Il vecchio Garage di Palo Alto e la residenza di Steve Jobs

L’Apple fan medio quando si trova nei paraggi di San Francisco non mancherà mai di fare visita alla Mothership. Qualche foto davanti all’ingresso del campus, un giretto per Infinite Loop, un salto all’Apple Company Store per acquistare la classica T-Shirt “I’ve been to the Mothership” e poi via, di nuovo a Frisco, per vedere qualcosa in più rispetto ai palazzoni grigi della sede di Apple.
L’Apple fan-atico, però non si accontenterà e si spingerà oltre. Si spingerà, per la precisione, fino al 2066 di Crist Drive, Palo Alto California. Avete capito bene: è l’indirizzo della casa nel cui Garage Steve Wozniak e Steve Jobs diedero la luce ad Apple.

E’ ciò che hanno fatto i ragazzi dell’Apple Blog brasiliano MacMagazine, documentano con tanto di foto il loro contatto con il luogo in cui tutto ebbe inizio. Non che ci sia molto da vedere: una tipica casetta da periferia americana immersa nel verde con box annesso.
I due si sono spinti addirittura oltre, arrivando (forse) a scoprire la residenza di Steve Jobs.

iPhone 3G S e iPhone 3G: velocità a confronto

E’ ormai risaputo che la S aggiunta alla fine del nome del nuovo iPhone sta per Speed, ad indicare che il nuovo dispositivo sarebbe addirittura il doppio più veloce (secondo Apple) rispetto al suo predecessore. Ma al di là delle affermazioni di Apple, per quanto veritiere possano essere, come si fa a documentare la differenza fra iPhone 3G e iPhone 3G S in termini di velocità? Semplice: con un video-test di confronto fra i due dispositivi come quello che ha girato iLounge.

Nel filmato, che potete vedere ad inizio post, iPhone 3G S sta sulla destra. Il test viene condotto sul lancio di quattro applicazioni abbastanza pesanti: Edge, Peggle, Real Racing, e Star Defense. I risultati parlano da soli. Dopo il salto un altro video in cui iPhone 3G S viene messo a confronto con iPod touch 2G. In questo caso è la velocità di iPod a sorprendere positivamente (anche se già si sapeva della differenza di potenza fra iPod touch 2G e iPhone 3G).

iPhone 3G S e il Controllo Vocale


Fra le nuove funzioni di iPhone 3G S, quella che durante questo fine settimana mi ha maggiormente sorpreso è il Voice Control. Il controllo vocale, è vero, è una tecnologia già “scafata” e pure Google, prendendosi qualche libertà di troppo rispetto alla maggioranza degli sviluppatori, qualche mese fa l’ha implementata su iPhone 3G.
Forse prevenuto a causa di passate esperienze negative con il controllo vocale di altri telefoni (una funzione che in molti casi apporta più fastidi che benefici nell’esperienza d’uso) ho pensato che il controllo vocale di iPhone 3G S potesse essere una feature minore, diciamolo pure, un riempitivo ben pubblicizzato, rispetto ad altre nuove funzionalità. Magari, pensavo, funzionerà al top solo in inglese. Mi sbagliavo.

La migliore dimostrazione ce la dà Rene Ritchie di TheiPhoneBlog con il video che potete vedere dopo il salto.

iPhone 3G S: primo impatto

Nella settimana ormai conclusa abbiamo puntato i riflettori sul nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0 e sull’arrivo di iPhone 3G S, con un occhio di riguardo ai prezzi e alle tariffe proposte dal binomio TIM e Vodafone con 3Italia alla finestra. Anche nella redazione di TAL è arrivato il nuovo iPhone 3G S e il primo impatto è positivo: la potenza espressa dal nuovo hardware è palese sin dalla prima accensione e le caratteristiche esclusive lo rendono un prodotto innovativo rispetto al precedente.

Esteticamente, come sapete, è rimasto uguale se non fosse per le scritte posteriori in argento lucido e il nuovo schermo oleorepellente. Ecco le primissime impressioni a caldo dopo averlo tolto dalla scatola.

MobileNavigator Europe: il primo navigatore satellitare per iPhone


L’iPhone 3G come noto è dotato di modulo GPS che consente di localizzare il telefono su una mappa, tuttavia una delle carenze che lo mettono in svantaggio rispetto alla concorrenza dei sistemi basati su Windows Mobile è l’assenza di un vero sistema di navigazione satellitare capace di guidare l’utente curva a curva fino alla sua destinazione finale.

Mentre case blasonate come TomTom (che ha tenuto una presentazione sul palco del Moscone Center durante la WWDC dello scorso 8 giugno) annunciano che il loro prodotto uscirà “più tardi, quest’estate”, Navigon batte tutta la concorrenza presentando il suo MobileNavigator Europe.

Plusjay contest: vinci custodie per iPhone – ultime ore

Questa sera si conclude il contest che TAL e Plusjay hanno organizzato per questa settimana. In palio ci sono ben 6 custodie per iPhone di Plusjay compatibili sia con iPhone 3G che con il nuovo iPhone 3G S, così da accontentare veccchi e nuovi possessori del melafonino di Apple.

Partecipare è semplice: basta scrivere come dovrebbe essere la custodia dei propri sogni.

Quantizzazione e correzione dell’intonazione

La quantizzazione è, in elettronica, la conversione di un segnale da valori continui a valori discreti. Tale (brutto) termine è stato utilizzato molti anni fa nella musica MIDI ed è ormai universalmente riconosciuto per indicare il processo che permette di allineare le note in maniera esatta ai movimenti di una battuta e/o alle sue suddivisioni. E’ probabilmente una delle prime magìe della musica elettronica in quanto consente di avere sequenze con un timing estremamente accurato anche in mancanza di un esecutore perfetto. Ma non è tutt’oro quel che luccica e dagli albori ad oggi le cose si sono molto evolute sia dal punto di vista tecnico che artistico.

redsn0w: sblocco iPhone e iPod touch OS 3.0. Guida veloce

Soltanto poche ore dopo il rilascio di PwnageTool, il DevTeam rende disponibile la nuova versione di redsn0w: applicazione che abbiamo imparato a conoscere per lo sblocco di iPod touch 2G.

Redsn0w è ora un programma maturo (nonostante un’interfaccia grafica sempre spartana) ed è in grado di applicare lo sblocco ed il Jailbreak ad iPhone 2G Edge e soltanto Jailbreak a iPhone 3G, iPod touch 1G e iPod touch 2G. Come notate, mancano ancora all’appello gli iPhone 3G stranieri e ovviamente il nuovissimo iPhone 3G S a cui il gruppo di hacker burloni sta dedicando tutta la sua attenzione.

Tutti coloro che attendevano l’arrivo della nuova versione di QuickPwn per applicare il Jailbreak al proprio dispositivo sappiano che l’attuale versione di redsn0w lo sostituisce, “allargando le vedute” anche ad iPod touch 2G.

Qualche ipotesi sulle tariffe H3G per iPhone 3G S

Dopo la notizia di ieri secondo la quale Tre, l’operatore solo-UMTS che da sempre pratica prezzi concorrenziali per i telefonini inclusi, che tuttavia sono dotati di operator lock (cioè funzionano solo con carte SIM di Tre), sarebbe pronta dal mese di luglio a commercializzare il nuovo gioiello di Cupertino, sono partite le prime ipotesi sul prezzo che farà pagare ai suoi (futuri) clienti per l’iPhone 3G S e su quelle che potrebbero essere le tariffe applicate alle telefonate e ai bundle di dati.

Certo, ieri in redazione abbiamo scherzato sulla notizia, arrivando al punto di pensare che Tre andrà a fare incetta di iPhone 3G S presso l’Apple Store di Roma per poi rivenderli in perdita ad un prezzo particolarmente interessante ai clienti che saranno disposti ad abbandonare i duopolisti Vodafone e TIM per passare al loro operatore.

Ma vediamo come potrebbero essere queste tariffe.

Sblocco (Jailbreak) iPhone OS 3.0 con PwnageTool, i dettagli

Nella serata di ieri il DevTeam ha rilasciato la nuovissima versione di PwnageTool capace di applicare il Jailbreak ai dispositivi aggiornati ad iPhone OS 3.0 e in grado di sbloccare direttamente l’ormai vecchiotto (o “vintage” come dice qualcuno) iPhone 2G Edge. Ovviamente il nuovo PwnageTool per OS 3.0 non è ancora in grado di interagire con iPhone 3G S perché il DevTeam ha iniziato i test soltanto nella giornata di ieri: ancora qualche giorno di attesa e anche il nuovissimo melafonino entrerà nell’ormai numerosa famiglia dei dispositivi Jailbroken.

Nella nottata mi sono divertito a creare “custom firmware” con PwnageTool 3.0 sia per iPhone 3G che per iPhone 2G: il risultato è sempre stato perfetto in tutte le occasioni. Il programma del DevTeam è ormai rodato e non “dovrebbe” creare problemi: il condizionale, però, è sempre d’obbligo. Ecco le solite raccomandazioni di TAL.

Il Wall Street Journal parla della salute di Steve Jobs

Che cosa spinge uno dei più grandi giornali del mondo (Wall Street Journal) a pubblicare un articolo bomba sulla salute del CEO di una delle più importanti aziende del settore dell’elettronica di consumo (Apple) nel giorno in cui quell’azienda commercializza il proprio nuovo prodotto di punta?
Non lo sappiamo, ma è ciò che è successo. Il WSJ ha pubblicato da poche ore (primo link) un articolo in cui si sostiene che Steve Jobs è stato sottoposto ad un trapianto di fegato “circa due mesi fa”.
Ancora speculazioni, ma per una buona volta ottimiste. L’impostazione dell’articolo tuttavia è parecchio strana, non ci sono riferimenti a fonti precise ma ciò nonostante l’articolo ha tutta l’aria di basarsi su dati sicuri, tanto che l’aspetto giornalistico della vicenda è forse più interessante del contenuto dell’articolo stesso.

iPhone OS 3.0: MMS e Tethering secondo Vodafone

Il dibattito riguardante le funzionalità esclusive dell’iPhone OS 3.0, ovvero tethering e MMS, e la loro abilitazione con i carrier nostrani è all’ordine del giorno. Vodafone ci conferma che, entro metà luglio, con il proprio iPhone (equipaggiato ovviamente con iPhone OS 3.0) sarà possibile sia usufruire degli MMS che del tethering, sfruttando così al massimo il proprio bundle di dati.

Il gestore inglese ci comunica che a causa di difficoltà tecniche , i possessori di un iPhone con sistema operativo 3.0 e sim Vodafone possono o ricevere – inviare gli MMS, oppure sfruttare la funzionalità tethering ma non entrambe le cose assieme. Nella rete e nei forum si trovano report sempre diversi. La comunicazione ufficiale di Vodafone, però, è che dalla metà di luglio sarà possibile utilizzare sia le funzionalità MMS che quelle de tethering. Insieme.

iPhone 3G S e 3 Italia: è ufficiale

È ufficiale. iPhone 3G S sarà disponibile con TRE a partire da luglio. A comunicarlo è la stessa H3G sul proprio account Twitter e con un comunicato stampa sul sito ufficiale.

3 Italia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo con Apple per lanciare l’iPhone in Italia nel mese di luglio. L’iPhone 3G S, il più veloce e potente iPhone di sempre, sarà disponibile per tutti i clienti 3. L’iPhone 3G da 8 GB sarà disponibile a partire da 0 euro per i clienti in abbonamento“.

iPhone 3G S e 3Italia? O BlackBerry Storm 2?

Anche 3Italia come carrier ufficiale di iPhone 3G S in Italia?

Tutto è possibile: dato che siamo nel paese in cui iPhone 3G S è venduto sull’Apple Store sbloccato di fabbrica, potremmo avere anche una terza compagnia telefonica come distributore ufficiale del nuovo melafionino. L’immagine, tratta dall’account Twitter di 3Italia (“chi preferisce solo notizie ‘blindate’ ha tre.it, twitter per chi ha piacere a leggere possibili insider ” scrive lo stesso proprietario dell’account), sembrerebbe parlare chiaro. Forte, infatti, è il rimando alla meletta di iPhone 3G S.

Le funzioni “segrete” di iPhone OS 3.0

Un lettore di MacRumors ha raccolto, con la collaborazione di altri utenti del forum, una lista sterminata di più di cento novità non documentate che sono state introdotte con l’aggiornamento 3.0 di iPhone OS. Molte di queste sono solo delle minime variazioni grafiche, come ad esempio l’orologio che mostra le ore e i minuti separati da un punto anziché dai due punti, ma alcune sono cose interessanti.

Dato il grande disordine che regna in quel post del forum, spero possiate gradire un riassunto di quelle che sono le più importanti novità introdotte con iPhone OS 3.0, suddivise per area tematica. Vediamole insieme.

FinderCleaner: utility gratuita per un Finder sempre efficiente

Nome: FinderCleaner
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

FinderCleaner è un potente strumento gratuito di ottimizzazione del Finder che utilizza solo task del sistema Unix per aiutare a far rimanere il Finder di Mac OS X efficiente e senza problemi di uso.

Talvolta infatti, con l’uso intenso del nostro Mac o per l’insorgere di alcuni problemi, può capitare, ad esempio, che le ricerche effettuate tramite Spotlight non restituiscano alcun risultato, o che i Widget presenti nella nostra Dashboard siano particolarmente lenti ad attivarsi, o ancora che il Dock si sia bloccato. Questi e numerosi altri piccoli problemi, possono essere corretti con alcune istruzioni attraverso Terminale, ma per chi non conoscesse la corretta sintassi di questi comandi Unix, la soluzione ideale è FinderCleaner.

iPhone 3G S: già smontato!

C’era da aspettarselo: a qualche ora dal lancio gli smanettoni sono già riusciti a mettere le proprie manacce su un iPhone 3G al fine di smembrarlo e mostrare al mondo con fierezza le interiora elettroniche del dispositivo di Apple.
A consumare il rituale sacrificio che accompagna ogni lancio di prodotti Apple non sono però i soliti noti di iFixit. Li ha battuti sul tempo la Rapid Repair, un’azienda americana che per riuscire ad arrivare prima della concorrenza ha organizzato una spedizione in Francia, dove gli Store di Orange hanno aperto a mezzanotte per vendere iPhone 3G S. Dopo il salto trovate la galleria fotografica.

Prezzi iPhone 3G S con Vodafone: listino ufficiale [U]

Dopo lunga gestazione Vodafone ha finalmente partorito i prezzi ufficiali di iPhone 3G S e l’offerta tariffaria in abbonamento. In una speciale sezione sul sito è ora possibile leggere le tariffe e i prezzi che ieri abbiamo dovuto leggere per prime sui giornali.
Nessuna differenza, ahimè, con le cifre che vi abbiamo anticipato più volte nei giorni scorsi. Totale allineamento con l’offerta TIM, proprio come ci si poteva aspettare e nessun ripensamento dell’ultim’ora dopo la sorpresa mattutina che ci ha riservato Apple mettendo in vendita iPhone 3G S su Apple Store a prezzi scontati. Ecco in breve i prezzi:

  • iPhone 3G 8GB – 499€
  • iPhone 3G S 16GB – 619€
  • iPhone 3G S 32GB –719€

Il sito iPhone.Vodafone.it dovrebbe dettagliare anche le offerte in abbonamento, ma al momento in cui scrivo pare che la struttura non sia ancora pronta per il prime-time. Cliccando su “Dettagli” si ottiene un codice di errore.
Rimanete con noi perché più tardi, quando il sito di Vodafone sarà totalmente funzionante, avremo modo di discutere nel dettaglio le tariffe dell’operatore.

UPDATE con dettaglio delle tariffe abbonamento

iPhone 3G S su Apple Store a prezzi scontati

Chi stamattina si è svegliato presto e ha dato un occhio all’Apple Store ha scoperto un’interessantissima novità. iPhone 3G S è in vendita anche sullo store di Apple con un leggero sconto rispetto al prezzo proposto da TIM e Vodafone (anche se quest’ultima non ha ancora ufficializzato il listino).

iPhone 3G S da 16GB (bianco o nero) è in vendita al prezzo di 599 euro mentre iPhone 3G S da 32GB (bianco o nero) è in vendita a 699 euro. Non si tratta di uno sconto clamoroso ma se si acquista il nuovo melafonino dallo store di Apple si risparmiano 20 euro circa: e non bisogna nemmeno uscire di casa.