La notizia non è affatto nuova, ma arrivano ulteriori confermi che indicherebbero come Apple potrebbe rivolgersi a TSMC per la produzione delle prossime generazioni di processori per i suoi dispositivi mobili. Attualmente prodotti da Samsung, i chip ARM montati in iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV arricchiscono quello che è diventato, senza mezzi termini, il principale rivale di Cupertino in ambito mobile.
USA: vendere musica digitale usata è illegale
Apple, poco tempo fa, aveva brevettato l’idea di vendere app usate acquistate tramite App Store. L’idea potrebbe però non trovare spazio a livello pratico a causa di problemi legali. Un giudice americano ha infatti deciso che è illegale rivendere le proprie canzoni acquistate tramite iTunes.
I prossimi due iPhone porteranno ancora la firma di Steve Jobs?
In più occasioni è emerso il fatto che Steve Jobs, prima di lasciarci, possa aver dato il proprio contributo a molti dei progetti futuri di Apple. Si tratta di voci di corridoio mai confermate anche se c’è chi sostiene, fra gli analisti e gli esperti del settore, che a Cupertino potranno vivere di rendita grazie a tali progetti addirittura per i prossimi dieci anni. Quanto emerge sulla natura dei prossimi due iPhone grazie ad un’autorevole personalità Californiana parrebbe confermare, almeno in parte, simili illazioni. Il tutto, come sempre in questi casi, va preso con le molle.
Reeder diventa gratis per Mac e iPad
Reeder, una tra le app più apprezzate dall’utenza della mela morsicata per la sua semplicità e per la sua perfetta integrazione con OS X e iOS nonchè una fra le risorse maggiormente acquistate su App Store e su Mac App Store, è ora disponibile in maniera del tutto gratuita nella sua versione per Mac e per iPad.
Sino al 30 giugno dell’anno corrente Reeder potrà essere scaricata ed utilizzata senza spendere nemmeno un centesimo, una notizia questa che di certo renderà particolarmente felici tutti coloro che avrebbero voluto acquistare la celebre app ma che fino ad ora avevano esitato a causa del suo prezzo.
Playboy per iPhone, app senza foto hot
Era solo questione di tempo prima di vedere l’app ufficiale di Playboy su App Store. Nel 2011 ci furono dei timidi tentativi per portare Playboy su iPad grazie ad una applicazione online, in modo da bypassare la censura di Apple, che come è noto non gradisce contenuti erotici e pornografici su App Store. L’esperimento Playboy per iPad non ha dato i frutti sperati ma adesso ci siamo, il magazine per uomini che non devono chiedere mai arriva su iOS.
Inviare link video a Grappler da Safari con Apple Script
La settimana scorsa vi ho parlato di Grappler, un’utility per Mac che permette di scaricare video da qualsiasi pagina Web. L’app era in offerta con il Freebies Bundle di MacUpdate.
Nel corso degli ultimi giorni mi sono divertito ad approfondire ancora un po’ la conoscenza del software e ho realizzato un Apple Script con annesso servizio che automatizza l’invio di un link da Safari a Grappler, semplificando così i passaggi necessari per avviare il download di un video.
Tim Cook scrive una lettera di scuse ai consumatori cinesi
Il CEO di Apple Tim Cook ha pubblicato ieri una lettera di scuse agli utenti cinesi riguardo le condizioni di riparazione e garanzia di iPhone 4 e 4S che l’azienda aveva deciso di applicare in Cina.
Le foto del CEO Apple Tim Cook alle scuole superiori
Steve Jobs è sempre stato molto schivo e della sua vita privata si sapeva ben poco prima della pubblicazione della Biografia di Walter Isaacson, nonostante l’enorme esposizione mediatica cui era costantemente sottoposto.
Tim Cook, se possibile, conduce una vita ancor più riservata del proprio predecessore. Un raro sguardo alla sua storia personale ce lo offrono le immagini pubblicate da un utente di Reddit, recuperate da alcuni vecchi annuari scolastici appartenuti alla madre.
Apple finanzia progetto NASA: i prossimi iPhone prodotti con materiali extraterrestri?
“Questo iPhone viene da un altro mondo”. Ad oggi sembra solo il vaneggiamento di un fanboy incallito, in un futuro prossimo potrebbe essere semplicemente la verità: Apple ha infatti deciso di finanziare, con la prepotente cifra di 14 miliardi di dollari (divisi in 4 anni), un progetto di asteroid mining messo a punto dalla NASA, l’agenzia spaziale americana.
iPad Mini, l’ufficio brevetti rifiuta la registrazione del marchio
Il nome iPad Mini non può essere registrato, almeno per il momento. E’ quanto ha stabilito lo United States Patent and Trademark Office, ovvero l’ufficio brevetti americano. Apple aveva depositato le carte per la registrazione del marchio iPad Mini lo scorso ottobre ma la sentenza arrivata a fine gennaio (e resa pubblica solo poche ore fa) parla chiaro.
Una smart cover con pulsanti soft touch
La smart cover progettata per l’iPad è sicuramente molto comoda sotto vari punti di vista e non è un mistero il fatto che nel corso del tempo sia riuscita ad ottenere una buona dose si successo.
A quanto pare, però, Apple ha intenzione di potenziare il già ampiamente apprezzato accessorio offrendo a tutti gli utilizzatori dell’iPad e della smart cover alcune funzioni extra.
Buona Pasqua ai lettori di TheAppleLounge
A nome di tutta la redazione di TheAppleLounge auguro Buona Pasqua a tutti i lettori.
Fra oggi e domani troverete qualche articolo in meno, ma da martedì torneremo al regime di pubblicazione di sempre.
Se vorrete approfittare della calma pasquale per leggere un po’, eccovi qualche suggerimento preso dal nostro archivio.
iRadio in arrivo: lancio estivo?
È già da parecchi mesi a questa parte che in rete, e non solo, si susseguono indiscrezioni sulla volontà di Apple di lanciare una propria radio digitale (in stile Pandora e Spotify, per intenderci) mediante cui gli utenti della mela possano ascoltare i brani musicali d’interesse.
Stando alle voci di corridoio dell’ultim’ora la radio in streaming di Apple che andrà a rivoluzionare (ma si spera non a stravolgere!) il mondo di iTunes arriverà entro l’estate dell’anno corrente.
Quick Look: l’iMac di Kim Jong-un
Ieri l’agenzia di stampa governativa nord coreana ha diffuso alcune immagini del leader supremo Kim
Z10: il primo trimestre in positivo per BlackBerry dopo tanto (troppo) tempo
BlackBerry si gioca il tutto per tutto con BlackBerry 10, il suo nuovo sistema operativo, e i suoi due nuovi telefoni che lo fanno girare: lo Z10 e il Q10. Mentre sembra ovvio che scopo della compagnia, in questo momento, sia quello di sopravvivere e guadagnare il terzo posto nel settore smartphone (combattuto insieme a Windows Phone), arrivano buone notizie per la compagnia che fino a qualche mese fa sembrava sull’orlo del baratro.
Final Fantasy V disponibile su iPhone e iPad
Siete appassionato di JRPG e non avete nuovi titoli da spolpare durante il weekend di Pasqua? Nessun problema perchè Square-Enix ha pensato a voi, pubblicando su App Store Final Fantasy V, porting di uno dei migliori giochi di ruolo di tutti i tempi, uscito nel 1992 su Super Nintendo. Vent’anni sono passati ma FFV resta sempre un capolavoro assoluto.
Why iPad: dopo il telefono, è il turno del tablet
Samsung ed Apple sono sul piede di guerra, e non si tratta solo di una battaglia legale a suon di brevetti, ma anche di una guerra di marketing, dove chi ha la migliore immagine, ha migliori probabilità di vendere. Nel tentativo di convincere gli utenti ad amare iPhone, Apple aveva già presentato negli scorsi giorni una pagina sul suo sito dedicata alle ragioni per apprezzare il suo smartphone. Ora anche iPad ha subìto lo stesso trattamento.
BioShock e BioShock 2 scontati su Mac App Store
I fan di BioShock hanno proprio di che gioire in questo periodo. Dopo l’annuncio relativo alla versione Mac di BioShock Infinite (disponibile in estate) Feral Interactive ha deciso di scontare BioShock e BioShock 2 solo fino al due aprile. Entrambi i titoli possono essere acquistati a prezzi ridicoli, tutti e due per meno di 20 euro.
Quick Look: iCyprus
Con un quarto del proprio patrimonio Apple potrebbe comprarsi Cipro pagando sull’unghia il prezzo del
Facebook Phone il 4 aprile, sarà uno smartphone HTC con Android?
Forse ci siamo, dopo anni di rumors e speculazioni Mark Zuckerberg sembra pronto ad annunciare il primo Facebook Phone. Nelle scorse ore le più importanti testate giornalistiche (online e non) hanno ricevuto l’invito per un evento che si terrà a Menlo Park, in California, il 4 aprile alle 10:00. In bella vista sull’invito la frase “Come See Our New Home on Android“.
Apple aggiorna Final Cut Pro X e prova a riconquistare i Pro del NAB con il marketing
Nella serata di ieri Apple ha aggiornato Final Cut Pro alla versione 10.0.8, assieme alle due applicazioni ancillari Motion e Compressor.
E’ il settimo aggiornamento del software dal 2011, quando Apple, pressata dalle proteste dei professionisti che non avevano gradito i radicali cambiamenti della nuova versione del software, aveva promesso che molte delle features “perdute” sarebbero arrivate nel corso dei successivi update.
E’ un aggiornamento importante perché arriva a ridosso del NAB Show di Las Vegas, la più importante fiera del settore del broadcasting, accompagnato da un nuovo sforzo di marketing mirato a riconquistare la fiducia degli utenti Pro.
Brevetti: schermi fino ai bordi e gesture su touchscreen spenti
Nuovi brevetti per Apple ci fanno subito pensare ad iWatch. Forse perché se ne è parlato tanto nell’ultimo periodo. Forse perché c’è la voglia di vedere qualcosa di nuovo uscire da Cupertino. Forse perché effettivamente queste idee troverebbero spazio su uno smartwatch.
iPhone 5: cinque volte più twittato di Galaxy S4
iPhone ha una maggiore risonanza mediatica rispetto alla concorrenza. Quando Apple lancia un nuovo prodotto ne parlano tutti (inclusi i giornali non specializzati). Lo stesso non si può dire di Samsung, che nei giorni precedenti al lancio dell’ultimo Galaxy S ha fatto di tutto per attirare l’attenzione della stampa e del pubblico con cartelli pubblicitari e persino balli coreografati sulle strade di New York. Ora una stima di Gene Munster indica che iPhone 5 è stato cinque volte più tweettato di Galaxy S4.