Poladroid: fotografie digitali in vecchio stile

Nome: Poladroid 0.9.5r2
Categoria: Immagini – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 18.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Girovagando per la grande rete di Internet è facile imbattersi in programmi ed applicazioni in grado di consentirvi, attraverso pochi click, di applicare spettacolari filtri ed effetti alle vostre fotografie digitali preferite. Grazie a questi software chiunque è in grado di ottenere dei risultati soddisfacenti pur non possedendo delle nozioni particolari in campo grafico. Poladroid, questo il nome dell’applicazione di cui vi parliamo oggi, appartiene proprio a questa categoria, ma presenta delle caratteristiche tanto curiose quanto interessanti. Come in gran parte deducibile dal nome, Poladroid vi consentirà di trasformare le vostre fotografie in veri e propri scatti apparentemente presi con le vecchie macchine fotografiche Polaroid, portando così a degli effetti veramente interessanti.

Mac OS X batte Vista nella gestione della batteria

Ecco un altro valido motivo che potrete addurre come motivazione a chi vi chiederà perché dovrebbe comprare un nuovo MacBook anziché un comune PC portatile con Windows Vista: la durata della batteria. Non che ci fosse bisogno di particolari prove, basta un minimo di esperienza diretta oppure un veloce raffronto fra la durata delle batterie dei MacBook e del resto dei portatili pari prezzo su piazza. Anand Lal Shimpi di Anand Tech ha comunque voluto operare un raffronto con precisione e metodo, confermando che fra la gestione della batteria di Mac OS X e quella di Vista c’è un vero e proprio abisso.

iPhoto2Gmail: inviate comodamente i vostri scatti via email

Nome: iPhoto2Gmail 1.0
Categoria: Immagini – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 23.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con l’avvento delle macchine fotografiche digitali, e con lo sviluppo della tecnologia che permette di scattare ottime immagini direttamente dai nostri telefoni cellulari, spesso e volentieri ci ritroviamo ad avere sul nostro computer una grande quantità di fotografie digitali. Fortunatamente, essendo utenti Apple, risulta estremamente facile organizzare i file in questione utilizzando l’applicazione iPhoto. Un po’ meno semplice, invece, potrebbe essere il processo tramite il quale inviare ad amici e parenti le foto che si sono scattate nei nostri momenti liberi. Una delle opzioni possibili risiede nell’inviare i file tramite email, anche se a volte l’operazione necessaria al fine di allegare il tutto può essere scomoda e laboriosa. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di iPhoto2Gmail, un semplice plugin che vi permetterà di mandare via email qualsiasi fotografia direttamente da iPhoto utilizzando il vostro account Gmail.

Mac OS X 10.5.6 distribuito agli sviluppatori

E’ ufficialmente iniziato il testing della nuova versione di Leopard. Ieri Apple ha distribuito agli sviluppatori la seed 9G21 della versione 10.5.6 di Mac OS X. Il nuovo aggiornamento di Leopard potrebbe rivelarsi uno dei più estesi finora e con ogni probabilità porterà con sé un gran numero di bug fixes. La lista delle modifiche apportate da questa prima versione preliminare in ogni caso è già abbastanza lunga e l’attenzione per adesso si è concentrata su componenti come Safari, ColorSync, Rubrica Indirizzi, Stampanti, Sync, iChat, e Finder. Con ogni probabilità l’elenco è destinato a crescere prima dell’arrivo della versione definitiva.

Firefox supporta il Multi-Touch in via sperimentale

Con l’introduzione dei nuovi MacBook 13″ Apple ha aggiunto un altro modello alla lista dei portatili Mac dotati di trackpad Multi-Touch. Con il conseguente aumento dell’utenza che può avere accesso a questa tecnologia, anche  sviluppatori esterni si stanno interessando all’introduzione del supporto al Multi-Touch nei propri software.  Probabilmente anche la versione Mac della CS4 di Adobe supporterà in alcuni frangenti le gestures a più dita. Oggi vi segnaliamo invece una versione sperimentale di Firefox, software d’uso ben più comune e totalmente gratuito, che supporta la tecnologia introdotta da quest’anno sui laptop Apple.

Friendz: sempre in contatto con i vostri amici di Xbox Live

Nome: Friendz 2.9.5b
Categoria: Internet – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 06.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Molto probabilmente la maggioranza dei nostri fedeli lettori, oltre che ad essere appassionati al mondo Apple ed a tutto ciò che vi ruota intorno, estendono le loro passioni a tutto ciò che riguarda la tecnologia e l’innovazione in generale. Da questo punto di vista i videogiochi ricoprono sicuramente un ruolo centrale, attirando gente di tutte le età grazie a meraviglie grafiche ed in termini di gameplay sempre più sorprendenti. Con l’ultima generazione di console, inoltre, la componente dell’online gaming è diventata una realtà finalmente consolidata. Simbolo di questa tendenza è sicuramente il servizio Xbox Live offerto da Microsoft, il quale rappresenta oggi il punto di riferimento per il gioco in rete degli utenti di Xbox360. L’applicazione gratuita di cui vi parliamo oggi, Friendz, si colloca proprio in questo contesto, permettendovi di controllare ed interagire con tutti i vostri amici presenti nella friend list di Xbox Live direttamente sul vostro Mac.

Lizenzen: un database per i vostri Serial Number

Nome: Lizenzen 4.0.1
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 20.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei fedeli visitatori delle nostre pagine vi sarete sicuramente accorti che con frequenza giornaliera TheAppleLounge è solita proporvi recensioni e segnalazioni di alcuni software che è possibile trovare girovagando per la rete Internet. Queste applicazioni si dividono sostanzialmente in due categorie: esse possono essere freeware, ovvero scaricabili in maniera completamente gratuita, oppure shareware. In quest’ultimo caso, dopo un consueto periodo di prova o una versione demo, sarà necessario acquistare una licenza al fine di utilizzare il programma in tutte le sue potenzialità. Compiendo questo tipo di  operazione riceverete sovente un codice corrispondente alla licenza, il quale necessita chiaramente di essere conservato. Lizenzen propone all’utente di effettuare questo compito al vostro posto, presentandosi come una sorta di database dove inserire tutti i serial number da voi acquistati.

App Trap: cancellate ogni traccia delle applicazioni indesiderate

Nome: AppTrap 1.0.5
Categoria: Sistema – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 11.02.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una delle differenze che più colpiscono gli utenti che passano da un sistema operativo Windows ad uno Apple è sicuramente il processo tramite il quale è possibile installare e disinstallare le applicazioni dal proprio computer. A differenza dell’OS di Microsoft, infatti, su Mac OS X è possibile compiere l’installazione dei software semplicemente trascinando il programma stesso nella cartella “Applicazioni”. Per contro, nel caso in cui doveste avere la necessità di rimuovere il tutto dal sistema, sarete chiamati unicamente a trascinare nel cestino l’elemento desiderato. Così facendo, però, si andrà ad eliminare unicamente i file essenziali all’esecuzione del programma, ma non è garantito che tutti gli elementi strettamente collegati ad un certo software vengano rimossi dal vostro hard disk. Al fine di rimediare a questo problema è possibile reperire in rete alcuni programmi volti proprio a questo scopo. Dopo aver effettuato varie prove abbiamo trovato in AppTrap una delle soluzioni freeware migliori. Seguiteci dopo il salto per scoprire di che cosa si tratta.

Snow Leopard: Finder Cocoa e ImageBoot

Snow Leopard, il sistema operativo che succederà a Mac OS X 10.5, porterà con sè la riscrittura in Cocoa di diversi software integrati nel sistema operativo di Apple. Secondo quanto riporta AppleInsider Apple avrebbe già distribuito agli sviluppatori selezionati per il testing una nuova versione preliminare di Mac OS X 10.6 dotata di Finder riscritto nel linguaggio object oriented di Apple. La traduzione in Cocoa degli applicativi integrati non sarà però l’unica sorpresa che ci riserverà la nuova release di Mac OS X.

Gallery Designer: progettate la vostra galleria fotografica

Nome: Gallery Designer 1.1.1
Categoria: Immagini – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio: 18.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Al ritorno da una vacanza oppure da una serata particolarmente interessante passata con amici e conoscenti, spesso e volentieri si pone il problema di condividere con tutte queste persone le fotografie scattate durante il periodo passato assieme. In quest’ottica capita sovente che l’invio dei file in questione tramite email risulti essere un processo troppo complicato e laborioso, sia per il peso delle immagini, sia per il numero delle stesse, che a volte può assumere dei numeri importanti. In soluzione a questo problema si possono adottare più soluzioni. Gallery Designer, il software di cui vi parliamo oggi, ve ne propone una altamente personalizzabile, consentendoci di generare automaticamente delle gallerie fotografie secondo dei parametri ben precisi, le quali dovranno poi essere caricate sul vostro spazio web al fine di essere condivise con il mondo.

JollysFastVNC: client VNC per Mac

Nome: JollysFastVNC 0.96.60
Categoria: Internet Utilities – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 16.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Quante volte vi sarà capitato di ricevere una telefonata di qualche amico disperato perché impossibilitato a far funzionare una determinata applicazione del suo computer ed aver esclamato “se solo potessi vedere realmente il problema, ti aiuterei sicuramente“, oppure essere noi stessi ad aver ricevuto tale risposta. Per fortuna che in aiuto di tutti gli utenti sono apparsi i Virtual Network Computing (o VNC): software di controllo remoto che permettono di amministrare un computer a distanza. Per PC il più famoso client VNC si chiama proprio VNC; per Mac vi consigliamo caldamente l’uso di JollysFastVNC. Provatelo, è gratis.

Hyperspaces: personalizzate i vostri spaces

Nome: Hyperspaces 1.0pre
Categoria: Desktop – Licenza: 

Demo
Data di rilascio: 16.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Nel corso della giornata di ieri su queste pagine vi abbiamo presentato un software chiamato Dock Space, il quale permetteva di avere a disposizione più di un singolo dock, consentendoci così di ottimizzare al meglio la divisione del nostro lavoro. Continuando sulla stessa lunghezza d’onda vi presentiamo oggi Hyperspaces, un’applicazione volta a migliorare la gestione e la personalizzazione degli spaces, caratteristica questa introdotta grazie a Leopard, l’ultima incarnazione del sistema operativo di Cupertino.

Dock Spaces: un dock per ogni occasione

Nome: Dock Spaces 2.00
Categoria: Desktop – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 15.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Mac OS X è da sempre apprezzato da tutti i suoi utenti grazie, in particolar modo, alla sua propensione a rendere le attività di tutti i giorni più semplici ed immediate possibile. In quest’ottica l’ultima incarnazione del sistema operativo, Leopard, ha introdotto una nuova ed interessante feature, la quale viene identificata sotto il nome di “spaces”. Ciò permette di avere a disposizione più desktop, consentendoci di dividere e schematizzare il nostro lavoro in maniera ottimale. L’applicazione freeware di cui vi parliamo oggi, ovvero “Dock Spaces”, rappresenta una sorta di estensione del concetto introdotto da Apple, mettendo l’utente nella posizione di avere, oltre che molteplici desktop, anche molteplici dock.

Tips Lounge: accedere ad iPhoto dalle altre iApps

Il bello di iLife 08 è la completa integrazione tra le varie applicazioni: da iPhoto si può accedere alla musica di iTunes e GarageBand per creare le presentazioni, in iMovie possiamo accedere alle foto di iPhoto, PhotoBoot e alle musiche dei già citati iTunes e GarageBand, da iDvd e da GarageBand possiamo accedere a foto, filmati e musica delle altre iApp, così come in iWeb.

A volte però può scomparire l’elenco delle foto dal Browser Media, il pannello condiviso tra le applicazioni per accedere al contenuto multimediale.

Hello: salutate in 115 lingue diverse

Nome: Hello 1.0
Categoria: Varie – Licenza: 

Demo
Data di rilascio: 15.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando il mondo del lavoro così come quello scolastico ed universitario, è innegabile che la conoscenza e la padronanza delle lingue rappresenti una caratteristica fondamentale al fine di districarsi e di mettersi in evidenza in una società sempre più complicata ed esigente. I metodi adottabili al fine di imparare un nuovo idioma possono essere molti, e spaziano dai classici libri ad altri più moderni e tecnologici. Il software che vi proponiamo oggi appartiene proprio a quest’ultima categoria. “EuroTalk”, questo il nome dell’applicazione, si presenta come un simpaticissimo pacchetto in grado di insegnarci a salutare in ben 115 lingue diverse.

Wikipedia Widget: l’enciclopedia libera nella vostra Dashboard

Nome: Wikipedia Widget 0.9.2
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 12.06.07 – Piattaforma: PPC/Intel

Nel corso degli ultimi anni lo sviluppo di Internet ha subito una decisiva impennata, proponendo agli utenti dei siti web di nuova generazione i quali vengono sovente marchiati con il nominativo di “Web 2.0”. In questa grande cerchia di piattaforme, tra cui possiamo trovare anche il fenomeno dei blog e dei social network, ci troviamo di fronte anche ai “wiki”, ovvero un concetto molto particolare reso celebre da Wikipedia, l’enciclopedia online fatta da e per gli utenti di tutto il mondo. Il software di cui vi parliamo oggi fa proprio riferimento a questo immenso database in rete, proponendoci un widget tramite il quale accedere a Wikipedia in maniera semplice ed immediata direttamente dalla nostra Dashboard.

Arriva OpenOffice.org 3.0, nativo su Mac OS X

OpenOffice.org ha rilasciato ieri la versione 3.0 dell’omonima suite Open Source di applicativi per ufficio. La nuova versione del pacchetto di software era particolarmente attesa dagli utenti Mac perché è la prima a girare nativamente sui computer con la mela. Il lancio è stato un tale successo che il sito OpenOffice.org non ha retto il traffico inaspettato e il grande quantitativo di download. Dopo il salto ulteriori dettagli e alcuni mirror alternativi per il download del pacchetto di installazione.

VideoDrive: importate qualsiasi file video in iTunes

Nome: VideoDrive 1.6.7
Categoria: Video – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio: 12.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei software più utilizzati in tutti i computer Apple o Windows risulta essere sicuramente iTunes. Il lettore multimediale di Cupertino, infatti, è universalmente riconosciuto come una delle migliori applicazioni al fine di organizzare al meglio la propria libreria musicale ed i propri file video. Proprio questa ultima funzione, però, viene spesso ignorata dal grande pubblico. Una delle possibili motivazioni potrebbe risiedere nel fatto che, al fine di importate un filmato in iTunes, è necessario convertire quest’ultimo nel formato supportato dal programma. Al fine di ovviare a questa limitazione vi proponiamo oggi VideoDrive, uno shareware tramite il quale è possibile importare ogni sorta di video in iTunes senza ricorrere a nessun tipo di conversione.

TV Show Tracker: i vostri telefilm preferiti, puntata per puntata

Nome: TV Show Tracker 1.0
Categoria: Video – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 10.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando lo sviluppo dei palinsesti televisivi nel corso degli ultimi anni è inevitabile constatare l’esponenziale aumento di quelle che vengono definite “serie TV”, oppure “TV Shows”. Da Lost a Prison Break, da Heroes a Scrubs, queste serie stanno spopolando in maniera decisamente impressionante, incollando al teleschermo migliaia di persone ogni settimana. I fan più sfegatati di questi programmi, inoltre, spesso e volentieri non riescono ad attendere l’arrivo dei nuovi episodi della loro serie televisiva preferita in lingua italiana, seguendo così la programmazione statunitense tramite la rete Internet. In quest’ottica, però, non è sempre semplice tener traccia della messa in onda dei telefilm, soprattutto se doveste seguire più di una serie contemporaneamente. In nostro aiuto arriva però un apposito widget, il quale prende il nome di Tv Show Tracker.

Widget Update: una Dashboard sempre aggiornata

Nome: Widget Update 1.6
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 28.04.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante la giornata di ieri vi abbiamo presentato su queste pagine il software AppFresh, una comoda applicazione tramite la quale mantenere aggiornati e performanti tutte le applicazioni installate sul vostro computer Mac. In quel caso era possibile controllare la messa a giorno di tutti gli elementi presenti sul computer, partendo dai programmi veri e proprio sino ad arrivare a plugin e widget. Nel caso in cui il vostro desiderio sia però quello di monitorare lo status degli elementi presenti nella Dashboard in maniera più snella ed immediata, vi proponiamo oggi “Widget Update”, un freeware il cui nome indica alla perfezione le caratteristiche principali del prodotto.

AppFresh: tutte le vostre applicazioni sempre aggiornate

Nome: AppFresh 0.7.2
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 15.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie alla potenzialità di internet ed all’aumento esponenziale della velocità delle connessioni di cui possiamo disporre al giorno d’oggi, tramite la rete Internet siamo in grado di arricchire i nostri Mac con centinaia di applicazioni aggiuntive che proprio nel web trovano la loro via di distribuzione perfetta. A causa del grande numero di programmi che risiedono sui nostri computer, però, spesso e volentieri risulta pressoché impossibile tenere tutti i software aggiornati alle loro ultime versioni, anche alla luce del fatto che alcuni non avvisano in maniera automatica l’utente nel momento in cui delle nuove release vengono effettuate. In nostro aiuto arriva però un freeware chiamato Appfresh, il quale è in grado di controllare per noi gli aggiornamenti di tutti i programmi presenti sul nostro sistema.