberto 20/05/2008 il 10:11
@Chiotas … No si pianta anche un Mac. Ma e’ innegabile il tempo che si perde per stare dietro ai casini che sistematicamente presenta una macchina Win o agli intorcinamenti mentali (quasi da buracrazia all’italiana) per fare qualsiasi cosa contro la fluidità, semplicità d’uso di un Mac con cui dedichi il tuo tempo a fare semplicemente quello che ti sei prefissato di fare.
paolo 20/05/2008 il 19:58
mamma mia che insultooooooo!!
non lo riesco neanche a quardare mi sento male.. :(
Tiziano 20/05/2008 il 20:07
Qui tra un po’ iniziamo a chiederci se sia più forte Goldrake o Mazinga (per un attimo stavo per fare un paragone calcistico, ma mi sono trattenuto in tempo). Si sa che ognuno rimarrà comunque della sua opinione. Non serve a nulla cercare di convincere un altro che il proprio sistema è il migliore. Io stesso avrei riso in faccia a chiunque avesse tentato di elogiare le doti dei Mac fino a qualche mese fa… e ora non tornerei più indietro. Comunque mai dire mai… WIndows 7 potrebbe essere buono: il beneficio del dubbio non si nega mai a nessuno.
Gilberto 20/05/2008 il 21:10
@Tiziano…. figurati, lontano da me l’idea di convincere qualcuno a parole, come dici tu bisogna toccare con mano.