Torniamo a parlare di GateKeeper, una delle novità introdotte a partire da Mountain Lion e che aveva fatto tanto discutere pubblico e sviluppatori, vista come un modo di Apple per impedire agli utenti di installare software a proprio piacere sui propri Mac. Nel caso non sappiate bene di cosa si tratti, GateKeeper permette di limitare (in base alle preferenze dell’utente) le fonti ritenute attendibili per l’installazione di applicazioni di terze parti.
Cybercrime, i malintenzionati puntano ai dispositivi mobili ed ai social network
Uno dei punti di forza dei Mac è da sempre la maggiore resistenza a virus o malaware di varia natura. Questa caratteristica è stata una delle colonne portanti di Apple nella fase che ha riportato i computer con la mela ed il suo sistema operativo sulla cresta dell’onda. Anche iOS ha ereditato questo punto di forza grazie alla chiusura del suo ecosistema.
In realtà i malintenzionati possono colpire anche i Mac con OS X o gli iCosi con iOS sfruttando l’ingenuità e la poca cura di alcuni utenti. Anzi, più di alcuni stando al cybercrime report 2012 di Symantec. Con la diffusione dei dispositivi mobili e dei social network, infatti, i criminali stanno iniziando a puntare al nuovo modo di vivere la rete degli utenti.
AppleCare: l’Unione Europea indaga sulla garanzia biennale
Ricordate la spinosa questione della garanzia biennale e AppleCare? Lo scorso anno Apple aveva dovuto pagare una multa da 900 mila Euro a seguito di una indagine dell’antitrust Italiana. Ora la compagnia di Cupertino è sotto la lente d’ingrandimento dell’Unione Europea per le stesse ragioni.
Batman Arkham City, l’uomo pipistrello vola sui nostri Mac
Solamente pochi giorni fa, nel post relativo ai giochi che ci piacerebbe vedere su Mac, citavamo Batman Arkham City, ad oggi semplicemente il miglior gioco dedicato all’uomo pipistrello. Feral Interactive ha ascoltato le nostre preghiere ed ha annunciato che Arkham City arriverà sui nostri Mac prossimamente.
TAL intervista nuovamente Jay Elliot – Parte II
Prosegue la nostra intervista a Jay Elliot, incontrato a Bologna sabato scorso durante la presentazione del suo nuovo libro: “Steve Jobs, la storia continua” edito in Italia da parte di Hoepli.
Se vi siete persi la prima parte, vi consigliamo di andare a leggerla, altrimenti proseguite nella lettura della seconda parte dopo il “salto”.
Track My Trek, tracking GPS semplice su iPhone
Se vi piace correre e siete degli utenti iPhone, ci sono buone probabilità che abbiate familiarità con una pletora di applicazioni per il tracking GPS delle vostre uscite.
Le più utilizzate sono quelle della serie Nike +, o l’equivalente Adidas (miCoach). Al di là delle specifiche differenze, quello che caratterizza quelle app (e molte altre simili) sono i numerosi livelli di complessità, gamification, condivisione social dei contenuti.
Track My Trek, in questo panorama, è un app che segue un approccio differente, potremmo dire un po’ più spartano. Evita i fronzoli e si concentra su quel che conta di più: la precisione del tracking GPS.
Siri Dixit: cantami una canzone!
Le citazioni cinematografiche non sono l’unico sfoggio di cultura popolare della versione nostrana di Siri.
iPacchi: Palma Lettura
Una delle novità introdotte da Apple su iOS 6 è il redesign degli Store su iPad e iPhone. I risultati della ricerca ora vengono visualizzati in maniera più navigabile (grazie anche all’integrazione del know-how di Chomp) e in generale è stata migliorata la fruibilità e l’esperienza d’uso.
Per adesso il cambiamento riguarda solo questi aspetti, però. Sul fronte iPacchi pare che la situazione non sia poi così migliorata. Palma Lettura è un esempio lampante di come anche su iOS un iPacco possa riuscire a scalare la classifica.
iPad mini: annuncio ufficiale il 17 ottobre?

Finito un Keynote, bisogna per forza iniziare a rumoreggiare sul successivo e l’argomento di discussione preferito è sicuramente il tablet che dovrebbe posizionarsi a metà strada tra iPod touch e iPad come form-factor, e che per comodità tutti chiamano iPad mini.
Disponibile aggiornamento iPhoto 9.4.1
Pochi minuti fa, Apple ha reso disponibile l’aggiornamento per iPhoto, versione 9.4.1, che risolve alcuni
L’itagliàno di Apple, atto XLIII
Si potrebbe dire che un flop tira l’altro, visto che questa puntata de “l’Itagliàno di
Humble Indie Bundle 6, dieci giochi a meno di cinque euro
Restano poco più di 24 ore per acquistare l’Humble Indie Bundle 6, gustoso pacchetto che offre cinque giochi (completi) per Mac al prezzo che volete voi, con una piccola cifra aggiuntiva invece i titoli del bundle salgono a dieci, davvero niente male.
TAL intervista nuovamente Jay Elliot – Parte I
Vi abbiamo annunciato qualche giorno fa la presentazione e l’uscita del nuovo volume di Jay Elliot, “Steve Jobs, la storia continua” edito in Italia da parte di Hoepli.
Siamo andati quindi a intervistarlo in quel di Bologna, presso la Libreria.coop Ambasciatori. Questa volta non vi proponiamo il video dell’intervista, a causa di difficoltà logistiche, ma troverete la trascrizione completa e fedele dell’intervista divisa in due parti.
Intento a sorseggiare una “Ubuntu Cola”, Jay Elliot s’è lasciato andare a ricordi, considerazioni e critiche sul passato e sul futuro di Apple, e ovviamente su Steve Jobs e ciò che potrebbe accadere dopo la sua dipartita, avvenuta quasi un anno fa.
Hi-Edo, cuffie Bluetooth di Hi-Fun – La recensione di TAL
Nel line-up invernale dei prodotti di Hi-Fun debutta il primo modello di cuffie Bluetooth del brand, le Hi-Edo, dal design privo di fronzoli, realizzate in materiali gommosi che offrono un buon comfort e disponibili in varie colorazioni fuori dall’ordinario.
Le abbiamo provate nella versione Verde-Nero e abbiamo scoperto un buon prodotto, dalla qualità audio che può soddisfare anche un orecchio abbastanza allenato, che tuttavia si inserisce in una fascia di prezzo un po’ altina.
Nascondere le notifiche di aggiornamento in Mac App Store
Con l’arrivo di Mac App Store, la gestione dell’installazione delle applicazioni è stata resa molto più semplice ed intuitiva; allo stesso tempo, tuttavia, la notifica degli aggiornamenti con questa nuova modalità di distribuzione software può divenire fastidiosa.
Con Mountain Lion, Apple ha introdotto una funzionalità che permette di nascondere la notifica di aggiornamento, evitando ripetuti avvisi sul nostro desktop.
Apple Maps e il “problema” di Scott Forstall
A meno che non abbiate passato le ultime due settimane su un’isola deserta senza connessione ad Internet, molto probabilmente saprete già tutto del problema delle mappe di iOS 6.
Tim Cook ha scritto una lettera di scuse agli utenti, suggerito applicazioni alternative e sullo Store è comparsa una sezione dedicata alle mappe alternative per iPhone e iPad.
Quel che rimane da chiedersi è chi, a Cupertino, possa essere ritenuto realmente responsabile della debacle. In tanti puntano il dito contro Scott Forstall, il mago del software che, se non fosse stato per Tim Cook, forse oggi rivestirebbe la carica di CEO di Apple.
Tips Lounge: installare phpMyAdmin su OS X Mountain Lion
Arriviamo oggi all’ultima puntata di questa serie dedicata alla creazione di un piccolo server MAMP sui nostri Mac. In realtà, dopo aver visto come attivare Apache, PHP e come installare MySQL, il nostro server è praticamente già pronto.
Vedremo semplicemente (almeno lo spero) come installare phpMyAdmin, comodo tool php che ci consente di amministrare agevolmente i nostri database MySQL tramite interfaccia web.
Mac Game Store, arriva l’app per OS X
Mac Game Store è uno dei negozi digitali più amati per il download di giochi per Mac, insieme a Steam e Mac App Store. Il negozio ha recentemente lanciato una applicazione per Mac, un client simile a Steam che permette di acquistare e scaricare giochi per OS X senza bisogno di andare sul sito.
Nano SIM, WIND conferma la disponibilità dal 2 ottobre 2012 nei punti vendita
La conferma è arrivata. Ed è una doppia conferma. Sul suo canale twitter, WIND, l’unico operatore mobile a non proporre un offerta che includa un melafonino, renderà disponibili le nuove nano SIM per iPhone 5 a partire dal prossimo 2 ottobre 2012. Il ritardo rispetto ai competitor sarà davvero minimo, quindi. Appena 4 giorni.
La doppia conferma arriva da una nostra indagine svolta nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 settembre 2012, a Milano prima che WIND desse l’annuncio via Twitter. Il punto vendita WIND di via Torino, infatti, ci ha comunicato di attendere le nano SIM per martedì 2 ottobre pomeriggio salvo ritardi del corriere che potrebbero far slittare la consegna al 3 ottobre.
Tim Cook, Stiamo lavorando sulle mappe e nel frattempo…
We aren’t perfect! “Maps” aren’t perfect!
Probabilmente, se Steve Jobs fosse ancora vivo, avrebbe iniziato così parlando del nuovo servizio di mappe made in Cupertino riprendendo le parole con cui aprì la conferenza stampa sull’antennagate dell’iPhone 4. Ma i tempi sono cambiati. Ora c’è Tim Cook che, con una mossa inaspettata, pubblica delle scuse per il nuovo servizio (come fa notare @setteB.IT) non all’altezza degli standard a cui la Mela ci ha abituati nel corso degli ultimi anni.
Cosa ancora più strana, poi, suggerisce anche quali servizi usare per sopperire alle carenze e gli errori presenti nel nuove mappe. Il che potrebbe essere visto come un errore comunicativo, un modo per ammettere la totale inadeguatezza del servizio oppure…
Bad Piggies disponibile su Mac, iPhone e iPad
Bad Piggies, il seguito di Angry Birds, è ora disponibile su Mac, iPhone e iPad. Rovio ha pubblicato da poche ore questo divertente titolo, guai però a chiamarlo spin-off, secondo i vertici della casa finlandese Bad Piggies può essere definito senza mezzi termini “Angry Birds 2“.
iPhone 5, ovvero la pietra dello scandalo capitalista
Nel caso non ve ne foste ancora accorti, non ne aveste letto sul giornale, non vi fosse capitato di sbirciare l’informazione en passant su qualche social network, ve lo dico io: l’iPhone 5 costerà un occhio della testa.
Non che l’iPhone 4S costasse poco, l’anno scorso, né l’iPhone 4 nel 2010, ma vuoi la crisi, vuoi la congiuntura economica internazionale post-tracollo della Grecia, pare che il prezzo di questo bene “superfluo” e non ancora prescrivibile dal medico faccia “arrabbiare” quest’anno più di quanto sia mai successo in passato.
iPhone 5: la situazione negli Apple Store in giro per l’Italia [in aggiornamento]
Da qualche minuto hanno aperto gli Apple Store italiani, pronti a distribuire il nuovo iPhone 5 a chi pazientemente si è messo in fila (anche da qualche giorno) per averne uno prima possibile. Gli operatori telefonici hanno invece iniziato a mezzanotte e il nostro Lucio Botteri è riuscito ad accaparrarsene uno.
Vediamo insieme la situazione in giro per l’Italia, aggiorneremo l’articolo man mano che arriveranno le notizie dai nostri inviati e/o non appena le recupereremo in rete.