Ieri sera si è tenuta la lussuosa cerimonia di premiazione degli Academy Awards al Dolby Theatre di Los Angeles. La serata, ricca di celebrità e presentata dalla sempre brillante Ellen DeGeneres, ha visto protagonisti un pizza-pony e soprattutto un Samsung Galaxy Note, che Ellen ha estratto dalle tasche durante tutta la serata. Samsung potrà avere comprato lo spettacolo, ma di certo non il cuore della presentatrice, che dalle quinte del palco ha postato tweet utilizzando il suo iPhone.
Sfondi geometrici per OS X
Più di un lettore mi ha chiesto dove avessi scaricato lo sfondo del mio desktop, visibile nella rubrica “Primi Passi su Mac” che abbiamo cominciato a pubblicare ieri. Visto l’interesse per questo sfondo (e un’altro, sempre geometrico, comparso in vecchi post) ho decido di fare una raccolta di sfondi geometrici per i vostri dispositivi.
Apple presenta CarPlay, iOS per il cruscotto delle automobili
Apple ha annunciato CarPlay, il nuovo sistema di integrazione di iOS nelle auto. Finora ci eravamo riferiti al sistema con il nome “iOS in the car” sulla basa dell’anteprima di Apple alla WWDC 2013 ma Cupertino ha scelto un termine più semplice e diretto per indicare il nuovo prodotto sviluppato in collaborazione con le più importanti case automobilistiche del mondo.
CarPlay permette di collegare direttamente un iPhone con connettore lightning all’automobile e utilizzare le principali funzioni del dispositivo direttamente dal cruscotto o attraverso i controlli vocali di Siri.
Apple fa pubblicità ad iPhone 5c con Tumblr
Apple ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria dedicata ad iPhone 5C. Si chiama “Every color has a story” ed è una raccolta di video-illustrazioni dedicate alle combinazioni di colori che si possono ottenere con iPhone 5c e le custodie forate. La particolarità della campagna è il mezzo scelto da Apple per lanciarla: un blog tumblr (isee5c.tumblr.com) con un tema realizzato ad hoc per mostrare la galleria di video colorati.
Primi Passi su Mac, parte oggi la nuova guida di TAL
In un quadro di generale contrazione del mercato PC, un numero crescente di utenti sceglie ogni giorno di passare a Mac. In tanti lo fanno per la prima volta, dopo anni, lustri o decenni di utilizzo di un computer Windows, spinti magari dall’ottima esperienza che hanno avuto con il proprio iPhone o il proprio iPad.
La nuova rubrica Primi Passi su Mac, che inizia oggi con un tutorial sul Finder e sul primo approccio al Mac, è dedicata a tutti i Mac switcher della post-PC era, quelli che oggi, a trent’anni dal primo Macintosh, si avvicinano per la prima volta ad un computer Apple.
Apple TV vende bene, ma nessun aggiornamento questo mese
Apple avrebbe guadagnato un miliardo di dollari con Apple TV nel 2013. Il set-top box di Apple non è più un hobby, come ammesso dallo stesso tim Cook in questi giorni, e mentre compaiono nuovi “canali” sul piccolo device di Apple, ha cominciato a circolare voce che Cupertino vorrebbe introdurre una quarta (e innovativa) generazione di Apple TV questo mese. Jim Dalrymple, però, butta acqua sul fuoco, e assicura che non c’è niente di nuovo in arrivo.
Apple a caccia di contenuti esclusivi per iTunes per fare guerra a Spotify
Apple nuove più contenuti esclusivi. Pare infatti che il chief di iTunes in Apple, Robert Kondrik, si sia incontrato (durante la settimana dei Grammy) con i maggiori esponenti delle principali case discografiche americane per ottenere contenuti esclusivi come l’album di Beyoncé comparso a sorpresa lo scorso dicembre su iTunes.
Tim Cook è una macchina, la sua arma: il silenzio
Tim Cook è una macchina. A descriverlo così, come un perno dell’azienda e come un vero e proprio stacanovista, è un nuovo libro dedicato alla vista di Steve Jobs. Nel testo viene anche descritta l’ascesa dell’ultimo CEO di Apple durante il periodo in cui Jobs guidava l’azienda.
Android è poco sicuro. Parola di Sundar Pichai
Apple è messa sotto accusa per la falla di sicurezza presente in iOS e OS X che avrebbe permesso a un malintenzionato di infilarsi, ad esempio, nella comunicazione tra un iPhone una rete WiFi. Se con il vostro telefono Android tra le mani pensate di potervela cavare, ci pensa Sundar Pichai, capo di Android a Google, a farvi abbassare la cresta.
MOGA presenta un nuovo controller bluetooth per iOS
MOGA è stata una delle prime aziende produttrici di accessori a presentare un controller per iOS che supportasse totalmente il nuovo sistema introdotto da iOS 7. Si chiamava Ace Power e aveva la particolarità di “incastrare” un iPhone al centro e offrire i tasti a destra e a sinistra del dispositivo. Oggi, la compagnia introduce, seppur in modo per il momento piuttosto vago, un nuovo controller, che dalla prima immagine rilasciata (che vedete qui sopra) appare subito più standard e simile alle classiche periferiche da gioco (c’è il classico D-Pad, le due levette analogiche e quattro tasti sulla destra). Facendo un rapido paragone con gli altri controller bluetooth di MOGA, sembrerebbe che la parte centrale possa alzarsi per fungere da stand per i dispositivi iOS.
Tim Cook: creeremo migliaia di nuovi posti di lavoro
Durante l’assemblea degli azionisti Apple che si è tenuta ieri a Cupertino, Tim Cook non si è limitato a rispondere per le rime alle richieste degli investitori conservatori ma anche detto qualcosa di più sui posti di lavoro nel settore manifatturiero che l’azienda sta creando in patria e soprattutto ha fatto sapere che la fabbrica di zaffiro in Arizona, acquisita dall’azienda nel 2013, serve per un progetto ancora segreto. Un progetto – è questo il particolare interessante – che darà lavoro a migliaia di persone, direttamente o indirettamente.
Un primo sguardo a Tizen OS, clone di Android made in Samsung
La presenza di Samsung al Mobile World Congress è piuttosto marcata. Oltre al booth principale, quello grande e dedicato principalmente agli smartphone e tablet basati su Android, con ovvia evidenza al nuovissimo Galaxy S5, ce ne sono lungo la fiera altri, più piccoli, in cui vengono mostrati i dispositivi e le iniziative, diciamo così, “minori”. E ce n’è uno tutto dedicato al sistema operativo Tizen, quello che prende sì spunto da Android, ma è tutto nelle mani di Samsung. E questo strano parallelismo tra Tizen e il sistema operativo di Google, nei dispositivi della casa coreana, è una delle vicende più interessanti dell’attuale mondo della tecnologia.
Tim Cook agli investitori conservatori: se non vi piace quel che facciamo, vendete AAPL
Tim Cook è noto per la sua calma serafica e per i gelidi silenzi con cui fa sudare freddo i sottoposti durante le riunioni aziendali. E’ per questo motivo che ha fatto scalpore la risposta che il CEO Apple ha riservato ieri, durante il question time dell’assemblea annuale degli investitori Apple, ad un portavoce del think-tank conservatore NCPPR che aveva chiesto a Cook di dettagliare meglio i costi delle politiche green dell’azienda, invitando il CEO a focalizzarsi di più su ciò che genera direttamente profitto.
iOS in The Car presentato al Salone di Ginevra 2014?
Il Salone dell’Auto di Ginevra, che si terrà dal 6 al 16 marzo prossimi, potrebbe riservare una sorpresa anche per gli utenti Apple. Secondo quanto scrive il Financial Times l’azienda di Cupertino approfitterà dell’evento fieristico svizzero per introdurre ufficialmente iOS in The Car, il sistema di “in-car infotainement” introdotto per la prima volta quasi un anno fa alla WWDC 2013.
I partner di lancio saranno Volvo, Mercedes e Ferrari.
Apple TV per 1 miliardo di dollari nel 2013, Cook: “difficile chiamarlo hobby”
Giusto ieri, il CEO di Apple Tim Cook annunciava i dati di vendita riguardanti le Apple TV durante il 2013: si parla di vendite, includendo sia hardware che film e prodotti per la televisione, per oltre un miliardo di dollari, con quasi dieci milioni di unità vendute in tutto il mondo. Si tratta circa del doppio dell’anno precedente, e del quadruplo rispetto al 2011: l’anno scorso, infatti, si registravano vendite di circa cinque milioni di unità, mentre nell’anno ancora precedente i milioni erano poco più di due.
Povero Dong Nguyen: un terzo dei nuovi giochi su iOS sono cloni di Flappy Bird
Ricorderete senza alcun dubbio la lunga e colorita vicenda relativa a Flappy Bird, quel gioco dal successo spropositato divenuto ulteriormente celebre per essere stato rimosso dallo stesso suo creatore, il ventinovenne vietnamita Dong Nguyen, perché “dava dipendenza e gli ha rovinato la vita tranquilla che aveva”. Ma speriamo che Nguyen non abbia aperto App Store nelle ultime tre settimane, perché il numero di cloni di Flappy Bird che sta invadendo il catalogo Apple è sconcertante, e siamo dell’idea non ne sia esattamente contentissimo.
Per Apple un sospiro di sollievo da 2,2 miliardi di dollari
Per Apple arrivano buone notizie legali dalla Germania: il Tribunale Regionale di Mannheim ha deciso oggi di respingere due cause depositate da IPcom, una holding di proprietà intellettuale tedesca che aveva chiesto 1,57 miliardi di euro di danni ad Apple (2,2 miliardi di dollari) per la violazione di alcuni brevetti relativi allo standard 3G/UMTS.
Google crede ancora nel telefono modulare, e annuncia la Ara Developer Conference
Siete ancora tra i sognatori che pensano davvero di poter mettere le mani su un (decente ed economico) smartphone personalizzabile nei prossimi mesi? Non siete soli. Google, dopo la vendita di Motorola, ha assicurato che avrebbe mantenuto attivo nei suoi laboratori Project Ara, il progetto per uno smartphone modulare. Ora Google annuncia che il prossimo 15 e 16 aprile si terrà la prima conferenza per lo sviluppo di Ara. Il dispositivo, assicura Mountain View, sarà disponibile presto a 50$. Ma chi vogliono prendere in giro?
La Commissione Europea indaga sugli acquisti in-app
Su App Store è quasi diventata la norma. Stiamo parlando delle applicazioni gratuitamente scaricabili che contengono contenuti aggiuntivi da acquistare al loro interno. I cosiddetti acquisti in-app tanto popolari sui dispositivi mobili iOS e Android sono ora al vaglio della Commissione Europea.
Problemi AirPlay con OS X Mavericks 10.9.2
Dopo l’aggiornamento di Mavericks alla versione 10.9.2, rilasciato in gran fretta per chiudere il grave bug delle connessioni SSL/TLS, si sono moltiplicate le segnalazioni di problemi piccoli e grandi da parte degli utenti. Di Mail e della mancata soluzione di alcune incongruenze nella getsione degli account Gmail abbiamo già parlato. Sui forum Apple molti utenti lamentano ora seri problemi con AirPlay Mirroring. La funzionalità di streaming locale del desktop fra Mac e Apple TV non funziona più come dovrebbe dopo l’aggiornamento.
Bruce Schneier: il bug di iOS mi puzza
Con la release di iOS 7.0.6 e la tardiva pubblicazione di OS X 10.9.2, Apple ha tappato la falla SSL/TLS, meglio nota come bug goto fail;. La risoluzione del problema non ha comunque placato le polemiche e soprattutto non ha posto la parola fine alle (più che lecite) ipotesi di complotto. Anche Bruce Schneier, eminente crittologo e saggista, si è chiesto pubblicamente, sul suo blog, se la falla possa essere un atto deliberato, compiuto da qualche infiltrato con o senza la complicità di Apple.
Continuano i problemi per Mail anche in OS X Mavericks 10.9.2
Se avete provato ad utilizzare Mail su OS X Mavericks, avrete scoperto che non si tratta della migliore esperienza della vostra vita. L’applicazione per la lettura della posta elettronica di Apple ha infatti dato non pochi problemi a diversi utenti, soprattutto clienti del popolare servizio GMail fornito da Google. Cupertino sembrava avere risolto tutti i problemi con l’aggiornamento 10.9.1 dello scorso gennaio, e ha cercato di mettere una pezza ai bug che ancora affliggevano il software solo qualche giorno fa, con OS X 10.9.2. Eppure c’è chi ancora accusa Apple di avere problemi con Mail.
Sarà il regista di The Social Network a dirigere la biopic di Steve Jobs?
Qui, qualche mese fa, vi parlavamo del film di Stern tutto dedicato a Steve Jobs. E ve ne parlavamo in modo non troppo entusiasta, perché, beh, il film non ci è davvero perso questo granché. Ma ora l’attenzione è tutta rivolta al nuovo film dedicato allo storico co-fondatore di Apple, quella biopic prodotta da Sony e basata sulla biografia autorizzata di Jobs scritta da Walter Isaacson nel 2011. Oggi abbiamo alcune indiscrezioni relative alla poltrona di regista del film: a quanto pare, potrebbe essere David Fincher, già regista di The Social Network, ad occuparla.