
Categoria: Musica – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone
Gli spot di TIM e Vodafone che pubblicizzano iPhone 3G sono arrivati in Italia e hanno fatto la propria comparsa su varie reti televisive. Ad inizio post potete vedere lo spot di TIM, che ve lo diciamo subito: non ci piace. Non affannatevi a cercare lo spot di Vodafone, perché ne vedreste uno esattamente uguale a questo, tranne che per il logo sulla schermata finale. Non ci vuole uno scienziato del marketing per capire che questo spot è poco accattivante e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quanto ha prodotto e produce Apple per il mercato pubblicitario americano. Se ripensiamo al fatto che il mercato mondiale conta solo per il 42% delle vendite di prodotti Apple ci rendiamo conto del perché questo spot (seppure realizzato da Apple in “bulk” per diversi operatori nel mondo) sia semplicemente “tirato via“.
Durante le conferenza stampa dedicata all’annuncio dei risultati fiscali del terzo trimestre 2008 diversi dirigenti Apple hanno fatto menzione di una imminente product transition, una transizione ad un nuovo prodotto, che influirà senza dubbio sui futuri dati del Q408, che si concluderà il 30 settembre prossimo. Significa dunque che con grande probabilità vedremo arrivare qualche succosa novità entro i prossimi due mesi e quasi certamente entro la prima metà di settembre. Ma di che cosa potrebbe trattarsi? Una semplice strizzatina d’occhio alla presentazione dei nuovi MacBook, oppure un ufficioso riferimento al mitologico iTablet, oppure un Mac Tablet?
Nome: DVD Cache 1.5.1
Categoria: Utility – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Con l’avvento delle ultime tecnologie e le meraviglie che sono in grado di generare home cinema e console da gioco di prossima generazione, molti di noi hanno fatto dei DVD o dei videogiochi il loro hobby preferito. Acquisto dopo acquisto, però, non è raro imbattersi in vere e proprie collezioni di CD e DVD, tant’è che spesso risulta difficile tenere traccia dei titoli in proprio possesso. Altre persone, invece, hanno saputo mantenere i passatempi di sempre, rilassandosi leggendo un buon libro o ascoltando della musica. In entrambi i casi DVD Cache vi sarà sicuramente molto utile, visto che consente di organizzare e gestire la propria collezione di DVD, videogiochi, libri o CD musicali.
Apple ha reso pubbliche ieri le informazioni relative ai conti del terzo trimestre dell’anno fiscale 2008. Sono dati record che battono ampiamente le previsioni dell’azienda e degli analisti, con incassi pari a 7,46 miliardi di dollari e un margine di 1,06 miliardi di dollari o di 1,19 dollari per azione, con una crescita del 38% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Satoshi Nakajima è considerato uno dei papà di uno dei più grandi successi planetari di Microsoft. Il programmatore nipponico era il team leader del gruppo di Software Architects che progettò Windows 95. Ma a discapito del proprio curriculum, sul quale la scritta Microsoft è stampigliata a caratteri cubitali, Nakajima da due anni a questa parte si è convertito alla concorrenza. Ha provato ad utilizzare un Mac e si è innamorato delle macchine di Apple, tanto che nell’aprile scorso ha deciso di fondare la Big Canvas, un’azienda dedicata unicamente alla programmazione per iPhone che da pochi giorni ha rilasciato PhotoShare, un applicazione gratuita di photo sharing e social networking per il melafonino. Lonnie Lazar di Cult of Mac lo ha intervistato per cercare di capire perché anche un’ex colonna portante di Microsoft abbia deciso di passare ad Apple.
Volete comprare un iPhone negli USA? Vi conviene aspettare a partire. Non solo perché il nuovo PWNAGE 2.0 non è ancora in grado di fare l’unlock del nuovo melafonino di terza generazione, ma anche perché non ne trovereste. Le scorte di iPhone 3G sono esaurite in quasi tutti gli Apple Stores degli USA, mentre in quelli in cui è ancora possibile acquistare un iPhone 3G rimangono solo alcuni modelli (principalmente 16GB bianchi). Le vendite del nuovo melafonino sono andate alla grande, ma non saranno oggetto della conference call di questa sera (alle 23:00 ora italiana) in cui Apple annuncerà i risultati del terzo quarto del corrente anno fiscale.
Nome: Downsize 2.7
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 28.03.06 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante questo periodo estivo, che spesso concide con viaggi e vacanze, siamo soliti presentarvi dei software in grado di aiutarvi nella condivisione e nell’ottimizzazione delle vostre fotografie digitali. Altrettanto spesso, però, i software in questione risultano essere utili all’utente unicamente per un unico scopo, rendendo quindi necessarie altre operazioni con dei programmi secondari. Grazie a Downsize alcuni di questi passaggi potranno ora essere evitati, visto che in questo caso è possibile effettuare più operazioni tramite un’unica interfaccia.
Eccoci ad un nuovo appuntamento con il meglio degli ultimi sette giorni. Vediamo insieme gli highlights della settimana appena trascorsa.
iPhone: guida al downgrade da 2.0 a 1.1.4. In attesa di mettere alla prova le reali possibilità del nuovo Pwnage 2.0 vi spieghiamo come effettuare il downgrade dalla versione 2.0 del firmware di iPhone alla versione 1.1.4, nel caso avreste provato ad installare il nuovo software ritrovandovi fra le mani un bel fermacarte.
MobileMe: come aumentare la frequenza di aggiornamento da Mac o PC. Il nuovo servizio internet di Apple è partito fra mille problemi (per i quali Apple si è scusata). In molti lamentano l’eccessivo intervallo nella sincronizzazione di eventi e contatti quando modificati su un Mac. Vi spieghiamo come risolvere il problema ma vi spieghiamo anche perchè non è un’operazione consigliabile.
Tips Lounge: velocizzare l’avvio di Dashboard. A volte Dashboard fa le bizze e si apre un po’ troppo lentamente, soprattutto quando abbiamo installato molte widget. Ecco un semplice trucco che ci aiuterà a velocizzare l’apertura del nostro “cruscotto”.
Qualche tempo fa, prima che Apple lanciasse il nuovo iPhone 3G, abbiamo pubblicato una guida
Nome: Koffephoto 2.5.122
Categoria: Foto – Licenza: Free
Data di rilascio: 18.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Visto che ci troviamo in piena estate e di conseguenza molti dei nostri utenti scatteranno durante le loro vacanze una miriade di fotografie da condividere poi con amici e parenti, sorge la necessità di trovare un software in grado di facilitare questo processo. Proprio per questo motivo vi presentiamo oggi Koffeephoto, un software gratuito tramite il quale inviare a chiunque i nostri album fotografici.
È stata una lunga ed estenuante attesa per noi possessori di iPhone 2G: dopo poco
Ormai TIM e Vodafone, proponendo tariffe sconsiderate prima, gestendo con scarsa professionalità le informazioni commerciali poi, hanno abituato gli italiani a situazioni di ogni genere da quando iPhone 3G è stato lanciato. Ma per una volta la palma per la figuraccia peggiore potrebbe andare ad AT&T, l’operatore di telefonia mobile partner di Apple per la distribuzione di iPhone 3G negli Stati Uniti. Il carrier americano ha inserito ieri un banner sul proprio sito in cui informava gli utenti della possibilità di utilizzare gratuitamente più di 17.000 Hot Spot Wi-Fi del network per navigare con il proprio dispositivo mobile. Poco dopo il messaggio è scomparso senza nessuna spiegazione da parte di AT&T.
Nome: Get Tube 2.3
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 02.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno dei fenomeni più significativi dello sviluppo di internet e del suo utilizzo quotidiano è senza dubbio rappresentato da YouTube. Grazie al celebre sito web, infatti, la condivisione e riproduzione di video in rete è diventata una realtà senza che si debba aspettare dei tempi improponibili prima di aver scaricato il clip desiderato. Spesso, però, l’utente è pervaso dal desiderio di scaricare i video visualizzati online, così da poterli riprodurre anche su altre piattaforme ed in assenza di una connessione alla grande rete. In quest’ottica possono arrivare in nostro aiuto molti software, tra cui Get Tube, un programma che fa dell’essenzialità il suo cavallo di battaglia.