11.000.000 di download per Safari 4 in tre giorni. È tutto oro quello che luccica?

In un comunicato stampa divulgato da Apple, l’azienda di Cupertino comunica che l’ultima versione del browser predefinito dei computer con installato Mac OS X, Safari 4, presentato al keynote di apertura della WWDC di San Francisco lunedì scorso, è stato scaricato ben 11 milioni di volte in soli tre giorni.

Il comunicato prosegue poi con un elenco delle principali caratteristiche che sono state introdotte nel nuovo software per la navigazione in internet, comel’adozione dell’engine Nitro JavaScript, l’introduzione di Top Sites, Full History Search e Cover Flow.

Snow Leopard: le novità di QuickTime X

Nonostante l’apparente somiglianza con Leopard, il nuovo Mac OS X 10.6 porterà con sé un buon numero di novità particolarmente interessanti.
Per quanto riguarda i programmi integrati nel sistema salta subito all’occhio la nuova versione di QuickTime, che si aggiudica, oltre alla nuova icona futuribile, l’epiteto di X (ten).
Diamo un’occhiata insieme alle novità che caratterizzeranno la prossima versione del player multimediale di Apple.

WWDC 2009: il video degli sviluppatori

Durante il keynote del WWDC 2009 sono stati proiettati diversi video. Oltre allo spot del nuovo iPhone e all’ad della serie Get A Mac realizzato per l’occasione, durante l’intervento di Scott Forstall è stato presentato un filmato sulle storie di successo di diversi sviluppatori di applicazioni per iPhone.
Nel video, simile in parte a quello che ci fu mostrato durante l’iPhone OS 3.0 Event di marzo, alcuni programmatori che, come si suol dire, “hanno svoltato” grazie ad App Store e all’iPhone SDK ci raccontano la propria storia.
Il video è disponibile sul sito Apple ed è decisamente una visione consigliata a tutti coloro che cercano un po’ di ispirazione per buttarsi nella mischia di App Store.

Anche per il Palm Pre è arrivato il Jailbreak

Amanti dell’iPhone con Jailbreak, da oggi avrete un motivo in più per sognare l’arrivo in Europa (quindi anche in Italia) del nuovissimo Palm Pre: anch’esso, infatti, è stato Jailbroken. A portare a termine questo compito non è stato ovviamente il DevTeam (che ricordo è impegnato a scoprire tutti i segreti dell’iPhone OS 3.0 per essere pronto con QuickPwn appena dopo il rilascio ufficiale) ma un “irish developer” di applicazioni per Android e iPhone. Non soddisfatto dopo aver ricevuto gratuitamente un Nokia 5800 durante una conferenza di Nokia al WWDC, ha deciso di acquistare un Palm Pre senza contratto (602$, tasse incluse) per capire se fosse possibile “hack the activation out of the OS” (attivare il device) e creare delle Apps anche per questo nuovo dispositivo così da aumentare il proprio business.

Quello che ha scoperto, però, ha dell’incredibile.

Paper Toss: giochiamo in ufficio con iPhone e iPod touch

Nome: Paper Toss 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 06/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Premesso che qui nella redazione di TAL lavoriamo alacremente e non abbiamo tempo per giocare se non allo scopo di “testare per voi” le incredibili applicazioni di App Store (a volte l’iPhone redazionale diventa un vero e proprio “oggetto del desiderio”), oggi vorrei presentarvi un simpatico gioco che in brevissimo tempo ha scalato la classifica delle applicazioni gratuite. Un gioco semplice, divertente e in grado di coinvolgerci in sfide senza fine con noi stessi. Paper Toss per iPhone e iPod touch permette di giocare virtualmente ad uno dei più classici passatempi da ufficio, ovvero fare canestro nel cestino con palline di carta: a rendere ancora più interessante e complicato il gioco ci pensa un ventilatore.

iPhone 3G S: primo unboxing

Ancora non è arrivato nei negozi il nuovo iPhone 3G S ma sembra che qualcuno sia già riuscito a metterci le mani sopra, più precisamente la redazione cinese del noto Engadget. Il nuovo telefono cellulare di Apple sarà in vendita a partire da Venerdì 19 Giugno anche in Italia e il suo arrivo non è esente da polemiche soprattutto per via del mancato “restyling” esterno. In effetti, e le foto del primo unboxing dell’iPhone 3G S lo dimostrano perfettamente, il nuovo melafonino è identico al precedente tanto da indurre il fortunato possessore a scattare foto delle App esclusive (come Voice Control e bussola) per dimostrarne la veridicità.

Nuovo iPhone 3G S e iPhone 3G, il dilemma. Parte prima

In questi giorni, successivi alla presentazione al WWDC del nuovo iPhone 3G S, oltre a dei giudizi negativi, ho ricevuto per E-Mail qualche richiesta di “un parere” da parte di alcuni affezionati lettori di TAL. Il problema è semplice: vale la pena acquistare il nuovo iPhone 3G S possedendo già iPhone 3G? Lasciando da parte un discorso prettamente economico, ognuno si faccia i propri conti, TAL in due articoli cercherà di analizzare sommariamente le motivazioni per cui “è giusto o meno” passare da iPhone 3G al nuovo iPhone 3G S. Ovviamente i vostri commenti saranno materiale prezioso con cui ragionare.

Ho deciso, acquisto il nuovo iPhone 3G S. Ecco perché.

Snow Leopard: il nuovo Exposé per il Dock

Non c’è dubbio che in questi giorni l’attenzione degli Apple Fan sia catalizzata quasi interamente dalle novità riguardanti iPhone 3G S.
Il melafonino però non è l’unica buona nuova del WWDC. La preview di Snow Leopard fornita al pubblico da Bertrand Serlet e Craig Federighi è piaciuta molto e anche voi lettori ci state dimostrando un grande interesse per tutto ciò che riguarda la nuova incarnazione di Mac OS X.

Una delle features che ha suscitato maggiore interesse durante la presentazione di lunedì e ha strappato applausi sentiti è Dock Exposé. Si tratta di una funzionalità che estende al Dock l’utilissima funzione di gestione delle finestre introdotta a partire da Mac OS X 10.3. Cerchiamo di capire meglio come funziona (video dopo il salto).

Psystar deve 75.000$ ad Apple

Il caso Psystar ci regala ormai piccole sorprese ad intervalli regolari. Dopo la richiesta del Chapter 11 da parte dell’azienda di cloni Mac con sede in Florida, stanno emergendo particolari interessanti sulla gestione della baracca, se ci passate il modo di dire, da parte del fondatore Rudy Pedraza e soci.
L’ultima chicca riguarda un debito da 75.000$ che Psystar ha contratto con Apple. La questione, ripresa da ComputerWorld, non ha ancora trovato spiegazioni ufficiali, sebbene la cifra sia stata confermata anche da un avvocato della Florida assunto da Apple per curare gli interessi della società nel procedimento di bancarotta.

Le PagineGialle disponibili per iPhone e iPod touch

Nome: PagineGialle 1.0
Categoria: Navigazione – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 21/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Un pezzo della nostra storia è ora disponibile per iPhone e iPod touch: le Pagine Gialle e le Pagine Bianche diventano digitali così da entrare, quasi inosservate, nelle nostre tasche. Sembrano ora ancora più lontani i tempi in cui ogni famiglia attendeva ansiosa il prezioso e pesante tomo che veniva aggiornato di anno in anno. Con il recente sviluppo della multimedialità, questi elenchi avevano perso sempre di più il fascino che per anni li ha contraddistinti e quindi con PagineGialle per iPhone e iPod touch l’azienda cerca di tornare nel cuore di migliaia di italiani con la stessa semplicità ma con tutta la potenza di una versione digitale. Nuova vita per le Pagine Gialle e le Pagine Bianche, tanta comodità per noi.

Apple Design Award 2009, ecco i vincitori

Durante una speciale cerimonia, presieduta da John Geleynse (direttore del Software Technology Evangelism) e Shann Pruden delle Developer Relations, sono stati annunciati i vincitori dell’Apple Design Awards 2009, riconoscimenti che a Cupertino annualmente vengono conferiti agli sviluppatori che si sono distinti per:

“Technical excellence, innovation, and outstanding achievement in iPhone and Mac software development. Each year, winning products set new standards for usability, performance, technology integration and adoption.”

(“Eccellenza tecnica, innovazione, e gli ottimi risultati nello sviluppo software per iPhone e Mac. Ogni anno, i vincitori definiscono nuovi standard in usabilità, performance e adozione e integrazione della tecnologia.”, ndA)

iPhone Push Notifications: i test continuano

A meno di una settimana dal lancio del nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0 (che ricordiamo precederà di due giorni la vendita di iPhone 3G S) tutto è pronto o quasi: il tallone d’Achille del firmware 2.0, ovvero le Push Notifications, non possono deludere anche quest’anno i possessori di iPhone. Una nuova figuraccia, oltre a far cadere qualche testa a Cupertino, potrebbe sollevare ulteriori polemiche verso le ultime scelte di Apple riguardanti il melafonino. Tutto deve essere perfetto mercoledì, anche le Push Notifications. Ecco perché da poche ore gli sviluppatori sono invitati a provare, e soprattutto a mettere sotto stress, una speciale build di AIM (AOL Instant Messenger) della durata di 7 giorni (durata non casuale) in modo che Apple possa essere sicura che quest’anno non ci saranno intoppi.

Google Quick Search Box: launcher e applicazione gratuita per fare ricerche sul Mac e sul web

Nome: Google Quick Search Box
Tipologia: Utility di Sistema – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Google Quick Search Box è nuova applicazione gratuita per Leopard rilasciata da Google che serve per la ricerca di dati ed informazioni sul proprio Mac o sul web.
Google Quick Search Box è un progetto open-source ancora abbastanza sperimentale ma l’applicazione è già pienamente funzionante e ricca di funzionalità interessanti, azioni e menù contestuali.

iPhone 3G S: i negozi aprono prima il 19 Giugno negli USA

Per tutti coloro che nel mondo desiderano essere tra i primi ad acquistare il nuovissimo iPhone 3G S, arrivano le prime notizie. Il colosso americano delle telecomunicazioni (AT&T), che ha rinnovato l’esclusiva per iPhone 3G S, e la stessa Apple, apriranno i propri negozi alle 8 del mattino forse anche per andare incontro alla stanchezza di coloro che pazientemente attendono di portarsi a casa il nuovo melafonino in coda almeno dalla sera precedente. Apple si aspetta che anche questo nuovo “iPhone-day” sia un successo commerciale (ma forse più di immagine) come quelli degli scorsi anni, magari senza quei “problemi tecnici di attivazione” che lo scorso anno hanno afflitto i primi acquirenti.

Nuovi MacBook Pro: possibile il boot da SD Card


Una delle novità presenti sui modelli di MacBook Pro presentati lunedì durante il keynote del WWDC è il lettore di schede SD. Ciò che più o meno tutti quanti abbiamo pensato è che questa nuova features renderà decisamente più rapido e semplice il processo di importazione di foto e video digitali. Apple ha però rilasciato un nuovo articolo della Knowledge Base in cui informa della possibilità di utilizzare una scheda SD come unità di boot.

WWDC 2009: il muro di applicazioni


Apple ha recentemente superato il traguardo delle 50.000 applicazioni presenti su App Store. Per rendere visivamente l’idea di cosa significhi mettere a disposizione degli utenti una miriade applicazioni che vengono scaricate in continuazione, Apple ha creato una vera e propria installazione interattiva all’interno del Moscone West. Si tratta di un muro di schermi Cinema Display in cui compaiono le icone delle 20.000 applicazioni più scaricate, organizzate su base cromatica.
Ogni volta che un’applicazione viene scaricata dall’App Store la sua icona pulsa (con un ritardo di 5 min.) creando un effetto onda tutto attorno. Decisamente suggestivo. Trovate video e dettagli tecnici sulla realizzazione dopo il salto.

iPhone 3G S: ecco le specifiche di processore e RAM

Secondo una logica di marketing più che comprensibile finalizzata a tenere lontano l’utente medio da specifiche tecniche associate solitamente ai computer e non agli smartphone, Apple non ha rivelato ufficialmente le caratteristiche interne del nuovo iPhone 3G S.
A vanificare la (blanda) segretezza di queste informazioni ci pensa T-Mobile Olanda. Si tratta di un segreto che avrebbe comunque avuto vita breve.

Il nuovo iPhone 3G S è dunque dotato di un processore da 600MHz e di 256 MB di RAM. Esattamente come previsto, ancora una volta, da John Gruber di Daring Fireball che in occasione di questo WWDC ha dimostrato di attingere alle migliori fonti di informazioni dell’intero Mac Web. E non è finita qui.

Snow Leopard e OS 3.0 già disponibili via torrent

Ad appena un paio di giorni dalla release agli sviluppatori del WWDC, le versioni preliminari candidate allo status di Golden Master dei due software sono già disponibili per il download illegale. E’ incredibile la velocità con cui qualche sviluppatore presente alla WWDC è riuscito immediatamente a diffondere le nuove copie del software.
Aspettate a dare il via a Transmission o a scaricare i server eMule più recenti: non troverete alcun link né suggerimento per trovare questi file in questo articolo. Vi parlo della questione, diciamo così, solo per curiosità d’osservatore e, in parte, dovere di cronaca.