Apple rilascia nuovi driver di stampa per Mac OS X

Come riporta AppleInsider, Apple ha da poco rilasciato nuovi aggiornamenti per quanto riguarda i driver di stampa di numerosi modelli supportati dal sistema operativo Mac OS X.

A pochi giorni di distanza dal rilascio di Mac OS X 10.6.5, ora è la volta dei driver che permetteranno di aggiornare (o perfezionare) le funzionalità di stampa, fax, scanner di diversi dispositivi citati nelle note di rilascio. Affinché si possa accedere all’aggiornamento, tramite il consueto Aggiornamento Software, è necessario aver installato l’ultimo major upgrade di Snow Leopard.

Sul sito di supporto ufficiale Apple, a questo indirizzo, è possibile consultare l’ingente lista di dispositivi coinvolti nell’aggiornamento. Per quanto riguarda le stampanti HP, d’ora in poi Apple metterà a disposizione degli utenti solamente i driver aggiornati forniti dal vendor, per evitare di installare svariati GB di software inutile e ridurre, quindi, lo spazio occupato su disco.

Sensore a 8 Megapixel e 1080p, prossimamente su iPhone 5 o iPad 2G?


Il titolo la dice lunga. Il prossimo iPhone, l’iPhone 5, potrebbe essere il telefono portatile, anzi il device multimediale, delle rivoluzioni. Dopo l’antennagate, Apple potrebbe aver voglio di stupire il mondo con un prodotto a dir poco perfetto ed inattaccabile sotto ogni punto di vista.

A tal proposito, ricordiamo quante volte i competitors di Cupertino nonché anche alcuni utenti della Mela abbiano denigrato la fotocamera dei vari modelli di iPhone. Le cose potrebbero cambiare visto un annuncio di questi giorni rilasciato da OmniVision il cui nome, forse, ai più dirà poco o nulla.

La trilogia di GTA disponibile da oggi su Mac

Trilogia GTA

Trilogia GTA

Erano già trapelate indiscrezioni riguardanti l’uscita della trilogia di Grand Theft Auto anche per Mac OS X ma non era stata ancora fissata alcuna data certa. Oggi Rockstar dirada tutte le nebbie esistenti rilasciando un comunicato ufficiale e, sempre oggi, anche i giochi stessi.

I tre videogames protagonisti della vicenda sono: GTA III, GTA: Vice City e GTA: San Andreas. Il porting ufficiale è stato effettuato dai soliti ragazzi di Transgaming utilizzando il motore Cider, già utilizzato da altre software house del calibro di EA, Activision e Ubisoft.

Washington Post per iPad, Bob Woodward non sa come si usa

Ben Bradlee legge il Washington Post sul suo iPad

Anche il Washington Post si aggiunge alla schiera delle pubblicazioni statunitensi che approdano sull’iPad. Il giornale dello scandalo Watergate per pubblicizzare pubblicizzare la nuova versione digitale ha scomodato proprio Bob Woodward, che nel 1972 condusse assieme al collega Carl Bernstein l’inchiesta che porterà alle dimissioni del Presidente Nixon.

Uno spot di ottima qualità produttiva che, come fa giustamente notare John Gruber, si inserisce nel trend dei mini-film per pubblicizzare le applicazioni, soprattutto editoriali, che sta prendendo piede negli ultimi tempi (video a seguire).

Michael Tompert e l’arte di distruggere prodotti Apple

YouTube è ormai infestata dai video di sciroccati di varia estrazione che non appena esce un nuovo prodotto Apple si fiondano a comprarlo per distruggerlo nei modi più disparati, all’inconsapevole ricerca dei propri warholiani 15 minuti di celebrità.
Michael Tompert ha portato questa pratica “to the next level”, come direbbero gli americani, e ha deciso che i prodotti Apple, distrutti ad arte, potevano essere il soggetto per le sue fotografie. Ma non pensate che la mano di Michael sia armata dall’odio verso Cupertino, da semplici ragioni pubblicitarie à là Will It Blend o dalla semplice ricerca della facile fama che crede di ottenere chi realizza i video di cui sopra. Tutt’altro. Quello di Tompert è un vero e proprio omaggio alla bellezza dei prodotti Apple.

Oracle e Apple annunciano il progetto OpenJDK per Mac OS X

Nella seconda metà del mese di ottobre Apple aveva annunciato ufficialmente, tramite le note di rilascio di un aggiornamento, di rinunciare allo sviluppo delle future versioni della Java Virtual Machine per Mac OS X. In quell’occasione era emersa addirittura l’ipotesi della mancanza di Java nei futuri sistemi operativi dell’azienda di Cupertino.

Con l’annuncio di oggi, tuttavia, tale ipotesi sembra essere tramontata visto che Apple e Oracle (che recentemente ha acquisito Sun e, di conseguenza, la piattaforma Java) hanno raggiunto l’accodo per il progetto OpenJDK su Mac OS X. L’accordo prevede che l’azienda di Cupertino fornisca la maggior parte delle componenti chiave, dei tool e della tecnologia richiesta per l’implementazione di Java SE 7 su Mac OS X, inclusa una JVM (Java Virtual Machine) a 32 bit e a 64 bit basata su HotSpot, librerie, uno stack di rete e le basi per un nuovo client grafico.

Apple I in vendita da Christie’s per 150.000 sterline

Christie’s è una delle più famose case d’asta al mondo, e nel corso della sua attività ha messo all’asta opere ed oggetti personali di vari personaggi, come Van Gogh, Picasso e Da Vinci.
Alla lunga lista, da oggi, potremmo anche aggiungere un importante cimelio del ’76: il primo Apple I progettato e realizzato da Jobs e Wozniak che avrebbe poste le basi per la Apple che oggi tutti conosciamo.

iAd più che generare introiti aiuta la concorrenza?

iAd

iAd

Sembra che iAd, piuttosto di generare guadagni solo per Apple, abbia in realtà aiutato la concorrenza stimolando le varie aziende che vogliono investire in pubblicità a guardare con interesse questo settore in cui Apple non è l’unica a fornire gli ad.

Le piccole società che iniziavano ad occuparsi di questo settore, quando Apple annunciò iAd a luglio, temevano di perdere completamente il loro business in favore della casa di Cupertino. Molte di esse, ora spiegano però che Apple ha in realtà dato una scossa a questo mercato generando introiti per tutti.

iBooks Gift Cards in vendita negli USA

iBooks Gift Cards

iBooks Gift Cards

Apple ha iniziato a vendere le iBooks Gift Card in alcuni Apple Store degli USA ed in alcuni negozi della catena Target. Come si intuisce dal nome, si tratta di speciali carte prepagate per acquistare libri digitali su iBookstore.

Per ora sono disponibili solo due tagli: 25 e 50 dollari, cifre piuttosto consistenti che permettono di comprare un gran numero di libri. Forse Apple dovrebbe pensare anche ad un taglio più piccolo da 10 o 15 dollari.

Steve risponde su Final Cut Studio e chiama un dev scontento

L’oracolo di Cupertino ha parlato di nuovo ma stavolta è stato più chiaro del solito nel rispondere a due professionisti che per ragioni diverse hanno a che fare con i software e i servizi di Apple.

Steve Jobs ha risposto ancora ad una email di un utente che chiedeva delucidazioni sullo stato di Final Cut Studio e ha confermato che la nuova suite di montaggio e post-produzione video arriverà all’inizio del 2011.
Ma non è tutto. Un developer scontento per la bocciatura dell’applicazione della sua azienda su App Store ha ricevuto addirittura una telefonata dal capo supremo, che ha distorto un po’ la realtà e lo ha riportato a più miti consigli.

iOS 4.2 arriva oggi oppure no?

Quel che i rumor danno i rumor tolgono. Eravamo tutti pronti ad accogliere iOS 4.2 alle 19 di stasera, ma ora nuove indiscrezioni riportate da iPhoneHellas, un sito greco noto per aver azzeccato le date di release di precedenti versioni del firmware di iPhone, sostiene che la nuova versione del sistema operativo non vedrà la luce fino a martedì prossimo, 16 novembre.

Mac OS X 10.6.5: AirPrint su stampanti condivise si può ripristinare

La... Stampa su iPad

Mac OS X 10.6.5, il nuovo update fresco fresco di Snow Leopard, sembra confermare i rumors sulla “mutilazione” di AirPrint. Il servizio di stampa wireless che Apple introdurrà con l’iOS 4.2 (atteso per oggi) potrà probabilmente essere utilizzato solamente con le stampanti “eprint” direttamente compatibili e non con le stampanti condivise in rete tramite Mac o PC.

Speriamo ancora nel colpo di scena finale che smentisca tutto, ma dall’aggiornamento 10.6.5, che è certamente “propedeutico” all’arrivo di iOS 4.2, il supporto alla funzionalità è stato già rimosso. Grazie all’iniziativa di alcuni smanettoni c’è un metodo, assolutamente non supportato ufficialmente, per ripristinare la funzionalità di stampa con AirPrint su stampanti condivise.

Raggiunto l’accordo tra Ping e Twitter

Nella giornata di ieri Twitter ha comunicato ufficialmente che è stato raggiunto l’accordo con Apple per l’integrazione con Ping, il neonato social network dell’azienda di Cupertino dedicato al mondo della musica. Da ieri è quindi possibile condividere i propri gusti e interessi musicali direttamente attraverso i tweet del noto social network dei cinguettii.

Come si può leggere nel comunicato ufficiale, “A partire da oggi, il nuovo social network di Apple per la musica e Twitter hanno reso più semplice per le persone condividere le proprie scoperte musicali con gli amici inserendo le attività di Ping, anteprime delle canzoni e i link per gli acquisti e per il download da iTunes Store direttamente nei loro Tweet su Twitter.com”.

Consumer Reports elogia i due modelli di MacBook Air

MacBook Air

MacBook Air

Consumer Reports, la popolare testata di recensioni e prove prodotti “per consumatori informati” che scatenò il caso dell’antennagate, ha promosso i due modelli di MacBook Air recentemente presentati da Apple i quali sono balzati in testa alle classifiche delle rispettive categorie.

Il MacBook Air da 11″ ha totalizzato un punteggio di 67/100 distanziando facilmente il secondo dispositivo in classifica, il Toshiba Satellite, il quale raggiunge un punteggio di 51/100. Il fratello maggiore, ovvero il modello da 13″, ha dovuto affrontare una competizione più ostica ma è comunque uscito vincitore con il punteggio di 78/100 distanziando di due lunghezze un notebook ancora marchiato Toshiba, il Portege.

CPU AMD Fusion sui prossimi Mac?

Un interessante rumor proposto da GigaOM a proposito di quello che potrebbe essere il futuro dei processori installati sui Mac dell’azienda di Cupertino. Durante una financial conference il Senior Vice President nonché CSO di AMD, Emilio Ghilardi, ha presentato alcune slide agli analisti presenti.

Una in particolare, quella che vedete nell’immagine di apertura, ha attirato l’attenzione poiché mette in relazione il logo Apple e i Mac con quello dell’azienda rappresentata da Ghilardi, prefigurando l’ipotesi di un’eventuale partnership tra le due realtà industriali.

A Natale meglio un iPad che la salute

La Consumer Electronics Association, l’associazione dei produttori di elettronica di consumo che organizza il CES di Las Vegas, ha pubblicato i risultati alquanto curiosi di un sondaggio su ciò gli adulti americani si aspettano o vorrebbero come regalo a Natale 2010.
Alla CEA fa particolarmente piacere notare che nonostante la spesa per i regali sia potenzialmente in discesa rispetto all’anno scorso, i prodotti elettronici quest’anno saranno fra i beni più richiesti.

I prodotti Apple, in particolare, fanno la parte del leone, con l’iPad che è il terzo regalo più desiderato dopo il computer portatile (generico, non necessariamente un Mac) e… ahem… la Felicità e la Pace nel Mondo, rispettivamente con la F e la P maiuscole.

AirPrint su stampanti condivise sì o no? Steve risponde

Le indiscrezioni sulla possibile rimozione del supporto a stampanti condivise in una rete locale tramite Mac o PC da AirPrint su iOS 4.2 hanno fatto parecchio discutere. Se viene meno questa possibilità, del resto, AirPrint perde gran parte del suo appeal, perché la stampa da dispositivi dotati di iOS 4.2 sarà possibile solamente con stampanti dotate di tecnologia “eprint” direttamente compatibili.

Un utente dei forum di MacRumors, spinto dalla voglia di fare chiarezza, ha scritto direttamente al’iCEO chiedendo spiegazioni, senza risparmiare toni abbastanza duri. Steve ha risposto in maniera esaustiva. E allo stesso tempo non ha chiarito nulla.

Film su iTunes Store, ecco la vetrina; Apple TV a 119€

La sezione Film su iTunes Store Italia è quasi pronta. Non c’è ancora un comunicato ufficiale ma da questa sera la pagina principale della sezione è finalmente raggiungibile e totalmente navigabile (link iTunes) sia da Mac che da iOS. E c’è un’altra sorpresa. Nonostante sull’Apple Store ancora non ve ne sia traccia, un bannerino pubblicizza l’Apple Tv 2G a 119€. Il link rimanda ancora alla pagina dello Store in cui è possibile acquistare la vecchia versione del set top box di Apple, in attesa che anche quella venga definitivamente aggiornata.

Mac OS X 10.6.5 disponibile per l’aggiornamento

Finalmente è arrivato il tanto atteso aggiornamento dedicato a Mac OS X 10.6 che porta Snow Leopard alla versione 10.6.5.
Esattamente come previsto da diversi rumors, il nuovo update è disponibile per tutti i leopardi delle nevi dal menu Aggiornamento Software del vostro Mac OS X da alcuni minuti.
L’aggiornamento (piuttosto corposo, di circa 500MB) porta con sé una miriade di novità che vi riportiamo dopo il salto.

iPhone 4: lo smartphone più affidabile e più fragile

Secondo una recente indagine condotta su oltre 50.000 smartphone in commercio, iPhone 4 di Apple è quello che registra il minor numero di malfunzionamenti ma, allo stesso tempo, quello più sensibile ai danni dovuti a cadute accidentali.

Come riporta AppleInsider, i dati provengono dalla compagnia assicurativa SquareTrade che ha elaborato le statistiche delle sue 50.000 polizze per telefoni cellulari stipulate con i clienti. Tra gli smartphone sottoposti allo studio troviamo iPhone 4 e iPhone 3GS di Apple, Droid, Droid X e Cliq di Motorola, Nexus One, Evo e Droid Incredible di HTC, BlackBerry Curve, Bold e Storm di RIM, oltre a diversi smartphone di Samsung, Palm, LG, Nokia e Sony-Ericsson.

The Incident in arrivo sulle vostre TV, passando dall’iPad, e con un iPhone come gamepad


Lo ammetto, la storia è un po’ complessa, ma cercherò di renderla il più semplice possibile. Innanzitutto parliamo di The Incident per iPhone (recensito dagli amici di iPhoner), un simpatico passatempo dal sapore vintage che gioca molto sulla nostalgia che riesce ad infondere a chiunque abbia giocato ai primi videogame degli anni ’80.
Il gioco, divertente e ottimamente realizzato, ha ottenuto pareri positivi da chiunque lo abbia provato.

Ma allora perché ne stiamo parlando? Beh, a quanto pare, i ragazzi di Big Bucket Software, hanno quasi terminato il prossimo aggiornamento per The Incident, che porterà il gioco alla versione 1.3, e che vi permetterà di giocarlo sulla vostra TV sfruttando l’iPhone come controller, e l’iPad collegato alla TV. Chiaro, no?