
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy
Marchello/Fire 09/07/2008 il 18:33
Credo che principalmente la mossa sia rivolta più che altro al mercato Business, e questa sia la netta risposta della recente migrazione di massa di un gigante tedesco dell’editoria al mondo Mac. Non ho dati per suffragare la mia teoria, ma suppongo che i soldi derivanti dalle licenze business superino di gran lunga quelli delle licenze consumer.
Uno dei problemi principali di Vista è stata, come è in genere norma al lancio di un sistema operativo, l’incompatibilità e alcuni problemi vari. Tuttavia, questa reputazione negativa di Vista persiste, in primis nel mondo Business: ciò che MS vuole evitare, è il “propagarsi” di casi in cui aziende grosse migrano su Apple, poichè questa cosa potrebbe:
1. lanciare un segnale verso altre aziende che una migrazione è possibile, e magari a costi di manutenzione inferiori (componente moooolto sentita)
2. spingere i fornitori di alcuni software utilizzatissimi, ma che girano solo su windows (es. il vetusto Lotus mail/1-2-3) ad effettuare il porting, il che potrebbe alimentare nuovamente il punto 1 e così via.
In questo senso, una campagna pubblicitaria massiccia come quella in cantiere sarebbe secondo me mirata solo in secondo piano al mercato consumer. Nell’articolo di appleinsider c’è scritto “Brooks recognizes that Vista ‘broke a lot of things’ and triggered ‘a lot of pain’ in partners trying to support the newer Windows edition”, si parla quindi di Partners, non di consumers (il che avvalorerebbe la tesi business-focus).
Ah, in una nota a parte, bellissima l’immagine di apertura :)
Pio Alt 09/07/2008 il 18:58
Quelli faranno la pubblicità comparativa così:
Scena, il giovane con mani e piedi incatenati e la catena legata ad una grande mela di acciaio, il ciccio dice:
.
“il mac non prendetelo perchè è un sistema chiuso e proprietario che vi toglie la libertà e vi mette il trusted computing anche dentro il telefono!
Noi invece abbiamo un sistema proprietario che teniamo segreto per darvi la Sicurezza assoluta in quello che fate…”
.
il ciccio che parla però si trova dentro una gabbia :-)
Richsanto 09/07/2008 il 22:17
ma basta co sti discorsi…pare di vedere 2 bambini che litigano x un leccalecca…sia mac che win ha i suoi difetti.Ok???E’ ovvio che in questo blog ci si accanisce sempre e solo contro microsoft…
Sai quanti ne conosco che per fare i fighetti prendono un mac book da 13 (che costa una botta per hardware che ha) e dopo che iniziano a fare dei progetti di grafica oppure ritocchi video gli va in pappa la scheda video e gli occhi a vedere su quello schermetto piccolo….nulla da dire per i computer….
Non so se ve ne state accorgendo ma state facendo lo stesso gioco di gates co Jobs….
ESEMPIO 1
Non è possibile comprare un Ipod touch a 299 € e dopo spendere 9€ x ogni cagata di aggiornamento
ESEMPIO 2
Michele dice “l’attenzione tecnologica mondiale è rivolta tutta al lancio del nuovo melafonino”…ma di innovazioni tecnologiche ne vedete…
Non si possono fare video,fotocamera 2mpx ,bluetut solo x auricolare ,batteria no cambiabile (x un ragazzo come me che usava sempre iphone in 2anni vedete cosa vi succede)
ESEMPIO 3
Un’ azienda che acquista computer x la ditta cerca di trovare il miglior punto di incontro tra domanda offerta…apple fin quando non riuscirà a far questo abbassando dei prezzi stai fresca che io compro una scatola (bella quanto vuoi e con il dock trasparente)
ESEMPIO 4
Se si sparge la voce che è possibile insatallare Leopard sui pc la apple può chiudere baracca e burattini coi suoi pc
the moonflight 10/07/2008 il 00:42
1 leopard è una scheggia mentre vista gira decentemente solo su mac
2 microsoft guarda caso ha sterzato verso l’open source…
3 i mac sono bellissime macchine integrate mentre i pc + windows sono dei frustranti oggetti disintegrati….
4 se un giorno leopard girerà su pc il mondo sarà pieno di persone felici, nessuno comprerà più prodotti microsoft e noi saremo entusiasti…..
Tiziano Dal Betto 10/07/2008 il 09:04
Già m’immagino la pubblicità:
“Ciao sono un PC”
“E io sono un Mac” (tono triste)
“Hei mac cosa c’è che non va?”
“Ho sempre saputo che tu sei il migliore… io ad esempio non riesco a far comparire quelle splendide schermate blu come sai fare tu”
Arriva una ragazza superfiga con una maglietta come questa: http://www.coolest-gadgets.com/20060507/blue-screen-of-death-t-shirt/
La ragazza prende sotto braccio PC con aria adorante ed entrambi escono di scena.
Mac si siede per terra e piange.
Schermata che sfuma sul bianco. Scritta “Microsoft Vista” che campeggia con sotto scritto “il sistema operativo che attira le tope”.
Come dicevamo ieri in un altro post, quando non ci sono i contenuti, è la topa che tira… :-)
Disclaimer
Questo post voleva essere divertente. Se non sono stato divertente, evitate di farmelo notare in modo troppo aggressivo e, soprattutto di trolleggiare. Sono stato anch’io un utente di Redmond per 20 anni. So di quello che parlo. Parlo di quello che so. Le scenette di Mac e PC a casa mia si ripetono quotidianamente perché mia moglie ha un portatile con Vista. L’unica cosa che mi manca del PC sono le macro di Excel. Spero che la MacBU rimedi quanto prima.
Richsanto 10/07/2008 il 13:23
Infatti non ho parlato male di leo capace di ottimizzare tutte le sue funzioni stupende con un bassissimo consumo di risorse……..
Se Leo un giorno girerà su tutti i pc noi saremo tutti felici ma i pc e i portatili apple non venderanno più…xk a me come azienda interessa la potenza dell hardware ad un buon prezzo guardando il rapporto costo/benefici no costo/bellezza…..