Il tour europeo di Steve Ballmer è arrivato in Ungheria, ma alla Università Corvinus di Budapest il CEO di Microsoft non ha trovato soltanto una folla pronta ad ascoltare le sue divagazioni. Un contestatore d’eccezione ha accusato Microsoft di corruzione, e ha tentato, senza riuscirvi, di colpire Ballmer con un paio di uova. Si è poi allontanato dall’aula senza fare una piega mentre tutti potevano leggere sul retro della sua camicia l’eloquente scritta “Microsoft=Corruption“.
News
Apple domina il mercato dei computer over 1000$

Qualche tempo fa vi parlavamo dell’impressionante crescita di Apple nel settore PC. Secondo i dati, allora ancora preliminari all’analisi complessiva, diffusi dall’NPD Group, il market share di Apple ha raggiunto quota 14% alla fine del primo trimestre 2008. Oggi eweek fa notare un particolare ancora più sorprendente: secondo i dati complessivi relativi a tale trimestre Apple detiene nientemeno che il 66% del mercato statunitense dei computer cosiddetti “premium”, ovvero i “PC” il cui costo supera i 1000$.
P.A. Semi continuerà a fornire chip ai militari

Apple non dismetterà completamente l’attuale linea di produzione di P.A. Semi, l’azienda produttrice di circuiti integrati ad alta efficienza energetica acquisita dall’azienda di Cupertino un mese fa per circa 300 milioni di dollari. Secondo quanto riportato da The Register, PA Semi avrebbe tranquillizzato alcuni clienti particolarmente importanti confermando che l’azienda avrebbe continuato a fornire l’attuale linea di prodotti. Una notizia di poco conto, se non fosse che i chip di PA Semi sono utilizzati dalle maggiori aziende nel settore della difesa statunitense.
TheAppleLounge: il meglio della settimana
Un’altra settimana intensa per tutti gli amanti della mela. Vediamo insieme gli highlights dei sette
iPhoneDevCamp: per tutti quelli esclusi dalla WWDC.

iPhone: assottiglia il vostro portafogli.

iPhone e iMac: Apple vince due Black Pencil

Il Black Pencil è un’importante premio che ogni anno viene assegnato in occasione dei D&AD awards ai migliori designer del mondo. Quest’anno Apple è riuscita a portare a casa ben due matite nere, una per l’iPhone e una per l’iMac, e una matita gialla, una versione meno ambita del premio, per il design dell’iPod Touch. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera a Londra presso la South Bank’s Royal Festival Hall.
iPhone o iTablet: come ti creo il rumor

Ieri vi parlavamo delle presunte rivelazioni di uno dei massimi dirigenti di Intel Germania, che avrebbe dato per certo l’arrivo di una sorta di “iPhone un po’ più grande“. In realtà ieri pomeriggio Intel ha smentito seccamente di aver anche solo fatto cenno ad un possibile prodotto futuro di un’azienda esterna della quale Santa Clara non può conoscere la roadmap di sviluppo. Come specificato nella rettifica, il CEO Hannes Schwarader ha solamente nominato l’iPhone prendendolo ad esempio per indicare una tipologia di prodotti che potrebbe giovarsi del nuovo processore ultraportatile Atom. Come si è arrivati dunque ad un rumor del calibro di quello che ieri ha attraversato come una scarica elettrica tutto il MacWeb?
iPhone: un wallpaper in caso di perdita.

Idee semplici, talmente semplici da farti dire “com’è che non ci ho pensato io“, ma che sono estremamente utili.
Apple è il tech brand che piace di più alla comunità LGBT

Apple è il marchio tecnologico che piace di più alla comunità LGBT. E’ quanto salta fuori dall’ultimo sondaggio condotto da Prime Access in collaborazione con Planet Out sulle tendenze dei consumatori omossessuali. Nella classifica generale Apple è al secondo posto dopo Bravo (network televisivo), mentre nelle prime tredici posizioni troviamo altri importanti marchi come Levi’s e Absolut. Al penultimo posto della classifica generale, senza un motivo apparente, troviamo Samsung, mentre Cracker Barrel (catena di ristoranti-negozi tradizionali) è il marchio meno amato in assoluto dalla comunità LGBT.
Apple: al WWDC non c’è più posto

Apple ha annunciato ieri sera che al WWDC di quest’anno non c’è più posto. E’ la prima volta nella storia della WoldWide Developer Conference che viene raggiunta una quota di adesioni tale da dover sospendere le iscrizioni. Poiché l’anno scorso parteciparono circa 5,000 sviluppatori, è lecito ipotizzare che quest’anno il numero sia decisamente salito.
La fotocamera più usata su Flickr? Quella dell’iPhone!

Keynote ed eventi del WWDC; iPhone, in Svizzera con Swisscom
Apple ha confermato ieri in un comunicato ufficiale quanto avevamo anticipato lunedì: Steve Jobs ed altri dirigenti Apple terranno il keynote inaugurale del WWDC. L’evento, che darà ufficialmente il via alla manifestazione di San Francisco dedicata agli sviluppatori, è previsto per lunedì 9 giugno, ore 10:00, presso la sala congressi del Moscone West. Nel frattempo Swisscom ha confermato, con il solito sintetico comunicato, che porterà l’iPhone in Svizzera.
Bugfixes: 25 anni per sistemare un bug!

FreeBSD è un sistema operativo opensource di derivazione Unix, portato avanti dall’università di Berkley.
iPhone VS PlayStation Portable: chi vincerà la sfida del mobile gaming?

Molti analisti, esperti del settore e molti Apple-fan ritengono che Apple dovrebbe introdurre sul mercato una piattaforma per il mobile gaming che possa seriamente rimettere in discussione il primato di altri produttori nel settore e avvicinare Apple alla videoludica in maniera convincente. Apple, però, un dispositivo del genere l’ha già progettato e commercializzato: si chiama iPhone. Leigh McMullen di Cult Of Mac si è divertito a confrontare le specifiche tecniche di iPhone con quelle della PSP, il dispositivo che domina incontrastato il regno del gaming da passeggio.
iPhone Black: arriva un nuovo modello?

Apple si appresta a lanciare un nuovo modello di iPhone denominato iPhone Black, almeno secondo quanto scoperto ieri da un lettore di AppleInsider sul sito di AT&T. Come vedete dallo screenshot, nella sezione dedicata all’acquisto di iPhone sul sito del carrier partner di Apple, è possibile scegliere fra due modelli: iPhone e iPhone Black. AppleInsider ha verificato quanto sostenuto dalla fonte e ha potuto constatare la veridicità della notizia.
iPhone UMTS anche per Singtel; il Keynote di Steve Jobs al WWDC

Singtel, il più grande operatore di telefonia di Singapore, ha annunciato oggi il raggiunto accordo con Apple per la distribuzione di iPhone in 4 paesi del mondo: Singapore, India, Filippine e Australia. Singtel si occuperà della distribuzione a Singapore, mentre negli altri tre paesi lo smartphone verrà venduto da operatori di proprietà della compagnia, rispettivamente Bharti Airtel, Globe e Optus. Nel frattempo arrivano le prime indicazioni sul Keynote di Steve Jobs al WWDC. Apple non ha ancora rilasciato alcun annuncio ufficiale, ma con grande probabilità El Jobso terrà il proprio Keynote, con conseguente distorsione della realtà, il 9 giugno, primo giorno del WWDC.
iPhone UMTS in Italia a giugno: arriva la conferma

TIM venderà l’iPhone 3G in Italia a giugno, forse subito dopo la presentazione della nuova versione UMTS dello Smartphone al WWDC di San Francisco. A confermare quella che finora era una semplice supposizione è uno dei massimi dirigenti di TIM, Luigi Licciardi, Vice Presidente Esecutivo per i servizi mobili. A raccogliere l’inaspettata testimonianza è stato Dave Manner, giornalista di Electronic Weekly, che ha incontrato Licciardi a Dubai, dove entrambi si trovano per l’International Electronics Forum 2008. Il dirigente di Telecom Italia Mobile ha confermato senza mezzi termini che: “TIM venderà l’iPhone 3G in Italia dal mese prossimo“.
Becca il ladro grazie a Back To My Mac. Di nuovo!

Back To My Mac, il servizio di accesso remoto al proprio computer Apple disponibile per gli utenti .Mac, si è nuovamente dimostrato un antifurto con i fiocchi. Vi avevamo già parlato della ragazza californiana che era riuscita ad immortalare il malvivente che le aveva scassinato l’auto per rubarle iPhone e MacBook. L’impresa è riuscita anche ad una donna di White Plains, stato di New York, che è riuscita a fotografare con la iSight del suo portatile i due ladri che le avevano svaligiato l’appartamento.
Apple pronta a rinnovare .Mac per il lancio di iPhone 2.0?

Secondo quanto riportato da TUAW, Apple si preparerebbe a presentare una versione rinnovata del servizio .Mac in concomitanza del lancio di iPhone 2.0, che dovrebbe avvenire in occasione del WWDC di giugno prossimo. Le novità più importanti riguarderebbero l’introduzione di un nuovo servizio di syncing online di contatti ed eventi di iCal, disponibile anche da Windows, e l’implementazione del push delle email su iPhone. .Mac in questo modo diventerebbe un servizio molto più completo che si integrerebbe perfettamente con una nuova versione di iPhone strizzando l’occhio al settore business.
Multi-Touch: il futuro che verrà.
iPhone: scorte esaurite di proposito per spingere la domanda?

Secondo quanto riportato da Benny Goldman di Gizmodo, ieri, presso l’Apple Store sulla 14a strada a New York, più di trenta persone erano diligentemente in fila. Quando Benny ha saputo dal commesso che quelle persone attendevano pazientemente di acquistare un iPhone, rientrato in stock presso quel punto vendita dopo un recente esaurimento delle scorte, è rimasto allibito. Il commesso invece non sembrava affatto stupito e ha pure aggiunto che secondo lui non ci sarebbe stato nessun motivo di avvertire quei poveretti che fra meno di un mese uscirà probabilmente una nuova versione di iPhone. Intanto O2 e Carphone Warehouse, nel Regno Unito, hanno reso nuovamente disponibile la versione da 16GB di iPhone sui rispettivi store online e nei punti retail, dopo un’indisponibilità di un paio di giorni. Ed eccoci dunque alla domanda che ci poniamo nel titolo. L’esaurimento degli stock dipende realmente dall’avvicinamento di iPhone al periodo di end-life oppure è una mossa operata dai rivenditori per spingerne l’acquisto concentrando la domanda?
iPhone: il mercato nero dei paesi dell’est Europa

Se volete vendere il vostro vecchio iPhone per mettere da parte un gruzzolo in attesa della nuova versione UMTS, forse dovreste prendere in considerazione l’idea di un viaggetto in Ucraina. Almeno secondo quanto riportato da Leander Kahney, blogger e giornalista in forza a Wired e autore del libro “Inside Steve’s Brain“. Nel paese ex-sovietico, iPhone è un prodotto richiestissimo e c’è chi può arrivare a spendere fino a 1000$ dollari per comprarne uno, ovvero più del doppio rispetto al prezzo di vendita negli Stati Uniti.