Secondo un report di ZDNet, Samsung starebbe per avviare la produzione di processori da 14 nanometri per Apple, Qualcomm e AMD. La compagnia coreana si è occupata della produzione di chip per Cupertino già dal lancio del primo iPhone, nel 2007, ma recentemente le cose sono cambiate e Samsung ha cominciato a ricoprire un ruolo di minore importanza nella cosa. Prima del lancio dell’iPhone 6, infatti, era la casa coreana, dai suoi stabilimenti in Texas, ad occuparsi della produzione dei processori ARM di Apple, ma a partire dai chip A8 presenti in iPhone 6 e iPhone 6 Plus, la palla è passata a Taiwan Semiconductor Manufacturing Co.
iPhone 6 Plus è il modello più popolare? Le statistiche dicono di no
Le spedizioni di iPhone 6 Plus sarebbero superiori a quelle del modello da 4.7 pollici, rappresentando di fatto il 60 percento del totale relativo all’ultima generazione di smartphone di casa Apple. È quanto afferma Digitimes con un rapporto pubblicato nelle scorse ore, in cui spiega come sia Foxconn a occuparsi della fornitura della variante da 5.5 pollici, mentre iPhone 6 è stato affidato a Pegatron. In realtà, si tratta di un’informazione che non trova riscontro con analisi web ben più affidabili che dimostrano come sia invece il modello più tradizionale ad aver ottenuto maggior popolarità.
Samsung insiste sul bendgate e ci fa vedere che il Galaxy Note 4 non si piega
Credevate che la questione bendgate fosse già stata accantonata? Pensavate che dopo aver appurato che non è vero che iPhone 6 Plus si piega così facilmente non se ne sarebbe più parlato? Lo credevate? Lo speravate? Beh, Samsung non ha ancora finito di approfondire la cosa, invece. Approfittando del momento e delle enormi polemiche sollevate in merito, la casa coreana, come è sua abitudine, si è sbrigata a produrre un video per farci vedere come, a differenza di altri smartphone, il Galaxy Note 4 non si piega se tenuto in tasca. Qui sotto il filmato in questione, recentemente pubblicato su YouTube.
iPhone 6 e 6 Plus in Cina il 17 Ottobre, i preorder raggiungono i due milioni nelle prime 6 ore
Gli operatori di telefonia mobile cinese hanno già registrato un numero record di preordini per iPhone 6 e iPhone 6 Plus: durante le prime sei ore, infatti, si parla già di più di due milioni di unità prenotate. Nonostante i preorder ufficiali comincino il prossimo dieci Ottobre, tra poco più di una settimana, gli operatori hanno già cominciato a offrire la possibilità di prenotare il proprio dispositivo. Apple, tornando in Occidente, ha annunciato preordini pari a 5 milioni di unità nel corso di un periodo di 24 ore e in nove Paesi, inclusi gli Stati Uniti e il Regno Unito. Nonostante i preorder non siano da tradurre direttamente in acquisti finalizzati, il dato di oggi rappresenta comunque un ottimo indicatore di come Apple in Cina stia continuando a crescere soprattutto con iPhone.
iOS 8.1 e Apple Pay disponibili dal 20 ottobre?
Un’indiscrezione lanciata da Bank Innovation afferma che iOS 8.1 sarà disponibile a partire dal prossimo 20 ottobre, comprensivo dell’inedito sistema di pagamento Apple Pay. Il colosso di Cupertino è inoltre intenzionato a lanciare il servizio anche sul nuovo iPad Air, seppur con delle precise differenze, vista che non è prevista la presenza di connettività NFC nella prossima generazione di tablet marcati mela morsicata.
iPad: il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è disponibile su App Store
Introdotto per la prima volta durante lo scorso mese di Agosto, è ora disponibile su App Store, solo per iPad, il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Online. Il gioco offre sia una modalità in singolo, in cui il giocatore sfida la CPU, che una online, che ci permette di giocare contro altri giocatori da tutto il mondo. Il gioco è disponibile per il download gratuito, ma attenzione perché sono supportati solo gli iPad con Retina Display (quindi iPad 3 e successivi, e iPad mini con Retina Display). Di seguito la descrizione che appare nella pagina prodotto di App Store:
Marc Newson collaborerà con Apple part-time solo su progetti speciali
In una intervista rilasciata proprio nelle scorse ore, il designer Marc Newson ha specificato il genere di rapporto professionale che lo legherà ad Apple e al team del collega (e amico) Jony Ive. Newson ha sottolineato che lavorerà per l’azienda di Cupertino part-time, solo su progetti speciali, e continuando a vivere nel Regno Unito.
Translator Keyboard traduce testo in tempo reale su iOS 8
Tra le nuove funzioni più apprezate in iOS 8 c’è certamente l’introduzione delle tastiere personalizzabili. Oltre ad assurde tastiere composte da GIF animate, il sistema ideato da Apple permette a qualsiasi sviluppatore di creare tastiere per iOS basate, ad esempio, sullo scorrimento del dito. O sulla traduzione immediata del testo, come Translator Keyboard.
Blocco Attivazione di iPhone ora si controlla su iCloud
Cosa fare con un iPhone trovato? Se vi siete mai trovati in questa situazione la risposta, oggi come allora, è una sola: restituirlo (o provare a farlo). Non solo per ovvie ragioni etiche, visto che tenervelo equivarrebbe a rubare, ma anche perché adesso è ancora più facile verificare online le condizioni di quel dispositivo iOS e capire se è attivo il blocco di attivazione, la funzionalità di Find My iPhone che ne rende più difficile la riattivazione da parte di terzi. Il tool introdotto su iCloud è un ottimo strumento per verificare se un iPhone usato risulta rubato o bloccato prima di acquistarlo.
The tile: la recensione di TheAppleLounge
Forse ricorderete le “Tile“: si tratta di un progetto ambizioso partito più di un anno dalla mente di alcuni ingegnosi americani su Kickstarter, il famoso sito di crowdfunding, raccogliendo oltre 450 mila dollari di gran lunga superiori a quelli richiesti per entrare in produzione. La Tile è una sorta di elegante piastrina bianca che tramite l’omonima app per iPhone ci permette di sapere sempre dove si trovano i nostri oggetti più cari (borse, portafogli, mazzi di chiavi, telecomandi, ecc). Grazie alla Tile perdere questi oggetti dovrebbe essere impossibile e l’app ci permetterà di ritrovare con facilità oggetti dimenticati e finiti chissà dove…
OS X Yosemite è Golden Master, e Apple spinge sull’invio delle app
Apple ha da poco rilasciato agli sviluppatori una nuova versione di OS X Yosemite, identificata come la build 14A378a. La GM Candidate è ancora etichettata come una “pre-release” di Yosemite, ma il suo essere già definita una “Golden Master” vuol dire che Apple stessa crede che questa possa essere la versione definitiva di OS X 10.10, quella che poi verrà rilasciata al pubblico. Nella stessa occasione è stata rilasciata anche la quarta beta pubblica del nuovo sistema operativo, identificata col codice 14A379b. Ancora, è stata anche rilasciata agli sviluppatori la Golden Master di Xcode 6.1, identificata con la build 6A1042b.
Microsoft presenta Windows 10
Durante un evento tenutosi a San Francisco il 30 Settembre scorso, Microsoft ha ufficialmente svelato al mondo la nuova versione del suo sistema operativo, che prende il nome di Windows 10. Esatto, dopo Windows 8 abbiamo il 10, non si sa bene perché. Come nella versione precedente, anche qui abbiamo i famosi Live Tile, i riquadri animati che si amano o si odiano, ma questa volta sono inseriti in una nuova interfaccia utente che attinge anche da Windows 7, in modo da rendere il tutto più “classico” e accessibile a tutti coloro i quali non hanno esattamente amato la deriva presa con la versione 8.
iOS 8: un bug nel ripristino delle impostazioni cancella tutti i dati da iCloud Drive
Pare ci sia un grave bug relativo al ripristino delle impostazioni di iOS 8, che causa l’eliminazione di tutti i documenti iWork conservati in iCloud Drive. Secondo diversi utenti che hanno postato sul forum di MacRumors, usando l’opzione Ripristina impostazioni sotto Generali -> Ripristina, si causa la perdita di tutti i documenti da iCloud Drive. Di seguito la testimonianza di un utente.
Nuovi iPad, colorazione oro per far risalire le vendite?
Obiettivo ripartenza. Stando a fonti riportate dall’autorevole portale Bloomberg, Apple presenterà un’inedita colorazione oro per la prossima generazione della famiglia di tablet del marchio iPad. L’intento del gigante statunitense sarebbe quello di dare nuova linfa vita alle vendite, dopo che negli ultimi mesi si è registrato un declino, non importante ma comunque da tenere in considerazione, rispetto l’anno precedente.
Nuovi iMac Retina in arrivo con OS X Yosemite?
I rumors su un iMac dotato di Display Retina non sono certo nuovi e si ripetono più o meno costantemente (salvo poi essere regolarmente smentite) da quando iPhone 4, il primo dispositivo dotato di Retina Display, è stato lanciato sul mercato.
I risultati fiscali del Q4 2014 di Apple arrivano il 20 ottobre
Nella giornata del 20 ottobre i risultati verranno resi noti poco dopo la chiusura del Nasdaq, alle 22:30 ora italiana. Mezz’ora più tardi, come di consueto, si terrà la conference call con Tim Cook e Luca Maestri, CEO e CFO dell’azienda, per discutere i numeri e altri argomenti. Probabile che in quel caso arrivi qualche informazione sulla release di OS X Yosemite.
Secondo la UE Apple ha ricevuto aiuti di stato dall’Irlanda
Ieri il Financial Times aveva sparato ad alzo zero: “multa miliardaria per Apple da parte dell’Unione Europea”. La UE l’avrebbe annunciata a breve, diceva il giornale inglese, ripreso a stretto giro di “reporting dall’inviato internazionale” da Repubblica. Il topolino partorito dalle autorità centrali europee, invece, è di tutt’altra natura: una “semplice” pubblicazione dei procedimenti dell’indagine in corso e conseguente avviso alle parti interessate. Aveva ragione il Wall Street Journal secondo cui la UE avrebbe accusato Apple di aver ricevuto aiuti di stato dall’Irlanda, niente di più.
Il governo di Dublino respinge le accuse, e così anche Apple.
L’Apple Watch in mostra da Colette, a Parigi
Noi “tecnofili” difficilmente potremo capirlo. E sicuramente protesteremo. Ma l’Apple Watch – facciamocene una ragione – è prima di tutto un orologio, un accessorio di moda, e poi forse anche uno dei più interessanti pezzi di tecnologia del 2015. L’evento che si terrà oggi da Colette è l’esempio lampante della direzione che prenderà il marketing Apple per il Watch. Aspettiamoci altre iniziative analoghe.
Bug Shellshock di Bash, ecco la patch di Apple
L’aggiornamento è arrivato sotto forma di singolo e semplice update per la shell. Si chiama OS X Bash Update 1.0 ed è disponibile per le ultime tre versioni del sistema operativo Apple, vale a dire Lion, Mountain Lion, Mavericks, Niente aggiornamento per chi ancora utilizza versioni precedenti del sistema. In quel caso è utile procedere ad un applicazione manuale della patch di Bash.
iPhone 6 uscirà in Cina il 10 ottobre?
10 ottobre 2014. Sarebbe questa la data scelta da Apple per il lancio di iPhone 6 e iPhone 6 Plus in Cina. L’indiscrezione è stata lanciata dal portale Techweb, che afferma di aver ricevuto copia di una nota interna al colosso di Cupertino in cui vengono illustrate modalità e tempistiche di commercializzazione nel grande mercato asiatico. La nota parla infatti anche di unità “prototipo” che potranno essere messe a disposizione degli utenti presso i vari store a partire dal 7 ottobre, in modo da dar loro la possibilità di provare in anticipo la nuova generazione di smartphone della mela morsicata.
Multa della UE contro Apple per le tasse in Irlanda, facciamo chiarezza
A quale agenda risponde il Financial Times? E’ una domanda che viene da porsi, a leggere l’articolo pubblicato ieri dal noto giornale finanziario inglese con cui viene data praticamente per certa una “multa per svariati miliardi di euro” ai danni di Apple.
Il capo d’imputazione sarebbe ancora una volta l’elusione fiscale: Cupertino avrebbe approfittato di regimi agevolati in Irlanda che, secondo l’Unione Europea, potrebbero configurarsi come aiuti di stato illegali. Il Wall Street Journal però parla di prima informazioni su un’indagine in corso (partita a giugno) e contraddice il Financial Times: l’EU non rivelerà alcuna sanzione, perché l’entità degli arretrati in tasse da versare non sarebbe ancora calcolata, o, in ogni caso, sarà materia privata da discutere prima con le parti interessate.
Borsa tracolla per iPad Dot_com di NavaDesign | Recensione
Nava Design è un marchio italiano con una lunga storia alle spalle nel settore del design di accessori per ufficio che da qualche anno ha lanciato linee di prodotti dedicate agli utenti di smartphone e tablet. Come la tracolla per iPad della serie Dot_com che ho potuto provare e di cui vi parlo in questa recensione.
Lancio di uova sulla fila per l’iPhone 6 a Roma
Sul proprio sito, che qui non linkeremo per rispetto al gusto di chi legge, Blocco Studentesco definisce una goliardata il raid degno di una squadraccia che ha “condotto” questa mattina. Il gruppo neofascista, vicino a Casa Pound, ha rivendicato con orgoglio il gesto. Oltre a uova, acqua e farina lanciati anche alcuni volantini con lo slogan “Ieri trincea e baionetta, oggi un iPhone che ti aspetta”.