

A conferma di quest’ipotesi c’è il fatto che un utente ha verificato la possibilità di usufruire dell’hot-spot usando un MacBook invece che un iPhone, semplicemente facendo identificare Safari sul Mac come se fosse stato Safari dell’iPhone, ovviamente usando un numero di cellulare associato ad un abbonamento At&T per l’iPhone.
[Via]
Giovanni 05/05/2008 il 20:22
cavolo, io li spenderei 50 euro al mese se avessi internet sia edge che wireless ove presente gratuiti! per nn dimenticarci del numero di sms e minuti di chiamate gratuiti!
Carlo Rizzante 06/05/2008 il 09:10
Da Repubblica.it:
Tim e Vodafone con l’iPhone in Italia entro luglio?
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/mondomac/due-iphone/due-iphone.html
Pare di si.
Ciaù!
Emanuele L. Cavassa 06/05/2008 il 10:37
@giovanni: eh già!
@carlo: grazie della segnalazione.
pare che davvero arriverà slegato da un contratto, e me ne rammarico molto: sarebbe stata un’opportunità per piani di connettività wireless vantaggiosi per gli utenti, così invece continueranno a fare i comodi loro, tanto non abbiamo armi per opporci.