StackSocial propone un interessante bundle con nove applicazioni per Mac al prezzo speciale di 49 dollari (circa 36 euro) anzichè 310, con un risparmio pari all’83%, mica male in tempi di crisi. Il Lifehacker Mac Bundle scade tra 18 giorni, vediamo insieme quali sono i software include in questo goloso pacchetto con utility e programmi di alta qualità.
Tim Cook parla alla conferenza di Goldman Sachs
Importanti comunicazioni commerciali date da Tim Cook in persona durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio, tenuta dal CEO presso Internet and Technology Conference di Goldman Sachs.
Cook ha affrontato diversi temi nel discorso, tra cui il futuro del mercato iPhone/iPad, le prospettive di Apple nei prossimi anni e le accuse di Greenlight Capital.
Obama cita Apple nel discorso sullo Stato dell’Unione
Ieri il Presidente Obama ha tenuto il consueto discorso annuale sullo Stato dell’Unione. A Washington, invitato da Michelle Obama, c’era anche Tim Cook. L’etichetta prevede che gli ospiti della First Lady vengano citati nel discorso e così è stato anche ieri. Obama ha infatti parlato di Apple in un passaggio del suo intervento, citando l’intenzione dell’azienda a riportare in patria un’intera linea produttiva per la produzione dei Mac.
LEGO Il Signore Degli Anelli su Mac dal 21 febbraio
A sorpresa (e che sorpresa) Feral Interactive ha annunciato che il divertentissimo LEGO Il Signore Degli Anelli arriverà su Mac il 21 febbraio. Il gioco è stato rilasciato lo scorso mese di novembre su PC e console, tra pochi giorni l’avventura del piccolo Frodo in versione mattoncino sarà disponibile anche sul sistema operativo della mela.
iWatch, la chimera che piace agli analisti
La chimera Apple del momento si chiama iWatch. Ne abbiamo parlato anche noi, con tutti i dovuti distinguo del caso. Difficile esimersi dal farlo, quando praticamente tutto converge verso l’esistenza, almeno in fase prototipale, di un simile prodotto. Difficile esimersi soptrattutto dopo che New York Times e Wall Street Journal hanno messo il sigillo sulla questione con dei loro articoli dedicati.
Se editorialmente parlare per ipotesi sui futuri prodotti Apple fa ben poco danno, ci si aspetterebbe comunque un po’ di prudenza su giudizi e previsioni, soprattutto da parte di chi si trova nella delicata posizione di dare consigli sugli investimenti finanziari.
Tim Cook alla Goldman Sachs e poi ospite di Michelle Obama
Quella di oggi, martedì 12 febbraio, è una giornata di impegni istituzionali per il CEO di Apple Tim Cook. Fra poco più di mezz’ora, alle 10:15 ET (16:15 ora italiana), parlerà alla Technology ed Internet Conference di Goldman Sachs. L’incontro era previsto per le 16:15pm ET, ma è stato anticipato di 6 ore e si svolgerà a mercati aperti. Si è pensato dapprima che ci potesse essere l’intenzione, da parte di Cook, di rilasciare qualche dichiarazione che potrebbe avere effetti positivi sul titolo. In realtà è solo un problema di appuntamenti: Cook in serata deve recarsi al Congresso, a Washington. Sarà ospite di Michelle Obama per lo State Of The Union Address previsto per le 21.
Spotify in Italia: app per Mac, iPhone e iPad
C’è voluto il Festival di Sanremo ma finalmente Spotify sbarca in Italia, da poche ore il servizio è disponibile ufficialmente anche nel nostro paese, in contemporanea con l’inizio del festival della canzone italiana. Non si tratta di un caso, Spotify sarà “promosso” durante le serate del Festival ed i brani dei cantanti in gara saranno disponibili inizialmente solo su questa piattaforma.
Quick Look: Apple Store VS Snow
Durante lo scorso fine settimana la tempesta Nemo ha imperversato sulla Costa Est degli Stati Uniti, ricoprendo di neve l’area della megalopoli atlantica, fino ad arrivare al Canada.
L’intensità del blizzard ha creato disagi un po’ ovunque ma non ha turbato le normali operazioni dell’Apple Store sulla 5th Avenue, che è rimasto aperto come nulla fosse.
Cinque app per le dimissioni di Benedetto XVI
Da ieri non si parla d’altro, Bruno Vespa ha addirittura dedicato una puntata speciale di Porta a Porta in prima serata a questo evento storico. Papa Benedetto XVI lascia il suo mandato e dal primo marzo non sarà più pontefice. Se è vero che per ogni cosa c’è un’app vediamo come possiamo seguire da vicino la vicenda con le applicazioni per iPhone e iPad, con un pizzico di ironia.
Apple rilascia iOS 6.1.1, ma solo per iPhone 4S
A sorpresa Apple ha da poco rilasciato iOS 6.1.1, aggiornamento minore del sistema operativo che, per l’occasione, interessa solo gli iPhone 4S. Provando a “chiedere” ad iTunes la disponibilità di nuove versioni di iOS con dispositivi diversi da iPhone 4S e dotati di iOS 6.1, si ottiene il messaggio di software già aggiornato. Il minor update è stato rilasciato per migliorare l’affidabilità e le prestazioni di iPhone 4S su rete cellulare. È pertanto immaginabile che l’aggiornamento vada a risolvere il problema che alcuni utenti lamentavano sotto rete 3G con chiamate e messaggi in entrata e uscita e con la connessione alla rete. Problema che aveva portato Vodafone UK addirittura a sconsigliare di aggiornare il proprio iPhone 4S con iOS 6.1.
Epic chiude Impossible Studios. Infinity Blade: Dungeons messo in pausa
Epic aveva presentato Infinity Blade: Dungenons durante l’annuncio del lancio di iPad di terza generazione. Si trattava di una demo, ma il gioco avrebbe dovuto diventare di dominio pubblico grazie allo sviluppo di Impossible Studios, una divisione di ex-dipendenti di Big Huge Game. Oggi arriva la conferma: Epic chiude Impossibile Studios e mette in pausa Infinity Blade: Dungeons.
Quick Look: in iPad We Trust
È il sogno americano. Vivere in uno stato in cui vige la libertà di culto, in cui la separazione legale tra chiesa e Stato è un principio fondamentale, e soprattutto dove è ancora necessario fare giuramento tenendo il palmo della mano poggiato su una copia della Bibbia. Anche quando si tratta di una Bibbia digitale sullo schermo di iPad.
Surface Pro: finite le scorte, imitato il grande successo di Zune
Microsoft è arrivata sul mercato in questi giorni con il suo ultimo modello di tablet: Surface Pro. Il pad tuttofare made in Redmond fa girare Windows 8 e dovrebbe essere il concorrente di iPad mirato ad un pubblico di professionisti che di iOS non sanno cosa farsene. Dopo avere ricevuto recensioni non esattamente entusiaste, arriva la conferma che Microsoft avrebbe terminato le scorte di Surface Pro, e il tablet sarebbe in questo momento introvabile.
iWatch: secondo il NYT è in fase di sviluppo
In queste ore si accumulano le indiscrezioni legate ad uno smartwatch prodotto da Apple. Un accessorio da portare al proprio polso in grado di collegarsi con altri dispositivi elettronici, fare felice ogni nerd, e semplificare la vita dei suoi utenti. Dopo le idee di Bruce Tognazzini su come potrebbe e cosa potrebbe fare un possibile iWatch, arriva una indiscrezione dal New York Times: Apple starebbe veramente lavorando ad un orologio.
Home Depot lascia BlackBerry per iOS. Z10 muore dopo quattro giorni
Home Depot, una delle più grandi catene commerciali per la casa degli Stati Uniti, è sul punto di dire addio a BlackBerry. Si tratta dell’ultimo colpo basso per la compagnia telefonica che, con i suoi nuovi Z10, Q10 e BlackBerry 10, sta cercando in tutti i modi di risollevarsi da un business in declino.
Tim Cook non voleva la causa contro Samsung
Uno dei passaggi in assoluto più citati (anche in tribunale) della biografia di Steve Jobs di Walter Isaacson è senza dubbio quello sulla “guerra termonucleare” che il co-fondatore Apple aveva dichiarato ad Android e, per estensione, a Samsung.
Vi fa riferimento anche un profile, pubblicato ieri da Reuters, sul rapporto fra le due aziende a seguito della sentenza favorevole ad Apple emessa in primo grado dalla giuria californiana, ad agosto.
Il pezzo, che riassume la battaglia legale fra i due nemici-amici, nasconde anche un piccolo scoop: secondo alcune fonti “che hanno familiarità con la questione”, Tim Cook non avrebbe voluto fare causa a Samsung.
C’è un iWatch nel futuro di Apple?
Fra i vari prodotti che secondo le indiscrezioni sarebbero al vaglio degli ingegneri di Cupertino va annoverato anche l’iWatch, un telefono intelligente multifunzione che possa sostituire gli smartphone o interfacciarsi con essi. A tal proposito il rumor più recente risale alla fine dello scorso anno e suggeriva una possibile partnership fra Apple e Intel. Bruce Tognazzini, fondatore dello Human Interface Group alla Apple ed ex dipendente di Cupertino, ha avanzato le sue ipotesi al riguardo in un interessante post pubblicato sul suo blog.
Plex su Apple TV: la guida completa
Plex è una delle più intriganti soluzioni per la riproduzione di contenuti multimediali su Apple TV. Plex, oltre ad essere completamente gratuito, processa i video da riprodurre sul set-top box di Apple tramite un computer presente sulla stessa rete. Dovrete sempre avere un computer in funzione a cui Apple TV può accedere, e se questa può sembrare una limitazione, è in realtà il punto di forza di Plex. Con questa guida scoprirete come impostare Plex, rinominare la vostra libreria, e installare Plex su Apple TV.
Get Stuff Done, utility in sconto su Mac App Store
Terza settimana di mega sconti su Mac App Store, dopo le offerte dedicate ai software gestionali e per l’organizzazione dei documenti adesso è il turno delle utility per l’uso di tutti i giorni. Tra i programmi in promozione troviamo software come 1Password, Fantastical, Clarify, Dropzone, PopClip e tanti altri, trovate l’elenco completo dopo il salto.
EA Origin Mac disponibile per il download
Dopo una fase beta piuttosto intensa il client Origin è finalmente disponibile anche su Mac, poche settimane fa Electronic Arts aveva rilasciato una beta chiusa riservata a pochi eletti, adesso l’ecosistrma Origin è disponibile ufficialmente per tutti gli utenti della mela. Il più agguerrito concorrente di Steam arriva su Mac, riuscirà a riscuotere il favore degli utenti OS X?
MailBox sbarca gratuitamente su AppStore (ma bisogna mettersi in coda)
State cercando una soluzione alternativa alle e-mail per il vostro iPhone? Sparrow vi ha lasciati a piedi dopo l’acquisizione da parte di Google, ma una nuova app sbarcata da poco su App Store potrebbe farvi felici. Si chiama MailBox, è stata sviluppata dai creatori di Orchestra, e l’attesa per la sua release è tale che non sarà possibile usare da subito il software.
Woz: “Samsung è un grande concorrente. Fa ottimi prodotti”
Steve Wozniak torna a parlare di sé. Il co-fondatore di Apple, che è oramai diventato uno degli opinionisti più ascoltati della Silicon Valley, ha detto la sua su iPhone ed Apple, definendo i telefoni di Samsung degli ottimi prodotti.