I nuovi iPhone 5S e iPhone 5C non sono ancora disponibili, ma il mercato delle cover è già in fibrillazione. E visto il giro d’affari che ruota intorno alle colorate coperture per i costosi telefoni designed by Apple anche l’azienda guidata da Tim Cook ha deciso di buttarsi nella mischia. Apple, fino ad ora, non si era spinta oltre i bumper più per necessità di placare la tempesta Antennagate che non per interesse. Adesso le cose sembrano cambiate. La snaturalizzazione fatta in casa delle linee dell’iPhone con le cover può essere giustificate solo dalla voglia di profitto in un mercato florido a meno di qualche altro motivo che si può solo ipotizzare e per il quale non v’è alcuna certezza. I produttori di terze parti, forse presi alla sprovvista dalla scelta di Apple non si sono comunque lasciati cogliere impreparati. Soprattutto per quel che riguarda le cover per iPhone 5C che si presenta con un design tutto nuovo.
Il playboy e l’hipster: a tale of two iPhones
Cento euro di differenza tra iPhone 5C e 5S (pare: bisognerà poi vedere i prezzi