World of Warcraft perde utenti da mesi, e Blizzard, che non è l’ultima arrivata quando si tratta di videogame, sembra avere la soluzione. Il prossimo gioco che vi farà passare ore di fronte al display del vostro computer non è un gioco di ruolo, ma un gioco di carte collezionabili. Hearthstone: Heroes of Warcraft, in closed-beta dallo scorso agosto, può essere gratuitamente scaricato e installato negli Stati Uniti, e a breve sarà disponibile anche in Italia.
Quick Look: 450 mila dollari di vetro in frantumi
Il premio per la “persona che nessuno vorrebbe mai essere” questa settimana va senza alcun
KimDotcom fa concorrenza a iTunes, Google Play e Spotify con Baboom
In un mercato che sembra avere già tutto da offrire, con Spotify, Pandora e iTunes Radio, solo un pazzo proverebbe a lanciare un nuovo servizio per l’ascolto gratuito di musica. Quel pazzo, in questo caso, è uno che ha fatto notizia spesso per le sue idee bislacche. Si tratta di KimDotcom, papà di Megaupload e Mega.co.nz, che ha dato un assaggio di Baboom.
I libri di testo di iBooks arrivano anche in Italia
Apple ha annunciato oggi la disponibilità di iBooks Textbooks in Italia e in altri cinquanta Paesi del mondo. Assieme ai libri di testo di iBooks arriva anche iTunes U Course Manager, strumento interattivo integrato nell’applicazione educational iTunes U che permette di organizzare percorsi didattici fruibili da iPad e iPhone. Gli iBooks Textbooks erano stati lanciati per la prima volta negli U.S.A 2 anni fa, a gennaio 2012.
Samsung monterà un sensore per le impronte digitali su Galaxy S5?
Che genere di riconoscimento biometrico sarà montato sulla nuova generazione di smartphone Samsung? Galaxy S5 sarà presentato nelle prossime settimane, e sembra evidente che la compagnia coreana intenda montare sul suo prossimo top di gamma una qualche funzione che possa fare concorrenza a Touch ID. Nonostante le voci di un possibile riconoscimento dell’iride, le notizie dell’ultima ora indicano una Samsung interessata a montare un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali.
Quanti iPhone ha venduto Apple nel Q1 2014
I dati ufficiali saranno rilasciati questa settimana, il 27 gennaio, ma gli analisti non si lasciano scappare l’occasione per fare una stima del numero di iPhone venduti durante il primo trimestre 2014, quello che contiene il periodo natalizio. Secondo gli esperti del settore, Apple potrebbe avere venduto tra i 50 e i 60 milioni di iPhone negli ultimi tre mesi.
Una app Android permette di rubare canzoni da iTunes Radio
Rubare canzoni da iTunes Radio è possibile. Il servizio radio di Apple, lanciato lo scorso anno negli Stati Uniti, permette di ascoltare gratuitamente stazioni musicali generate sui gusti dell’utente, invitandolo ad acquistare i brani che preferisce. Lo sviluppatore di un’app per Android, però, ha trovato un modo per aggirare i sistemi di sicurezza di Cupertino, e permettere la registrazione di un brano riprodotto tramite iTunes Radio.
iOS 7.1 Beta 4 agli sviluppatori, le novità
È arrivata, come previsto da alcuni nelle scorse ore, l’ultima beta di iOS 7.1. Si tratta della quarta iterazione rilasciata da Apple agli sviluppatori, e mentre la release ufficiale si fa sempre più vicina, i bene informati sostengono che il pubblico potrà mettere le mani sul software solo a marzo.
Negli USA gli schermi di iPhone 5c rotti vengono riparati negli Apple Store
C’era un tempo in cui portare un iPhone in riparazione in un Apple Retail Store significava uscire con un dispositivo nuovo o ricondizionato tra le mani. Benché questa pratica abbia fatto felici migliaia di utenti iPhone, Apple deve avere fatto i suoi conti, e ha ultimamente cominciato a effettuare riparazioni del suo smartphone all’interno dei negozi. Ora gli Apple Retail Store americani hanno a disposizione la tecnologia necessaria a effettuare la riparazione di un display dell’ultimo iPhone 5c direttamente nel dietro le quinte dello Store.
Phil Schiller smette di seguire Nest su Twitter dopo l’acquisizione da parte di Google
Una delle conseguenze più recenti dell’acquisizione di Nest da parte di Google si è concretizzata nel weekend, su Twitter: l’account ufficiale del Senior Vice President del Marketing di Apple, Phil Schiller, ha “defollowato” il profilo dell’azienda fondata da Tony Fadell.
Liberi di archiviare la “notizia” nello scaffale degli “embé?”, ma in realtà nel semplice gesto virtuale si cristallizzano implicazioni più importanti.

Il lock screen di iOS 7 su Mac con uno screensaver
Nel corso degli ultimi più di un designer ha sentito l’impellenza di applicare la nuova grafica di iOS 7 ad OS X realizzando concept di qualità e successo variabile.
In attesa di scoprire se il successore di Mavericks porterà “la firma estetica” di Jony Ive, possiamo anticipare i tempi con uno screensaver che porta sul Mac la schermata di blocco di iOS 7 ispirato proprio ad uno dei concept più diffusi.
Chirurgia estetica per bambine. Gioco rimosso da App Store
Chi elimina i contenuti inappropriati da App Store? Apple! Chi decide quali contenuti vengono definiti inappropriati? Apple! Con quale criterio? La risposta a quest’ultima domanda potrebbe non essere così semplice, e torna alla ribalta nelle ore in cui Cupertino sceglie di rimuovere Plastic Surgery for Barbie, un gioco che ha a che fare con bambine sovrappeso e chirurgia estetica.
Cortana, l’assistente vocale di Microsoft, arriva in primavera
Cortana è l’assistente virtuale di Master Chief, il protagonista della fortunatissima serie di videogame Halo che ha trovato casa sulle console casalinghe di Microsoft. Ma Cortana sarà anche l’assistente personale di Windows, la Siri della compagnia di Redmond. E arriverà la prossima primavera.
CyanogenMod Installer per Android ora anche su Mac
Il mondo Android è più ricco di sfaccettature di quello iOS. Non solo per l’ampia gamma di dispositivi che montano li sistema operativo mobile di Google, ma anche perché é possibile installare versioni “custom” di Android sul proprio dispositivo. Il procedimento è stato reso più semplice da team di CyanogenMod lo scorso novembre, con il lancio di un tool per Windows che arriva finalmente anche per OS X.
iBeacon è la risposta di Apple a NFC?
i
Quando Apple non ha montato un chip NFC nei suoi iPhone, il VP per il marketing Phil Schiller aveva spiegato la ragione di questa scelta: il mercato non è maturo e manca uno standard. Cupertino, però, sembra avere la soluzione a pagamenti mobili e marketing nei negozi. Si chiama iBeacon, e sta prendendo piede al punto che Apple ha pensato di brevettare un sistema di pagamento basato proprio su questa tecnologia.
Isaacson: Google innova più di Apple, Tim Cook è vulnerabile
Mentre Aaron Sorkin ha consegnato a Sony la sceneggiatura completa del film ispirato alla biografia di Steve Jobs, l’autore del libro, Walter Isaacson, ha detto la sua riguardo l’attuale situazione della Silicon Valley. Il giudizio del giornalista? Google è la compagnia più innovativa, senza dubbio. Tim Cook è un uomo vulnerabile.
Google Now arriva su Mac con Chrome Canary
Google Now è considerato il principale concorrente di Siri. E a ragione. Google Now non solo risponde alle domande dei suoi utenti, ma ne traccia il comportamento per fornire risposte a domande che devono ancora fare (quando arriverà il mio pacco di Amazon?). Ora Google Now, dopo essere cresciuto per oltre un anno su Android, è pronto a sbarcare anche su Mac tramite Chrome.
Autografi di Tim Cook per il lancio dell’iPhone con China Mobile
Dopo anni di trattative e infiniti tira e molla, l’iPhone da oggi è disponibile in Cina con China Mobile, il più grande operatore di telefonia mobile del mondo.
Tim Cook è a Pechino per l’occasione e ha incontrato giornalisti e clienti presso il principale Apple Store di Pechino, dove ha autografato gli iPhone di alcuni acquirenti.
Obiettivi Moment per iPhone, la concorrenza all’Olloclip passa da Kickstarter
Dopo il grande successo di Olloclip, un altro progetto per la realizzazione di lenti per iPhone sta per essere finanziato su Kickstarter con una cifra di gran lunga superiore rispetto a quella richiesta.
Si chiamano “Moment” e sono due lenti di alta qualità – un teleobiettivo e un grandangolo – che nelle intenzioni degli ideatori del progetto dovrebbero ridurre al minimo le imperfezioni che caratterizzano gli add-on della concorrenza.
I controller di iOS 7 costano troppo, ed è colpa di Apple
Il controller di Xbox One è costato a Microsoft milioni di dollari e anni di sviluppo. Ed è uno dei pad migliori di sempre. Il suo prezzo? 50€. Allora come è possibile che un pad di scarsa qualità compatibile con iOS 7, sviluppato in pochi mesi, possa costare il doppio? La colpa, neanche a dirlo, è di Apple e del suo regolamento stringente.
Interfaccia grafica dinamica per aiutare gli utenti di iPhone in movimento
Apple, in questi giorni, ha ottenuto la conferma su un brevetto originariamente depositato nel 2007. iPhone aveva solo qualche mese, ma al tempo Cupertino immaginava già come migliorarne il funzionamento. Per esempio modificando i contenuti a schermo in base al movimento del dispositivo.
Google lancia Google Play Movies & TV per iOS
Eravate in procinto di acquistare una Apple TV? Attenzione, perché da oggi Chromecast diventa un’alternativa molto più interessante per gli utenti della mela di quanto non fosse al momento del suo lancio. Google ha infatti rilasciato per iOS Google Play Movies & TV, terza app della serie Google Play, che permette anche lo streaming al dongle di Mountain View.
Galaxy S5 in due varianti: plastica e metallo
Se siete tra quelli che pensano che a Samsung manchi l’immaginazione (o meglio, che quell’immaginazione si chiami Apple) sarete felici di sapere che il prossimo Samsung Galaxy S5 potrebbe essere venduto in due modelli: uno in metallo e uno in plastica.