Giochi per iPhone scontati da Pangea

Ne è passato di tempo da quando nel luglio dello scorso anno abbiamo recensito Enigmo per iPhone e iPod touch: nel frattempo il prezzo dell’applicazione si è ridotto ad un decimo della cifra da noi sborsata permettendo a Pangea Software di mantenere vivo l’interesse verso uno dei primi giochi apparsi in App Store. Oltre ad Enigmo, a subire il calo fisiologico del prezzo sono le altre applicazioni proposte da Pangea Software in App Store: tutti e sette i giochi per iPhone e iPod touch proposti dal CEO Mr. Brian Greenstone costano ora 0.79 euro. Assolutamente un affare da non perdere prima dell’arrivo dell’iPhone OS 3.0 che si spera possa portare succose novità anche dalla stessa Pangea Software.

eDrawings Viewer: vedere e stampare i file di AutoCAD su Mac

Nome: SolidWorks eDrawings Viewer
Categoria: CAD – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 o superiore

SolidWorks eDrawings Viewer è un’applicazione gratuita che sopperisce molto bene alla mancanza di una versione di AutoCAD per Macintosh, il noto software di sviluppo CAD molto usato da geometri, architetti ed ingegneri nel campo della progettazione.

SolidWorks eDrawings Viewer è un freeware che semplicemente permette la visualizzazione di file Autocad generati su Windows. I file oltre che visualizzati potranno essere stampati ed inviati via email. Inoltre sono disponibile altre piccole funzionalità aggiuntive utili in alcuni casi.

SolidWorks eDrawings Viewer è in grado di importare file .dwg e .dxf (quest’ultimo è il formato di interscambio di Autocad di Autodesk).

Assassin’s Creed, un nuovo gioiello da Gameloft

Nome: Assassin’s Creed – Altair’s Chronicles 1.1.1
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 21/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch (firmware 2.2.1)

Negli ultimi giorni mi sono trovato spesso a frequentare l’App Store perché sono stati pubblicati alcuni titoli molto interessanti per chi, come me, ama giochi d’azione, di ruolo e di strategia. Il primo titolo del quale vorrei parlavi è quello che maggiormente mi ha colpito per ambientazione, grafica e giocabilità, sebbene, come vedremo, non sia privo di alcuni difetti di gioventù.

Mi riferisco ad Assassin’s Creed: Altair’s Chronicles che è un vero capolavoro ed è il degno successore di un altro videogioco che ci è stato proposto sempre da Gameloft e precisamente Hero of Sparta. Se vi è piaciuto il primo, allora non pensateci due volte ad acquistare quest’ultimo.

Vino: il gestionale per tenere in ordine la propria cantina su Mac


Nome: Vino
Categoria: Gestionale – Licenza: Freeware OpenSource
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Se siete amanti del vino, se siete collezionisti di bottiglie, se avete una vostra cantina, Vino è un software gratuito che fa per voi.

Vino è un freeware distribuito con licenza Open Source da VingeWare, uno sviluppatore poco conosciuto che dopo aver sviluppato la versione 1.2 di questo applicativo dedicato a sommelier ma non solo, visto il buon successo anche in termini di feedback positivi, ha deciso di portare avanti lo sviluppo di Vino, che da poco è giunto alla attuale versione 1.3.

Questa versione di Vino porta in dote, oltre ad una nuova icona molto più accattivante, numerosi bug fixes.

Conosciamo più da vicino questa sorta di gestionale o organizer utile per catalogare e tenere sempre aggiornata la propria cantina con vini italiani e da tante altre parti del mondo.

Baby Shaker: Apple si scusa

Qualche giorno fa è apparsa in App Store una applicazione che dopo qualche ora è stata prontamente rimossa dal “servizio d’ordine di Apple”. Baby Shaker, proposta al prezzo di 0.79 euro, vuole mettere alla prova la nostra abilità nello zittire un neonato che piange: peccato che il metodo non preveda carezze e ninnananne ma piuttosto lo scuotere il bambino. L’applicazione non è giustamente stata apprezzata dal pubblico di App Store e le proteste degli stessi utenti hanno indotto Apple a rimuovere prontamente l’applicazione (segue un video dimostrativo) dal suo ormai celeberrimo negozio on-line. Rimane qualche interrogativo riguardo al modo in cui tale App sia riuscita a superare i controlli della censura: è stata comunque rapidissima la procedura di rimozione.

Capo: il migliore amico del musicista

Oggi parliamo di una nuova applicazione esclusiva per Mac che è uscita nella sua prima versione soltanto pochissimi giorni fa. Ne parlo con un pizzico di orgoglio visto che ho partecipato personalmente alla fase di Beta Testing ed ho avuto modo di confrontarmi direttamente con Christopher Liscio, autore del programma.

Sto parlando di Capo che, proprio come il capotasto mobile da cui prende il nome (in inglese semplicemente “capo”), è un accessorio essenziale e, a detta dell’autore, il miglior amico di ogni chitarrista.

In realtà questa applicazione non si rivolge soltanto ai chitarristi, ma a chiunque abbia bisogno o necessità di rallentare o spostare di tonalità un brano per imparare a suonarlo o trascriverlo ad orecchio. Le funzioni di Capo non sono certamente una novità visto che lo stesso QuickTime può rallentare e trasporre di tonalità un brano: basta infatti premere CMD+K per aprire la finestra Controlli A/V dove avremo la facoltà di variare il tono e la velocità di riproduzione di qualsiasi file Audio o Video.

Inoltre esiste da molti anni anche Transcribe che è un buon programma multipiattaforma (windows, mac e linux) che permette una moltitudine di funzioni utili a chi vuole trascrivere la musica utilizzando il proprio orecchio. Perché allora scegliere Capo?

Creare caricatori flash con SWF Lock & Load

Nome: SWF Lock & Load
Categoria: Grafica – Licenza: Shareware
Requisiti: da Mac OS 9 a Mac OS X Leopard

SWF Lock and Load è una applicazione per Mac (ma esiste anche la versione per Windows) per creare dei bellissimi caricatori flash per altri filmati o animazioni sempre in formato flash. I caricatori sulle pagine web servono per rendere più piacevole l’attesa mentre aspettiamo che il browser possa visualizzare un contenuto multimediale.

SWF Lock & Load è l’ultimo shareware della suite Vertical Moon che vi presentiamo dopo Text-Osterone e SWF n Slide e si scarica in versione trial (la limitazione è legata all’inserimento di un watermark) sempre dal sito Vertical Moon.

Snow Leopard registrerà video dallo schermo

L’ultima indiscrezione sul prossimo sistema operativo di Cupertino riguarda la possibilità di registrare uno screencast, vale a dire un filmato, accompagnato dall’audio proveniente dal microfono oppure dai suoni di sistema, di tutto quello che succede sullo schermo del proprio computer.

Gli sviluppatori che hanno avuto la possibilità (o il privilegio, a seconda dei punti di vista) di provare le beta di Snow Leopard, infatti, hanno confermato la presenza di una voce di menù della nuova versione di Quick Time che verrà inclusa nella versione finale di Mac OS X 10.6.

Briscola Pro: la briscola è on-line con iPhone e iPod touch

Dal 17 aprile è disponibile l’aggiornamento (ovviamente gratuito per chi ha già la versione precedente) di Briscola Pro per iPhone e iPod touch prodotto da OutOfTheBit. La grande novità è la possibilità di sfidare avversari su internet, così da trovare compagni di gioco in ogni parte del mondo. Già completa delle funzionalità di gioco a 2 e contro il computer (con 7 mazzi di carte tra cui scegliere), la nuova versione di Briscola Pro si arricchisce del gioco on-line, possibilità inedita per i giochi della Briscola su App Store.

I Photoshop Disaster dei grafici Apple

In un commento al post dedicato all’iPod touch in versione “regalo per la mamma”, il lettore LostCrew ci ha segnalato che l’immagine ad inizio post mostra l’ostinazione di Apple nel commettere un errore grafico non da poco nelle illustrazioni di iPod touch.
Per la precisione il problema sta nel riflesso dello schermo dell’iPod di sinistra sul retro dell’iPod di destra. Come fanno notare su PhotoshopDisaster, in relazione ad una vecchia immagine che riporta lo stesso “strafalcione” (si tratta di un template utilizzato più volte a vari scopi) alla Apple probabilmente sono in grado di modificare artificialmente il raggio di curvatura dei raggi luminosi. Chissà che non sia un effetto collaterale del campo di distorsione della realtà che circonda El Jobso.

SWF n Slide: creare accattivanti slideshow di immagini

Nome: SWF n Slide
Categoria: Grafica – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS 10.2 o superiore (PPC e MacIntel)

Il secondo shareware della Vertical Moon che vi presentiamo è SWF n Slide, perfetto compagno di Text-Osterone.

SWF n Slide serve per creare dei bellissimi slideshow a partire dalle vostre foto e immagini. All’interno del nostro slideshow fotografico potremo anche includere un file audio con musica e anche dei pulsanti per controllare manualmente le transizioni tra le immagini.

SWF n Slide funziona a progetti come Text-Osterone: nel pannello General possiamo settare:

  • dimensioni del filmato flash finale
  • colore o immagine di sfondo
  • framerate
  • tipologia e dimensioni di eventuali bordi cornice

Apple Store, 1600 licenziamenti da inizio anno?

I conti vanno abbastanza bene, AAPL sale, il fatturato del trimestre di marzo cresce rispetto al 2008 e cresce pure il margine lordo. Ma a quanto pare anche per Apple non sono tutte rose e fiori. Si ipotizza che il settore Retail abbia accusato il colpo inferto all’economia americana dalla crisi economica e che l’azienda abbia licenziato circa il 10% dell’organico degli Apple Store. I dati che lasciano supporre questo scenario emergono dall’ultimo 10-Q, il documento fiscale trimestrale che le aziende quotate in borsa inviano alla SEC, la CONSOB statunitense, ma c’è chi sostiene che i licenziamenti non siano effettivamente avvenuti.

Snow Leopard, nuova build rilasciata agli sviluppatori

Come anticipato, Apple ha rilasciato una nuova build di Mac OS X 10.6 agli sviluppatori nella giornata di ieri; ricalcando perfettamente le anticipazioni (sarebbe meglio dire le previsioni) di un paio di giorni fa, la build è la 10A335, e non porta con sé un gran numero di novità, ma la distanza ravvicinata dal rilascio della build precedente è un chiaro sintomo della volontà di accelerare lo sviluppo del software.

La build precedente, che corrispondeva alla 10A314, è stata rilasciata appena tre settimane fa, accorciando significativamente il lasso di tempo che finora era intercorso tra una build e l’altra (all’incirca di quattro o sei settimane).

Concorso miliardesima App: vince un tredicenne

Apple ha annunciato ufficialmente il vincitore del concorso indetto per il raggiungimento del miliardo di applicazioni scaricate da App Store: si tratta di Connor Mulcahey, un tredicenne del Connecticut.
Il fortunato ragazzino ha effettuato il download della miliardesima applicazione, Bump della Bump Technologies, e si porta a casa un MacBook Pro 17“, una iTunes Card da 10.000 verdoni, una Time Capsule e un iPod touch.

iColorado: Colorado Cafè arriva su iPhone e iPod touch

La famosa trasmissione comica di Italia1 è arrivata anche su iPhone e iPod touch: ora è possibile ridere con le famose gag di Colorado Cafè ovunque di si trovi. iColorado per iPhone e iPod touch offre i filmati dei comici della famosa trasmissione TV che si possono anche scaricare in modo da avere sempre nuovo materiale con cui ridere. iColorado, però, è divertente anche per l’interazione con i personaggi della trasmissione stessa: per poter gustare tutti i filmati è necessario racimolare punti con i giochi interattivi proposti (Le Differenze, Comic Boing, Puzzle del Cactus e Le Coppie).

iPod touch: un ottimo regalo per le nostre mamme secondo Apple

Apple, non contenta dei più di 37milioni di device venduti con sistema operativo iPhone OS e non contenta di aver riempito le nostre case e quelle di fidanzate – mogli – amanti con questi apparecchi, ora punta decisamente ad un nuovo mercato, per certi versi inedito: quello delle nostre mamme. La festa delle mamma si avvicina e Apple ha già inviato a tutti i possessori di un account su iTunes Store americano una E-Mail con un divertente spot che tradotto recita così: “Il giorno della Festa della Mamma, la propria mamma non dovrebbe avere occasione alzare un dito. Ma (questa volta) lo vorrà alzare“. Chiaro il riferimento all’iPod touch dell’immagine e la frase successiva toglie ogni dubbio perché grazie a questo particolare dono saremo anche in grado di regalarle giochi, film, musica e tanto altro. La classica piantina fiorita credo che purtroppo sia passata fuori moda, almeno a Cupertino.

Creare scritte animate flash su Mac con Text-Osterone

Nome: Text-Osterone
Categoria: Grafica – Licenza: Shareware
Requisiti: da Mac OS 9 a Mac OS X Leopard

Text-Osterone è la prima applicazione della suite realizzata da Vertical Moon che vi presentiamo.
Text-Osterone permette di creare scritte animate flash di qualsiasi dimensione e di utilizzare anche immagini come sfondo alla scritta stessa. Text-Osterone si rivela in molte occasioni un valido sostituto del più blasonato (ma costosissimo) pacchetto Adobe.

Con questa applicazione shareware (verranno duplicate le lettere di ogni scritta sul filmato flash finale pubblicato e ci sono limitazioni sull’esportazione in .fla) è facilissimo creare col nostro Mac spettacolari testi animati in formato flash (.swf) in pochissimi istanti ed includerli nelle vostre pagine web o presentazioni; il tutto senza la necessità di conoscere minimamente Adobe Flash o il linguaggio Actionscript.

Apple brevetta il regolatore di volume per Safari

Stando a un brevetto scovato da AppleInsider, a Cupertino non amano particolarmente gli effetti sonori, le musiche e i rumori di sottofondo che alcuni siti web inseriscono per “arricchire” l’esperienza di navigazione. Sicuramente, anche a voi sarà capitato di navigare mentre iTunes riproduce le vostre canzoni preferite e, magari, accidentalmente, finite su una di queste pagine “musicali” (a volte basta un banner che si attiva al passaggio del mouse) con il risultato di disturbare (fragorosamente) il vostro ascolto.

Gli esempi di siti che riproducono elementi audio sono svariati; dalle pagine di MySpace (con tanto di player audio automatico), ai giochi in Flash all’interno di Facebook. Insomma, a volte una navigazione “silenziosa” sarebbe altamente auspicabile.

Steve Jobs nella CE Hall of Fame

Steve Jobs entrerà a far parte della Consumer Electronics Hall of Fame, istituita nel 2000 per celebrare le personalità dell’industria dell’elettronica di consumo che grazie al proprio lavoro hanno contribuito significativamente allo sviluppo del settore. La scelta degli Industry Leaders che quest’anno riceveranno l’onoreficenza, è stata resa pubblica ieri dalla CEA, l’associazioni dei produttori che ogni anno organizza il noto CES di Las Vegas.