I nuovi MacBook Air potrebbero arrivare già la prossima settimana. A sostenerlo è il sito francese MacGeneration, che cita fonti attendibili. Secondo le informazioni disponibili Apple prevederebbe un aggiornamento dei Mac per questo martedì, 29 aprile. Del resto da qualche giorno Intel ha rinnovato la gamma di processori per dispositivi mobili introducendo il nuovo processore Haswell i5-4260U.
iPhone 6 potrebbe avere i bordi arrotondati?
Una fonte affidabile avrebbe riferito al blog giapponese Mac Otakara che l’iPhone 6 avrà i bordi arrotondati, con un design simile a quello dell’iPod Touch. Non è la è prima volta che si fanno simili ipotesi e molti analisti sembrerebbero essere d’accordo con questi rumors.
iPhone 6: confronto di dimensioni con dispositivi Android
Dilemma del giorno, o anche del mese: se il nuovo iPhone avrà uno schermo più grande (4,7″ o addirittura 5,5″), ma il tasto home rimarrà lì dov’è e le ferree regole del design Apple costringono ad una perfetta simmetria tra bordo inferiore e superiore, siamo sicuri che non ci ritroveremo un citofono in tasca?
Q2 2014 Apple, appunti dalla conference call
Ieri sera Apple ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale 2014. I numeri hanno superato nettamente le aspettative degli analisti, che dipingevano un quadro a tinte fosche che non si è materializzato. Durante la conference call che è seguita agli annunci Tim Cook e il futuro CFO Luca Maestri hanno fornito numeri aggiuntivi e risposto alle domande degli analisti. Ecco di seguito un riassunto delle parti salienti della conference call.
I risultati fiscali Apple del Q2 2014
Pochi minuti fa Apple ha reso noti i risultati finanziari relativi al Q2 2014, ovvero il secondo trimestre dell’anno fiscale (periodo gennaio-marzo). Il quarter è in linea con le aspettative degli analisti ma “brilla” un po’ più di quanto non si aspettassero gli analisti.
Fatturato e vendite sono in aumento rispetto al 2013, e crescono più di quanto non ritenessero gli esperti alla vigilia.
Ecco i dati: il fatturato del Q2 2014 Apple ammonta a 45,6 miliardi di dollari, contro i 43,6 miliardi del 2013. Apple registra profitti per 10,2 miliardi di dollari, equivalenti a 11,62$ per azione. I profitti dello scorso anno furono di 9,5 miliardi di dollari. Il margine lordo per il Q2 2014 è del 39,3%, mentre nel 2013 si assestò sul 37,5%. Le vendite internazionali hanno contato per il 66% del fatturato.
FaceTime: Apple corregge problemi su OS X (ma non iOS 6)
Apple ha aggiornato FaceTime per OS X. L’aggiornamento risolve alcuni problemi di connessione di connessione ed è raccomandato a tutti gli utenti che utilizzano il servizio di videochiamata di Apple a partire da OS X 10.6 Snow Leopard.
iWatch sostituirà iPod?
Christopher Caso, analista di Susquehanna Financial Group, ripete che iWatch arriverà entro la fine dell’anno. Sarà venduto con display di due diverse dimensioni. E soprattutto andrà a sostituire gli iPod.
Apple apre il programma Beta di OS X anche ai non sviluppatori
Morite dalla voglia di installare una versione non stabile di OS X e non siete degli sviluppatori? Apple ha quello che fa per voi. La compagnia di Cupertino, nelle scorse ore, ha aperto l’OS X Beta Program per tutti gli utenti Mac.
Q2 2014 Apple, questa sera i risultati fiscali
Questa sera Apple renderà pubblici i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale dell’azienda (gennaio-marzo 2014). Come sempre in questi casi l’attesa è palpabile per analisti e investitori, che vogliono sapere come sono andati questi tre mesi e soprattutto, in questo caso, vorranno verificare se le previsioni non esaltanti che vari analisti hanno già avanzato si concretizzeranno oppure verranno smentite dai numeri.
Powerful, il nuovo spot di iPhone 5s
Apple ha pubblicato oggi un nuovo spot televisivo per l’iPhone 5s. Si intitola Powerful e racchiude un messaggio semplice e diretto, reiterato dallo slogan in chiusura: “sei più potente di quanto credi”.
A rendere potente lo spettatore è ovviamente l’iPhone 5s, che permette di fare molte delle cose mostrate nel video. La canzone Gigantic dei Pixies, scelta come colonna sonora, sembra alludere al fatto che, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo, l’iPhone 5S è un “gigante” se confrontato con la concorrenza.
Aggiornamento di sicurezza per OS X Lion, Mountain Lion e Mavericks
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza per OS X 10.7, 10.8, e 10.9, ovvero Lion, Mountain Lion e Mavericks.
L’update è il 2014-002 e comprende anche una nuova versione di Safari, la 7.0.3. L’aggiornamento è ovviamente consigliato a tutti gli utenti delle tre versioni di OS X.
L’aggiornamento si può scaricare direttamente dall’apposito menu del Mac o dal Mac App Store. Di seguito i link diretti.
Problema HotSpot personale iPhone: iOS 7.1.1 risolve
Apple ha rilasciato questa sera iOS 7.1.1, nuova versione del sistema operativo di iPhone e iPad che migliora le performance di Touch ID su iPhone 5S e sistema alcuni problemi minori del sistema. Pare, almeno ad una prima prova, che iOS 7.1.1 abbia risolto anche il bug relativo all’hotspot personale su iPhone con Wind e altri operatori, che non pochi disagi aveva creato dopo la release di iOS 7.1.
Disponibile iOS 7.1.1
Articolo lampo per segnalarvi la disponibilità al download di iOS 7.1.1 in Aggiornamento Software. L’aggiornamento include “miglioramenti, correzioni di errori e aggiornamenti di sicurezza”, tra cui un ulteriore miglioramento al lettore di impronte Touch ID.
Biopic di Steve Jobs, parla lo sceneggiatore Sorkin (e indiscrezioni su DiCaprio)
Oggi torniamo a parlarvi della biopic di Steve Jobs prodotta da Sony e scritta da Aaron Sorkin. Lo sceneggiatore, celebre per lavori come l’acclamato The Social Network o la serie tv The Newsroom (vedetela), ha rivelato qualche nuova informazione riguardante lo script del prodotto, parlando, durante il Tribeca Film Festival, ai microfoni di Mashable.
Quick Look: Samsung, copiaci questo!
Durante il processo Apple Vs Samsung ancora in corso a San José, in California, Samsung
Apple allarga il suo trademark a orologi e gioielli
Apple alla rApple, lo scorso giugno, aveva cominciato a coprire con trademark il termine iWatch.
Gli Apple Store si tingono di verde per l’Earth Day
La nuova campagna pubblicitaria Better non è l’unica iniziativa che Apple ha deciso di lanciare
Apple lancia la nuova campagna Better in occasione dell’Earth Day
In occasione dell’Earth Day, il giorno della terra, Apple ha lanciato oggi una nuova campagna pubblicitaria finalizzata ad illustrare l’impegno dell’azienda in ambito ecologico.
Al centro della campagna il video “Better”, con la voce narrante del CEO Tim Cook, con il quale Apple punta a spiegare la propria filosofia di innovazione e progresso sostenibile, mostrando quanto già fatto in questa direzione nel corso degli ultimi anni.
Nike FuelBand: la società non produrrà nuovi modelli e si concentrerà sul software
A sorpresa, Nike ha deciso di fare un passo indietro per quanto riguarda il business dei braccialetti indossabili. L’azienda americana è stata una delle prime a lanciare un accessorio da indossare per tenere sotto controllo la propria salute: parliamo ovviamente del noto bracciale FuelBand, mai arrivato ufficialmente in Italia.
Amazon apre alle terze parti i comandi vocali di Fire TV
Durante i primi giorni di questo mese, Amazon svelava Fire TV, il suo nuovo set-top box che va a fare concorrenza diretta ad Apple TV (qui vi abbiamo offerto un confronto tra i due, aggiungendo alla lotta Chromecast e Roku 3). Tra le caratteristiche maggiormente enfatizzate dalla casa produttrice di Seattle, troviamo sicuramente i comandi vocali, per il momento non esattamente integrati al meglio con i servizi e le piattaforma di terze parti. Ma, è Amazon stessa a dirlo, qualcosa sta per cambiare sensibilmente.
Vetro iPad rotto: una soluzione per ripararlo
Dopo anni di anonimato anche io sono entrato nell’élite delle persone che possono annoverare nel
John Sculley: cacciare Steve Jobs da Apple fu un errore
La frase con cui Steve Jobs lo strappò alla Pepsi e lo convinse a diventare CEO di Apple – non vorrai mica vendere acqua zuccherata per tutta la vita? – è ormai entrata nella storia. Allora Jobs non sapeva ancora che quell’uomo, John Sculley, sarebbe stato corresponsabile della sua cacciata dall’azienda che aveva co-fondato. Oggi, a quasi 30 anni di distanza da quel 1985, Sculley torna a parlare della decisione di allontanare Steve dalla Apple e la definisce, senza mezzi termini, un errore.
Il commento di Sculley è stato riportato dal Times of India, nell’ottica di più ampia copertura del progetto Obi, uno smartphone a basso costo che l’ex-CEO Apple si appresta a lanciare sul mercato indiano.