
Categoria: Giochi- Licenza: Free – Donationware
Data di rilascio: 27/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle migliori features che si nascondono in Snow Leopard, il successore dell’attuale versione di Mac OS X. Fra le altre novità abbiamo parlato del fatto che in Snow Leopard le applicazioni saranno molto più leggere, come mostrato dallo schema redatto da Roughly Drafted. AppleInsider ha cercato di analizzare le possibili strade intraprese da Apple per ottimizzare la nuova versione e poiché, come diceva Sherlock Holmes, la soluzione più semplice è anche la più probabile, sembra proprio che Apple non abbia inventato nulla di nuovo stavolta, dedicandosi semplicemente all’applicazione di una scrupolosa “dieta” a base di ottimizzazione ed eliminazione di files inutilmente ridondanti.
Nome: TubeTV 1.0
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 09.02.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno dei dubbi ricorrenti che assillano i milioni di visitatori giornalieri di YouTube risiede nell’incertezza di come si possa scaricare e conservare sul proprio computer i video presenti nel sito. Le alternative in questo senso sono innumerevoli, ma se la vostra intenzione è quella di importare poi i filmati sul vostro iPod o iPhone, TubeTV potrebbe facilmente rivelarsi la scelta più azzeccata. Ve lo avevamo già consigliato in passato, ma senza entrare nei particolari: oggi lo analizzeremo più in dettaglio.
Il software si presenta nelle vesti di un vero e proprio browser, tramite il quale navigare tra le pagine di YouTube o di qualsiasi altro sito che proponga video negli oramai onnipresenti player in Flash. Una volta individuato il clip che desideriamo scaricare, non ci resterà che premere sul pulsante “download movie” per salvare il video sul nostro computer. La velocità di scaricamento è veramente ottima, e nel giro di pochi istanti avrete ottenuto il file desiderato.
Nome: Skitch 1.0b6.1
Categoria: Internet Utilities – Licenza: Demo
Data di rilascio: 11.04.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Spesso e volentieri ci capita di voler condividere ciò che stiamo osservando sul nostro schermo con amici e conoscenti. Nel caso dei nostri siti web preferiti, la condivisione risulta essere molto semplice, visto che basta l’invio dell’URL della pagina per permettere a chiunque di visualizzarla con un semplice click. Se invece ciò che desideriamo mostrare è qualcosa di più articolato, spesso e volentieri la soluzione migliore resta quella di catturare un’immagine del nostro schermo, ovvero uno screenshot. OS X ci permette di effettuare questa operazione tramite una combinazione di tasti (che ricordiamo essere cmd+Shift+3), ma se desideriamo una soluzione più semplice, immediata ed altamente creativa, allora Skitch è sicuramente ciò che stiamo cercando.
A due settimane di distanza dalla release della Beta 7, Apple ha rilasciato nella notte la Beta 8 del SDK per iPhone e iPod touch. La nuova build contiene anche una nuova versione stabile del firmware 2.0, marchiata 5a345, e per essere utilizzata richiede agli sviluppatori l’installazione di iTunes 7.7. Una versione preliminare dell’aggiornamento del software è scaricabile unicamente dagli sviluppatori che fanno parte della Developer Community. Nel Read Me file della nuova versione di iTunes, Apple menziona inoltre una succulenta Remote application che permetterebbe di controllare la libreria iTunes over the air direttamente dai dispositivi portatili.
App Store è già attivo e funzionante, ma per adesso l’attività si limita ad un tramestio invisibile dietro le quinte. Secondo quanto riportato da TUAW, Apple avrebbe aperto l’accesso allo store online agli sviluppatori registrati in modo che essi possano proporre la versione definitiva delle proprie applicazioni per iPhone e iPod Touch. Ogni singolo applicativo dovrà passare attraverso un processo di approvazione prima di essere esposto sugli scaffali virtuali di App Store nel giorno dell’apertura, previsto per i primi di luglio.
Nome: Easy iWeb Publisher 3.0.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di lascio: 16.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se avete appena ultimato la creazione del vostro sito web con iWeb, l’intuitivo software per la creazione di pagine internet incluso in iLife, vi sarete sicuramente accorti che è possibile effettuare la pubblicazione unicamente su uno spazio web .Mac, il quale è purtroppo un servizio a pagamento.
Fortunatamente nella grande rete è possibile imbattersi in numerosissimi hosting completamente gratuiti, dove caricare le vostre pagine senza dover pagare un canone di abbonamento. Se avete deciso di percorrere questa strada, Easy iWeb Publisher vi risulterà sicuramente molto utile, visto che vi permetterà di caricare il vostro sito in maniera semplice e veloce su qualsiasi host desideriate.
Secondo quanto riportato da Gizmodo, che cita fonti interne al team di sviluppo dell’iPhone software, la versione Golden Master (ovvero quella definitiva e pubblica) del firmware 2.0 del melafonino potrebbe essere rilasciata già domani, venerdì 27 giugno, a due settimane dalla data prevista per il lancio mondiale di iPhone 3G. La data di rilascio sarebbe in linea con la release di fine giugno originariamente comunicata da Apple durante l’SDK Event di marzo, anche se stando a quanto poi dichiarato dall’azienda di Cupertino lo scorso 9 giugno durante il Keynote del WWDC, il software non sarebbe dovuto arrivare prima di inizio luglio.
Microsoft ha rilasciato l’update 12.11.1 per la versione Mac della suite Office 2008 al fine di migliorare la stabilità generale e l’integrazione fra i componenti. L’azienda di Redmond ha reso disponibile anche l’aggiornamento 11.5.0 per Office 2004 che estende il supporto della vecchia versione ai files salvati con i programmi più recenti della suite. Ulteriori informazioni e link per il download dopo il salto.
Non siete riusciti a vincere l’iPhone che abbiamo messo in palio noi qualche mese fa?
I media americani, con il comportamento da avvoltoi che purtroppo talvolta li caratterizza, dall’ultimo keynote si stanno interessando ad Apple più per le condizioni di salute di Steve Jobs che per parlare dei prodotti dell’azienda. Gli argomenti clou sono riassunti dalle domande: “Chi sarà il successore di Steve Jobs?” e “Apple sarà la stessa senza El Jobso?“. La risposta alla seconda domanda è certamente no. E’ comunque lecito cercare una risposta alla prima, non per le ragioni che muovono i giornalisti senza scrupoli che legano direttamente la dipartita di Steve alle fluttuazioni azionarie della società, ma, come ha fatto P. De Witt di Apple 2.0, più che altro per capire chi ha aiutato Steve a rendere Apple la potenza che è diventata nel corso degli ultimi dieci anni e chi potrà succedergli in un futuro che speriamo possa essere il più lontano possibile. Vediamo insieme quali possono essere, secondo noi, i 6 nomi più probabili. Non dimenticate di dire la vostra nei commenti!
Durante la presentazione di MobileMe sul palco del Moscone Center, Phil Schiller ha introdotto le nuove funzioni del servizio spiegando che gli utenti avrebbero potuto sfruttare le nuove features collegandosi al sito Me.com con i moderni browser. Oggi, grazie allo screenshot (courtesy of TUAW), in cui è possibile leggere i requisiti tecnici per l’accesso al servizio e che vedete ad inizio post, sappiamo di preciso che cosa intendesse il SVP di Apple per “moderni browser“.
Se state leggendo questo articolo pochi minuti dopo la sua pubblicazione, potreste essere sicuramente tra i primi ad avere tra le mani il nuovissimo iPhone 3G, o almeno così si sussurra negli Stati Uniti. Un noto sito di telefonia statunitense ha riportato nella nottata una indiscrezione che gli sarebbe giunta da fonti attendibili all’interno del gruppo AT&T: il tanto atteso iPhone 3G sarà disponibile prima di quanto si pensasse. Pare infatti che la vendita ufficiale partirà dalle 8.00 AM e non dalle 6.00 PM come accadde lo scorso anno al lancio del precedente modello.
Telecom ha reso nota oggi la fascia di prezzo con cui intende commercializzate l’iPhone. Ecco quanto si legge nel comunicato stampa rilasciato in giornata: “TIM lancerà una nuova linea di abbonamenti con offerte a ‘pacchetto’ con costo iniziale a partire da zero euro fino a 199 euro , in base alla formula di abbonamento prescelto”. Nonostante nel comunicato non venga specificato il costo mensile degli abbonamenti è ovvio che iPhone 3G verrà offerto a costo zero agli utenti che saranno disposti a spendere mensilmente cifre “importanti”. Dopo il salto ulteriori dettagli.