Nome: Flos Olei 2012
Tipologia: Mode e tendenze
Requisiti: iPhone/iPod Touch/iPad OS 4.1 o successivo
Prezzo: 7.99 €
Flos Olei 2012 è la più completa guida internazionale per iPhone, iPod Touch e iPad agli olii extravergine d’oliva presente sull’App Store. La guida 2012, che segue l’edizione 2011, è realizzata da EVO s.r.l e coordinata da Marco Oreggia, eno-gastronomo di fama mondiale ed editore della guida cartacea.
Quick Look: I think we’re a clone now
Michael Spindler sarà certamente ricordato come uno dei peggiori CEO della Silicon Valley. E’ sotto
Brevetto rivela l’accesso multi-utente su iOS tramite riconoscimento facciale
Di riconoscimento facciale su dispositivi iOS si parla da molto tempo, ancor prima che iPad facesse la sua comparsa sul mercato e per il quale alcuni rumor davano per certo l’adozione di questo sistema.
Ma un brevetto depositato da Apple a giugno 2010 (dopo l’avvento del primo iPad quindi), ci mostra come potrebbe funzionare tale sistema di riconoscimento.
OS X Lion: notifica pop-up dei brani in riproduzione su iTunes
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un paio di articoli su due funzionalità “nascoste” di Lion: una gesture che permette di tornare ad uno spazio precedente con un doppio tap e un comando che abilita la selezione del testo all’interno di una finestra Quick Look.
I “segreti” del più recente felino di Cupertino non si esauriscono certo con queste due tip. Eccovene qui un altro che ci testimonia addirittura la presenza, ben celata, di un sistema integrato di notifiche (à la Growl, per intenderci) che Apple per qualche motivo a noi ignoto ha deciso di non includere nella lista delle features di OS X Lion. Preparatevi a sfoderare il fidato Terminale per attivare le notifiche dei brani in riproduzione su iTunes.
iPod nano difettosi: sesta generazione anche in Italia
Qualche giorno fa ci chiedevamo se anche in Italia Apple avrebbe iniziato a sostituire gli iPod di 1ª generazione difettosi e rientranti nel programma di sostituzione apposito, con dei modelli di sesta generazione.
Già leggendo i commenti a quell’articolo si intuisce la risposta, ma oggi siamo in grado di darvi la conferma. Il nostro Alessandro Moretti infatti era possessore di uno di questi iPod difettosi e proprio oggi ha ricevuto l’iPod nano sostitutivo, di sesta generazione.
Tips Lounge: Abilitare le Emoji su Lion
Non ci vuole molto per diventare totalmente dipendenti all’uso delle Emoji, una volta scoperta la loro esistenza. All’inizio le si guarda con sospetto, etichettandole come fesserie da ragazzini, ma prima o dopo la loro potenza espressiva vi rapirà e non saprete più farne a meno. Di cosa stiamo parlando? Di quei simpatici disegnini nell’immagine qui in alto. Sorrisini, simboli meteorologici, allegri animaletti e coloratissimi fiorellini: quelle sono le Emoji, e sono popolarissime in Giappone.
Il loro utilizzo a livello internazionale è aumentato drasticamente grazie al supporto nei dispositivi iOS, specie dall’ultima versione (iOS 5), nella quale sono attive di default (basta aggiungere la tastiera Giapponese / Emoji dall’elenco delle tastiere internazionali). Naturalmente nell’ottica dell’avvicinamento tra Mac OS X e iOS un passo fondamentale era introdurre il supporto alle Emoji anche in Lion. Ok, basta con la facile ironia e vediamo cosa bisogna fare per riempire i nostri messaggi di simbolini colorati.
Qual è il miglior prodotto Apple del 2011? [Sondaggio]
Siamo alla fine dell’anno e questo è il periodo in cui praticamente ovunque compaiono liste sul meglio o sul peggio dei 365 giorni appena trascorsi. Il Mac Web di certo non fa certo eccezione. Per Apple questo 2011 è stato un anno di transizioni e cambiamenti. Transizioni che pochi mesi fa hanno raggiunto il culmine con la nomina a CEO di Tim Cook e successivamente la dipartita di Steve Jobs.
Intel: Ivy Bridge nei nuovi MacBook già da questo aprile?
Alcune settimane fa una indiscrezione era circolata in rete riguardo il lancio della prossima generazione di processori Intel. Ivy Bridge, questo il nome della nuova gamma di chip, è attesa per il mese di maggio, ma i processori potrebbero venire integrati in alcuni computer già a partire dal prossimo aprile. Ovviamente sono nate delle speculazioni riguardo il possibile utilizzo di chip Ivy Bridge negli aggiornamenti di MacBook Pro e MacBook Air, tanto vociferati e attesi proprio per i primi mesi del 2012.
È invece di ieri una nuova voce pubblicata dal Digitimes secondo la quale i processori potrebbero essere pronti per il lancio già l’8 aprile.
Felpe ai dipendenti Apple per celebrare il 2011
Il 2011 è stato un anno “strano” per Apple, che ha raggiunto vette impensabili poco più di una dozzina di anni fa, quando l’azienda era sul punto di chiudere i battenti. Grandi successi nelle vendite e nei ricavi, nonché nella diffusione di prodotti di punta come l’iPhone e l’iPad proprio nell’anno in cui Steve Jobs ci ha lasciato.
Apple è riuscita comunque a celebrare, in maniera sobria, i successi dei 365 giorni appena trascorsi. In primis con un’estensione delle vacanze per tutti i dipendenti sotto Natale e per il ponte della Festa del ringraziamento. In secundis regalando a tutti i dipendenti una esclusivissima e bellissima e super-meritatissima… felpa.
Compra 324 iPad e trova mattoni nel pacco, succede ad Assago
La storia che vi raccontiamo in questo articolo arriva da Assago, dove una azienda ha acquistato lo scorso mese di ottobre ben 324 iPad dall’intermediario di una ditta campana, per un totale di 148.000 euro, una spesa notevole, in tempi di crisi.
E che c’è di male, direte voi? Fino a qui niente, ci mancherebbe, se non fosse che alla consegna del pacco (avventura lo scorso 4 novembre) l’azienda ha avuto una brutta sorpresa, visto che al posto degli iPad ha trovato mattoni e blocchi di tufo.
Left 4 Dead e Left 4 Dead 2 per Mac a sconto su Steam
Da quando su Steam è stata aperta la sezione giochi per Mac ogni giorno assistiamo ad offerte e promozioni sui migliori titoli per il sistema operativo della mela. Oggi è il turno di Left 4 Dead e relativo seguito, due giochi in vendita al prezzo di 6,99 euro l’uno.
Volendo è anche possibile acquistare il bundle con i due titoli al prezzo di 10.49 euro, una cifra molto interessante che vi permette di portarvi a casa due sparatutto multiplayer assolutamente degni di nota.
Apple.com: secondo miglior venditore di prodotti elettronici d’America per soddisfazione
Oltre 8500 clienti dei negozi americani non hanno dubbi, Apple è il secondo miglior venditore di computer ed elettronica, dietro solo al gigante della vendita online Amazon. Sono di oggi i risultati del sondaggio di ForeSee pubblicati da TechCrunch secondo i quali Amazon avrebbe ricevuto i voti più alti con un punteggio di 88 su 100, mentre Apple si è “accontentata” di un secondo posto condiviso con altri giganti della vendita come Avon e JC Penny con il loro 83.
Il documento di ForeSee sostiene che un punteggio di 80 è “generalmente considerato come la soglia per l’eccellenza”, e Amazon è stata la prima compagnia ad arrivare ad 88 punti da quando il sondaggio è stato effettuato per la prima volta.
Phishing: una mail cerca di rubare le password degli Apple ID
Intego ha messo in guardia i clienti di Apple da una azione di phishing “ben congegnata” con la quale dei malintenzionati stanno cercando di raccogliere i dati di accesso associati agli Apple ID di migliaia di utenti dei servizi forniti da Cupertino. La mail incriminata giunge dall’insospettabile indirizzo di posta elettronica: [email protected] e, come in ogni mail di phishing che si rispetti, richiede all’utente di aggiornare le sue credenziali perché sono “out of date”, ovvero troppo vecchie.
Il link della mail sembra portare poi a http://store.apple.com (l’indirizzo del sicuro Apple Online Store) ma invia invece lo sfortunato lettore della mail a una pagina con una realistica schermata di login.
iPhone 5 nel 2012, una previsione fin troppo facile

Chi ritiene che nel 2012 Apple lancerà un nuovo iPhone, chiamandolo, probabilmente, iPhone 5, alzino la mano. Perfetto potete rimetterla giù tutti quanti. E’ chiaramente una previsione che tutti sarebbero stati in grado di fare, compresa Famoso Jole, cartomante sensitiva iscritta all’albo professionale codice 11.
Eppure ci sono pubblicazioni del Mac Web di livello internazionale come BGR (volutamente non linkata in questo articolo) che ritengono si possa davvero giustificare l’etichetta exclusive su una simile indiscrezione. A corredo dell’informazione cronologica – iPhone 5 uscirà nell’autunno del 2012 – ci sono altri particolari piuttosto dettagliati, come sempre forniti da anonima fonte, che curiosamente non combaciano molto con quel che finora anche BGR ha scritto e riscritto sull’iPhone 5 (che secondo loro sarebbe dovuto uscire quest’anno).
OS X Lion: selezionare testo in una finestra Quick Look
Quick Look, oltre ad aver fornito il nome per la nostra rubrica di immagini e video divertenti a tema Apple, è soprattutto un’utilissimo servizio disponibile su Mac OS X fin dai tempi di Leopard. Con OS X Lion Quick Look è stato ulteriormente potenziato, grazie anche all’utilissima integrazione con Spotlight per la visualizzazione delle anteprime dei risultati della ricerca.
Il servizio consente di visualizzare in anteprima file di ogni genere, non soltanto immagini e filmati, compresi documenti in formati non propriamente “comuni” grazie all’utilizzo di speciali plugin (qui trovate una lista di plugin per Quick Look).
Quick Look apre senza problemi anche file di testo, documenti Word, Pages oppure PDF, ma non permette di selezionare parole e frasi al loro interno. O meglio: non permetteva, dato che su OS X Lion, passando per il terminale, è possibile abilitare questa utile funzione.
Spire: il porting di Siri per iPhone 4 (e non solo)
Era solo una questione di tempo, ed è finalmente arrivato il porting (ovviamente non ufficiale) di Siri per iPhone 4, iPhone 3GS, iPad e iPod touch di terza e quarta generazione. Spire, questo il nome della versione “universale” di Siri, pesa circa 100 MB, e permetterà a tutti gli utenti – sufficientemente smanettoni – di installare l’assistente vocale di Apple su ogni iDevice jailbroken con installato iOS 5.0.1.
CableBox, la scatola che fa sparire i cavi – recensione
Chi di voi non ha sotto la scrivania la classica e vecchia ciabatta? Ce ne sono di vari tipi: a 4, a 6, a 8 e addirittura a 10 prese. Tutte sono accomunate da una tendenza all’entropia particolarmente spiccata. In altre parole: sono capaci di generare il caos laddove avreste voluto che creassero ordine. Tra prese grandi o meno grandi, e fili attorcigliati, il vostro set di prese si trasforma in men che non si dica in un elevage de poussière particolarmente fruttuoso.
CableBox è un semplice accessorio realizzato da blueLounge che ci può aiutare a risolvere, almeno in parte, l’annosa questione.
Antitrust e Apple Care: multa da 900 mila Euro per Apple
L’Antitrust italiana (AGCM) ha comminato una multa da 900.000 Euro alle tre società Apple che operano nel settore della vendita in Italia per la messa in atto di pratiche commerciali scorrette. La multa arriva a conclusione dell’indagine che l’Antitrust aveva aperto già da tempo in merito alla garanzia Apple e all’estensione di garanzia Apple Care. L’organo di vigilanza ha decretato che le informazioni per il consumatore erano fuorvianti e che non vi fosse la sufficiente chiarezza sui servizi di garanzia di legge e su quelli offerti a pagamento.
Sono tre le società del gruppo Apple che operano nel settore Retail in Italia e che sono coinvolte nel provvedimento: Apple Sales International, Apple Italia s.r.l. e Apple Retail Italia.
La cifra complessiva della multa è data dalla somma di due differenti sanzioni, dato che le pratiche commerciali scorrette che secondo l’Antitrust Apple ha messo in pratica nel nostro paese rientrano in due tipologie distinte.
Humble Indie Bundle 4 con Super Meat Boy, Shank e Bit.Trip Runner
Qui su The Apple Lounge vi abbiamo parlato spesso dell’Humble Indie Bundle, una iniziativa molto interessante che permette di acquistare giochi indipendenti a prezzi irrisori e al contempo di donare soldi alla croce rossa americano o ad altre organizzazioni come Child’s Play.
Oggi vi segnaliamo l’Humble Indie Bundle 4, pacchetto che contiene cinque giochi di altissima qualità, più due in omaggio se decidiamo di pagare più di 5.41 dollari, poco più di 4 euro al cambio attuale.
Animoog per iPhone su App Store a soli 0,79€
Un paio di mesi fa Moog ha lanciato su App Store la versione per iPad di Animoog, sintetizzatore digitale basato sull’Anisotropic Synth Engine (ASE). Quella prima versione, che è riuscita a scalare immediatamente le classifiche grazie ad un prezzo di lancio stracciato ed è stata selezionata come una delle migliori app del 2011 nella classifica iTunes Rewind, era destinata unicamente al Tablet di Apple.
Pochi giorni fa la Moog ha rilasciato anche una nuova versione per iPhone e iPod touch dell’applicazione, con tutti i dovuti aggiustamenti necessari alla visualizzazione della stessa interfaccia su uno schermo più piccolo.
Anche in questo caso Animoog per iPhone arriva sullo Store (iTunes link) ad un prezzo spettacolare, soltanto 0,79€. Se vi piace la musica e vi dilettate anche soltanto a strimpellare una pianola automatica, non aspettate oltre e scaricatevi questo gioiellino.
Quick Look: Steve Jobs su Apple IIc
Di tributi a Steve Jobs, realizzati nelle maniere più strambe, ne abbiamo visti tanti. Questo rendering realizzato su un vecchio Apple IIc però merita una menzione d’onore. Nel caso aveste un Apple IIc funzionante che vi gira per casa a questo link trovate il codice BASIC necessario per realizzarlo.
Video a seguire.
Gameloft, giochi per Mac in offerta a 79 centesimi
Per il periodo festivo Gameloft ha deciso di scontare alcuni dei suoi giochi sul Mac App Store. Solo per un periodo limitato sei titoli della casa francese sono in vendita al prezzo di 79 centesimi.
I giochi in offerta sono Real Golf 2011, Starfront Collision, Tank Battles, N.O.V.A. 2, Modern Combat Domination ed Asphalt 6 Adrenaline, senza dubbio titoli tra i migliori del loro genere.
Apple.com tra i quindici siti più visitati d’America
Il sito di Apple è una vetrina per la compagnia e un importante strumento per i suoi clienti. Da Apple.com è infatti possibile scoprire i dettagli degli ultimi prodotti lanciati dalla compagnia di Cupertino o ricevere supporto tecnico per i propri iDevice e Mac, oltre che effettuare acquisti nella sicurezza e nella rapidità dell’Apple Online Store, sapendo di avere un diretto contatto con la compagnia che produce i dispositivi che si stanno utilizzando.
Una recente classifica stilata da Media Metrix durante lo scorso mese e pubblicata da comScore ha evidenziato che il sito di Apple ha attirato oltre 79 milioni di visitatori unici solo durante novembre, poco meno del popolare sito del New York Times.