La Maker Faire è una due giorni organizzata a San Mateo da Make Magazine e dedicata agli smanettoni e agli amanti del fai da tè e “dell’artigianato tecnologico” la cui ultima edizione si è svolta sabato 30 e domenica 31 maggio. Si tratta di un vero e proprio festival della creatività geek cui prendono parte, in veste di espositori, numerosi inventori, hacker (non solo nel puro senso informatico del termine) costruttori di macchine assurde e più in generale “makers”.
In una tale fucina di creatività non possono mancare i Mac. I luoghi in cui vengono usati non sono le linde scrivanie a cui ci ha abituato il marketing. Queste foto, raccolte da MacWorld, sono l’esempio della totale versatilità dei computer della Mela, la cui affidabilità è fondamentale anche quando c’è bisogno di programmare i driver di una stampante tridimensionale, comandare una proiezione stereoscopica, o sviluppare un’interfaccia open source per la gestione di una poltrona da ufficio che Twitta ogni volta che l’impiegato… l’ha mollata.
Godetevi la gallery, dopo il salto.