Il nuovo iPad 4, una versione aggiornata del “nuovo iPad”

Un po’ a sorpresa (anche se i rumors ci avevano azzeccato), insieme all’iPad Mini Apple ha presentato anche un “nuovo” iPad che, a questo punto è l’iPad di quarta generazione o, brevemente, l’iPad 4 (se il marketing Apple è d’accordo con me). In pratica uno “speed-bump” della precedente versione.

Il nuovo iBooks 3, con “scroll continuo” disponibile per il download

Una delle prime novità che Tim Cook ha presentato questa sera al California Theater di San Jose è il nuovo iBooks 3.0, che aggiunge alcune novità al lettore di ebook di Apple. Tra le principali, lo “scroll continuo” per leggere interi libri facendo scorrere il dito verso l’alto, senza dover cambiare pagina.

Evento Apple in streaming su Apple TV e sul sito Apple

L’evento Apple di oggi (link: Apple Event Live Blog), durante il quale molto probabilmente verrà presentato il nuovo iPad mini, potrebbe essere trasmesso in diretta su Apple TV.
UPDATE: lo streaming è disponibile ufficialmente anche sul sito Apple ed è disponibile da browser. In tanti ci siamo risparmiati un acquisto di prodotto Apple non preventivato.
Lo rivela una nuova sezione scovata da un buon numero di utenti nel menu del proprio set top box Apple. Nel frattempo l’Apple Store è down, come da copione, in attesa degli aggiornamenti che arriveranno questa sera dalle 19:00.

iOS 6.0.1 è in fase di test

Salvo casi particolari, su TAL non ci occupiamo delle indiscrezioni sull’imminenza degli aggiornamenti minori di iOS. Questo post è un’eccezione dovuta ad una ragione molto semplice: iOS 6.0.1 è un’update particolarmente atteso, soprattutto da tutti gli utenti di iPhone 4 e 4S che hanno riscontrato qualche bug di gioventù con l’ultima versione del sistema operativo.
Secondo quanto scrive BGR il nuovo aggiornamento minore dovrebbe arrivare già nelle prossime settimane; supponiamo, a questo punto, in concomitanza con la commercializzazione del nuovo iPad mini.

iPad mini event: l’istruzione come argomento centrale

Nei giorni scorsi diversi “report” suggerivano che uno degli argomenti centrali dell’evento di oggi per la presentazione dell’iPad mini sarà l’impatto del nuovo dispositivo in ambito educational.
Ora Bloomberg Businessweek rincara la dose e in un profilo sugli “sforzi” compiuti da Apple per favorire l’adozione del proprio Tablet in ambito scolastico, fornisce la stessa indicazione.
Stasera, insomma, sentiremo parlare abbondantemente dell’iPad a scuola.

iPad mini, un riassunto dei rumor

Quella che comincia oggi è la settimana dell’iPad mini. Domani, 23 ottobre, si terrà l’evento Apple durante il quale, con ogni probabilità, il prodotto verrà annunciato ufficialmente (seguitelo con il nostro live blog!) assieme ad altre novità hardware.

Ecco dunque un veloce “ripassino” sulle ultime indiscrezioni che nel corso del fine settimana hanno fatto il giro del Mac Web, dalle foto spia del display alla data di lancio, da un iPad revisionato con connettore Lightning ai prezzi dell’iPad mini.

Apple abbandonerà Java su Mac OS X

java logo

java logo

Notizie non carine per Oracle arrivano da Cupertino. A quanto pare, infatti, Apple ha iniziato un percorso che vedrà le talmente sparire Java di default dal browser dei sistemi operativi della mela. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, probabilmente, é stata l’ultima defaillance del software, che rendeva i computer su cui veniva installato particolarmente adatti ad essere attaccati informaticamente.

L’annuncio é stato rilasciato da Apple il suo sito di supporto, ma non ë stato aggiunta alcuna motivazione o commento sulla vicenda; la stessa Oracle non ha commentato la decisione. A partire dai nuovi update, gli utenti Mac OS X dovranno scaricare manualmente il software ampiamente utilizzato sulla rete ed installarlo, perché nulla sarà già presente sul sistema operativo.

Segui l’Apple Event per l’iPad mini con il Live Blog di TAL

Apple ha ufficializzato pochi giorni fa l’evento speciale che si terrà martedì prossimo, 23 ottobre, durante il quale, con ogni probabilità, verrà svelato un nuovo iPad con display da 7,85″.
Sul palco del California Theater di San José Tim Cook e compagnia potrebbero svelare anche altri prodotti. C’è molta attesa per un MacBook Pro con Retina Display da 13″, e non sono da escludere aggiornamenti anche per iMac e Mac mini.
Seguiremo come sempre l’evento in diretta e vi forniremo gli aggiornamenti su tutte le novità in tempo reale con il nostro Live Blog.

EPEAT fa chiarezza sulla certificazione del MacBook Pro Retina

La decisione del Registro dell’EPEAT di assegnare la certificazione “Gold” al MacBook Pro Retina Display, ufficializzata nei giorni scorsi, ha fatto piovere critiche sull’ente, ritenuto responsabile di una “revisione” dei termini tale da permettere la promozione del prodotto Apple.
La voce più critica era senza dubbio quella del fondatore di iFixit, che però, secondo la chiarificazione che l’EPEAT ha affidato alla stampa ieri, non avrebbe ben capito in quali termini viene giudicata la “smontabilità” dei dispositivi di cui tiene conto la certificazione finale.

iPhone 5 è il prodotto più complesso mai assemblato, secondo Foxconn

tim cook foxconn iphone

tim cook foxconn iphone

Non è un momento semplice per Apple: le scorte di magazzino non riescono a far fronte all’ampia domanda del nuovo iPhone 5, costringendo numerosi utenti in varie parti del mondo ad attendere per un periodo che sembra ampliarsi ogni giorno che passa (al momento, in Italia, parliamo di 3-4 settimane). Il problema, a quanto pare, si trova all’origine, ovvero nell’assemblaggio dei componenti alla Foxconn.

iPad mini, i prezzi possibili e un “perché”

Come ormai avrete appreso da più fonti, il 23 ottobre prossimo Apple terrà un evento speciale durante il quale, con ogni probabilità, presenterà l’iPad mini.
Come sempre in questi casi non ci sono ulteriori informazioni sul prodotto e tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dalle indiscrezioni che circolano sul Mac Web. Compresi i possibili modelli disponibili del dispositivo, i prezzi e la data di lancio. Intanto in molti continuano a chiedersi “perché” Apple debba lanciare un iPad più piccolo. Il rischio non è quello di intaccare le vendite del fratello maggiore?

Microsoft Surface: per il tablet di Redmond partono i preordini

Settimana a dir poco calda per il mercato dei tablet. Ieri Apple ha ufficializzato l’evento speciale del 23 ottobre prossimo, durante il quale, con ogni probabilità, verrà lanciato il tanto discusso iPad mini. Nel frattempo Microsoft, un po’ a sorpresa, ha svelato i prezzi del Surface, disponibile dal 26 ottobre con Windows RT, ha aperto i pre-ordini e lanciato una nuova campagna di marketing. Il tutto prima che chiunque, anche fra gli esperti della stampa tecnologica, lo possa provare.

Ufficiale: Evento Apple del 23 ottobre per iPad mini

Dopo quasi un mese di rumor e ipotesi disattese, ecco finalmente la conferma: Apple terrà un evento speciale il prossimo martedì, 23 ottobre 2012, per la presentazione dell’iPad mini e, si suppone, di altri prodotti hardware.
L’ufficialità arriva come di consueto con l’invio degli inviti ai giornalisti statunitensi convocati per l’evento. La presentazione si terrà alle 19 ora italiana presso una location insolita: il California Theatre di San José.

I problemi di iPhone 5 non intaccano le vendite

connettore lightning iphone 5

connettore lightning iphone 5

Sembra un paradosso, ma anche con iPhone 5 si sta ripetendo quello che è avvenuto in passato: nonostante i difetti e le lacune del dispositivo (presunti o meno), le vendite del prodotto non accennano a rallentare, anzi.

Al Madame Tussauds di Hong Kong la statua di cera di Steve Jobs

wax figure madame tussauds

wax figure statua cera madame tussauds

È ormai passato un anno dalla scomparsa di Steve Jobs, il genio visionario che ha creato la Apple che conosciamo. Fra le varie iniziative di celebrazione in tutto il mondo, molto originale è stata quella del Madame Tussauds (celebre marchio di musei delle cere sparsi per il mondo) ad Hong Kong, che per l’occasione ha svelato una nuova statua di cera. Statua di cui, tempo fa, avevamo già parlato

iPad mini arriva il 23 ottobre?

Secondo le indiscrezioni diffuse nelle settimane scorse da All Things Digital, due giorni fa sarebbero dovuti arrivare alla stampa gli inviti Apple per l’evento di presentazione dell’iPad mini del 17 ottobre. E’ evidente che così non è stato e che mercoledì prossimo non si terrà alcun evento speciale.
Sempre All Things Digital, che deve aver chiesto senza dubbio qualche spiegazione alle proprie fonti, adesso propone una nuova data. Non più il 17 ma il 23 ottobre, per un evento un po’ meno imponente di quello di settembre per la presentazione dell’iPhone 5.

Samsung Galaxy Nexus: vendite “sbloccate” in appello

Prima dell’avvio del processo contro Samsung a luglio, Apple aveva già ottenuto dallo stesso tribunale californiano presieduto dal giudice Lucy Koh l’approvazione di un paio di richieste di ingiunzione contro il Galaxy Nexus e il Galaxy Tab 10.1.
L’ingiunzione contro il tablet è stata ritirata ad inizio ottobre per mano dello stesso giudice Koh. Ora la corte d’appello ha stabilito che anche il blocco delle vendite del Galaxy Nexus debba cessare. Il motivo, a grandi linee,  è legato ad un “abuso di discrezionalità” da parte della Corte Distrettuale nell’approvare la richiesta di ingiunzione.

Samsung lancerà un Galaxy S III mini da 4″

Solitamente su queste pagine non parliamo praticamente mai degli annunci di prodotti Samsung o Android, ma siamo ben lieti di fare almeno un’eccezione per eventi come quello che sta per rivoluzionare completamente il mercato mobile europeo. Pensate: il prossimo 11 ottobre, in Germania, Samsung svelerà un Galaxy SIII mini. Vale a dire un Galaxy SIII fatto e finito ma con un’incredibile caratteristica che non si pensava neppure fosse possibile, per un terminale Android di fascia alta: uno schermo da soli 4 pollici!

Che combina Apple con la fibra di carbonio?

Verso la fine di settembre alcune indiscrezione pubblicate da Macotakara suggerivano un nuovo interessamento di Apple alla fibra di carbonio. Diversi ingegneri di Cupertino, assieme ad altri specialisti di Foxconn, avrebbero piazzato un consistente ordine presso un’azienda giapponese che si occupa della produzione di questo tipo di materiale.
Ora il blog nipponico torna alla carica e aggiunge che la recente spedizione è frutto di un accordo fra Apple e l’azienda che risale ad almeno tre anni fa.

Apple Store Via Roma, Torino: apertura il 13 ottobre

Apple Italia ha da poco ufficializzato la data di apertura del nuovo Apple Store Via Roma di Torino: l’inaugurazione si terrà sabato prossimo, 13 ottobre, alle 10:00 del mattino. Il nuovo punto vendita della Mela, il secondo dopo quello di Bologna ad aprire in una zona centrale di una città italiana, ha preso il posto della libreria Mondadori, all’angolo con via Bertola. E’ un fondo molto spazioso, di circa 700 metri quadrati, il che lascia supporre che questo torinese non sarà un Apple Store “qualsiasi”.

Le barricate nere dell’Apple Store torinese in una foto di setteB.IT.

Un anno senza Steve Jobs

Il 5 ottobre 2011 Steve Jobs ci ha lasciato, sopraffatto dalla malattia che aveva a lungo combattuto. E’ passato un anno, durante il quale l’azienda, sotto la leadership di Tim Cook, ha raccolto successi ed è sopravvissuta al trito clichè del “che cosa avrebbe fatto Steve”.
In questo anniversario, per ricordare El Jobso, come ci è sempre piaciuto chiamarlo, non vogliamo riproporvi il classico pistolotto sull’anno trascorso senza di lui alla guida di Apple.
Preferiamo invece segnalarvi vari articoli e altri spunti interessanti che lo riguardano e che contribuiscono, tutti assieme, a mantenerne vivo il ricordo.