La beta di Safari 4, la nuova versione del browser targato Apple, ha riscosso un successo (forse) inaspettato. Al momento si annoverano già quasi 11 milioni di download che vanno a segnare un record importante, secondo solo a quello registrato dal lancio di Chrome (il browser di Google).
Grazie a Safari 4, la presenza di Apple nel settore dei browser per la navigazione internet inzia a farsi più consistente, permettendo all’azienda di Cupertino di attestarsi sull’11% (quasi) della quota di mercato mondiale (nonostante NetApplications abbia evidenziato, per il mese precedente, un lieve calo nell’utilizzo di Safari e Internet Explorer in favore di Chrome e Firefox). Il successo di questa nuova versione di Safari è stato talmente significativo che un gruppo di Mac Users italiani, ha deciso di non rimanere con le mani in mano e di preparare, in pochissimo tempo, una patch per localizzare il browser nella nostra lingua (al momento Safari è disponibile solo in lingua inglese).