
iPhone rom: tanti giochi disponibili

Nome: Dockhand 2.0b5
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Dockhand è un software che rende più facile il vostro accesso ad applicazioni, documenti, cartelle, siti web, attraverso il solo utilizzo della vostra tastiera.
Si tratta di un’applicazione che aumenta enormemente le potenzialità del Finder e che vi permette con pochi semplici click di attivare i file che più desiderate senza dover impazzire a “caccia” degli stessi all’interno delle tante cartelle presenti nel vostro computer.
Da qualche giorno anche gli sviluppatori residenti in uno dei 26 paesi extra-USA in cui è presente iTunes Store possono aderire all’iPhone Developer Program. Oggi apprendiamo da fonti interne che anche i primi italiani sono entrati ufficialmente a far parte del programma. Il costo d’iscrizione per i programmatori italiani (molto probabilmente per tutti quelli residenti nei paesi dell’area Euro) ammonta a 79€. Se consideriamo l’IVA al 20%, che in Italia va applicata anche alla vendita di servizi, il cambio è finalmente equo (79€=120$ circa).
Il carrier inglese O2, partner di Apple per la distribuzione di iPhone nel Regno Unito ha fatto sapere oggi che è terminata la disponibilità di entrambi i modelli di iPhone. Anche Carphone Warehouse, altro distributore d’oltremanica del melafonino fa sapere tramite il proprio sito che le scorte sono esaurite. Nel frattempo Apple ha rilasciato agli sviluppatori la seed 9D29 di Mac OS X 10.5.3. Il nuovo major upgrade di Leopard è atteso entro pochi giorni.
[Update 09/05 00:35] O2 ha fatto sapere che a breve, nello store online e nei punti vendita, sarà di nuovo disponibile la versione da 16GB di iPhone. Anche Carphone Warehouse ha rinnovato per entrambi i canali di vendita la fornitura della versione da 16Gb dello smartphone di Apple.
Nome: XTastes 1.0b8
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Sulla scia di KidiFree di cui vi abbiamo parlato alcuni giorni fa, XTastes è un software particolarmente utile per quanti hanno da poco scoperto il mondo Macintosh e si accingono ad andare alla ricerca dei propri primi software freeware Mac-compatibili.
XTastes vi aiuta con estrema semplicità a trovare software freeware e vi delizia con la propria grafica in stile CoverFlow.
Nel precedente articolo dedicato all’avvincente saga dei Mac-cloni avevo promesso che non ci sarebbero stati nuovi episodi della serie. Considerate dunque questo articolo come una postfazione, resa necessaria dal fatto che MacWorld, la più autorevole rivista dedicata al mondo Mac, ha acquistato, ricevuto e iniziato il testing di uno dei cloni prodotti dalla Psystar. James Galbraith, l’articolista che si è occupato della prova, non nasconde la propria delusione per il prodotto e mette in evidenza una serie di problemi incontrati subito prima e poco dopo l’accensione e il primo utilizzo del prodotto.
Nome: Hotspot Shield 0.942
Categoria: Sicurezza – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Hotspot Shield crea una rete privata virtuale (VPN) tra il vostro computer portatile e il vostro router wireless.
Si tratta di una vera e propria “galleria” impenetrabile agli snoopers e che impedisce ad eventuali hackers di visualizzare le vostre mail, i vostri messaggi istantanei, le vostre informazioni personali riservate (anche finanziarie) che possono essere accessibili su una rete wireless.
Hotspot Shield è un software di sicurezza che va a criptare tutti i dati che scambiate tra hotspot e computer, impedendo agli hackers di decifrare eventuali furti di dati.
A circa un mese dalla data prevista per la release definitiva di iPhone SDK Apple ha rilasciato la scorsa notte la versione Beta 5 della suite di sviluppo per iPhone e iPod Touch, ad esattamente due settimane di distanza dalla dalla distribuzione della precedente versione Beta 4. Nei giorni scorsi Apple ha inoltre distribuito agli sviluppatori la nuova seed 9D27 di Mac OSX 10.5.3. Il nuovo major update di Leopard sembra ormai giunto in dirittura d’arrivo.
Nome: Minutes 2.0.1
Categoria: Sveglia – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Minutes è un graziosissimo widget caratterizzato da un’interfaccia tanto semplice quanto affascinante che vi permette di avere una sveglia con conto alla rovescia.
Vi basterà girare la manopola per attivare il conteggio del tempo e avviare il timer. E, se questo non vi sembra sufficiente, l’interazione del widget con iTunes contribuisce a rendere questa applicazione particolarmente interessante.
Nell’articolo di ieri sull’arrivo di iPhone in Italia con TIM e Vodafone citavamo il discutibile articolo di Aldo Fonatanarosa pubblicato da Repubblica. Fra le molte e palesi inesattezze inanellate dall’autore avevamo sottolineato in particolare un passaggio:
““Finora Apple ha proposto un iPhone di seconda generazione (con tecnologia Edge Gprs) che risultava a volte lento e impallato. Il salto nella terza generazione è stata una richiesta di Franco Bernabé, amministratore delegato di Telecom (casa madre di Tim).”
Senza ironizzare ulteriormente sulla presunta magnificenza di Bernabé, solamente un giornalista poco informato (o il giornalista che vuole giustificare la tanto risibile quanto inesatta affermazione successiva) può definire a ragion veduta l’iPhone EDGE “lento e impallato”. Chiunque è certamente libero di criticare a proprio piacimento qualsiasi aspetto dell’attuale versione di iPhone, ma la qualità della connettività è forse uno dei pochi punti che neppure il più sfegatato fan della BlackBerry metterebbe in discussione.
Nome: CinePaint 0.24
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: Intel
CinePaint (formalmente noto come Film Gimp) è una fork (un processo di programmazione “figlio”) nata da GIMP 1.0.4. Si tratta di un software creato specificatamente per la modifica e il ritocco professionale di film.
Utilizza un sistema di frame manager, fornisce una profondità di colore di 32 bit per canale, offre un supporto di gestione digitale del colore e una tecnica di computer grafica e fotografia rappresentata dall’High Dynamic Range (HDR).
Si tratta di uno dei progetti open-source più celebri del web, utilizzato in film che hanno sbancato il botteghino: da Harry Potter e la pietra filosofale a Stuart Little 1 e 2, fino al Pianeta delle Scimmie.
L’Italia non sarà l’unico paese in cui Vodafone lancerà iPhone entro l’anno. Nel comunicato ufficiale rilasciato nelle scorse ore, Vodafone cita anche Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia. Le dichiarazioni del carrier colgono tutti di sorpresa, anche perché rivelano molto sui futuri piani di Apple. I media internazionali indicano inoltre il caso italiano come la prova di un cambio di direzione da parte di Apple, che sarebbe dunque pronta a rinunciare al revenue sharing e all’esclusività dei contratti finora stipulati con i carrier nazionali.
UPDATE: Apple Europe ha confermato l’accordo e ci ha inviato una risposta ufficiale:
“Si, è vero. Siamo entusiasti di lavorare con Telecom Italia Mobile per portare iPhone in Italia più avanti quest’anno e con Vodafone per portare l’iPhone in Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia,Italia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia più avanti quest’anno. Non vediamo l’ora che questo rivoluzionario telefono possa giungere nelle mani di un numero ancora maggiore di persone nel mondo”
“Yes, its true. We’re excited to be working with Telecom Italia Mobile to bring the iPhone to Italy later this year and with Vodafone to bring the iPhone to Australia, the Czech Republic, Egypt, Greece, Italy, India, Portugal, New Zealand, South Africa and Turkey later this year. We can’t wait to get this revolutionary phone in the hands of even more people around the world.”
Nome: iDMG 1.22
Categoria: Compressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 02/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iDMG è un software molto semplice da utilizzare che vi aiuta a creare file in formato DMG con un semplice copia e incolla.
Supporta anche la creazione di file DMG criptati e l’abilitazione via internet alla decompressione automatica (via Safari).
Il programma merita davvero mille attenzioni per la sua splendida interfaccia in stile HUD.
L’annuncio ufficiale che tutti aspettavamo è finalmente giunto: iPhone arriverà in Italia e sarà UMTS. In maniera totalmente inaspettata, però, dobbiamo parlare di annunci al plurale, perché sia TIM che Vodafone hanno rilasciato un comunicato in cui promettono di portare l’iPhone nel nostro paese entro l’anno. Il presunto scoop di Repubblica si è dunque rivelato esatto solo in parte e si è invece materializzato lo scenario del “doppio operatore” ipotizzato più volte in passato. Ma se gli accordi erano ormai firmati da settimane perché Vodafone e TIM hanno rilasciato dei comunicati ufficiali a così breve distanza? Questa strategia fa parte di un piano preciso oppure Bernabé & Co. sono corsi in tutta fretta ai ripari dopo un inatteso annuncio da parte di Vodafone? Proviamo ad analizzare i fatti per cercare una risposta a questi interrogativi.
Ecco l’annuncio ufficiale: iPhone arriverà in Italia entro la fine del 2008. La lunga tenelovela
Nome: MacFUSE 1.5.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
E’ stato reso disponibile MacFUSE 1.5.1, implementazione dei File System per Mac OS X. In passato ci siamo già lungamente soffermati sull’argomento NTFS e FAT32 sul Mac con una accurata guida all’uso.
MacFUSE è un progetto open-source che cerca di risolvere l’incompatibilità con gli hard-disk esterni che utilizzano il filesystem NTFS per mezzo di un software gratuito composto da due elementi: il MacFUSE-Core e il NTFS-3G.
Questa nuova versione di MacFUSE va a risolvere numerosi bug che si presentano nel sistema e nel Finder e che seguono all’installazione delle precedenti versioni di MacFUSE. In molti casi infatti nonostante l’installazione del pacchetto, la visualizzazione di dischi esterni formattati in NTFS resta non eseguibile.
Chissà quante volte la nostra fantasia ha preso il largo accompagnata dai tanto amati mattoncini colorati passati alla leggenda come i Lego! E nonostante il tempo scorra velocemente così come la nostra crescita, alcune volte ci vien voglia di tornare bambini. Quanti ricordi con i Lego Technic…e a completare l’opera erano i pezzi cosidetti speciali: i motorini elettrici a batteria, i Lego robotics, impianti a pompe…sarebbe stato bello anche ascoltarci la musica col proprio iPod.