
Per Natale avete ricevuto un iPad o un iPhone? Ecco la lista della applicazioni lanciate nel 2013 che non potete lasciarvi scappare. Questo è il best-of 2013 di iOS.

Per Natale avete ricevuto un iPad o un iPhone? Ecco la lista della applicazioni lanciate nel 2013 che non potete lasciarvi scappare. Questo è il best-of 2013 di iOS.

Gli Evad3rs hanno ricevuto un milione di dollari per installare Taig sugli iPhone cinesi insieme ad Evasi0n? Fino a ieri sembrava di sì, ora, però, arriva la smentita ufficiale del team di hacker, che assicura: ogni dollaro che ci viene donato viene dato in beneficenza.

Siri permette di cercare rapidamente contatti nella vostra rubrica e creare promemoria con il semplice uso della voce. entro breve, però, potrebbe cominciare a fare di più, come cercare tra le vostre fotografie. A suggerirlo è un brevetto depositato da Apple presso il solito US Patent and Trademark Office.

Android è il sistema operativo più diffuso. Secondo Tim Cook non fa differenza, se poi non viene utilizzato. Secondo IBM, potrebbe non essere completamente vero. Almeno nell’ultima settimana dell’anno. Secondo la compagnia, infatti, le vendite di dispositivi iOS prima di Natale avrebbe registrato cifre irraggiungibili dal sistema operativo mobile di Android.
Pochi giorni prima di Natale Information Architects ha rilasciato iA Writer Pro, una suite di scritture professionale che dovrebbe rappresentare l’evoluzione dell’approccio minimale dell’editor iA Writer.
La notizia ha mandato in brodo di giuggiole il sottoscritto, il nostro Lorenzo Paletti e probabilmente tutti utenti Mac che scrivono quotidianamente migliaia di parole per lavoro, piacere o nevrosi.
E’ bastato poco, però, per scoprire che iA Writer Pro non è ciò che gli sviluppatori hanno pubblicizzato. A peggiorare le cose, un “tentativo di brevetto” che gli sviluppatori hanno registrato per una delle funzionalità del software.


Come previsto, Apple ha dato il via ai suoi 12 Giorni di Regali. La promozione, per la prima volta lanciata anche negli Stati Uniti, parte con un singolo di Justin Timberlake registrato durante l’ultimo iTunes Festival.

L’oriente porta un’altra multa ad Apple. Questa volta sono 20 milioni di New Taiwan dollari (circa 670 000 dollari americani). A imporre il pagamento della multa è la Taiwanese Fair Trade Commission, che ha scoperto che la compagnia di Cupertino stava cercando di influenzare il prezzo dei suoi iPhone con gli operatori telefonici locali.

Qualche giorno fa, con grande sorpresa di tutti gli utenti e persino di Saurik, papà di Cydia, il team degli Evad3rs ha rilasciato il jailbreak per iOS 7. Taig, compagnia cinese che sviluppa uno store alternativo a Cydia, avrebbe pagato gli Evad3rs un milione di dollari per distribuire applicazioni piratate.

Durante i primi giorni del nuovo anno, i negozi giapponesi offrono quelle che vengono chiamate Fukubukuro, o mistery bag. Si tratta di borse riempite di diversi prodotti scelti casualmente dagli scaffali del negozio, e il valore della busta è tipicamente maggiore rispetto al suo prezzo. Anche Apple ha preso parte a questa tradizione, e sembra volersi ripetere anche quest’anno.

Il fatto che questa settimana ci sia Natale non ha di certo fermato l’ufficio brevetti americano, che come ogni inizio settimana ha confermato ad Apple un paio di nuovi interessanti brevetti riguardanti sensori per il battito cardiaco e schermi touch con tecnologia hover.

Voi come scrivete iPhone? I giornali italiani (e, chiaramente, anche gli utenti) amano declinare il nome dello smartphone di Apple nelle maniere più improbabili: I-Phone, Iphone, IPHONE. Per Cupertino, l’unico modo corretto di scrivere il nome di iPhone è iPhone. Ma non la pensa così un istituto finlandese. E allora l’unico modo corretto per scrivere il nome dello smartphone di Apple in Finlandia, da ora in poi, sarà Iphone.

Con una brillante sorpresa di Natale, il team degli Evad3rs ha lanciato negli scorsi giorni il Jailbreak per iOS 7. Benché rimangano ancora dubbi sulla sicurezza dell’installazione, Saurik, papà di Cydia, ha pensato di aggiornare lo store “alternativo” a quello di Apple con una nuova interfaccia grafica in linea con l’ultimo sistema operativo per iPhone e iPad.

Il mercato cinese è uno dei più interessanti per Apple. Forse, in questo momento, il più importante. Mentre il mercato degli smartphone statunitense sta raggiungendo la saturazione, la Cina sembrava essere la proverbiale pentola alla fine dell’arcobaleno. L’ultimo dato, però, dimostra che iPhone arriverà sul più grande operatore del mondo proprio mentre le vendite di smratphone in Cina stanno rallentando.

A nome mio e di tutto lo Staff di TheAppleLounge, un caloroso augurio di Buon Natale.
Che le vostre feste siano piene di gioia e calore familiare, di regali Apple (che non guastano mai) e ovviamente di cibo.
Solitamente qui su TAL manteniamo sempre minimali i nostri post di auguri. Quest’anno però Midland ha voluto offrire un buono sconto esclusivo ai lettori di TAL che dà diritto ad un 30% di sconto sulle Action Cam e gli interfoni e noi abbiamo deciso di allegarlo a questo articolo, sperando di fare cosa gradita a chi avesse ancora l’ultimissimo regalo da fare o da farsi.

Se state cercando qualcosa da giocare sotto l’albero di Natale, potrebbe essere qualche gioco d’altri tempi. OpenEmu, un progetto disegnato per portare l’emulazione di vecchie console su OS X, è finalmente arrivato alla versione 1.0 dopo un lungo periodo di beta. Benché ci siano altre opzioni per giocare con una piattaforma emulata su OS X, OpenEmu rappresenta certamente la soluzione più elegante e integrata.

Siete tra quelli che le mappe di Apple, adesso, abbiano risolto ogni problema? Che siano un servizio in grado di competere con Google Maps? Probabilmente siete soli, visto che la stessa Apple continua a fare acquisti nel settore della cartografia e della navigazione satellitare per aggiustare il suo fallimento. L’ultima acquisizione? BroadMap.

Dopo mesi di attese e promesse, Apple ha da qualche giorno lanciato l’ultima generazione di Mac Pro. Cupertino aveva assicurato che il computer sarebbe stato messo in vendita entro la fine dell’anno, e sta facendo di tutto per rispettare la promessa di una spedizione entro il 30 dicembre. Il problema è che le scorte dell’ultima macchina da lavoro di Apple (o del trashcan, come molti lo chiamano) stanno scarseggiando.

Un paio di anni fa, Apple e amici della Silicon Valley hanno fatto compere, mettendo le mani sui brevetti di Nortel dal valore di 4,5 miliardi di dollari. Ora pare che il consorzio di cui la compagnia di Cupertino faceva parte, chiamato Rockstar, stia pensando di rivendere parte dei brevetti perché nessuna compagnia esterna li sta utilizzando in licenza.

Misunderstood, l’ultimo spot natalizio di Apple, ha scaturito non poche critiche sia qui su The Apple Lounge che in giro sulla rete. Se lo spot non vi è piaciuto, però, non capite niente di pubblicità. Alemeno secondo Ken Segall.
In passato qualsiasi confronto fra Mac Pro e PC equivalente si svolgeva più o meno in questo modo: elenco delle specifiche del Mac Pro, elenco di componenti equivalenti necessari per costruire un PC con le stesse caratteristiche, dimostrazione empirica della possibilità di costruire un computer performante come e più di un Mac Pro alla metà del prezzo tralasciando dettagli come la qualità costruttiva, l’integrazione software/hardware, l’assistenza post-vendita ed altro ancora. Il nuovo Mac Pro, di cui stanno tessendo le lodi anche i critici più stagionati, potrebbe contribuire ad abbattere definitivamente l’annoso assunto.


Come ogni anno tornano i rumor di un iPhone con uno schermo di maggiori dimensioni. Questa volta, però, sono accompagnati da un’altra voce: Apple starebbe realmente producendo un iPad con schermo più grande di 10 pollici, e il tablet potrebbe finire sul mercato già nel 2014.

È difficile scoprire cosa succede dietro le quinte di un Apple Store. I negozi di Cupertino sono blindati, e i dipendenti costretti a tenere la bocca cucita. Ora un articolo su nuvola.corriere.it apre e le porte (e le bocche) di un paio di dipendenti di Apple. E il loro racconto è illuminante.

Qualcuno, a Berlino, si è fatto un bel regalo di Natale durante la scorsa notte. L’Apple store della capitale tedesca è stato derubato e distrutto dall’impatto con una Opel Corsa.