Della folla che acclamava il nuovo Papa Francesco Primo, mercoledì sera a Roma, mi ha colpito l’imponenza ed anche un altro particolare che sarà sembrato insignificante ai più: la quantità di iPad innalzati al cielo. Innalzati non affinché il nuovo pontefice li benedicesse, ci mancherebbe, ma per scattare foto e video dello storico momento.
Nessuno riuscirà mai a convincermi del fatto che girare un video con un tablet possa essere una buona idea. Ma proprio per niente. Nemmeno Google, che ora sembra voler legittimare questa molle pigrizia tecnologica con la versione per iPad dell’applicazione Youtube Capture.
Samsung Galaxy S4 sfida l’iPhone 5
Con un mega evento a New York Samsung ha presentato il nuovo Galaxy S4, smartphone top di gamma nato per competere con i terminali di fascia alta tra cui, ovviamente l’iPhone 5 ed il futuro iPhone 5/5S. Scopriamo in questo articolo se Apple deve iniziare a tremare o se Samsung si è limitata a svolgere il compitino puntando su una formula sicura e collaudata.
OS X 10.8.3, tanto tuonò che piovve
Sono serviti innumerevoli rilasci delle versioni beta dell’aggiornamento di OS X 10.8.3, ma alla fine Apple ha rilasciato il tanto atteso aggiornamento per Mountain Lion. Da poco, infatti, è disponibile l’ultimo update per il sistema operativo di Cupertino. Sembra che non ci siano grandi novità rispetto alle versioni beta. Comunque, dopo il salto, trovate il riepilogo delle novità incluse in OS X 10.8.3.
Novità anche per chi è attaccato al passato e usa ancora Lion e Snow Leopard. Apple, infatti, ha rilasciato dei Security Update anche per i suoi sistemi operativi passati.
Samsung VS Apple: marketing opposto
In un periodo in cui le differenze tecniche tra i dispositivi di fascia alta si fanno sempre più sottili, attirare un cliente verso il proprio marchio è compito di marketing e pubblicità . Gli ultimi dati di Kantar Media dimostrano che Samsung ha speso, solo negli USA, 401 milioni di dollari per la pubblicità durante il 2012, contro i 333 di Apple. Possibile che da queste cifre dipenda il successo presente e futuro di Samsung ed Apple?
Addio a Samsung: TSMC pronta a produrre A7, primi chip nel 2014
Il non sempre bene informato Digitimes sostiene che la Taiwan Semiconductor Manufactoring Company sarebbe pronta ad avviare la produzione dei processori A7 che Apple utilizzerà nelle nuove generazioni di iDevice a partire dal prossimo anno. La mossa rappresenterebbe il primo passo per il definitivo allontanamento di Apple da Samsung, che firma ad oggi i chip custom ARM disegnati dagli ingegneri di Cupertino per iPhone, iPad e iPod touch.
Andy Rubin lascia Android (ma resta a Google)
Andy Rubin lascerà la direzione del progetto Android. Ad annunciarlo è stato Larry Page, co-fondatore di Google, che ha spiegato come Rubin continuerà a lavorare a Mountain View per un nuovo, non meglio precisato, progetto della compagnia.
iMac: finalmente con il supporto da parete VESA
Apple, nelle scorse ore, ha introdotto una nuova opzione per i suoi ultimi iMac attesa dallo scorso ottobre. Si tratta del supporto allo standard VESA, utilizzato per i sistemi di aggancio a parete per display e televisori che sarà da oggi supportato anche sui modelli di iMac da 21 e 27 pollici.
Recensione StarCraft 2 Heart Of The Swarm per Mac
Abbiamo dovuto attendere molto ma finalmente la prima espansione di StarCraft 2 è disponibile su PC e Mac. Due anni e mezzo dopo l’uscita del gioco originale arriva Heart Of The Swarm, un add-on che introduce una nuova storia, missioni, più varie, fazioni sempre più potenti e mappe inedite, oltre a nuove modalità multiplayer.
Race Driver GRID in arrivo su Mac il 28 marzo
Oltre a X-COM Enemy Unknown questa primavera Feral Interactive porterà anche un altro grande classico su Mac, parliamo di Race Driver GRID, gioco di corse targato Codemasters, a tutti gli effetti erede spirituale di TOCA. Race Driver GRID uscirà su Mac il 28 marzo, due mesi prima di GRID 2, in arrivo a fine maggio su PC e console HD.
Oggi arriva il Samsung Galaxy SIV e Phil Schiller parte all’attacco
Oggi Samsung annuncerà ufficialmente il Galaxy SIV, nuovo nato della famiglia degli smartphone coreani. E’ un super-telefono, di quelli che competono direttamente con l’iPhone 5 e che, sulla carta, diventerà immediatamente uno dei migliori concorrenti del telefono di Cupertino.
Con una mossa assai insolita, il SVP della divisione Marketing di Apple Phil Schiller ha rotto il silenzio che solitamente vige a Cupertino in queste occasioni per un’intervista al Wall Street Journal in cui sminuisce il potenziale del nuovo prodotto della concorrenza e tesse le lodi dell’iPhone che attira ancora moltissimi utenti ex-Android.
Google Reader chiude a luglio 2013 con Snapseed e altri servizi
Google Reader chiuderà i battenti il 1° luglio 2013. Lo ha annunciato poche ore fa Google sul proprio blog ufficializzando le nuove “pulizie di primavera”. La web app per la lettura dei feed RSS non è l’unico servizio che Mountain View manderà in pensione a questo giro. La lista è abbastanza lunga e comprende anche l’applicazione Snapseed per Mac OS X e Windows e ad esempio la CalDAV API per gli utenti non whitelisted.
Di tutte le chiusure annunciate oggi quella di Google Reader è sicuramente la più “eclatante”. Su Reddit e Hacker News la discussione al riguardo è molto accesa e si parla già di una petizione per convincere Google a rivedere questa scelta.
Twitter Music app in arrivo su iPhone e iPad
Come riportato da CNET Twitter ha acquistato We Are Hunted, servizio a permette di scoprire nuovi artisti in base ai propri gusti, una social platform dedicata alla musica, con la possibilità di ascoltare brani in streaming. Il sito attualmente risulta offline ed un messaggio avverte gli utenti che We Are Hunted adesso è parte integrante di Twitter.
Nuova Apple TV: il chip A5 è costruito da Samsung a 32nm
Questa settimana è arrivata sul mercato la nuova Apple TV. Potreste non avere notato alcuna differenza, considerato che le sue funzioni e la sua scocca sono identiche a quelle della precedente versione. L’unica differenza è all’interno: un nuovo processore A5. Negli scorsi giorni si è speculato riguardo il chip, chi avrebbe potuto produrlo e con quale tecnologia. Oggi gli esperti di Chipworks e Silicon–IP hanno fatto a pezzi il chip per scoprire cosa nasconde.
Apple aggiorna le sue mappe: nuove città con Flyover e migliore navigazione
Senza pubblicizzare la cosa, Apple ha aggiornato le sue mappe per introdurre nuove città in tre dimensioni. Gli aggiornamenti, arrivati lentamente nelle scorse settimane, hanno portato al supporto di 15 nuove città, mentre sono stati aggiornati i dati delle navigazioni turn-by-turn e i render degli edifici in tre dimensioni per altre strutture.
Google Now: un video rubato ne suggerisce l’arrivo su iOS?
Google Now potrebbe sbarcare a breve su iOS. La notizia arriva da Engadget, che è riuscito a mettere le mani su un video in stile Google che mostra le funzioni di Google Now, indicandone la disponibilità per iPhone e iPad.
iPhone 5S: altri indizi per NFC e riconoscimento impronte
Come sarà fatto il nuovo iPhone? È difficile fare una previsione accurata, ma da un paio di anni si accavallano rumor secondo cui le due feature hardware principali potrebbero essere un chip NFC per i pagamenti digitali e un sistema per il riconoscimento delle impronte digitali. A rivangare i vecchi rumor ci ha pensato ieri il China Times.
Topeka: febbraio da dimenticare per Apple?
Topeka Capital Markets sostiene che quello di febbraio potrebbe non essere stato un mese ricco per Apple. I dati confermano le previsioni di Citigroup, che avevano indicato due trimestri, i primi del 2013, tutt’altro che floridi per la compagnia di Cupertino.
iPacchi: F1 2012, grafica da urlo e giocabilità al top in soli 5 MB
Tra poche ore prenderà il via la nuova stagione di Formula Uno e magari molti di voi si fionderanno su App Store per controllare se ci sono giochi dedicati alla massima competizione motoristica. In questo caso, evitate come la peste “F1 2012”, un iPacco con i fiocchi già a partire dall’icona, identica a quella dell’omonimo titolo disponibile su PC, Mac e console HD.
Qantas fornirà iPad ai passeggeri sui Boeing 767
La compagnia aerea australiana Qantas ha annunciato che nel corso delle prossime settimane inizierà ad utilizzare gli iPad come terminale “entertainement” di bordo su alcuni voli.
Gli iPad saranno disponibili inizialmente solo sui Boeing 767 che coprono la tratta Sydney-Honolulu e verranno forniti ai passeggeri indipendentemente dalla classe in cui voleranno.
iWatch: qualcuno è già sicuro che sarà un fallimento
Ci risiamo. Si parla di un nuovo, fantomatico prodotto Apple e i columnist a caccia di facili pageview già pregustano l’odore del Napalm al mattino presto.
Sto parlando dell’iWatch, l’avrete capito. L’orologio intelligente di Cupertino, che nella scala di verosimiglianza dei rumor è ancora ad un livello abbastanza basso, ha già i suoi detrattori. Gente a cui quel poco (o meglio, quel niente) che già si sa su questo prodotto inesistente basta e avanza per decretare il fallimento più completo.
Apple pagherà altri dividendi, o comprerà ancora azioni
Apple ha un serio problema di liquidità. Non perché ha troppi pochi soldi in cassa, anzi, al contrario: ne ha troppi e deve trovare un modo per spenderli, possibilmente creando valore per gli azionisti.
Secondo la rivista online Quartz, che piazza un interessante scoop che batte sul tempo Wall Street Journal, Fortune, BusinessWeek o altre pubblicazioni che di solito hanno l’egemonia su questo tipo di notizie, il piano è quello di insistere sul programma di Stock Buyback e sul pagamento di un dividendo più alto agli azionisti.
A7: Intel produrrà il 10% dei processori per i prossimi telefoni di Apple?
Intel potrebbe produrre le nuove generazioni di processori per gli iDevice del futuro? La notizia è tornata in voga in questi giorni, mentre una fonte interna avrebbe raccontato degli accordi che Apple e Intel starebbero cercando di firmare. Ora arriva una nuova notizia dal non sempre affidabile DigiTimes, secondo cui Intel potrebbe produrre il 10% di tutti i chip A7.