A switcher’s guide: divertirsi con Photo Booth – parte prima

Se avete dei figli piccoli, una delle applicazioni che apprezzerete di più tra quelle incluse sul vostro Mac sarà sicuramente Photo Booth, perché vi permetterà, a seconda del caso, di intrattenere un bimbo annoiato oppure di tenerlo impegnato mentre voi state facendo altro.

Già, perché Photo Booth, non è semplicemente uno strumento per scattarsi una foto o per creare un filmato con le vostre preziose considerazioni, ma include anche una serie di divertenti effetti che sapranno strapparvi un sorriso grazie alle distorsioni applicate al vostro volto e a quello dei vostri cari.

Leopard e i controlli parentali – Seconda parte

Abbiamo visto nella puntata di ieri come il sistema operativo Mac OS X Leopard venga incontro alle esigenze dei genitori che condividono il computer con figli piccoli che ancora non hanno gli strumenti per poter capire certi tipi di contenuti che si possono trovare sulla grande rete.

Ieri abbiamo affrontato il tema della creazione di un account gestito con Controlli Censura, dell’abilitazione delle applicazioni che saranno disponibili, del desktop facilitato e del filtro dei contenuti internet. Oggi invece vediamo come controllare la posta elettronica, la chat e il tempo che i nostri figli passano davanti al computer.

Leopard e i controlli parentali – Prima parte

Dietro agli autori di questi articoli ci sono persone vere. In particolare io ho un bimbo piccolo, di soli quattro anni, e in qualità di pater familias mi chiedo come sarà il suo rapporto con la tecnologia e, in particolare, con internet. Come posso fidarmi di lasciare che il mio cucciolo esplori il mondo del web senza che incappi in contenuti che, al momento, non ha ancora gli strumenti per poter gestire?

Sia chiaro… come ogni padre, ho, e avrò sempre,  la massima fiducia in mio figlio: è il resto del mondo che mi preoccupa e il web, oltre ad essere il più mirabolante contenitore di informazioni multimediali, è anche il ricettacolo del peggio della produzione umana.

iConcert Cal, tutto sui tuoi artisti in iTunes

Nome: iConcert Cal
Licenza: Freeware
Categoria: Plug-in per iTunes

iConcert Cal si presenta come il complemento perfetto al già ottimo iTunes. L’applicazione, infatti, vi permetterà di conoscere le date dei concerti che gli artisti, contenuti nella libreria del vostro iTunes, terranno nella vostra città (o in un’altra che potrete scegliere dalle impostazioni), oltre a fornirvi link diretti per l’acquisto dei biglietti e le date di uscita degli album.

iConcert Cal è in realtà un plug-in per iTunes e non un’applicazione stand-alone; dopo il download del file, vi verrà chiesto di chiudere iTunes per poter procedere con l’installazione. Terminata questa, dovrete “avviare” iConcert Cal direttamente da iTunes, facendo click su Vista>Effetti Visivi>iConcert Cal e poi, nuovamente, Vista>Mostra Effetti Visivi.

Nuovi giochi per iPod con ghiera cliccabile

A quanto pare Apple non ha proprio intenzione, per fortuna, di lasciare in disparte tutti gli iPod non-touch ma con ghiera cliccabile: in questi giorni, infatti, sono stati rilasciati nuovi giochi per iPod Nano (3a e 4a generazione), iPod Classic e iPod 5a generazione.

Quindi, a distanza di poco tempo, ecco riapparire su iTunes Store nuovi passatempi videoludici per chi, come il sottoscritto, può vantare ancora un iPod “classico”. E la cosa importante è che sia Apple stessa a dare il buon esempio agli sviluppatori, proponendo ben due giochi a soli 0,99€.

iTunes e App Store, ovvero come evolve il regalo di Natale

Spesso durante quest’anno abbiamo toccato il tema della musica digitale e di come essa sostituirà a breve la musica distribuita su supporti fisici come, ad esempio, il CD: è l’evoluzione, vi abbiamo detto. Quest’anno è stato anche l’anno del lancio di App Store, sezione di iTunes Store dedicata alle applicazioni per iPhone e iPod touch: grazie a questa nuova tipologia di prodotti tante persone si sono avvicinate a tutti i servizi del negozio virtuale di Apple. È dunque ormai normale acquistare beni “immateriali”: siano essi files musicali o applicazioni. Naturale conseguenza è che questo Natale sia forse il primo a “sdoganare” il regalo fisico per quello “virtuale”: non si regala più un CD ma piuttosto un buono di 25 Euro per iTunes Store.

AKVIS Artwork: le vostre fotografie si trasformano in un dipinto

Nome: AKVIS ArtWork 1.5
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso su queste pagine vi abbiamo parlato di alcune particolari applicazioni in grado di dare alle vostre fotografie digitali un tocco di originalità grazie a dei particolari effetti e filtri applicabili semplicemente con pochi click del mouse. Questi software permettono di conseguenza anche agli utenti meno esperti di apportare delle piccole ma efficaci modifiche ai loro scatti preferiti, ed AKVIS ArtWork appartiene proprio a questa grande categoria. La particolarità di questo shareware risiede però nel fatto che le sue attenzioni si concentrano nel cercare di tramutare le fotografie da voi selezionate in veri e propri dipinti, creando così degli effetti finali decisamente apprezzabili.

BannerZest: animazioni Flash professionali in pochi minuti

Nome: BannerZest Pro 1.3
Categoria: Internet – Licenza: Demo
Data di rilascio: 16.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando i siti web di ultima generazione non si può non rimanere colpiti ed affascinati dal loro aspetto estetico e dalla loro organizzazione grafica, che grazie ad effetti e tecniche particolarmente riusciti riescono a rendere ancora più piacevole il tempo che tutti noi passiamo navigando nella grande rete. Tra tutti gli elementi estetici in grado di colpire il navigatore, però, ve n’è uno particolarmente attraente ed a volte interattivo: stiamo parlando delle componenti realizzate grazie alla tecnologia Flash. Purtroppo la creazione di animazioni in Flash richiede delle competenze di base discretamente importanti, che rende di conseguenza gli utenti meno dotati impossibilitati in questo senso. In nostro aiuto arriva però BannerZest, un semplicissimo software grazie al quale chiunque sarà in grado di dar vita ad affascinanti animazioni Flash.

Tips Lounge: Boot di Mac OS X da USB

In molte occasioni potrebbe rivelarsi utile disporre di varie versioni di Mac OS X contemporaneamente, magari per provare un’applicazione, o per testare determinate funzioni. Con i Mac Intel è possibile far partire una versione di Mac OS X direttamente da un device (ad esempio un hard disk esterno) collegato tramite USB al nostro Mac.

La procedura, come spiega la stessa Apple in un documento di supporto, risulta estremamente semplice e indolore; se disponete di un Mac-Intel e avete installata almeno la versione 10.4.5 di Mac OS X, allora potrete lanciare qualunque versione successiva del sistema operativo di Cupertino (se compatibile con l’hardware del proprio computer) direttamente da una periferica esterna collegata via USB.

Rapido Resizer: piccole modifiche alle immagini in tutta semplicità

Nome: Rapido Resizer 1.1.1
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 13.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei possessori di un computer Mac molto probabilmente tra le vostre passioni rientreranno anche la fotografia, la grafica oppure il web design. Se vi sentite presi in causa allora vi sarà indubbiamente capitato di dover ridimensionare ed adattare una fotografia alle vostre esigenze, ritrovandovi quindi immersi nella ricerca di un software in grado di svolgere queste operazioni in maniera semplice ed immediata. Navigando tra le pagine di Internet è possibile scovare moltissime applicazioni volte a questo scopo, tra cui anche Rapido Resizer, il freeware di cui vi parliamo oggi.

Come ricevere un FAX sulla propria e-mail

Abbiamo visto venerdì scorso come sia facile inviare gratuitamente un FAX dal proprio iPhone o dal proprio Mac grazie al servizio gratuito di Faxator. Oggi vi parlerò del processo opposto, ovvero di come ricevere i vostri FAX senza aver bisogno dell’hardware e, soprattutto, senza spendere neppure un centesimo: un servizio disponibile non solo per noi utenti dei computer della Mela, ma anche per i nostri amici che usano Windows e Linux.

Anche in questo caso ci viene incontro un servizio internet gratuito fornito da Eutelia, un provider di telefonia tramite VoIP (Voice over IP). Vediamo in dettaglio come fare per usufruire di questo utile strumento.

DeskLickr: da Flickr un wallpaper sempre nuovo

Nome: DeskLickr 1.5
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti relativi al proprio computer che tutti gli utenti tengono a personalizzare molto frequentemente è sicuramente l’immagine di sfondo della scrivania. Spesso, infatti, il wallpaper rispecchia la nostra situazione emotiva attuale o le nostre passioni più grandi, rendendolo quindi un elemento fondamentale e di conseguenza degno di una particolare attenzione. In quest’ottica sulla grande rete è possibile imbattersi in decine di siti web contenenti delle fotografie concepite appositamente per diventare lo sfondo della vostra scrivania, come ad esempio l’irrinunciabile InterfaceLift. Il software di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di DeskLickr, pone però le proprie fondamenta su Flickr, consentendoci di reperire automaticamente gli scatti più belli presenti sulla piattaforma.

Aggiornamento a Mac OS X Leopard 10.5.6: risoluzione problemi

Come spesso accade, andare a modificare un programma per eliminare un bug ne introduce altri. Capita, è umano, ed Apple, sfortunatamente, non fa eccezione, infatti ha ufficialmente riconosciuto un problema riscontrato da alcuni utenti nella fase di installazione dell’ultimo update del sistema operativo, rilasciato lunedì scorso.

Durante l’aggiornamento a Leopard 10.5.6 i Mac di alcuni utenti si erano bloccati sulla schermata di configurazione dell’installazione. A tal proposito Apple ha pubblicato sul suo sito, rigorosamente solo in inglese, una guida per risolvere il problema, che è dovuto a un tentativo di installare una patch che non era stata completamente scaricata da internet. Vediamo insieme come risolvere questo ed altri problemi relativi all’installazione dell’aggiornamento 10.5.6.

Smoker’s Calculator: quanto avete fumato nella vostra vita?

Nome: Smoker’s Calculator 1.0
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 18.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con il passare degli anni noi tutti ci siamo oramai abituati ad utilizzare i nostri computer per i fini più disparati. Le macchine non vengono infatti più impiegate unicamente a scopi lavorativi o didattici, ma ci consentono di effettuare tutta una serie di piccole operazioni in grado di facilitarci la vita di tutti i giorni. Il piccolo widget che vi proponiamo quest’oggi appartiene proprio a questa grande categoria. Il software prende il nome di Smoker’s Calculator e, come ampiamente intuibile dal nome, permetterà a tutti i nostri lettori fumatori di tener traccia delle sigarette fumate durante il corso della loro vita. Seguiteci dopo il salto per scoprire come…

iTunes Store Italia, il meglio del 2008


Apple ha reso pubblica da qualche giorno la classifica del meglio di iTunes Store Italia del 2008 (link iTunes). Oltre alla canoniche top list musicali sono presenti anche altre classifiche parallele dedicate ai podcast più scaricati e, soprattutto, alle applicazioni per iPhone e iPod touch più acquistate o semplicemente downloadate. E’ interessante dare un occhiata ai migliori contenuti dell’anno appena trascorso per osservare da vicino i trends che lo hanno caratterizzato, con un’attenzione particolare per la classifica delle Top Apps.

Musica

Cominciamo dalla classifica più attinente alla vera essenza di iTunes, ovvero quella di negozio musicale virtuale. Lo scettro di album più venduto spetta a Jovanotti con il suo Safari, mentre in seconda posizione troviamo Viva La Vida, l’ultima (straordinaria a parere del sottoscritto) fatica discografica dei Coldplay.

LittleSnapper: un nuovo modo di catturare gli screenshots

Nome: LittleSnapper 1.0.1
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 18.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante le nostre sessioni di lavoro al computer capita molto spesso di dover condividere o illustrare ciò che sta avvenendo sul nostro schermo ad una cerchia di persone che non si trova fisicamente con noi. In questo caso la miglior soluzione adottabile risiede sicuramente nello screenshot, ovvero nell’immortalare ciò che vogliamo all’interno di un’immagine. In quest’ottica Mac OS X propone integrato nel suo sistema operativo una funzione volta appositamente a questo scopo, ma setacciando la rete è possibile trovare una miriade di applicazioni in grado di facilitarci ed agevolarci il processo. Uno di questi è proprio LittleSnapper, un software tramite il quale vi sarà possibile catturare e modificare in maniera completa le immagini che andrete a catturare.

Konami approda su iPhone in grande stile

Konami ha annunciato ben quattro giochi per iPhone (e iPod Touch) che dovrebbero giungere sulle pagine dell’App Store il prossimo anno: Frogger, Dance Dance Revolution, Silent Hill e Metal Gear Solid Touch (protagonista indiscusso dei rumors a tema videoludico di questi giorni, a causa di un sito teaser, finora, piuttosto misterioso).

Silent Hill: the Escape dovrebbe rifarsi alla famosa serie survival horror uscita per la prima volta nel 1999 su Playstation; Dance Dance Revolution si preannuncia come un gioco musicale adatto a tutti i giocatori e Frogger, invece, rimane una piccola incognita. Il gioco originale, infatti, risale ai vecchi coin-op degli anni 80 e non possiamo essere certi che Konami sia effettivamente interessata ad un eventuale remake.

HappyHolidays: create i vostri biglietti d’auguri

Nome: HappyHolidays! 2.11
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Il mese di Dicembre è oramai giunto al proverbiale giro di boa, ed il Natale è quindi imminente. Molti dei nostri utenti saranno sicuramente alle prese con la classica “caccia al regalo” che ogni anno non fa altro che aumentare la sensazione di festività e di allegria che pervade tutti noi. Una volta scelti i doni per i nostri cari, però, resta l’odissea relativa al bigliettino di accompagnamento, il quale rappresenta per molti un tocco finale irrinunciabile. Al fine di consentirvi di creare qualcosa di originale ed altamente personalizzato e creativo vi parliamo oggi di HappyHolidays, un software che offre l’opportunità di realizzare simpatici biglietti di auguri di ogni genere.

Apple e NVIDIA, legame sempre più saldo

La settimana scorsa abbiamo parlato di OpenCL, del consorzio formato da colossi del settore IT (tra i quali Apple, NVIDIA e Intel) che è alla sua base e della sua certa integrazione in Mac OS X 10.6 Snow Leopard. Il progetto OpenCL oltre a rappresentare un grande passo avanti a livello tecnico, pone le basi per sempre più strette e proficue collaborazioni tra i membri stessi del consorzio.

Questo autunno Apple ha presentato i nuovi MacBook Unibody con processore grafico dedicato NVIDIA 9400M al posto del chipset integrato Intel GMA X3100. Questo update ha migliorato sensibilmente le prestazioni dei nuovi MacBook (6 volte migliori), andando inoltre ad esaudire una richiesta di molti MacUser, stanchi di una scheda grafica non abbastanza prestazionale quanto il resto dell’hardware Mac. Oltre il punto di vista squisitamente tecnico, Apple ha migliorato le “relazioni sociali” con NVIDIA, facente parte anch’essa, come già detto prima, del consorzio alla base di OpenCL.

DRM: Warner, Universal e Sony non mollano la presa

Dopo gli improbabili rumors di qualche giorno fa, torniamo sull’argomento DRM, cercando di fare un po’ di chiarezza sulla situazione attuale. Come ben sappiamo, al momento, solo EMI e alcune etichette indipendenti hanno deciso di vendere le loro canzoni, senza alcuna restrizione, su iTunes Store, mentre gli altri colossi della musica come Universal, Sony BMG e Warner ancora non sono disposti a cedere alle richieste di Cupertino.

A quanto pare, le trattative tra Apple e i tre giganti dell’industria discografica sono tuttora in corso, ma la situazione potrebbe rimanere bloccata a lungo, a causa delle richieste avanzate dalle tre major musicali.